Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Buono Sconto non usufruibile
Spett. Unieuro SpA Poco più di un anno fa ho acquistato on-line una cartuccia HP originale tricromia 342 (ordine 46283880 allegato del 22/2/23 consegnato regolarmente il 24/2/23). Dopo aver constatato l'integrità del pacco, ho riposto il toner in un cassetto ancora perfettamente confezionato, essendomi accorto che quello che credevo esaurito, aveva ancora una certa quantità di inchiostro. Usando poco la stampante, anche per contribuire il meno possibile al disboscamento delle foreste, ho lasciato il toner da Voi acquistato per diversi mesi nel cassetto. Quando l'ho inserito nella stampante (Ottobre 2023) ho notato che non scriveva nulla, nonostante i ripetuti tentativi. Dato che era stato correttamente conservato, ho chiamato il Vostro Servizio Clienti per segnalare fare un reso merce. Mi è stato risposto che non era possibile dato che erano passati più di 14 giorni dalla consegna e di rivolgermi ad un punto vendita per il cambio, dal momento che il pezzo era chiaramente difettoso e coperto dalla garanzia legale. Mi sono recato quindi presso il punto vendita Unieuro situato all'interno dell'ipermercato “IPER la grande I” di Arese(MI) via G.Luraghi. Il gentile addetto ha esaminato il prodotto difettoso e si è accorto che ERA SCADUTO DA BEN 2 ANNI (quindi neanche vendibile) e per questo mi ha emesso un buono sconto pari all'importo dell'intero ordine da utilizzare entro il 30/04/24(allegato). Nel mese di Aprile 2024, dopo aver verificato presso il medesimo punto vendita l'utilizzabiltà del buono per un acquisto on-line con il ritiro e il pagamento presso lo stesso punto vendita, ho ordinato uno smartphone Motorola (Ordine 53695296 del 25/4/24). Al momento del ritiro (29/04/24), mi sono presentato al punto vendita in questione con il buono sconto da scalare dal costo dell'ordine. Dopo vari tentativi il commesso è giunto alla conclusione che avrei potuto utilizzare tale sconto SOLO presso i punti vendita Unieuro diretti e non quelli all'interno di un Ipermercato. Assai stupito e oltremodo deluso dalla risposta, non ho ritirato il mio ordine. Indipendentemente dal fatto che il buono sconto sia scaduto, CHIEDO CHE MI VENGA RIMBORSATO TALE IMPORTO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti Sancio Paolo
Impossibile contattare il servizio amministrativo
Buongiorno, avendo ricevuto una comunicazione di verifica contabile relativa a una fattura emessa da Tiscali, e da me regolarmente pagata, ho tentato più volte di contattare il servizio amministrativo, per chiedere delucidazioni in merito. In particolare, avendo pagato la fattura con il servizio Satispay, necessito di conoscere se il pagamento è andato a buon fine.
Mancata linea telefonica e connessione inernet
Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet. A partire dal 30 aprile si è verificata la totale assenza della linea telefonica e della connessione internet che non mi permettono di usufruire del servizio. Ho tempestivamente segnalato telefonicamente il disservizio in data 30 aprile, e più volte sollecitato ma, a tutt'oggi (2 aprile ore 17) senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione immediata del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali, essendo la tempistica di riparazione dei guasti da parte di fastweb assolutamente inaccettabile rispetto agli standard normativi e di mercato . In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Rifiuto copertura assicurativa.
Alla Corte di UCA. Oggetto: Contestazione Decisione Sinistro 2022/4535S. Polizza: 1001065305. Gentili Signori, con la presente intendo esprimere formale contestazione in merito alla Vostra decisione di non attivare le garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale, come comunicato nelle Vostre corrispondenze in data 03 e 05 Aprile 2024. Desidero sottolineare che il mio caso non rientra nella categoria di “VERTENZE EXTRACONTRATTUALI” né nel “RECUPERO DANNI SUBITI DAL CONTRAENTE E/O ASSICURATI NELL’AMBITO DELLA VITA PRIVATA PER FATTO ILLECITO DI TERZI”, per i quali è richiesta la formulazione di denuncia-querela a condizione che sia stato depositato atto di costituzione di parte civile. La mia situazione si configura, invece, come una “DIFESA PENALE” in quanto sono stato vittima di reato durante il periodo di copertura assicurativa con UCA, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. Contrariamente a quanto sostenuto, la polizza assicurativa in oggetto stipulata con la Vostra compagnia, prevede esplicitamente la copertura per la “DIFESA PENALE e per ILLECITI AMMINISTRATIVI” per fatti penalmente rilevanti derivanti dal rischio assicurato, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. La mia posizione di vittima di reato, nel periodo di copertura assicurativa, rientra pienamente nelle situazioni tutelate dalla clausola sopracitata, indipendentemente dalla presentazione dell’atto di costituzione di parte civile. La Vostra interpretazione restrittiva non solo contravviene al chiaro tenore letterale del contratto ma si pone anche in contrasto con il quadro normativo e giurisprudenziale vigente, che mira a garantire una tutela più ampia dell’assicurato. In particolare, il Decreto Legislativo n. 209 del 2005 e la Direttiva europea 2009/103/CE stabiliscono criteri chiari per la liquidazione dei sinistri e per la determinazione dei massimali di copertura assicurativa. Inoltre, la Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 09/02/2011 ha sottolineato l’importanza di una corretta interpretazione delle clausole contrattuali a favore dell’assicurato. Pertanto, sulla base delle disposizioni contrattuali e del quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, richiedo nuovamente l’attivazione delle garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Bedani Walter.
Addebito illecito
Gentile UnoMobile, come evidenziato ai vostri educati operatori OnLine, mi è sato addebitato un servizio NON RICHIESTO "per il solo fatto di aver inserito la SIM in un IPhone". Praticamente, come si legge dalla trascrizione, non avevo nessuna possibilità di autorizzare, nessuna possibilità di negare il servizio, tutto automatico: metti la SIM e ti portano via 16€cent. Trovo questo scorretto ed illecito. Nei fatti dite di avete pagato Apple per un servizio che non ho richiesto e non avevo la possibilità di bloccare con soldi miei (e quindi non vostri). La SIM ha, peraltro, un: Piano Tariffario: 1Mobile 9 1Mobile XConnect SIM per allarmi e servi IoT Personalmente ignoravo l'esistenza di servi IoT di Apple. Richiedo il rimborso e le scuse per la grande gentilezza accordatami dai vostri operatori. Grazie
Problema con sportello lavastoviglie incasso
Spett.le Samsung, riassumo qui il mio caso nella speranza riusciate finalmente a mettere la parola fine ad un disagio che dura ormai da un anno e che pongo, in qualità di socio, anche all’att.ne di Altroconsumo: tutto è cominciato all’inizio dell’anno scorso con l’acquisto di una cucina Scavolini comprensiva di una vostra lavastoviglie ad incasso DW605060BB. Dopo poco tempo dall’acquisto abbiamo iniziato a notare gocciolamenti dallo spigolo in basso a destra della porta frontale. Segnalata la cosa, l’assistenza Samsung è intervenuta un paio di volte addebitando il problema al peso dello sportello Scavolini, cosa da me subito contestata. Successivamente ho fatto io la diagnosi al tecnico, dicendo che secondo me era la condensa che si formava in quella zona sulla parte posteriore dello sportello in legno ad ogni scarico vapore al termine di ogni lavaggio. Quest’aria calda, infatti, che usciva dalle feritoie presenti sul frontale del prodotto in basso a destra, oltre a creare condensa, aveva iniziato a rovinare lo spigolo dello sportello che aveva iniziato a gonfiare. A seguito di ciò, l’assistenza ha deciso di sostituirmi la macchina con una identica, cosa immediatamente da me criticata in quanto non avrebbe risolto il problema mentre, secondo l’assistenza, si. Sostituito il prodotto, ovviamente si è ripresentato il problema. A questo punto, il 17 gennaio 2024, ho postato la mia prima richiesta sulla Samsung Community in merito al problema della condensa, cosa che ha scatenato il vostro interesse ed a seguito del quale sono stato contattato dalla vostra collega Daniela del centro di Cagliari (almeno così indicava il mio cellulare al ricevimento delle sue chiamate). Questa signora, tanto gentile quanto interessata solo a portare a casa il suo risultato, a seguito di ciò mi proponeva una nuova sostituzione, questa volta con un modello diverso senza la feritoia incriminata e di alta gamma: DW60A8060IB. La cosa che ritengo, però, grave e, soprattutto, poco professionale è che la signora Daniela, che mi ha sempre rassicurato sulla sua disponibilità e di quella di Samsung, sul fatto che Samsung è sempre orientata a risolvere i problemi dei clienti, che mi avrebbe sempre seguito fino alla fine, ecc., ecc., ha telefonato l’ultima volta 5 minuti dopo l’arrivo dei tecnici a casa mia per la sostituzione, senza poi assicurarsi qualche giorno dopo che tutto fosse andato a buon fine. Ed infatti, da qui sono iniziati altri e nuovi problemi. I tecnici Samsung, infatti, non mi hanno rimontato lo sportello in legno della Scavolini sulla nuova lavastoviglie, rimandando il lavoro alla Scavolini stessa (?!). Ma così facendo ho, da oltre un mese a questa parte, il problema dello sportello troppo leggero che ci obbliga ad essere in due per poterlo tenere aperto e riuscire caricare la lavastoviglie (ciò in quanto privo del contrappeso creato dallo sportello in legno che lo mantiene in equilibrio). Ed è per questo che, a partire da fine marzo ho iniziato a chiedere alla vostra community come poter regolare le molle visto che le istruzioni allegate danno istruzioni non vere (indicano una vite che fisicamente non esiste) Risolto, quindi, il problema della condensa, adesso ho il problema dello sportello. Tralascio il fatto che, prima di scrivere sulla Community, ho scritto più e più volte alla signora Daniela proprio per sapere come regolare le molle dello sportello ma da lei nessuna risposta (l’unico numero di telefono che avevo era quello di Cagliari al quale, però, c’è solo un disco registrato) Ultima puntata, ma solo in ordine cronologico e non perché ci sia una soluzione, è il fatto che il 16 aprile sono venuti i tecnici Scavolini che purtroppo mi hanno segnalato un grosso problema a montare lo sportello. Quello, infatti, che ho e che era per il precedente modello, è a due pezzi in quanto segue il profilo dell’intero lato della cucina, comprensiva di una parte bassa (per i cassetti posti nella zona alta) ed una parte più alta (per lo sportello sottostante). Mi hanno spiegato che quel tipo di lavastoviglie ha la porta basculante/scorrevole, per cui può andare solo con anta unica e non a due pezzi e che per tale ragione è necessario rivolgersi ad un falegname per una modifica pesante dello sportello. Cosa che, ovviamente, mi costerà. Successivamente, ho nuovamente provato a chiedere aiuto tramite la community Samsung che mi ha contattato il 18 aprile con la promessa che sarei stato richiamato da un numero fisso indicato nella mail che, tra l’altro, è lo stesso da cui ero già stato contattato mesi fa come sopra descritto. A tutt’oggi, 2 maggio, nonostante abbia sollecitato due volte rispondendo alla mail da voi ricevuta e nonostante alcuni vs SMS che mi informavano che l’indomani avrei ricevuto la telefonata, sono ancora in sua attesa.
Mancata attivazione nuovo tariffario
Spett. Eni Plenitude, Sono titolare del contratto per fornitura di energia elettrica domestica sopra specificato. Nonostante il sottoscritto, abbia provveduto, telefonicamente in accordo con un vostro operatore, a cambiare tariffario, scegliendo quello più adatto alle mie esigenze, ovvero, FIXA TIME LUCE BASE, con contratto ricevuto ed approvato con inizio tariffazione concordata dal 30 Marzo 2024, sia nell’app che sull’ultima bolletta, non risulta ancora attivata la tariffazione concordata, continuando con quella più gravosa, ovvero, Fixa Simple Luce Ren Glass, nell’ultima bolletta non si evincono addebiti differenti dalla data di inizio della nuova tariffazione. (Allego immagini di prova) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso
Ho partecipato al promozione Occasioni da sogno in data 10 ottobre 2023 inviando lo scontrino, ma ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso di € 5.
DIFFIDA
Gentile ditta NIU Scooter, Con la presente, desidero formalmente diffidarvi e intimarvi ad autorizzare la riparazione in garanzia del mio scooter modello NIU SQI GT, acquistato il 29/08/2023, Model SN: MD2L6AWA8263EPE3 Model VIN: R1NDJMEA0N1002850 A dicembre 2023, ho portato lo scooter presso la vostra officina a causa dell'accensione della spia del motore e delle vibrazioni avvertite al manubrio. Nonostante il vostro servizio clienti abbia ricevuto tutta la documentazione richiesta, non è stata fornita alcuna autorizzazione per la riparazione in garanzia. Inizialmente, è stato asserito che il problema derivasse da un cattivo utilizzo del veicolo da parte mia. Tuttavia, il mio meccanico ha fornito documentazione che indica il difetto del cuscinetto della ruota come causa del problema, escludendo eventuali danni causati da urti, poiché il cerchione e lo pneumatico non presentano alcuna deformazione. È importante sottolineare che ho sempre seguito scrupolosamente le istruzioni presenti nel libretto d'uso e manutenzione. Inoltre, la spia del motore si è accesa fin dall'inizio e non ha mai smesso di lampeggiare, come precedentemente segnalato al vostro servizio clienti. Nonostante le mie ripetute segnalazioni, non è stata presa alcuna azione per autorizzare la riparazione in garanzia. Vi informo che il veicolo ha percorso solamente 1000 chilometri e non presenta danni esterni attribuibili ad urti. Sono profondamente deluso dal vostro comportamento, che sembra purtroppo essere in linea con le numerose recensioni negative trovate online. Vi chiedo pertanto di autorizzare la riparazione in garanzia in conformità al Codice del Consumo. Vi prego di contattare immediatamente l'officina e di concedere l'autorizzazione per la riparazione del mio scooter entro 15 giorni dalla ricezione di questa email. Cordiali saluti, DT
POD errato e doppia fatturazione
Buongiorno, nella prima bolletta luce Sorgenia è indicato il numero POD IT002E5257135A errato (corretto IT002E5257136A). Questo errore ha generato una voce di costo errata di 23,00 euro per il servizio di voltura e la non cessazione con il gestore precedente (plenitude) della fornitura. ciò sta comportando una doppia fatturazione (sia da Sorgenia, sia da Plenitude) per la fornitura di energia elettrica relativa agli stessi periodi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
