Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
05/06/2024

Richiesta pagamento conguaglio per ricalcolo

Spett. Dolomiti Energia, Sono ex-titolare del contratto 60547079 cessato a NOVEMBRE 2023, per sopra specificato. Il giorno 27/03/2024 mi avete inviato questa bolletta di "ricalcolo" chiedendomi pagamenti arretrati. Con la presente inoltro formale reclamo in merito alla presente bolletta e chiedo che venga immediata annullata e stornata, in quanto tutte le precedenti bollette, da inizio a fine fornitura, sono state da me regolarmente pagate e tutte le bollette riportavano la dicitura "lettura rilevata e lettura fatturata" avente la stessa quantità di Kwh sia sulla rilevata che sulla fatturata, nessuna bolletta riportava la dicitura "lettura stimata". Quindi non esiste nessun ricalcolo o conguaglio, io ho già pagato tutta l'energia elettrica da me consumata nelle bollette che mi avete inviato da inizio a fine fornitura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. N.
05/06/2024

Richiamo airbag difettoso

Buongiorno con la presente segnalo di aver ricevuto da Citroen la lettera di richiamo per la mia autovettura C3 con la quale mi si impone di non utilizzarla a causa dell'airbag difettoso. Io ho una sola auto con la quale mi reco al lavoro e sarò costretta nell'attesa a prenderne una a noleggio. Dalla concessionaria e dalla casa madre non ho avuto nessun aiuto in merito. Chiedo quindi alla casa madre Citroen di intervenire quanto prima con un'auto sostitutiva. Maria Cristina Neri

Chiuso
C. S.
05/06/2024

Mancata ricezione biglietti aerei

Spett. Fly Go, In data 14-05-2024 ho sottoscritto il contratto per due biglietti destinazione Malta con partenza da Roma Fiumicino. (andata 11 settembre 2024 e ritorno 15 settembre 2024). Concordando un corrispettivo pari a 289,02 euro. Dopo quasi un mese dall'acquisto dei due biglietti aerei, non li ho ancora ricevuti. Ho solamente ricevuto un'email di conferma senza i biglietti. Chiedo gentilmente un rimborso per provvedere all'acquisto di altri biglietti così da non perdere anche la prenotazione dell'hotel. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. N.
05/06/2024

Citroen

Buongiorno con la presente segnalo di aver ricevuto da Citroen la lettera di richiamo per la mia autovettura C3 con la quale mi si impone di non utilizzarla a causa dell'airbag difettoso. Io ho una sola auto con la quale mi reco al lavoro e sarò costretta nell'attesa a prenderne una a noleggio. Dalla concessionaria e dalla casa madre non ho avuto nessun aiuto in merito. Chiedo per questo all'Associazione Altroconsumo se è in atto qualche azione in difesa dei numerosi automobilisti fortemente danneggiati da questa situazione.

Chiuso
M. L.
05/06/2024

Problema con climatizzatore

Ho ordinato 2 climax pro ultimate compilando il form, mi sono arrivati 2 climatizzatori completamente differenti, marca differente e funzione differente… provo a chiamare l’assistenza e nessuno risponde, mi dice addirittura che uno dei numeri è inattivo. Chiedo il reso all’azienda altrimenti andrò per vie legali

Risolto
M. R.
05/06/2024

Sostituzione Airbag Takata e fermo auto

A febbraio arriva la prima raccomandata e mi muovo con un'officina autorizzata per avere i ricambi richiesti. Dopo due mesi dall'ordine, i pezzi non sono mai arrivati. In data 13/05 arriva la seconda raccomandata, che obbliga a tenere ferma l'auto. Di conseguenza compilo il check-in online per ricevere il codice che permetterà alla mia officina autorizzata di effettuare la sostituzione (la lista d'attesa precedente è cancellata da questa nuova). In data 17/05 apro una pratica attraverso il sito di Citroen per mancata ricezione del codice: nessuna risposta. Con l'officina entro in lista d'attesa per avere un'auto sostitutiva, ma dopo due settimane non ci sono le tempistiche neanche per queste. Il 05/06 riesco per la prima volta a prendere la linea con il numero verde dedicato di Citroen. Mi dicono che 77.000 codici non sono mai arrivati per via di un bug informatico che Citroen sta tentando di risolvere. Nel frattempo, l'auto ferma continua a causare a me e a migliaia di altre persone disagi enormi. Richiediamo una soluzione urgente del caso.

Chiuso
S. M.
05/06/2024
Thule

Thule non permette la riparazione dei box da tetto

Spett.le Thule, faccio seguito alla richiesta intercorsa privatamente. Come ben sapete mi sono già rivolto ai rivenditori di zona e anche direttamente a voi tramite servizio di contatto del vostro sito, per tentare di esercitare il mio diritto alla riparazione di un box da tetto, ultimo modello, motion xt xl (tra i più costosi) e NON fuori produzione. In assenza di un servizio di riparazione mediato dall'azienda ho richiesto la possibilità di acquistare la scocca superiore previo pagamento. Possibilità che è stata negata in duplice istanza. Sono quindi a chiedervi nuovamente di fornirmi la possibilità di riparare il mio box da tetto, perfettamente sano nella parte inferiore, dandomi la possibilità di acquistare a prezzo ragionevole la scocca superiore, così da effettuare la riparazione in autonomia ed evitare di buttare in discarica inutilmente una grossa parte di prodotto perfettamente funzionante e recuperabilissima. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. T.
05/06/2024

RIMBORSO NON AVVENUTO

In occasione della prenotazione di un viaggio a Praga n. 11084102131 effettuata il 26 gennaio 2023 sul portale E-dreams ho erroneamente sottoscritto un abbonamento prime di cui non ho usufruito. In data 27 febbraio 2023, di quest'abbonamento ricevo un addebito di € 64,99. In data 27/02/2023 ho chiamato insieme a mia figlia ,che mi ha sostenuto in questa difficile impresa, il servizio clienti e-dreams e un operatore che rispondeva dall'Egitto, a seguito di quanto esposto, ha predisposto l'anullamento immediato dell'abbonamento prime e un rimborso completo dell'importo addebitato riferito allo stesso di € 64,99 con tanto di comunicazione arrivata dalla e-mail customerservice-de@contact.edreams.com, lo stesso giorno (27 febbraio 2023) alle ore 18,55. Ad oggi però, il rimborso, a distanza di quasi un anno e mezzo, nonostante milioni di solleciti avvenuti tantissime volte in tutti i modi possibili (via chat, telefonicamente e via e-mail chiamando il numero suggerito dagli stessi operatoria della chat edreams 02.38594560 e scrivendo alla mail serviceclientprime-it@contact.edreams.com, tramite reclamo sul format del portale e-dreams aprendo la segnalazione .3774865) non è mai stato accreditato sul mio account paypal dal quale è partita la transazione. Faccio presente che le infinite segnalazioni avvenute soprattutto telefonicamente e in occasioni delle quali sono state sostenute attese di circa 40 minuti a chiamata, l'ultima delle quali trasferita a 6 operatori differenti a cui abbiamo dovuto ripetere le stesse cose esausti non sono mai state risolutive. Le motivazione erano prima che questo era dovuto a un errore tecnico, poi che dipendeva dal fatto che un superiore dovevano approvare le richieste..ho parlato sempre con operatori che rispondevano dall'Egitto. Nonostante a seguito di queste conversazioni mi venissero inviate delle e-mail in cui mi veniva confermato che il rimborso mi veniva riconosciuto, confermo che ad oggi questo non è mai stato riaccreditato. A tal proposito, ormai affranto, chiedo il vostro supporto perché preso in giro non so a chi rivolgermi.

Chiuso
A. V.
05/06/2024

Rimborso Prenotazione

Spett. Booking.com In data 06 Maggio 2024 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto concordando un corrispettivo pari a 271,88€. scrivo in merito alla mia prenotazione auto noleggio per il giorno 12 Maggio alle ore 13.30 presso Los Angeles International Airport in quanto non mi è stato possibile usufruire della mia prenotazione fatta attraverso Booking.com fatto cui la compagnia Hertz ha rifiutato. Al momento del fatto ho provato a chiamare ripetutamente il vostro numero senza alcuna risposta e lo stesso esito dopo ripetuti tentativi di modifica o cancellazione dell’ordine attraverso il vostro sito. Chiedo espressamente che mi venga interamente rimborsato l’importo di 271,88€. Sono cliente Booking e Rentalcars da tantissimi anni e non mi sarei mai aspettato di venire trattato in questo modo e di perdere tutto questo tempo a vuoto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. D.
05/06/2024
ZURICH CONNECT

Pagamento polizza a sedicente agente Zurich Connect

Spett. Zurich Connect In data 17/05/2024 ho chiesto un preventivo per Assicurazione Auto concordando un corrispettivo pari a 761,85 €. Nella Stessa giornata ho ricevuto un'e-mail con allegato un PDF da pagare presso Mooney in cui venivano riportate le stesse condizioni contrattuali richieste tramite servizio on-line ed ad un prezzo inferiore ossia 635.26 €. Alle 15:00 ricevo una telefonata da un Signore che si presenta come Basile Simone Agente Zurich Connect, dicendomi che se il preventivo fosse stato saldato entro le ore 16:30 avrei avuto uno sconto sul premio assicurativo di euro 126,59. Lo stesso mi indica un Mooney vicino a casa mia, che poi era chiuso. Quindi essendo chiuso, mi dirigo presso un altro Mooney. Effettuo il pagamento e torno a casa per scaricare l'assicurazione pagata. Ma l'assicurazione non era stata erogata. Chiamo allora il numero 02-82860321 (numero dal quale ero stato contattato al telefono) e mi risponde il sedicente agente dicendomi che l'erogazione non era andata a buon fine perché pagato avvalendomi dei miei documenti di riconoscimento e non di quelli dell'intestatario della polizza assicurativa (furto della mia identità). Per avere l'assicurazione avrei dovuto pagare con i documenti di mia moglie (allora provvedo al pagamento concordato di 400,00 € per avere, come concordato con il mio interlocutore uno storno sul versato con Carta di Credito Visa), ma dopo l'ulteriore pagamento e furto anche dell'identità di mia moglie, non si è avuto ne storno e ne assicurazione ed il telefono 02-82860321 non rispondeva più. Allora, ho compreso che ero stato vittima di truffa. Immediatamente contatto il circuito Nexi per bloccare le transazioni. Nexi mi nega ogni tipo di supporto adducendo che, avendo dato io l'autorizzazione dietro conferma con OTP non era più possibile procedere con il blocco delle operazioni. Mi suggeriscono, altresì, di attendere la contabilizzazione delle transazioni sopra citate per presentare, in un momento successivo, un eventuale contestazione per la ripetizione dell'Indebito. Ho chiamato anche il circuito Mooney, nello stesso pomeriggio del 17/05/2024, per avvisare che le due transazioni effettuate costituivano proventi di truffa, spiegando in modo circostanziato l'accaduto e, anche questa volta, senza ottenere nessun tipo di supporto e di collaborazione. Mi rivolgo, in ultima istanza, al mio promotore finanziario che mi rassicura dicendomi che si sarebbe prodigato per bloccare le due operazioni. Tuttavia, dopo aver parlato con Nexi per sincerarmi che la questione avesse trovato una soluzione, apprendo che non ci sarebbe stato un reintegro del mal tolto. Intanto in data 17/05/2024 ho sporto denuncia alla Polizia Postale ed il giorno 18/05/2024 ho presentato querela presso la stazione dei Carabinieri di Piove di Sacco, luogo nel quale ho la residenza e il domicilio. L'atto di querela, che ad ogni buon conto allego alla presente, reca i seguenti identificativi : Protocollo Verbale PDCS082024 518134829428 - Protocollo SDI: PDCS08 2024 850539 . La Carta di credito, dopo notevole insistenza da parte mia a far data 17/05/2024, è stata bloccata solo in data 19/05/2024, dopo l'avvenuto pagamento delle transazioni. Restando a disposizione per ogni richiesta di chiarimenti e/o integrazioni della pratica in oggetto indicata, si chiede un cortese riscontro alla presente entro un termine ritenuto congruo di 15 giorni dal ricevimento della presente, in mancanza non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Dott. Vittorio De Luca

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).