Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRODOTTI MANCANTI NEL PACCO
Buongiorno, in data 09/04 u.s. ho ritirato il mio ordine presso un fermo-point ubicato nella mia città OLBIA che aveva accettato il pacco con riserva (potreste verificare la riserva tramite BRT) in quanto presentava chiari segni di contraffazione da parte di BRT (sul fondo aveva del nastro scotch BRT atto a ricoprire il buco dal quale avranno difatti derubato il contenuto del mio ordine). All'interno mancavano i prodotti da me acquistati mentre era presente la scatola regalo con all'interno una sacca sephora tagliata centralmente con all'interno solo i campioncini. Al telefono in data 09/04 mi è stato detto che la documentazione era completa esaustiva e regolare, e avrei ricevuto il rimborso dell'ordine, che non è mai pervenuto. Nonostante le numerose telefonate, email e pec ad oggi non ho avuto ancora alcuna comunicazione in merito. Ho esposto regolare denuncia alla questura (che ho allegato al mittente). Unitamente ho esposto reclamo a BRT tramite PEC a cui non ho ricevuto ancora risposta. Mi sono recata presso la sede BRT presente ad Olbia e mi è stato detto che dai loro canali ufficiali risulta che il collo del mio ordine 7037594157 risulta segnalata dal tracciamento “un’anomalia” ed il pacco in quanto “nastrato” no2n doveva essere consegnato al fermo point e come tale “BRT" non avrebbe mai dovuto consegnare a terzi (fermo point) un pacco manomesso. Non mi hanno rilasciato nulla mi è stato detto che io devo contattare il mittente (SEPHORA) e sarete voi a rimborsare me e chiedere il risarcimento a BRT. Ma nessuno ad oggi, dal 09/04, ha risposto ai miei solleciti. La cosa assurda è che nonostante sia ufficialmente noto che in questa città (OLBIA) persino il punto vendita riceva pacchi svuotati dal corriere, e che io sia stata vittima di furto (testimoniato persino anche dal tracking di BRT che nel mio collo veniva segnalata un'anomalia, pacco nastrato aperto sul fondo), ad oggi le mie richieste vengano totalmente ignorate. Pertanto, nuovamente, chiedo il rimborso dell'ordine 7037594157 o la spedizione dei prodotti che non ho ricevuto nonostante da me pagati.
Cessazione contratto
Buon giorno Mia figlia ha preso contatto con Voi per un abbonamento che doveva scadere il 17.03.2024.Prima della scadenza abbiamo tentato di contattarVi per recedere/cessare da tale servizio. Da tale data non ho più usufruito di tale Vs. servizio, ma ieri mia figlia (che mi aveva regalato per un mese tale servizio) ha scoperto che il 17.03 e 17.04 sono stati addebitati 12,99 + 3 euro automaticamente. Abbiamo provveduto a dare istruzioni a paypal di eliminare tale automatismo. Ora sembra ci siano problemi ad avere il rimborso di tali addebiti e anche problemi per rendere attiva la cessazione dal 17.03.24. Ho chiesto di parlare con un operatore, ma non risulta possibile. Ho fatto una mail e sono in attesa di risposta. Con Altroconsumo spero di avere assistenza alfine di ottenere quanto richiesto. Grazie per cortese riscontro, cordiali saluti Filippi Albino
Account bloccato ingiustamente
Salve Mi chiamo Matteo ed ho avuto una bruttissima esperienza con Vinted! Qualche mese fa ho acquistato presso la piattaforma Vinted una t shirt del brand Ami Paris. Fin qui tutto bene, acquisto la t shirt pago pe commissioni Vinted e la protezione acquisti, dopo qualche tempo (5gg fa) decido di rimettere in vendita la t shirt sempre su Vinted… peccato pero che il mio account viene bloccato e vengo accusato di aver caricato un articolo fake sulla loro piattaforma 😳😳! Ora mi chiedo: ma quella t shirt da me acquistata mesi fa dove sopra ho pagato le commissioni a vinted ed ho in pratica buttato i miei soldi in quanto ora scopro esser falsa, perche non mi è stato detto? Perche quella t shirt era regolarmente in vendita ed acquistabile se era falsa? Il regolamento vinted parla chiaro: Non sono ammesse repliche ne fake, bene, allora perche mi avete fatto acquistare un articolo fake?? Ora a me chi mi risarcisce del danno subito e dell’account chiuso ingiustamente. Come potevo potevo io sapere che quella t shirt fosse fake? l’ho caricata su Vinted con la consapevolezza che fosse perfetta autentica in quanto da voi l’ho acquistata ed in quanto spetta a VOI tutelare i clienti che acquistano! Allego qui di seguito la fattura di acquisto presso Vinted della t shirt in questione. CHIEDO LO SBLOCCO DEL MIO ACCOUNT. Matteo Fiorelli
casella posta bloccata
Buongiorno, Oggi non riuscivo più ad accedere alla mia casella di posta tiscali. Nella schermata mi appariva un messaggio che diceva che la mia casella di posta era stata bloccata per motivi di sicurezza e che avrei dovuto prima cambiare password e poi contattare il servizio clienti. Dapprima ho provato tramite la chat whatsapp ma il risponditore automatico non mi ha dato alcun tipo di risposta in merito. Seguendo le istruzioni ho provato ad utilizzare l'app My Tiscali che, ovviamente, non riconosceva le credenziali di accesso. Successivamente non ho ottenuto nulla nemmeno contattando il 130, dopo lunghe attese non si riusciva a parlare con un operatore.
Addebito non autorizzato
Buongiorno in data 18 gennaio ho acquistato del materiale universitario sul sito DOCSITY. Ho speso 15,99€ a favore di Ladybird Srl. Soltato oggi mi sono accorto che mensilmente c’è un addebito sul mio conto PayPal a favore della suddetta persona che non è stato autorizzato da me. Ho già scritto al customer di docsity e arrivato un reclamo su PayPal. Chiedo l’interruzione di questo addebito e il rimborso dei 3 mesi in cui c’è stato l’addebito da me non autorizzato. Cordiali saluti
conto corrente bloccato - non si possono fare bonifici
Ho un conto corrente intestato a me stesso SIMONE GAUDENZI, con buona liquidità, devo con urgenza fare dei pagamenti che non posso fare. Il conto è stato bloccato e mi da errore (5385) , ho contattato il centro assistenza il 17-18 aprile 2024 che non sa quando potrà sbloccarmelo. Questo mi crea un grosso danno sia economico che di immagine, risultando impossibilitato a pagare con regolarità i miei fornitori.
Rimborso mai effettuato
Buongiorno, già da qualche mese a questa parte ho avuto una problematica con UPS Italia nella spedizione di un pacco. La spedizione in questione è stata fatta con servizi aggiuntivi per assicurare il valore del pacco e per avere garanzia che il pacco avesse una consegna espressa, pagando dunque un premio aggiuntivo affinché, data l'urgenza personale e l'importanza del contenuto del pacco, arrivasse il 20/12 (come da conferma dell'email di ups del 19/02, ore 19:56). Sempre il 19/12 successivamente, alle 21:02, ho ricevuto la prima riprogrammazione della consegna per data giovedì 21/12. Non essendo poi arrivata la consegna neanche il 21/12, ho chiamato in data 22/12 (chiamata di cui ho tutta la documentazione) il servizio clienti al fine di chiarire la questione, e da quì mi è stato detto che al momento non vi erano aggiornamenti e potevo aprire un reclamo solamente trascorse le 72 ore dalla data iniziale di consegna. Successivamente dunque, il 23, trascorse tali ore, ho richiamato (chiamata di cui ho tutta la documentazione) al servizio clienti, chiedendo di aprire un reclamo in merito alla questione, ed esprimendo la mia urgenza in merito alla questione, il servizio clienti mi ha sottolineato di come, a differenza di quanto mi era stato detto in precedenza, potessi aprire un reclamo unicamente dopo la consegna dell'ordine. Il 27 è avvenuta la consegna, pertanto per il ritardo avvenuto, il 29 chiamo nuovamente il servizio clienti (chiamata di cui ho piena documentazione) per ricevere il rimborso (per come mi era è anche stato detto (non appena fosse stata consegnata la spedizione, in chiamata ho effettuato con il supporto clienti tutta la procedura di apertura del reclamo, rimanendo dunque in attesa di un riscontro nei giorni successivi. Non avendo ricevuto nessun riscontro, ma soprattutto nessun rimborso, il 15/01/24, come può risultare da tabulati telefonici, ho effettuato un'ulteriore chiamata al servizio clienti (chiamata di cui ho piena documentazione), chiedendo aggiornamenti e supporto, nella questione che stava già diventando ampiamente onerosa da parte mia, un addetto del servizio clienti mi ha chiesto gentilmente di aprire un'ulteriore segnalazione, assicurandomi che fosse andata in porto, e che oltretutto avrei ricevuto notizie. Dopo di ciò, contattando il servizio clienti per email inizia un'altra lunga e onerosa contestazione di fatti da parte mia, che prendono luogo nel momento in cui mi viene detto che non era possibile aprire un reclamo o ricevere rimborso considerando che fossero passati più di 15 giorni e non risultava nessuna chiamata... Per cui spiego dettagliatamente (con la possibilità di mostrare tutta la documentazione attestante il vero) la situazione, contestando le mancate segnalazioni dell'accaduto entro 15 giorni (e sottolineando che ne dovrebbero risultare ben 2 o 3) A quel punto mi viene detto dal servizio clienti che avessi ragione e che avrebbero emesso il rimborso nell'arco di 10 giorni lavorativi (per metodo di pagamento con carta, il mio caso). Da lì sto tutt'ora attendendo e contattando regolarmente il servizio clienti il quale mi liquida semplicemente sostenendo che stanno avendo ritardi nel rimborso e sollecitano.
errata fatturazione gas
Buongiorno, da diversi anni siamo clienti di Dolomiti Luce (aderendo ad Abbassalabolletta) e dallo scorso anno anche di Dolomiti Gas. In data 30/03/24 inseriamo (come solito) l'autolettura di mc. 16635 nella apposita sezione del vs. portale. In data 09/04/24 riceviamo il vs. seguente SMS: "Gentile cliente, ti comunichiamo che l'autolettura del 30/03/24 è stata accettata dal Distributore Locale. Dolomiti Energia Spa". Il 16/04/24 riceviamo la fattura in oggetto dove è riportata una lettura (stimata?) al 31/03/24 di mc. 16736 (!) : maggiorata di ben 101 mc. rispetto a quanto comunicato. Ritenendo non sanabile con normale conguaglio (ad oggi 18/04/24 la lettura è di mc. 16640) si richiede l'annullamento della fattura in oggetto e contestuale emissione di una nuova con il corretto quantitativo. Grazie Cordiali saluti Maria Torcoletti
PROBLEMA CON ORECCHINI D'ORO
Spett. STROILI ORO Nel mese di agosto ho acquistato presso il Vostro negozio un paio di orecchini per bambini cod. articolo 291676214 pagando contestualmente l’importo di 49€ Dopo 3 settimane la bambina aveva i fori arrossati con crosticine e sanguinolenti. Ho provato a disinfettare e applicare una crema con antibiotico ma dopo un'altra settimana i fori erano nelle stesse condizioni. Ho in seguito acquistato degli orecchini in argento (NON STROILI ORO) ed i fori sono guariti in un paio di giorni. Per cui il problema erano semplicemente gli orecchini che abbiamo acquistato presso il vostro negozio! Se vi sono delle fusioni con altre leghe metalliche la garanzia dovrebbe riportare che metalli sono stati utilizzati e la percentuale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta di garanzia per telefono non funzionante
Spett. Giosatech In data 21/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un prodotto, TIM Motorola Edge 30 16.6 cm (6.55") Doppia SIM Android 12 5G USB tipo-C 8 GB 128 4020 mAh Grigio, pagando contestualmente l’importo di 251,98 €. A distanza di 8 Mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il telefono ha smesso totalmente di funzionare. Il telefono si spegne dopo averlo acceso, il touch non funziona e nemmeno il wifi. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
