Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
28/05/2024

Casella mail non più funzionante

Ogni qualvolta che provo a fare il login nella casella postale ricevo il seguente messaggio: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza". Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. L'assistenza non funziona. Tutti i miei servizi bancari e di trading sono gestiti con questa email e rischio di subire gravi perdite nn potendo accedere ai siti dovendo ricevere i codici di accesso temporanei.

Risolto
L. R.
28/05/2024

Addebito dopo disdet

In data 25 maggio 2024 con operatore online ho manifestato mica volontà di non rinnovare abbonamento in scadenza il 26 maggio 2024 che sarebbe stato rinnovato dal 27 maggio 2024! Operatore con chat online mi ha confermato avvenuta disdetta! Il giorno 26 maggio ricevo mail di avvenuta disdetta ma con addebito pre rata il 27 maggio trovo addebito e poi su whatsapp mi conferma che c’è un ulteriore addebito per mese in più che operatore quando ho disdetto non mi ha accennato! Ho chiesto trascrizione chat di disdetta senza esito!

Chiuso
A. D.
28/05/2024
aliexpress

mancato reso gratuito e scorrettezza del venditore

Buongiorno vi contatto per l'ordine 3033898111230631 effettuato su aliexpress.com. Ho acquistato un proiettore del valore di 426,40€ con la dicitura "reso gratuito" e come da procedura da app potevo richiedere facilmente un'etichetta prepagata per il reso. Appena ricevuto il prodotto ho notato subito un malfunzionamento video tramite HDMI con una firestick le immagini in modo random appararivano rosse e con un lampeggio che creava fastidio agli occhi. Per risolvere il problema si doveva riavviare il proiettore e ripartire. Da notare che la firestick è stata consigliata dal venditore stesso. Avendo letto reso gratuito entro 15gg tramite etichetta prepagata ho aperto la "disputa" sul sito internet. Dopo settimane e prove video e fotografiche del difetto richieste da aliexpress hanno concluso la disputa dicendo che devo rispedire a mie spese in cina il prodotto.Il venditore ha fornito un indirizzo in cinese non comprensibile. Perchè il sito internet pubblicizza una cosa non vera se poi il reso è carico del cliente? Ho allegato la procedura che diceva che avrei ricevuto un'etichetta prepagata ma al primo problema queste procedure non esistono più. Ho cercato in tutti i modi tramite call center e la chat di avere un indirizzo in inglese ma nulla. Questo a mio modo di vedere si chiama truffa perchè pubblicizzare un prodotto come "reso gratuito se non si è soddisfatti entro 15gg" e poi richiedete al cliente una trafila incredibile per poi scoprire che è tutto a tuo carico e resposabilità. Aliexpress se vende in italia deve rispettare i consumatori italiani e le nostre leggi. Mi aspetto un'etichetta gratuita. Saluti

Chiuso
C. C.
28/05/2024

Rimborso mai ricevuto

Buongiorno, Vi contatto per chiedere supporto in merito ad un problema che sto riscontrando, come tantissimi altri acquirenti, dopo aver effettuato l’acquisto di un iPhone 15 pro (pagato 944€) sul sito PhoneStation (Bigpond Srls). L’ordine effettuato il 21/02/2024 non è stato spedito nel periodo previsto, pertanto ho richiesto il rimborso che sarebbe dovuto arrivare entro 14 giorni. Il 26/04/2024 mi è stata inviata una mail nella quale si diceva che il rimborso era stato effettuato; tuttavia, ad oggi (28/05/2024), non ho ricevuto nulla e alla mia Banca non risultano rimborsi in sospeso. Mi è stato riferito che l’azienda sta avendo problemi economici e di contattare lo studio legale. Dopo quasi 4 mesi di attesa, tante false promesse e rinvii vari, vorrei poter risolvere questa paradossale situazione. Cordialmente, Chiara Cantarella

Chiuso
M. C.
27/05/2024
Fitup

Palestra chiusa

Buongiorno,ho effettuato un abbonamento annuale alla palestra fitup di Mortara a settembre per due persone. Da due settimane la palestra è chiusa al pubblico,ma aperta solo per qualcuno. A questo punto posso chiedere il rimborso dei sei mesi che non posso usufruire del servizio. Gli abbonamenti sono stati pagati con carta di credito. Tutto tracciabile

Chiuso
S. C.
27/05/2024

Problema con disdetta abbonamento prime

Spett. eDreams Mio figlio ha sottoscritto un abbonamento eDreams prime di prova in data 9 marzo 2024. Come indicato nella mail di conferma da parte di eDreams, "L'abbonamento sarà valido dal 08-04-2024 a 69,99 €/anno. Annulla online in qualsiasi momento o chiama il numero 0232 115 112. Puoi avere solo una prova gratuita di Prime." In data 20 marzo, avendo valutato di non essere interessato all'abbonamento, mediante il servizio clienti, mio figlio chiede l'annullamento dello stesso, che viene confermato con mail da eDreams. Nonostante la conferma di annullamento, in data 8-4-2024 viene comunque effettuato il prelievo di euro 69,99 dalla mia carta di credito, che era stata indicata come mezzo di pagamento. Si chiede la restituzione della somma e il contestuale annullamento dell'abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Si allegano - mail di conferma abbonamento del 9-3-2024 - mail di conferma annullamento abbonamento del 20-3-2024 - addebito di 69,99 sulla mia carta di credito - tessera socio Altroconsumo

Risolto Gestito dagli avvocati
N. C.
27/05/2024
InSalute Servizi

Richieste respinte pretestuosamente

Da quando InSalute è subentrata al posto di Previmedical da Gennaio 2024 come outsourcer amministrativo che, per conto del Fondo Sanitario Integrativo del gruppo Intesa SanPaolo, gestisce la Centrale Operativa, il servizio di Contact Center e di Consulenza Medica mi sono vista sospendere 6 richieste di rimborso su 7 a partire da Febbraio fino ad oggi, con la stessa motivazione assurda e inesistente. Le richieste (relative a me e ai miei figli, iscritti) sono state presentate per la liquidazione in prima istanza da parte del Fondo alle condizioni previste, in quanto mio marito richiede la liquidazione del resto della cifra rimasta a carico al proprio Fondo: preciso che sono anni che presento le domande in questo modo, senza essere mai incorsa nei problemi sotto descritti. Tutte sono state sospese richiedendo l'integrazione di questa documentazione (non nello stesso momento, tra l'altro, prima sospese per un motivo e dopo oltre un mese per l'altro): - presentare documento d'iscrizione ad altro Fondo sanitario, documento non previsto dal regolamento del Fondo e mai presentato in tutti gli anni precedenti. Ho comunque allegato, anche se non dovuta, la documentazione richiesta, vedendomi sospendere nuovamente la richiesta dopo quasi 2 mesi per il motivo riportato al punto successivo - presentare prospetto di liquidazione effettuato da altro Fondo, cosa ovviamente impossibile visto che sto presentando la richiesta in prima istanza (e infatti mai richiesta in tutti gli anni precedenti) Non avendo risposte dal contact center (non è possibile parlare con i liquidatori ma solo con operatori che non fanno altro che scrivere il motivo del contatto, senza poterti dare alcun chiarimento o risposta) ho scritto al Fondo ogni volta che mi è stato sospeso un rimborso, con il risultato che, avendo ragione, aveva dato indicazione di procedere con la liquidazione di tutte le pratiche: allego ultima email di reclamo inviata al Fondo con in cronologia tutte le altre e le risposte del Fondo. Nonostante questo, ancora oggi è stata sospesa per la seconda volta una richiesta di Febbraio (i tempi di liquidazione dovrebbero essere di circa 45 gg). Tra l'altro Intesa Sanpaolo rbm Salute è stata nuovamente appena sanzionata da Antitrust per gli stessi motivi del 2021 (il lupo perde il pelo ma non il vizio ...), ritardi nella gestione e nella definizione delle pratiche di rimborso, difficoltà per gli assicurati a contattare il servizio di assistenza e anche numerosi rifiuti non giustificati di richieste di rimborso e di autorizzazioni alle prestazioni sanitarie in forma diretta. Non c'è più Previmedical ma la situazione con InSalute è notevolmente peggiorata. Anche la piattaforma web e la app per la gestione delle richieste è pessima, non consente di verificare il dettaglio della richiesta (compilazione, documenti allegati) finchè la stessa non è evasa, a differenza di prima.

Chiuso
M. R.
27/05/2024
web aiuto

Rimborso per abbonamenti mai sottoscritti

Buongiorno, il 20.01.2024 dopo sei mesi mi sono accorta di aver avuto degli addebiti sulla mia carta di credito dal sito web-aiuto.com. Al che non sapendo cosa fosse, ho cercato su internet ed ho trovato una mail alla quale ho scritto chiedendo il rimborso di tale somme. Mi è stato risposto che per pura "cortesia" mi venivano rimborsato 49,50, addebito dell'ultima mensilità. Qualche giorno fa ho controllato i pagamenti addebitati sulla mia carta di credito, ed ho scoperto che ci sono stati ulteriori addebiti di 49,50 al mese. Solo ora ho capito che questo/questi abbonamenti mi sono stati attivati senza che io ne fossi a conoscenza, in fase di richiesta di una visura camerale. Presciso che non ho mai richiesto tale abbonamento e mai utilizzato i loro servizi. Mi sono stati "rubati" 643,50 , e quindi ne chiedo il rimborso, altrimenti adirò le vie legali.. Attendo Vs.

Chiuso
G. G.
27/05/2024
EA

Richiesta rimborso EA Play

Spett. EA In data 27/05/2024 ho sottoscritto l'abbonamento EA Play concordando un corrispettivo pari a 39,99 euro. Poichè ho diritto, come acquirente, del recesso e rimborso della cifra pagata entro 14 giorni dall'acquisto chiedo di ricevere questo rimborso- In mancanza di un riscontro ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
J. C.
27/05/2024

Richiamo airbag Citroen C3

Buonasera, possiedo una Citroen c3 del 2017, coinvolta nella campagna di richiamo per gli airbag difettosi, ho ricevuto la raccomandata il 10 maggio 2024, mi sono attivata immediatamente in quanto la stessa avverte di sospendere la guida del veicolo, ho seguito la procedura del check-in online ad oggi la situazione è la seguente: Nessun contatto da parte di Citroen, non ho ricevuto il codice alfanumerico da poter comunicare al concessionario, ore al telefono per poter parlare con un operatore, le uniche due volte che hanno risposto , continuano a ripetermi le stesse cose (deve aspettare il codice , le sto aprendo una pratica per poterle dare una macchina sostituiva etc) ad oggi il nulla cosmico, uso la macchina per recarmi al lavoro tutti i giorni in quanto nessun mezzo pubblico è idoneo al percorso, guidare la macchina in queste condizioni o con il rischio che possa esplodere da un momento all'altro l'airbag mentre sono alla guida mi sembra qualcosa di scandaloso. Quindi chiedo una macchina sostitutiva fino a quando non saranno disponibili i ricambi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).