Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. B.
28/02/2024

Diritto della protezione acquisti del servizio TuttoSubito

Spett. SUBITO.IT S.R.L. In data 21 febbraio 2024 ho acquistato tramite il servizio “TuttoSubito” presso il Vostro negozio un orologio Bulova pagando contestualmente l’importo di euro 100. Ieri, è arrivato il precario sacchetto contenente l’orologio, al momento dell’apertura mi rendo conto della malafede del venditore, in quanto nell’annuncio ha pubblicato foto poco nitide tanto da riuscire a ingannarmi, o addirittura modificate per non far apparire i difetti della cassa rovinata, del vetro, del cinturino; in realtà l’orologio non si presenta nelle condizioni visibili in foto, ma è rovinato, presenta ammaccature derivate da importanti cadute, graffi e solchi profondi nella cassa e nel vetro. All’interno sono state trovate anomalie non comuni, derivate da manomissioni da persone non riconducibili a orologiai. Io ho acquistato questo orologio in buonafede con l’intenzione di farlo riparare, ma date le condizioni non dichiarate e nascoste dal venditore il costo supera di gran lunga il valore di mercato dell’orologio. Il venditore non è stato trasparente e addirittura sul suo profilo ci sono altre recensioni che lo accusano la stessa malafede riscontrata da me. Il venditore mi ha rifiutato ogni tipo di assistenza, ma ancora più grave è il comportamento dell’azienda SUBITO.IT S.R.L. che non riconosce il torto del venditore e anche delle regole della garanzia della protezione sugli acquisti “TuttoSubito” che ho pagato in fase compera dell’oggetto. Esigo che SUBITO.IT S.R.L. rivaluti con più attenzione questo reclamo affinché le pratiche scorrette da parte dei venditori vengano penalizzate e mi rivalgo sul diritto della protezione sugli acquisti “TuttoSubito” pagata da me. Ricordo inoltre che secondo Art. 1490 del Codice Civile il venditore non può escludere e nascondere i difetti dell’oggetto scrivendo semplicemente non funzionante nell’annuncio: Il venditore e' tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui e' destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti

Chiuso
S. C.
28/02/2024

Guasto TV dopo aggiornamento

Dopo aver aperto segnalazioni e reclami a seguito di un guasto verificatosi in data 09 febbraio su una TV acquistata il 09 dicembre 2021, mi hanno fatto fare un aggiornamento a seguito di alcuni riavvi, 1-2 al giorno, dopo qualche giorno la TV si riavvia continuamente, la risposta del supporto è u problema hardware potrebbe essere la scheda madre, già il potrebbe è tutto un film, visto che siete voi il supporto, ma lasciamo stare, chiedo di far fare il downgrade, risposta non è possibile sono praticamente fatti miei, l'aggiornamento non ha causato il guasto, non so su che base si possa fare questa affermazione, poi continuano dicendo che il riavvio prima era sporadico poi con il surriscaldamento "globale" la TV dopo l'aggiornamento è peggiorata, già in precedenza avevo chiesto una verifica per una banda nera, che hanno detto causata da un colpo ricevuto 3 cm più in là, peccato che dove c'è il colpo il problema sono lineette di cristalli danneggiati che si possono verificare andando a premere sul pannello che aumentano, tra l'altro prima dell'uscita del tecnico erano 2 3 poi 10, ma vabbè io da ingegnere elettronico non riesco a credere che nella tecnologia non si parli di situazioni deterministiche ma di probabilità, quindi non riesco ad accettare probabile che quel colpo abbia causato la banda nera 30mm dopo e addirittura ora lo stesso colpo abbia creato un guasto alla scheda madre.

Risolto
M. L.
28/02/2024

Transazioni Fraudolente per clonazione business debito card PayPal, reclamo chiuso a mio sfavore

Avete chiuso a mio sfavore i reclami presso TALABAT AZIENDA DI DELIVERY CHE CONSEGNA SOLO IN EGITTO ARABIA SAUDITA EMIRATI ARABI E IRAN (dove io ho le prove non solo di non risiedere ma di non esserci stato nei giorni e negli orari dei pagamenti) con questa spiegazione: Dopo un'attenta indagine, non siamo in grado di onorare il reclamo di MasterCard perché: Da un esame del conto risulta che il pagamento ricevuto e i fondi erano disponibili sul conto prima che avesse luogo la transazione contestata. I fondi utilizzati non hanno superato i fondi disponibili sul conto. Ciò dimostra la conoscenza del saldo, che dovrebbe essere conosciuto solo dal titolare della carta. Si sono verificati accessi costanti all'account nello stesso periodo di tempo in cui hanno avuto luogo le transazioni contestate. Ciò significherebbe che anche la persona che stava effettuando le transazioni aveva accesso al conto. In realtà i fondi non hanno superato i fondi disponibili sul conto e venivano accreditati poco prima del pagamento perché PayPal aveva un Mandato di AUTORICARICA AUTOMATICO dal mio conto corrente bancario per coprire con AUTORICARICA istantanea sul conto tutte le transazioni eseguite col mio conto PayPal o con la business debito card. I mandati sono i seguenti (adesso estinti) 5QPJ2257JCHJC 5QPJ2257BYCNG Ovviamente la mia banca ha fornito tutte le prove che tali movimenti di ricarica del conto PayPal erano movimenti automatici dettati da tali mandati sottoscritti a fine 2023. In quanto agli accessi... Non sono stati eseguiti accessi (almeno visibile tramite il controllo accessi e dispositivi del sito PayPal) al mio conto nelle date del 22,23,24 febbraio 2022 (la documentazione di questo é stata resa pubblica in sede di denuncia al comando dei carabinieri. se come afferma PayPal sono stati registrati accessi questi non provenivano dai miei dispositivi Windows 10 o Xiaomi 13 pro e sono stati cancellati dal malvivente. Inoltre il sito TABALAT ha riconosciuto che gli acquisti non sono stati eseguiti da me ma da due account che adesso hanno bloccato Emma and long Lee E dalle rispettive mail dell' account Nihao4@163.com Longlong@173.com Hanno riconosciuto la frode bloccato l account e inserito la carta nella black list. Mi hanno detto che adesso la banca emittente la carta può rimborsarmi ma PayPal (banca emittente) fa orecchi da mercante. Tra l'altro la Mastercard in questione é protetta dalla zero liability protection Mastercard quindi non capisco perché facciano tutte queste storie. Se fosse stata una carta emessa da una qualsiasi altra banca avrebbero già fatto il disconoscimento con relativo rimborso. Ho ovviamente anche gli screenshot delle conversazioni con TALABAT. La denuncia e le prove che non potessi essere altrove se non in Italia al momento del fatto avvenuto oltre alle prove che a me non risultano gli accessi al mio conto nelle date suddette e le prove che non ero io a ricaricare il conto per effettuare le transazioni ma il mandato di ricarica automatica attivo. (Visibile non sono da PayPal ma anche dal mio estratto conto bancario dove compare ad ogni transazione la dicitura mandato ... Ecc) Lorenzini Mattia

Chiuso
L. M.
28/02/2024

BLACK LIST

Buongiorno, da diverse settimane le mail che invio con la linea wifi di Tiscali finiscono in spam. Ho un'attività e per la maggior parte del tempo sono collegata alla rete wifi. dopo aver fatto un check con chi gestisce il sito della mia società e il relativo dominio, è stato constatato che l'IP di Tiscali 82.84.124.89 è in black List. Contattato Tiscali più volte mi viene detto che sono io a dovermi occupare di togliere il loro IP dalla blacklist sul sito di Spamhaus. Non c'è una pratica intuitiva per risolvere questo problema e mi è stato detto che spetta a Tiscali occuparsene.

Risolto
L. P.
28/02/2024

riparazione pratica nr 955914

Buongiorno, Ho acquistato il 06.11.2022 una asciugatrice Beko modello DRX823N. Ho richiesto assistenza(pratica nr 955914 a nome Amoroso Luigi) perche non asciugava, con formazione di vapore acqueo all’interno dell’oblo Il centro Kiro service di Milano ha ritirato l’elettrodomestico in data 05.10.2023, riferendo un problema di guarnizione e ad oggi 28.02.2024, continuano a dirmi che sono in attesa che arrivi il pezzo di ricambio Ho segnalato l’accaduto ad Altroconsumo ed adiro le vie legali per far valere i miei diritti di consumatore

Risolto
M. R.
28/02/2024
BEST-PDF.com

SERVIZIO CON RAGIRO HPY.BEST-PDF.com

Salve, qualche giorno fa ho utilizzato il vostro sito per convertire un file pdf in word il costo per il servizio era di 0,50€. Nella mia carta di credito in data 23/02/2024 avete addebitato 39,90€. Rientrando sul vostro sito ho visto che avrei dovuto disdire l'abbonamento entro 48h, anche se quello che stavo acquistando era un servizio singolo di 0,50€. Non ho ricevuto alcuna e-mail che confermasse il versamento effettuato. nè tantomeno che il servizio ricevuto sarebbe costato 39,90 anzichè € 0,50 come richiesto. nonho ricevuto nemmeno il riepilogo dell'ordine per cui dubito anche che io abbia effettivamente chiesto il servizio. Poiché non ho utilizzato l'abbonamento e nè ho intenzione di utilizzarlo in futuro, chiedo che il mio abbonamento venga annullato, e che mi vengano rimborsati 39,40€, al netto dei 0,50€ costo del servizio singolo di cui ho usufruito in data 23/02/2024.Sarebbe opportuno inoltre che dimostraste tutta la vostra serietà esponendo chiaramente che il servizio è in abbonamento e non convertendo in seguito una singola vendita in abbonamento mensile. Confidando nella vostra serietà attendo il rimborso di quanto sopra, oltre alla vostra risposta. Saluti danilo

Chiuso
M. C.
28/02/2024

Accesso all’account personale

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Da un momento all’altro mi è stato bloccato l’accesso al mio account personale e ai miei dati personali su Wallapop. Avevo un saldo pari a €470 , e adesso non ho più la possibilità di entrare e spostare il mio credito sul conto. Sono dei truffatori, non iscrivitevevi.

Risolto
F. M.
28/02/2024

ACCOUNT DISATTIVATO

Mi è stato disattivato l'account in data 22/02 per un parcheggio irregolare contestato dalla vostra intelligenza artificiale. Secondo le vostre Condizioni, ho diritto a "richiedere l'intervento umano" per contestare la decisione presa dai sistemi automatizzati, ma ho inviato più richieste di supporto con mail del 22/02, del 24/02, del 26/02 e ad oggi non ho ancora ricevuto risposta. Non ho mai parcheggiato in zona non consentita e chiedo di mandarmi foto del parcheggio contestato, così che possa inviare prove documentali per contestare la decisione. Inoltre e soprattutto esigo di sapere quando verrà riattivato il mio account, sul quale è attivo un abbonamento.

Chiuso
C. M.
28/02/2024

Mancato rispetto dei termini dell'offerta

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto wind per cambio operatore per telefonia fissa, la sottoscrizione avveniva telefonicamente tramite un operatore di facile.it. Mi era stato offerto un piano telefonico SENZA ALCUN VINCOLO TEMPORALE, per un importo di 25,99 mensili e con un costo di attivazione di 9,99. Wind non mi ha mai inviato un contratto completo con le condizioni economiche ma avevo la mail di facile.it (che posso fornire) con il riepilogo di ciò che mi avevano proposto e dalla quale partiva il link per la sottoscrizione. Mi sono ritrovata un conto telefonico con un mensile di 26,99 e un costo di attivazione di 39,99!! Quindi ho chiamato per avere spiegazioni e mi hanno risposto che a loro risultavano quelle condizioni applicate. Quindi sapendo di non aver alcun vincolo con loro, ho bloccato il rid, aperto una contestazione via pec e provveduto a cambiare operatore, per poi scoprire che il vincolo c'era, il modem era in acquisto e pertanto pretendono di addebitarmi un costo assurdo di 298,19 euro . Alle pec non mi rispondono, telefonicamente gli operatori mi rispondono di inviare una pec, e via mail continuamo a sollecitarmi il pagamento di cifre assolutamente non dovute, pertanto non so come uscire da questo loop. Richiedo lo storno di quanto non dovuto, e vorrei procedere alla restituzione del modem. grazie

Chiuso
R. P.
28/02/2024
AG home design

Mancato Rimborso

Spett. AG Home Design In data 27/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un mobile porta tv pagando contestualmente l’importo di 226.22€. Il prodotto non è stato ricevuto e l'operazione di rimborso mai avvenuta. Chiedo il rimborso immediato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).