Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sinistro danni appartamento da infiltrazione 1-8101-2024
Dopo un infiltrazione dall' appartamento sopra il mio ,il vicino ha aperto un sinistro con la propria assicurazione.L' evento e' accaduto i primi di Febbraio 2024.Il perito della compagnia ha constatato il danno e fatto delle foto.Premetto che l' infiltrazione ha interessato il soffitto in cartongesso.Dopo un po' di tempo non avendo ricevuto notizie , abbiamo contattato l' agenzia locale di Civitavecchia dove il sinistro e' stato aperto , la quale ci ha detto di rivolgerci alla sede centrale .Nel frattempo abbiamo cercato di avere notizie dal perito con scarso risultato.Nonostante 2 email e 2 PEC ancora non abbiamo nessuna notizia sul risarcimento ,mentre la muffa sta invadendo l' intero salone.
Mancata liquidazione pratica chiusura contratto assicurativo
Spett. Acrisure Italia, In merito alla liquidazione della pratica con del contratto num. 31026834 in seguito alla chiusura dello stesso, sono a sollecitarne la liquidazione, in quanto pratica giacente presso il vostro ufficio contabile dal 13 marzo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Non è possibile cancellare una prenotazione!
Buongiorno, ho acuistato un biglietto aereo A/R il giorno 26/03 pagando con carta di credito. Ho ricevuto via mail un riepilogo ordine molto semplicistico ma con dei codici volo. Due settimane fa, dal 5/04 scopro che devo disdire questi voli e provo a contattare il servizio clienti. Dopo 10 tentativi "occupati" resto in attesa per 90 minuti prima e 45 poi senza riuscire a parlare con nessuno. Ho provato anche a rivolgermi a JetStar JP ma i codici a me forniti non esistono. Procederò tramite polizia postale. Voglio cancellare la prenotazione ed essere rimborsato!
problemi garanzia
Spett. Galaxia Store In data 13 dicembre 2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un ottica nikon 500mm fp come da fattura con garanzia 4 anni pagando contestualmente l’importo di € 3452,70. In data 25 marzo 2024, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, degrado di aklcune lenti interne e malfunzionamento. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Concludo col rimarcare che in data 25 marzo all'insorgere del problema vi ho scritto una mail e successivamente al mio rientro in Italia ne ho scritte altre 6 indirizzate ai vostri contatti, una pec indiorizzata a Vision SRL e numerose volte ho provato tramite telefono a contattarvi per chiarimenti in merito ma non ho mai avuto risposta. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema EMAIL di tiscali
Dalla data del 10 aprile 2024 a tutt'oggi la mail é inaccessibile e bloccata per motivi di sicurezza; ad oggi 19 aprile, come richiesto da schermata tiscali al tentativo di entrare nella e mail, ho aggiornato la mia password cui avrebbe dovuto seguire l'esito a mezzo SMS, che é pervenuto, ma di fatto non funziona. Assistenza inesistente, a mytiscali su accede solo tramite password che ovviamente non funziona al n.ro 3401010130 e al n.ro wapp risposte registrate completamente fuori contesto. Poiché anche lo SPID é collegato alla mail tiscali risulta bloccato anche quello. Stesso identico problema avvenuto a gennaio. Chiedo lo sblocco immediato della mia e mail.
Costo POD/anno aumentato del 150% in maniera occulta
Buongiorno a tutti, e possibilmente all'attenzione del Direttore Commerciale e Marketing, Ho la fortuna di avere una casa con consumi molto bassi, nelle cui bollette, pesa molto la quota fissa. Qualche giorno fa mi sono accorto mio malgrado che questa stessa quota fissa, ovvero il costo annuale del POD è letteralmente schizzato da 72€/anno a 180€/Anno, un +150%, dal giorno alla notte (da Luglio 2023). Ho chiesto spiegazioni attendendo molti minuti al call center, la ragazza, mi ha giustamente detto che la questione è dovuta ad una lettera di rinnovo, arrivata a Marzo 23 in cui erano correttamente riportati i costi, tra cui quello della quota fissa, di 180€/anno. I call center giustamente più di questo non possono fare, perciò chiedo che questa mail raggiunga la parte Marketing e Commerciale a cui rivolgo la seconda parte: Premesso che MAI se lo avessi letto più attentamente avrei accettato un aumento così ampio e così ingiustificato, specialmente alla luce del fatto che siamo clienti da tanti anni e che abbiamo sempre creduto in voi, vorrei che vi soffermaste su un aspetto che erroneamente pensavo fosse un vostro valore ovvero la trasparenza. In allegato ho riportato a confronto un'immagine dove vedete a sinistra la proposta di rinnovo di quest'anno, che riporta in grande e chiaro il costo di commercializzazione, a destra la lettera di rinnovo dell'anno scorso, in cui il costo di commercializzazione, più che raddoppiato rispetto all'anno prima, è magicamente riportato soltanto in piccolo in mezzo alla miriade di altre informazioni economiche meno rilevanti. "è tutto scritto nel contratto che tacitamente hai accettato" direte voi, perciò di cosa dovreste preoccuparvi? Forse dovreste preoccuparvi di perdere un cliente che tiene più alla trasparenza, rispetto al costo di una POD, che vi assicuro mi posso permettere anche se costa 180€ anno. Quello che non posso permettermi è di farmi prendere in giro. Le strade ora sono due: la prima è che vi rendiate conto della poca correttezza che c'è stata, dell'ingiustificatezza dell'aumento del 150% dei costi di commercializzazione e che siate realmente interessati a mantenere un cliente che è con voi da tanti anni. Questa ipotesi non può prescindere da un rimborso, secondo modalità che riterrete opportune, della differenza pagata nell'anno in corso, ovvero non meno di 108€. la seconda strada è che proseguiate indisturbati, pensando quindi di avere ragione, accettando di perdere un cliente che apparentemente vi fattura poco. Cliente, il sottoscritto, che perdereste anche ora che le condizioni di rinnovo sono tornate alla norma, e che non mancherebbe di segnalare la cosa alle principali associazioni di categoria, tra cui Altroconsumo che tanto vi ha consigliato nel 2023. Tutto vuole essere tranne che una minaccia, più che altro uno spunto di riflessione, dato che la strada che sceglierete sarà una chiara indicazione se per voi un cliente vale più o meno di 108€. Attendo un vostro riscontro e una vostra decisione a riguardo, Riccardo Galletti
mancata assistenza
Spett. Mediaworld, In data 18/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Torino Lingotto una lavatrice Candy LIVE RO41276 DWMCR CL. A 1200 G 7KG pagando contestualmente l’importo di 516.99, Inclusa una estensione di garanzia. A distanza di 4 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lavando due lenzuola mi segna 'l'extra peso' e pur concludendo il lavaggio non risciacqua i panni, pertanto devo poi procedere con un secondo risciacquo. Stessa cosa con due tappeti bagno di dimensioni 60x90 cm in cotone per nulla pesanti. Il 2 aprile c.a. ho fatto una prima telefonata al vs centro assistenza (tel.02-4004 8200 ) ed ho chiesto l'invio di un tecnico che mi è stato promesso nel giro di 24/48 ore massimo ; non si è palesato nessuno. Ho effettuato una seconda telefonata in data 8 aprile c.a. e mi è stata risposta la stessa cosa. Mi è stato anche inviato l'indirizzo del centro di assistenza che mi avrebbe contattata, ma nuovamente non ho ricevuto nulla. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto del fatto che la lavatrice mi ha già rovinato due maglioni di lana, nonostante abbia eseguito correttamente il lavaggio della lana (e per questi mi riservo di chiedervi un risarcimento), Vi chiedo la risoluzione del contratto. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto
ACCOUNT SOSPESO
Spett. thefork In data odierna ricevo una email, Gentile utente, Ti informiamo che abbiamo riscontrato che hai effettuato un uso irregolare del nostro servizio di prenotazione, per accumulare punti fedeltà nel tuo account. Nella sezione 5 delle nostre condizioni di utilizzo, che puoi visualizzare su https://www.thefork.it/legal , si dichiara quanto segue: « [...] Il mancato rispetto da parte dell’Utente di questi Termini di Utilizzo (inclusa l'inadempienza a numerose prenotazioni (no-show)), tutti gli abusi o usi fraudolenti del Sito TheFork e/o degli Yums o qualsiasi altro comportamento che pregiudichi gli interessi di La Fourchette potranno determinare la disattivazione del conto dell’Utente e/o l'immediata cancellazione di tutti o parte degli Yums archiviati nell'area fedeltà del conto dell’Utente sul sito TheFork, senza preavviso o compensazione”. Pertanto, e in conformità con l'articolo 4.7 del Titolo 1 delle nostre Condizioni di utilizzo The Fork, ti confermiamo che abbiamo disattivato definitivamente il tuo account, che cancellerà tutte le tue attuali prenotazioni e cancellerà gli Yums accumulati. Saluti, Qualità e frode TheFork In primis io sono stato in quel ristorante e spesso il ristoratore non cancellava il mio arrivo e varie volte mi avete contattato per questo problema. Secondo, non ci sta da nessuna parte che io non possa pagare in contanti e il restante pagare con the fork pay , visto che risultano i pagami sul mio conto. Terzo come mai il ristoratore non ha rifiutato il mio pagamento? Quindi vuol dire che sono stato li? Terzo mi avete bloccato abusivamente il mio account, commettendo due reati, pubblicità ingannevole e appropriazione indebita del mio denaro virtuale accumulato ,perchè gli yums sono crediti virtuali in denari. Se il ristoratore non cancella la mia presenza al mio arrivo non è colpa mia, fa solamente comodo al ristoratore ad avere i miei pagamenti con the fork pay? L' articolo vostro 4.7 non vieta a fare il pagamento in contanti e il restante con the fork pay. Quindi chiedo cortesemente una rivalutazione o revisione del mio account bonaria, vi potrei venire anche incontro a togliermi gli yums dove non sono andato ma con determinate prove, io ho i miei movimenti e pagamenti con the fork pay e sul mio conto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, in quanto il reato e appropriazione indebita degli yums ovvero soldi virtuali da poter spendere in qualsiasi ristorante che vi aderisce. Vi chiedo una revisione bonariamente. Grazie
Riparazione auto per spia motore accesa e auto in protezione
A gennaio ho portato il mio veicolo per una verifica presso il GRUPPO VELOCCIA SRL, con il numero di appuntamento #247321. Invece di risolvere il problema, mi hanno preso in giro dicendomi che avrebbero aperto una richiesta ad Arval e che mi avrebbero contattato quando il pezzo fosse arrivato. Mi hanno anche raccomandato di indicare al carroattrezzi di portare il veicolo da loro in caso di guasto, poiché avrebbero avuto una pratica aperta. La scorsa settimana, quando il problema si è ripresentato, ho scoperto che non esisteva alcuna pratica aperta e che potevo portare l'auto dove volevo. Ho aperto una richiesta d'intervento sul portale il giorno 11 e ho deciso di portare l'auto da SERANI SRL, dove ero già stato per la revisione. Il primo appuntamento utile era il 16, ma ho deciso di portare l'auto comunque, visto che non potevo usarla a causa della spia motore accesa. Oggi ho chiamato per sapere se avevano fatto una diagnosi e se avevano aperto la pratica a voi per l'autorizzazione a procedere, ma ho scoperto che stavano ancora facendo la verifica. In tutto ciò, l'auto ha anche la seconda manutenzione programmata dalla casa madre da fare, ma non hanno ancora inviato la richiesta per questa manutenzione. Tutto questo è inaccettabile. Potrei stare ottimisticamente anche 10 giorni senza auto, in attesa che burocrazia e assistenza vengano evase. Non ho ricevuto adeguati aggiornamenti sull'andamento della riparazione e non mi è stata fornita un'auto sostitutiva, che in questi casi di lunga attesa dovrebbe essere automatica, anche se non prevista dal contratto, visto il costo elevato del noleggio. Chiedo che il problema venga risolto al più presto e che vengano prese misure per evitare che situazioni simili si ripetano in futuroquello relativo al tuo reclamo
Problema con Id e conseguente inutilizzo di Ipad
A seguito di blocco dell'id sopra indicato, mio padre non ha più possibilità di accesso al proprio ipad. Dopo avere aperto una prima richiesta di supporto il 14 aprile, e dopo diverse telefonate con differenti operatori, ci viene comunicato che l'id risulta definitivamente bloccato per non meglio specificati motivi di "sicurezza". L'ipad a questo punto è inutilizzabile, perché senza id attivo, non è possibile effettuare nessuna operazione di ripristino e hard reset, se non presentando una prova d'acquisto che, essendo trascorsi diversi anni oltre la scadenza legale della garanzia, per la quale è richiesta per legge la prova d'acquisto, logicamente non è più in suo possesso. A questo punto l'apparecchio acquistato da mio padre, perfettamente funzionante, risulta "sequestrato" illegittimamente da parte di Apple. Chiediamo quindi rapida risoluzione del problema, con il ripristino dell'ipad in oggetto, in modo che possa essere riutilizzato con diverso account.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
