Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. R.
19/04/2024
StarOfService

Mancata disdetta abbonamento

Nonostante gli svariati tentativi di annullare l'abbonamento a mezzo email in quanto non è possibile farlo autonomamente dal portale, ad oggi non si riesce a annullare lo stesso.

Chiuso
R. D.
19/04/2024
Vestiaire Collective

Mancato pagamento vendita

Buongiorno, ho già contattato il CC di Vestiaire Collective per una vendita che non mi è stata pagata. Il pacco è stato consegnato al punto di ritiro ed è stato ritirato dall’acquirente stesso il giorno 09 aprile scorso. Ho inviato a Vestiaire Collective la prova di consegna scaricata dal sito del corriere UPS. Ho inviato anche una chat nella quale l’acquirente mi conferma di aver ricevuto il pacco è di essere assolutamente soddisfatta dell’acquisto. Nonostante ciò Vestiaire Collective sta trattenendo il pagamento perché l’acquirente “non ha confermato l’avventura consegna cliccando su apposito pulsante del sito”. Ma stiamo scherzando?! C’è una prova ufficiale di consegna rilasciata dal corriere ed un print screen della chat con l’acquirente nella quale si afferma di aver ritirato il pacco dal 9 aprile scorso! Se l’acquirente per qualsiasi motivo non clicca sul pulsante del sito (ad esempio se ne dimentica oppure gli succede qualcosa, è malato o altro) ma ha ricevuto il pacco perché c’è una prova legale di consegna, io non ho più il pacco è nemmeno il pagamento!!! Denuncio formalmente questo comportamento disonesto da parte del sito Vestiaire Collective. Allego la documentazione inviata al Customer Care dell’azienda di e-commerce

Risolto
D. S.
19/04/2024

Non consegnato

Spett. Leroy Merlin In data 17/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Mesagne(BR) un MOBILE DA BAGNO CON COLONNINA pagando contestualmente l’importo di € 437.90 incluse le spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 02/04/2024.Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
A. D.
19/04/2024
CLICK STORE SRL

Prodotto non conforme

Spett. CLICK STORE SRL In data 11/04/2024 mia madre ha acquistato presso il Vostro negozio online n.2 pantofole Stepluxe supper summer M pagando in contrassegno € 59,99 + spese di spedizione. In data 17/04/2024 ho comunicato (senza da Voi ricevere alcun riscontro) con la mia PEC al vs servizioclienti@clickstore.sm la nostra intenzione di avvalerci della clausola "Soddisfatti o rimborsati" in quanto l’articolo non corrisponde in nessuna delle caratteristiche pubblicizzate e tantomeno nel colore comunicato. Chiediamo pertanto di inviarci il modulo da compilare per procedere al reso, inoltre vorremmo conoscere le modalità di rimborso (bonifico bancario o assegno?). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
W. B.
19/04/2024
UCA Assicurazione spesa legale e peritale.

Inadempienza contrattuale.

​ Alla Corte di UCA. Oggetto: Contestazione Decisione Sinistro 2022/4535S. Polizza: 1001065305. Gentili Signori, con la presente intendo esprimere formale contestazione in merito alla Vostra decisione di non attivare le garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale, come comunicato nelle Vostre corrispondenze in data 03 e 05 Aprile 2024. Desidero sottolineare che il mio caso non rientra nella categoria di “VERTENZE EXTRACONTRATTUALI” né nel “RECUPERO DANNI SUBITI DAL CONTRAENTE E/O ASSICURATI NELL’AMBITO DELLA VITA PRIVATA PER FATTO ILLECITO DI TERZI”, per i quali è richiesta la formulazione di denuncia-querela a condizione che sia stato depositato atto di costituzione di parte civile. La mia situazione si configura, invece, come una “DIFESA PENALE” in quanto sono stato vittima di reato durante il periodo di copertura assicurativa con UCA, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. Contrariamente a quanto sostenuto, la polizza assicurativa in oggetto stipulata con la Vostra compagnia, prevede esplicitamente la copertura per la “DIFESA PENALE e per ILLECITI AMMINISTRATIVI” per fatti penalmente rilevanti derivanti dal rischio assicurato, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. La mia posizione di vittima di reato, nel periodo di copertura assicurativa, rientra pienamente nelle situazioni tutelate dalla clausola sopracitata, indipendentemente dalla presentazione dell’atto di costituzione di parte civile. La Vostra interpretazione restrittiva non solo contravviene al chiaro tenore letterale del contratto ma si pone anche in contrasto con il quadro normativo e giurisprudenziale vigente, che mira a garantire una tutela più ampia dell’assicurato. In particolare, il Decreto Legislativo n. 209 del 2005 e la Direttiva europea 2009/103/CE stabiliscono criteri chiari per la liquidazione dei sinistri e per la determinazione dei massimali di copertura assicurativa. Inoltre, la Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 09/02/2011 ha sottolineato l’importanza di una corretta interpretazione delle clausole contrattuali a favore dell’assicurato. Pertanto, sulla base delle disposizioni contrattuali e del quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, richiedo nuovamente l’attivazione delle garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Bedani Walter.

Chiuso
F. R.
18/04/2024

Truffa falsa e-mail di prenotazione

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
N. M.
18/04/2024
Unipegaso

Mancato rimborso in seguito a recesso

Buongiorno, ho richiesto in data 16/03/24 (entro i 14 giorni dall'immatricolazione) recesso dal corso dei percorsi abilitanti dei 30 cfu (matricola AF95100558) secondo le modalitá indicate. A tutt'oggi, dopo piú di un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso della somma pagata (2000 euro) per l'iscrizione al corso. Ho piú volte sollecitato ma senza che si risolvesse nulla. Tutto questo, come giá informato l'azienda, mi sta arrecando dei danni, non solo economici, ma anche di salute (che posso documentare).

Risolto Gestito dagli avvocati
S. S.
18/04/2024

Problema con posta tiscali

Buoansera, purtroppo da qualche giorno tiscali ha bloccato la mia mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza". Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non riesco a contattare l'assistenza, in quanto è indicato un numero whatsapp cui risponde l'operatore automatico che non riconosce la problematica. Aspetto cortese feedback al più presto. Grazie. Cordiali saluti

Risolto
E. R.
18/04/2024

Account bloccato Vinted

Buonasera, ho usato Vinted per 3 anni e oggi mi hanno bloccato permanentemente il mio account. Ho sempre venduto e acquistato secondo le regole e ho 360 recensioni positive. Il blocco è dovuto ad un mio errore nel descrivere un articolo che ho messo in vendita. Errore dettato dalla mia ingenuità e lealtà. Ho messo in vendita 3 cinturini compatibili con Apple Watch. Ho dichiarato non essere originali (totale prezzo dei tre cinturini 5 euro). Lo scrivere non originali ha fatto sì che l’assistenza mi bloccasse l’account. Forse avrei dovuto scrivere compatibili o repliche ma la mia buona fede mi ha fatto scrivere così. L’assistenza mi ha contattata e io ho cercato di chiarire il malinteso, ma nonostante tutto hanno confermato il fatto che non fossero originali e mi hanno bloccato l’account. Ora mi ritrovo con mille domande da fare e nessuno mi risponde e l’impossibilità di aprire un nuovo account perché il mio numero di cellulare risulta già verificato. La cosa che mi spiace più di tutto è aver perso tutte le foto degli articoli in vendita, i miei preferiti e le 360 recensioni positive. Potete intercedere? Vi ringrazio. Saluti Ciao Elisa Rinaldi

Chiuso
V. M.
18/04/2024
HPY*Identify IQ..LONDON HPY*IDENTIFY IQ..LONDON

Rimborso 47.90 euro

Spett. [HPY fileflip London] In data [12/04/2024] ho acquistato presso il vostro negozio online, un servizio per la conversione dei documenti da Word in PDF pagando contestualmente, l’importo di [47.90€]. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 18/04/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] il 18/04/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Chiedo cortesemente, il recesso del servizio con disdetta dell' abbonamento e il rimborso dei 47.80 euro . Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).