Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Dopo 451 vendite su Vinted un acquirente ha segnalato un mio articolo come contraffatto, ovviamente non lo era , da sempre vendo articoli griffati e non ho mai avuto problemi con nessun acquirente . In primis specifico che il mio annuncio ha superato tutti i controlli di autenticità da parte di Vinted. L’acquirente segnalava l’etichetta del capo diversa dall’originale, anche qui non lo era . Ma il dubbio mi è sorto perché , nel mio annuncio erano ben visibili tutte le etichette, quindi se l’acquirente aveva questo sospetto poteva benissimo non acquistare il prodotto , in quanto l’etichetta che lui sostiene non essere originale era ben visibile nell’annuncio. Ho detto all’acquirente di procedere al reso se non era soddisfatto ma si è rifiutato. Mi sorge spontaneo credere che l’acquirente voglia mettere in scena il tutto per non pagare e tenersi l’articolo. Qui voglio scagliarmi contro Vinted , da anni uso questa piattaforma , non ho mai avuto problemi, ho concluso 451 vendite in maniera eccelsa e cosa fa Vinted ? Da ragione all’acquirente. Sono qui oggi a scagliarmi per la prima volta contro Vinted perché tutto ciò lo trovo inaccettabile, sicuramente così hanno perso un utente e spero molti altri con la cattiva pubblicità che farò . Non mi interessano i soldi o il prodotto indietro ma non accetto un trattamento simile
Problema con serbatoio Urea Adblue
Buonasera, ho una peugeot 5008 dell'anno 2019 comprata a luglio 2023. Dopo pochi mesi dall'acquisto, il serbatoio Urea Adblue è compromesso perché si è accesa una spia. Ho contattato inizialmente Ariel Car, officina Autoscala, Peugeot ed Ecogaranzia. Apro il seguente reclamo perché non ho informazioni chiare riguardo la procedura per avviare la sostituzione del serbatoio che per diritto mi spetta.
Addebito della caparra del noleggio auto
Il giorno 09/03/2024 io e la mia compagna Noemi Papetti abbiamo noleggiato un'auto con Booking Rental Cars a Sofia e al momento del ritiro dell'auto ci sono stati bloccati 1000 BGN, pari a 511,29 euro dicendoci che entro 14 giorni ci sarebbero stati riaccreditati. Ad oggi 18/04/2024 non ci sono ancora stati riaccreditati questi soldi. Il servizio clienti di booking continua a rimbalzarci alla nostra banca che non può fare nulla in quanto i soldi sono stati addebitati e non bloccati. Allego l'estratto conto della banca da cui si evince che i soldi sono stati addebitati e mai restituiti. Il numero di prenotazione booking è: 786574462 effettuato da noemi.papetti@hotmail.it. Il conducente principale è Gerosa Andrea così come la carta di credito è a lui intestata.
MANCATA SOSTITUZIONE AIRBAG CONDUCENTE
RECLAMO FORMALE IN ALLEGATO.
Mancato rimborso
Spett. Swarovski In data 13/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 2 orecchini singoli pagando contestualmente l’importo di 54€ oltre a 6,95€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20/03/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il giorno stesso (20/03/2024). Sempre il 20/03/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 26/03/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 22 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato , nonostante i solleciti telefonici e tramite mail, ai quali rispondete che la merce non è ancora arrivata alla destinazione finale (Belgio), mentre, come dimostra l'etichetta di reso (allegata) la spedizione è destinata a Grandate (CO), dove è arrivata, appunto il 26/03/2024. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Accettazione recesso Etichetta di reso Tracking spedizione
MANCATA CONSEGNA FRIGGITRICE AD ARIA
Buongiorno, ho trovato altro materiale utile alla pratica 09533815, attendo vostre comunicazioni in merito. Grazie Antonio Dagnino
Truffa
Spett. DOLCUMENTO.COM In data 5 MARZO ho richiesto una visura al Pra della mia auto per un corrispettivo pari a 6.90€ Mi è stato appena addebitato una somma di 49€ per un abbonamento che non ho mai sottoscritto. Pretendo immediato rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
noleggio auto non andato a buon fine e rimborso
buongiorno in data 28 marzo ho prenotato da booking un'auto da ritirare dall'aeroporto di Catania attraverso l'agenzia Locauto dal 5 aprile al 12 aprile- ho effettuato il pagamento del noleggio e dell'assicurazione con la mia carta prepagata e ho comunicato i dati di chi avrebbe guidato auto con indirizzo mail per cui all'indirizzo dato sono arrivati tutti i documenti, arrivati all'Aeroporto di Catania per ritirare auto l'agenzia Locauto non ci ha consegnato auto perchè nessun bancomat e carta di credito prepagata andava bene, ci hanno restituito i documenti senza firmare nessuna carta di rifiuto del cliente e senza farci firmare una disdetta dicendo che avremmo dovuto chiedere a booking. il giorno stesso ho iniziato diverse traversie con booking che non voleva le mie comunicazioni, perchè non ero l'autista e non cancellava la prenotazione, non volendo restituire il pagamento se non l'assicurazione di € 54,00 rispetto l'intera cifra di € 172,00. ogni mail successiva scritta dal guidatore rispondeva sempre le stesse notizie e ad oggi siamo allo stesso punto. Se una ditta rifiuta un servizio dovrebbe comunicarlo a booking e non dovrebbe rimetterci sempre l'utente. la carta prepagata va bene per il pagamento e non pel la cauzione.? chiedo aiuto per uscire da questa situazione. Isabella Pallone
Mancata consegna e mancato rimborso
Spett. Le style de paris In data 22/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio 7 camicie pagando contestualmente l’importo di 81,00 €. Dopo aver scelto la modalità di spedizione veloce e aver chiesto informazioni relativamente alla consegna dell'ordine, poichè mi sarebbe servito per un evento specifico, mi è stato detto che l'avreste consegnato il prima possibile, dopo continui solleciti e dopo che ormai la data dell'evento era passata senza aver ricevuto l'ordine ho chiesto di annullarlo. Mi avete risposto che avrei dovuto aspettare 30 gg dalla data dell'ordine per poterlo fare, quindi ho atteso 30gg e dato che l'ordine ancora non era arrivato ho chiesto l'annullamento per più volte all'ennesima mia comunicazione ho ricevuto risposta e tra le varie alternative proposte ho chiesto di ricevere i rimborso, mi hanno comunicato che la richiesta era stata inoltrata al reparto competente e da questo momento in poi non ho più ricevuto risposta nonostante i miei innumerevoli solleciti via mail, via whatsapp o chiamando il numero indicato sul sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
sanzione ingiusta
Il Comune di Padova, dopo aver recentemente aumentato le tariffe delle soste, non ha provveduto ad adeguare la relativa app per pagare correttamente: stamattina, al parcheggio B519 (zona Piazza Mazzini) non sono riuscita a digitare in alcun modo il codice suindicato (quello dipinto sull’asfalto) perciò ho inserito nell’app l’alfanumerico D519, corrispondente alla vecchia tariffa: come dimostrano le allegate immagini: la contravvenzione mi è stata comunque inflitta secondo me ingiustamente in quanto la differenza, di pochi centesimi, è veramente irrisoria al confronto dell'importo da pagare. Grazie Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
