Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata attivazione
In data 10.06.2024 ho inoltrato richiesta di prima attivazione della fornitura luce relativamente ad una prova attivazione, motivo per il quale ho fornito oppurtuna indicazione del n. di pod. Solamente in data 15.06.2024, a seguito di numerosi tentativi di contatto privi di riscontri diversi dal “è in lavorazione” riesco a sapere che la richiesta era stata rigettata dal distributore in quanto il contatore risulta censito ad un indirizzo diverso da quello inizialmente fornito (una strada adiacente probabilmente indicata dal costruttore). Mi si consiglia di inoltrare nuova richiesta precisando l’indirizzo risultante al distributore per velocizzare l’attivazione. Inoltrata in data 17.06 la modulistica corretta trascorrono altri sei giorni e solo dopo aver parlato con ben tre operatori differenti, mi viene riferito che la richiesta inoltrata dalla società era sbagliata in quanto relativa alla posatura di un contatore nonostante la mia richiesta fosse diversa e precisasse il pod del contatore già presente. L’ennesimo operatore infine mi tranquillizza dicendo che sta inviando proprio durante la telefonata tre distinti reclami al project manager e che avrebbe richiesto urgentemente un ricontatto anche in considerazione del fatto che avrei dovuto lasciare l’abitazione in affitto causa scadenza del contratto. Precisa inoltre che nel giro di 30 minuti mi avrebbe ricontattato per darmi un primo esito ma a distanza di ore nulla di tutto ciò. Arriviamo al 20.06 e dopo un nuovo giro di chiamate tra chi aggancia e chi non ha info, mi si comunica che la pratica è passata al distributore per l’attivazione. Chiamo il distributore in data 21.06 e 24.06 (nel mentre vivo in una casa senza luce) e mi si conferma che nulla è stato ricevuto per il mio contatore. Sempre in data 24.06 ricevo per giunta una mail di ko del modulo d’istanza che: 1) mi conferma che la pratica non è MAI andata al distributore in quanto la validazione del modulo è un prerequisito per il passaggio e dunque sono stato preso in giro per giorni e giorni; 2) nella mail mi si richiede la stessa modifica già apportata a seguito della richiesta del 15.06 ed evasa nel primo giorno lavorativo utile (17.06). Il tutto accompagnato da un’estrema difficoltà nel reperire qualunque informazione, operatori che si contraddicono a distanza di mezz’ora l’uno dall’altro nonché l’estrema scortesia di taluni che davvero non si spiega trattandosi di una persona che vorrebbe diventare cliente. Quanto sopra tutto documentabile tramite le pec inviate alla società in occasione delle richieste e, successivamente, dei reclami (inevasi anche questi a distanza di giorni). Alla luce della condotta vergognosa di questa società mi trovo costretto a rivolgermi ad altra azienda per la fornitura del servizio ed adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rendicontazione movimenti tessera buoni pasto
Sono ormai due mesi che ho notato che, nell'utilizzazione dei buoni pasto caricati sulla mia tessera, il sistema di addebito decurta buoni di emissione più recente (carnet S001SFR e S003PVL), lasciando intoccati i buoni caricati su un carnet di vecchia emissione ( 7516584 del 3 Aprile 2024). Considerando che i buoni hanno scadenza e che già in passato mi è capitato (con altro gestore) di perdere buoni perché non utilizzati entro scadenza, ho contattato l'assistenza clienti per ottenere delucidazioni in merito. Devo quindi lamentare l'assoluta inefficienza, direi anche indecenza, del servizio clienti, in particolare nelle impiegate Federica, Maria Grazia e Sabrina della Direzione Customer Excellence): - neanche legge le richieste dell'utente e fornisce riposte non pertinenti con le domande poste; - è incapace di fare una verifica delle transazioni effettuate e fornire all'utente un estratto conto aggiornato e veritiero; - Quando si discosta dalle risposte "predefinite", fornite in modo totalmente random, finisce per dare risposte contradditorie, che evidenziano la scarsa, se non totale, conoscenza dell'argomento trattato. Alla fine, oltre alla incompetenza del personale dell'assistenza, emerge che: - I sistemi di rendicontazione disponibili nell'area personale web e nell'app Android, sono inaffidabili e spesso non allineati con la situazione documentata dall'esercente; - L'azienda non è in grado di fornire documentazione completa e attendibile, attestante tutte le decurtazioni effettuate, con dettagli di data luogo e identificativi vari (esercente, terminale, n. progressivo dei buoni utilizzati ecc.). Faccio pertanto istanza di produzione di un estratto completo attestante tutti i movimenti eseguiti sulla mia tessera 00000127, dalla sua emissione ad oggi. Faccio inoltre richiesta di motivazione della non progressività nell'utilizzazione dei buoni caricati, che, se protratta nel tempo, potrebbe portare alla perdita di una parte degli stessi. In attesa di riscontro, porgo distinti saluti
Addebito non richiesto per tot. di 119,60€
Spett.le Wrapidresumecv Douglas, In data 23 /02/2024 ho compilato un curriculum vitae pagando euro 1,90 senza sottoscrivere nessun abbonamento. Invece in data 29/03/2024 , 29/04/2024, 27/05/2024 e 24/06/2024 mi sono stati addebitati sulla mia dalla mia carta buddybank rispettivamente euro 29,90 - 29,90 - 29,90 - 29,90. Chiedo l'annullamento dell'abbonamento che non ho mai nè richiesto nè sottoscritto e il rimborso immediato delle somme indebitamente addebitatemi pari a euro 119,60.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ovviamente sono disponibile per accoradare un modo per poter ottenere il rimborso, il mio numero è 3393849455
Problema con ordine su Marketplace di LEroy Merlin
Spett. [Leroy Merlin] In data 28/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Pergola 240x240 (Vostro Ref. : 82961196) pagando contestualmente l’importo di 332,75 €. La consegna era inizialmente prevista tra sabato 01 giugno 2024 e martedì 04 giugno 2024, il 05/06/2024 ho chiesto inoformazioni al rivenditore finale come da procedura del Marketplace tramite apposito canale. Risposta del 06/06/2024: la merce verrà spedita entro il 10/06/2024. Il 12/06/2024 sollecito nuovamente tramite medesimo canale. Risposte del 13/06/2024: la merce è stata spedita e mi arriverà il tracking Il 17/06/2024 sollecito nuovamente e ricevo come risposta che la merce è in partenza domani (18/06/2024) Chiamo assistenza Leroy Merlin che mi comunica di dover continuare a sentire io il fornitore per sapere lo stato della merce o eventualmente annullare l'ordine. Oggi 24/06/2024 il fornitore finale non mi risponde più, non mi è ancora stata consegnata la pergola e ho ancora 332.75€ in meno sulla carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento extra del bagaglio
Salve. La famosa compagnia sopracitata mi ha fatto pagare al ritorno un extra di 70 euro perchè la mia valigia era fuori dimensioni di 1 cm secondo la hostess. Non so se definirlo un reclamo o altro. Dico solo che è una cosa vergognosa. Sono stato derubato a tutti gli effetti. Io le regole le rispetto ed è stato giusto pagare perchè non la ho rispettata. Ma 70 euro sono un furto.
Reclamo c3 airbag difettosi
Difficoltà a reperire il ricambio richiesto, impossibilità di avere un'auto sostitutiva.
MANCATO RIMBORSO IPT E COPRI SEDILI INTERNI AUTOVETTURA KIA
gruppobossoni@sicurmail.eu A TUTT'OGGI NESSUNA RISPOSTA VI PREGO I INVIARE PEC ALLA SOC.TA' BOSSONI PER DEFINIRE LA PRATICA GRAZIE ZOGNO LINA CELL. 3490587549
Addebito non dovuto
Ho ricevuto da Dazn nel mese di Giugno un addebito di 40,99 che non corrisponde al mio attuale piano di abbonamento, contattando il servizio cliente per cercare di risolvere la problematica di questo addebito ed avere maggiori spiegazioni, ho trovato operatori che non avevano la minima idea del perché mi fossero stati addebitati quei soldi, hanno solo saputo dirmi che non corrispondevano con il mio attuale piano (cosa che già so) mi hanno detto che forse era un addebito di un altro account, che avevo ma che è stato disattivato a gennaio (facendo un controllo risulta disattivato anche a loro) In conclusione nessuno è riuscito a capire come mai sono stati addebitati questi soldi e nessuno ha risolto la mia problematica Un servizio clienti pessimo
CAMPAGNA DI RICHIAMO - MK7 - CITROEN C3
Buongiorno. In data 24/05/2024 ho ricevuto da GROUP PSA ITALIA SPA una lettera di richiamo per la mia autovettura, per la sostituzione del airbag Takata. Ho immediatamente seguito le istruzioni online e indicato la BLIZ di Trieste come mio rivenditore locale. Per una settimana non ho ricevuto cenno alcuno. Ho quindi contattato la BLIZ direttamente, e ho loro mandato tutta la documentazione, come richiesto. Ancora due settimane e nessun risposta. Sono disabile e quindi ho richiesto che mi venga fornita una vettura sostitutiva, anche qui nessun risultato. Non so piu' che cosa fare! Mi sembra incredibile inviare una lettera cosi grave, e poi scomparire del tutto!! In fede, Silvia Devidè Keserue
CITROEN C3 AIRBAG TAKATA
Buongiorno, dopo arrivo prima campagna di richiamo dove invitava a portare l'auto per sostituzione Airbag il quale avrebbe potuto avere problemi, mi sono attivato immediatamente per prendere appuntamento a fine Marzo, il primo appuntamento disponibile nell'unica officina in grado di effettuare l'intervento, a detta loro, mi è stato dato il 16 Ottobre 2024, io mi sono detto va beh esageratamente lunghi ma che posso fare, quindi mi sono arreso ad aspettare tanto nei primi richiami non c'era indicato rischio di "Morte". In seguito arrivato quello che indicava di fermare l'auto, sento l'officina e mi dice che tutti gli appuntamenti in essere sono da ritenere nulli, in primo luogo mi chiedo perchè non mi hanno avvisato, e secondo perchè un appuntamento a mesi di distanza non dovrebbe essere più valido? vuol dire che non sanno quando effettivamente sarà possibile sistemare l'auto ? Ma poi secondo loro uno la macchina c'è la per tenerla tipo modellino in vetrina? Ci pensano che uno paga assicurazione, un box in affitto dove tenerla ecc... ecc... A questo punto chiedo a Citroen che si attivi al Più presto per fornire almeno soluzioni di mobilità privata alternativa: oltre all'attuale indisponibilitá , per lungo tempo mi sono trovato a viaggiare su un mezzo potenzialmente insicuro a mia insaputa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
