Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. U.
28/02/2024

Pagamento non riconosciuto

Salve Ho ricevuto notifica di pagamento pos effettuato con la seguente descrizione VOLOTEA RBPRVD VENEZIA TESSE Io non ho fatto il pagamento Attendo vs per un rimborso Grazie

Chiuso
C. S.
28/02/2024

doppio addebito

Buongiorno,in data 13.01.2024 ho effettuato un acquisto presso il vostro negozio con sede a San giovannni lupatoto vr, pagando alla cassa automatica. Al momento del pagamento col bancomat c'era stato un problema e la cassa si è bloccata . Ho chiesto informazioni ad un Vostro incaricato che mi ha detto di rifare l'operazione perché dopo una sua verifica non risultava conclusa nonostante io avessi fatto presente che si trattava probabilmente di un problema di cassa, dal momento che la transazione era stata eseguita sul bancomat. Ho utilizzato per l'operazione anche la mia carta decathlon e nel mio account si vede a distanza di pochi minuti un ordine annullato e l'altro eseguito (attività svolta dall'incaricato). Ho ricevuto un solo scontrino ma l'importo di €67.97 risulta scalato due volte dal conto. Come da Voi suggerito ho contattato la banca che mi dice che loro non possono fare il rimborso. Al telefono mi è stato suggerito di scrivere una mail ma dopo la prima risposta in cui mi si ripete che devo rivolgermi in banca, non mi è stato più risposto. Qualora fosse difficile il rimborso, chiedo almeno l'emissione di un buono di pari valore. Ringrazio per la cortesia dimostrata, allego tutta la documentazione e rimango in attesa di un cortese riscontro. Grazie mille

Risolto
A. M.
27/02/2024

Blocco acquisti

Buongiorno Dopo aver provato a contattare numerose volte il servizio clienti per frode, durante la quale sono stati effettuati acquisti utilizzando la mia carta di credito sul sito Amazon.com, per la quale non ho ricevuto aiuto alcuno. Attendendo un fantomatico contatto da ormai tre giorni dall’ufficio deputato di Amazon, ho dovuto cambiare ogni password ed eliminare ogni metodo di pagamento dal sito Internet Amazon, oltre ad aver dovuto bloccare la carta di credito e richiederne una nuova. Essendo la truffa stata perpetrata sul sito Amazon.com e non Amazon.it, l’unica informazione che mi è stata data dal Customer service italiano è stata di contattare il Customer service americano, che mi ha più volte liquidato promettendo di richiamarmi, fatto mai avvenuto. Invece che una spiegazione di quanto accaduto, ricevo una non chiara e-mail nella quale si asserisce una MIA frode per un mio reso nel quale gli oggetti non erano corretti. Credo di non aver reso alcun oggetto nell’ultimo anno dei miei acquisti da voi verificabili, tantomeno mi sognerei di procedere ad una pratica tanto meschina come da voi descritto. Oltre ciò viene comunicato che i miei possibili attuali ordini saranno eliminati e non avrò più accesso al servizio di acquisto, se non digitale. Chiedo se possibile un contatto telefonico o una soluzione tempestiva a tutte queste problematiche, essendo io passato da vittima di una truffa a condannato per motivi imprecisati e soprattutto non chiariti né documentati da vs. parte. Rimango altresì a disposizione per qualsiasi tipo di chiarimento o delucidazione dovesse essere necessaria. Cordiali Saluti, A.M.

Chiuso
B. R.
27/02/2024

Mancata consegna

Spett. mondo convenienza In data 11/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio in Roma via Casilina una cucina pagando contestualmente l’importo di 5.125,49 ( finanziate). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dal 27-01-24 al 02-02-24 Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
P. R.
27/02/2024

materasso mai arrivato e rimborso mai ricevuto

Sono profondamente deluso e irritato per la mancanza di chiarezza e comunicazione riguardo alla consegna del mio ordine, numero #0011-EM0007, effettuato il 22 dicembre 2023. Dopo settimane di silenzio e avervi contattato diverse volte, aver ricevuto informazioni contrastanti mi avete detto che il materasso e' andato fuori produzione e che avreste cancellato l'ordine. Dopo altre settimane, non vi siete nemmeno degnati di inviare una mail di cancellazione ordine. Dopo settimane, non ho nemmeno ricevuto il rimborso. Siccome sono passati letteralmente DUE MESI, il minimo che voi possiate fare e' darmi indietro i soldi. Un'esperienza terribile e un marchio da dimenticare.

Risolto
L. G.
27/02/2024
Tim spa

Rimborso

Spett. TIM S.P.A, sono l'ex titolare del contratto della linea telefonica n°0341243195 con annessa linea internet e successivamente anche dell'offerta pay-tv. A partire da Novembre 2022 la linea internet inizia ad avere problemi inerenti la velocità di connessione. A Dicembre 2022 segnalo il problema telefonicamente. Vengo richiamato da un tecnico, il quale mi dice che probabilmente ci sono delle anomalie dalla cabina principale, assicurandomi la risoluzione del guasto. Passano svariate settimane e persiste ancora la situazione, per cui ricontatto TIM telefonicamente. Trafila precedente col tecnico che mi garantisce il ripristino. Altre settimane e altro sollecito. Questa volta il tecnico mi dice che purtroppo non possono piu garantirmi la connessione minima, stabilita da Tim S.P.A stessa. Mi viene anche detto che sarei stato ricontatto telefonicamente per l'eventuale cessazione del contratto (vista la banda minima non disponibile). Nuova chiamata a TIM e spiegando il mio problema all'operatore, concordo la fine del contratto. Anche qui vengo rassicurato, questa volta sul fatto che i mesi trascorsi dalla prima segnalazione verrano rimborsati sicuramente. Chiedo anche eventuali istruzioni per la riconsegna del modem ma che al momento non mi vengono fornite. Ennesima chiamata a TIM per capire come si è evoluta la situazione. Risultato, come prova in allegato l'e-mail ricevuta il giorno 21 Aprile 2023, il malfunzionamento non sarebbe imputabile a loro. Oltre modo tengo a sottolineare come TIM abbia continuato ad addebitarmi importi nonostante la chiusura dell'abbonamento, come abbia riassegnato il mio numero in modo tale da non potere più fare segnalazioni. Nel Giugno 2023 ho revocato la domiciliazione bancaria in essere. Allego i documenti ricevuti da TIM S.P.A. Richiedo la risoluzione definitiva dei problemi ancora in essere, nella fattispecie la cessazione di solleciti in quanto tutto pagato. A fronte del disservizio evidenziato a Dicembre 2022 richiedo il rimborso totale delle spese addebitate da Gennaio 2023 fino all'ultima fattura di Settembre 2023. Escludo l'importo dell'acquisto/ritiro modem in comodato d'uso dell'importo di 39€, addebitate giustamente. Richiedo inoltre il riconoscimento dell'indennizzo dovuto ai sensi dell'all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell'all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Godi Luca

Chiuso
M. C.
27/02/2024

Ritardo nel recapito della corrispondenza

Purtroppo da parecchi mesi la corrispondenza viene recapitata alla mia residenza con notevole ritardo (oltre 30gg) e questo fa sì che molte bollette sono costretto a pagarle in ritardo e cosa più grave che oggi mi è stata recapitata una quietanza di pagamento che avrei dovuto pagare entro il 13/2 per non essere scoperto dalle garanzie assicurative di una polizza vita. Gli interessi moratori dovreste pagarli voi visto il ritardo cronico nel recapito postale Vi chiedo un intervento per migliorare il servizio postale

Chiuso
G. S.
27/02/2024

Truffa autonoleggio

Buonasera, in data 27/2/2024 abbiamo noleggiato un'auto presso Italy Car Rent all'interno dell'aeroporto di Bari. Ci viene proposta una macchina diversa da quella prenotata, ma accettiamo pensando che l'auto richiesta non fosse disponibile. Facciamo alcune foto a piccoli graffi presenti sulla vettura. Al momento della riconsegna l'addetta controlla che sia tutto in ordine, ma un dettaglio ci colpisce: si getta sui fanali posteriori, come se già sapesse cosa segnalarci. Ci dice che manca un pezzo del fanale e che deve essere stato staccato da qualcuno durante la giornata. Immediatamente ci addebita 280 di danni, stizzita nel nostro richiedere se si potesse fare un reclamo. Si è evidentemente trattato di una truffa, il pezzo era mancante fin dall'inizio e, leggendo altri reclami, noto che è una pratica comune di questa azienda. Vorremmo maggiori informazioni circa le azioni da intraprendere a questo punto, nella ferma convinzione di essere stati truffati fin dall'inizio. Grazie.

Chiuso
M. T.
27/02/2024
SoftwaresOriginales IT

KEY OFFICE 2021 FARLOCCA

Buonasera. Ho recentemente acquistato a mio Nome una KEY OFFICE professionale PLUS 2021 al costo di Euro 11,85 pagato regolarmente con carta di credito. Ho tentato varie volte di installare in programma ma non sono riuscito. Ho fatto provare un mio tecnico di fiducia ma non è riuscito affermando che pur seguendo alla lettera le istruzione il programma non si carica e NON FUNZIONA. Ho provato a mandarvi varie mail ma non mi avete mai risposto. Trabacchin Moreno

Chiuso
L. V.
27/02/2024

Ordine non consegnato

Spett. LaRedoute In data 11.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di € 127,50, spese spedizione gratuite. Alla conferma dell’ordine del 14.02.2024 , mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 7 gg. lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).