Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalato a Crif e carta bloccata per colpa degli operatori
Spett.Findomestic , Codice cliente n 20210767457800100 titolare di un finanziamento n 202.213.018.227.64 e del conto n 10072014663258 specificato in allegato. A ottobre ho cambiato banca , ho comunicato dall app il cambiamento dell Iban , ovviamente lasciando tempo un mese per il cambio , mi accorgo che a gennaio l addebito non passa nel nuovo conto , contatto il servizio clienti e faccio su loro consiglio un bonifico delle rate non passate , tramite l operatore comunico nuovo iban e avviamo procedura per l inserimento nel sistema . Febbraio mi arriva il messaggio che il pagamento non è nuovamente andato a buon fine , ricontatto il Servizio clienti e scopro che la pratica che avevo fatto con l operatore per cambio iban non era andata a buon fine , quindi nuovamente bonifico per saldare la rata , ricomunico iban corretto e avviamo la procedura , mi viene assicurato che l inserimento è andato a buon fine . Marco mi arriva nuovamente il messaggio che il pagamento è stato rifiutato, ricontattò il servizio clienti , il nuovo iban non era stato registrato , propendo con il pagamento con carta di credito, mi fanno tra l’altro pagare una rata in più che doveva essere di aprile dicendomi che era indietro da febbraio , comunque mi viene assicurato che non subirò nessuna conseguenza per questi tre mesi di pagamenti in ritardo perché dopotutto era un errore del sistema , invece dopo una settimana vada a pagare con la carta e mi ritrovo la carta bloccata , contatto il servizio clienti e mi viene detto che a causa dei pagamenti in ritardo la carta rimarrà bloccata per tre mesi , non solo mi ritrovo segnalato al Crif per questi ritardi quando non sono stati causati da me ma da un problema del sistema di Findomestic . Richiedo la riattivazione della carta e la cancellazione dalla lista dei clienti debitori In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Segnalazione difetto di Fabbrica- Jeep Compass FS046JA -
Gentile Spettabile FCA CENTER ITALIA S.P.A. sono un grande estimatore del gruppo FCA, Vi scrivo poiché ormai sono mesi e mesi che ho riscontrato un problema sul "sensore pm10" della mia Jeep Compass targata FS046JA, che causa una fastidiosa accensione della spia motore e dello start e stop, tutti mi dicono che si può circolare , ma è un gran peccato che un marchio cosi prestigioso debba girare con delle spie accese sul cruscotto, se era un problema di usura da manutenzione lo avrei già sistemato. Il problema ormai come rilevato su centinaia di macchine è comune ed è sicuramento un difetto di fabbrica, la macchina non è più in garanzia, vi scrivo per chiedervi gentilmente se potete occuparvi voi della problematica senza gravare con spese a mio carico in quanto il difetto ormai è conclamato al livello nazionale. Sono sicuro che valuterete la mia richiesta. Grazie per il tempo dedicatomi e Vi Porgo distinti saluti. Contatti geometrafurlan@gmail.com ( email no pec ) sig.andrea.furlan@pec.it ( pec )
Consumi Assenti nelle Bollette
Buongiorno, vorrei avere maggiori chiarimenti riguardo ai consumi registrati nelle mie ultime bollette, i quali risultano essere pari a zero. Trovo questa situazione alquanto anomala poiché la mia abitazione è la mia residenza principale e vi trascorro la maggior parte del mio tempo, specialmente nelle serate e nei fine settimana. Desidero comprendere meglio quali possano essere le cause di tali consumi nulli, considerando che normalmente uso energia elettrica durante il mio tempo trascorso a casa. Potrebbe trattarsi di un errore di fatturazione o di un problema tecnico. Ho precedentemente contattato il servizio clienti di Plenitude, sollecitandolo più volte, ma purtroppo non ho ricevuto alcun riscontro da parte loro. Resto in attesa di un vostro gentile risconto Grazie
Mancata consegna
Buongiorno, il mio pacco risulta consegnato dal 28 Marzo 2024, ma ad oggi 3 Aprile non ho ancora ricevuto nulla. A chi dovrei rivolgermi? Track. 5P24D13783438 Attendo vostro riscontro, Saluti Tricomi Antonio
MANCATA CONSEGNA AL PIANO
Buongiorno Con la presente a segnalare un disservizio , o meglio un servizio che ho pagato di consegna AL PIANO , ma che il VOSTRO Dipendente non ha sentito ragione di eseguire, e non è la prima volta in quanto sono ordine che effettuiamo allo stesso negozio a cadenza bimestrale. Se io PAGO un servizio di CONSEGNA AL PIANO PRETENDO che questa venga FATTA , e non oltretutto per capriccio ma perchè mia madre necessita di questi prodotti ma pesano complessivamente quasi 30KG. Se non siete in grado di gestire questo servizio non mettetelo come opzione e a quel punto il cliente sceglie altra compagnia di consegna. Ora chiedo il rimborso della cifra pagata. Prossimamente faremo nuovamente un'ordine con stesso servizio , se questa volta non verrà eseguito ma da noi PAGATO procederemo per vie legali in quanto se si vende un servizio e poi non viene erogato è TRUFFA.
Importo in fattura più che raddoppiato
Spett. Vodafone Italia S.p.A, Sono titolare del contratto per il n. di rete fissa 0806932451 e mobile n. 3382002596 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la fattura n° TF40314243 relativa al periodo dal 10 novembre 2023 al 9 gennaio 2024 di 166,71€ e la fattura n. TF42206849 di 174,62€ in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare, ho comunicato numerose volte con gli operatori che hanno risposto alle mie chiamate; mi è stata data ragione, è stato riconosciuto che c’è un problema tecnico che mi ha attribuito dei costi extra che non hanno ragione di esistere (si parla di una mia richiesta di pacchetti Vodafone tv MAI AVVENUTA visto che NON POSSIEDO LA TV), mi è stato detto che sarei stata ricontattata dopo pochi giorni - non sono stata mai ricontattata - e che avrei ricevuto la nota di credito al momento dell’emissione della fattura. Ho ricevuto solo una Nota di credito di 18€ e una nuova fattura più alta della precedente. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta stornando la fattura di 174,62€, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata di 166,71€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Prego comunicare solo chiamandomi al n. mobile e MAI al n. fisso. Allegati: Copie fatture contestate Copia contratto Copia documento di identità
Mancato rimborso
Spett. Rinonew Srl - il Rinnovato In data 06/12/2023 abbiamo acquistato presso il Vostro negozio online un LG OLED NUOVO SIGILLATO 2022 SUPER PROMO pagando contestualmente l’importo di 828,99. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/01/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, abbiamo deciso di avvalerci del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC il 20/01/2024. Il 30/01/2024 ci avete risposto accettando la richiesta di reso e dandoci istruzioni per la restituzione della merce avvenuta tramite corriere Bartolini il 6/02/2024. Abbiamo provveduto come da vostre indicazioni ed abbiamo avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso la vostra sede di Segrate il 7/02/2024, con conferma di avvenuta presa in carico il 23/02/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni lavorativi da quel 23 febbraio, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 828,99. Vi invito a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendiamo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Installazione non conclusa per pezzi errati
Spett. Montalese S.p.A (PERDORMIRE) In data 13-01-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Milano p.le Loreto, un letto Edera (con rete elettrica e relativi materassi) pagando contestualmente l’importo di € 2.754. Trattativa commerciale ottima con massima disponibilità della sig.ra Stefania. In fase di installazione, il 27/2/2024, veniva riscontrata l’impossibilità di utilizzare il box del letto in quanto c’era un pezzo del meccanismo di alzata delle reti sbagliato. Dopo diverse telefonate, mie e del commerciale dell’azienda, alla logistica “PERDORMIRE”, per far capire quale fosse il problema riscontrato dai montatori dell’azienda (problema scritto anche sul verbale di consegna dagli stessi montatori), riusciamo a prendere finalmente appuntamento per il 3/4/2024 (un mese e 7 gg. dopo per 2 pezzi di ferro). Prendo un permesso e alle 13:00 i ragazzi della logistica con cui avevo appuntamento arrivano puntualissimi. Esattamente alle 13:04 pero se ne vanno senza fare nulla in quanto il pezzo che gli hanno dato per sistemare il mio problema anche questa volta non andava ancora bene. A questo punto, in mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti operaLogica SB Srl Giuseppe Racano
Rimborso non eseguito
Mi rivolgo a voi riguardo a una recente transazione che ho effettuato sulla piattaforma. Ho venduto un articolo a un acquirente che, dopo aver ricevuto il prodotto, ha sollevato delle lamentele senza fornire alcuna prova, né immagini che documentassero lo stato dell'oggetto. Inoltre, l'acquirente ha manifestato la sua intenzione di non voler effettuare il reso. In risposta a questa situazione, mi sono messo in contatto con il servizio clienti di Vinted, il quale mi ha indicato che l'acquirente era tenuto a effettuare il reso entro 48 ore e che, in caso contrario, sarei stato rimborsato. Tuttavia, è passata più di una settimana e non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Desidero pertanto chiedere il vostro intervento per risolvere questa questione nel più breve tempo possibile. Vi prego di verificare lo stato della mia richiesta e di procedere con il rimborso come concordato.
DONNA ANZIANA DI 81 ANNI INGANNATA
Spett.le EAV – Ufficio relazioni con il Pubblico enteautonomovolturno@legalmail.it - p.c. a Umberto De Gregorio Presidente EAV presidenza@pec.eavsrl.it - p.c. a ALTROCONSUMO (Associazione in difesa dei consumatori) Buongiorno, sono Davide Tro ia e scrivo per raccontarvi cosa è successo a mia sorella Teresa Tro ia, DONNA ANZIANA di 81 ANNI. Venerdì 22 marzo 2024, presso la stazione della cumana di Bagnoli, mia sorella convalida il suo biglietto nell’obliteratrice e sale sul treno delle ore 9:55 diretta a Lucrino. Tra le stazioni di Cappuccini e Pozzuoli si avvicinano 2 agenti addetti al controllo dei biglietti. Mia sorella mostra il suo biglietto ma l’agente, quello più robusto, le dice che non è stato convalidato. Mia sorella guarda meravigliata il suo biglietto e racconta di averlo regolarmente inserito nell’obliteratrice e di aver anche sentito il tipico rumore di convalida, ma l’agente non crede al suo racconto sostenendo, con aggressività, che l’obliteratrice di Bagnoli funziona perfettamente. Durante la discussione passa il Capotreno che conferma che mia sorella sta raccontando la verità, perché manca l’inchiostro nell’obliteratrice di Bagnoli. Dopo che il capotreno va via, l’agente chiede a mia sorella un documento d’identità, compila un foglio, glielo fa firmare, le lascia una copia, le dice che è solo una segnalazione dell’obliteratrice priva d’inchiostro, che può stare tranquilla e che deve conservare il foglio fino al termine del viaggio per un eventuale altro controllo. La sera stessa rientro a casa e mia sorella mi racconta l’accaduto. Le chiedo di mostrarmi il foglio, ma lo aveva già buttato nell’indifferenziata. Lo recupero e scopro L’INGANNO: LE AVEVA FATTO FIRMARE UN VERBALE CON UNA MULTA (per altro illeggibile trattandosi di una copia). VERGOGNA!!! INGANNARE COSI’ UNA DONNA ANZIANA DI 81 ANNI, dopo che anche il Capotreno aveva confermato la mancanza di inchiostro nell’obliteratrice. Immediatamente mi sorge un ATROCE DUBBIO: mia sorella aveva già avuto a che fare con questo individuo. A fine gennaio, infatti, mia sorella sale in treno senza aver potuto convalidare il biglietto, stavolta a causa dell’obliteratrice guasta, e mentre si sta recando dal capotreno per farsi convalidare il biglietto, è fermata da questo stesso agente, che la rassicura di convalidare lui stesso il biglietto; le chiede un documento d’identità, ma mia sorella ne era sprovvista e lui la minaccia di farle una multa di euro 45 perché sprovvista di documento; mia sorella SPAVENTATA mi telefona ed io le mando su whatsapp la sua carta d’identità; l’agente compila anche in questa occasione un foglio, le fa mettere una firma, le da una copia, le dice che è tutto a posto e che può stare tranquilla. A metà marzo succede la stessa cosa, con la sola differenza che mia sorella teneva con sé la carta d’identità. Purtroppo mia sorella cestinò subito quei due fogli, non ritenendoli importanti, MA HO L’ATROCE SOSPETTO CHE ANCHE IN QUELLE DUE OCCASIONI LA ABBIA INGANNATA facendole firmare un verbale. Nelle avvertenze del verbale ricevuto, leggo che “il pagamento della sanzione deve essere effettuato utilizzando l’allegato bollettino”…. ma l’agente ha pensato bene di non allegarlo, altrimenti mia sorella avrebbe capito che si trattava di una multa…. VERGONA!!! INGANNARE COSI’ UNA DONNA ANZIANA DI 81 ANNI. Nel frattempo sto raccogliendo NUMEROSE TESTIMONIANZE…. E pare che quest’agente, “piuttosto robusto”, addetto al controllo dei biglietti, sia ben noto all’utenza e a quelli che esercitano attività lavorative presso le stazioni, è da tutti conosciuto come una PERSONA VOLGARE, CON ATTEGGIAMENTI AGGRESSIVI, CHE INGANNA E TRUFFA I MINORI E LE PERSONE ANZIANE, cioè i PIU’ DEBOLI… che, come me, hanno inviato numerose segnalazioni all’Eav, riguardo al pessimo comportamento di quest’agente. Pertanto, CHIEDO: • in primis di indagare sul comportamento di questo individuo, ed eventualmente di richiamarlo affinché assuma un comportamento più educato, più corretto e più sensibile verso l’utenza, soprattutto verso gli anziani e i minorenni; • di annullare il verbale n. 34657 del 22 marzo 2024, che qui allego, illeggibile, fatto ingiustamente e con l’INGANNO; • di annullare gli altri (due?) verbali precedenti, nel caso siano stati fatti, e sempre con l’INGANNO. Sono molto arrabbiato per l’accaduto e mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, se le mie richieste non saranno accolte. Cordiali saluti Davide Tro ia Napoli, 2 aprile 2024
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?