Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errata contravvenzione
Buongiorno, in data 28/09/23 mi è stata lasciata sotto il tergicristallo della mia auto una contestazione di mancata corrispondenza della tariffa di sosta, autoveicolo Peugeot chiaro sostava in zona viola con titolo di pagamento non esposto.Quanto indicato nella contestazione è totalmente falso, io avevo pagato la sosta ed il tagliando era esposto e, tra l'altro, la mia auto è blu scuro.Ho scritto subito una mail all'indirizzo indicato nella contestazione allegando il tagliando del parcheggio.La persona che ha risposto alla mia email, si è firmata con la sigla LD, mi ha risposto che la contestazione era comunque valida perchè nelle note della contestazione era indicato che occupavo due posti e quindi avrei dovuto comunque pagare la contestazione. Ho fatto visionare la contestazione ad un agente alla polizia municipale e mi è stato detto che la contestazione è errata per i contenuti indicati. Avendo pagato correttamente il posteggio non devo null'altro alla vostra società e vi invito ad annullare immediatamente la contestazione.
Mancata consegna presso punto Inpost di competenza
Avevo venduto un articolo su Vinted così spedivo il pacco dal punto Inpost, più vicino a casa mia, presso edicola sita in Via Alessio Baldovinetti, 116, 00142 Roma. sfortunatamente, una volta ricevuto il pacco dall’acquirente, per la prima volta mi veniva fatta una richiesta di reso dello stesso articolo. Così accettavo la richiesta di reso chiedendo all’acquirente di provvedere alla spedizione. Il reso non solo è arrivato ad un punto impost distante 10 km (45 minuti in auto) dalla zona in cui invece era stato spedito o comunque dal mio indirizzo correttamente riportato sull’etichetta, nonostante nella mia zona c’è ne fossero disponibili ben 21 e un’altra cinquantina nei pressi, ma perdi di più è stato recapitato presso un punto Inpost persino fuori servizio!Nonostante abbia aperto debito reclamo presso Vinted non è stato possibile risolvere il problema con il rischio che il pacco, se non ritirato per tempo, ritorni definitivamente all’acquirente e con la conseguente perdita per me sia del mio articolo reso che dell’importo a cui avevo venduto l’articolo. Preciso che Vinted ha affermato che non ha potere di intervenire sulla spedizione. Considerato tutto quanto sopra sono a richiedere l’immediato rimborso a Impost dell’importo di €50 pari al prezzo a cui avevo venduto l’articolo relativo a tale spedizione .È una vergogna, non è la prima volta che succede un fatto simile in famiglia con il corriere Inpost e non è tollerabile che una compagnia assuma tali atteggiamenti attraverso siffatte azioni! Non provate a rispondere che non potevate consegnare in altro punto più idoneo per mancanza di spazio o perchè chiuso (come rispondete di regola) perché non è questo il caso. .ovviamente ho tutte le prove
Rimborso pernottamento
SalveSono Amendola Manuel In data 26/05/2023 ho acquistato direttamente dal sito di Corsica Ferries, per me e per altri due adulti e mia figlia, la tratta Livorno/Bastia n° prenotazione 233741797 con partenza 19/08/23 ore 7:30 e la tratta di ritorno Bastia/Piombino n° prenotazione 233741798 con partenza 27/08/23 ore 18:15.-In data 13/08/23 mi viene comunicato tramite un email da Corsica Ferries che Per ragioni tecniche non dipendenti dalla nostra volontà, la invitiamo a cambiare il suo viaggio. Preso atto abbiamo provveduto a modificare la nostra prenotazione trovando fortunatamente un imbarco per la stesso giorno e tratta con partenza anticipata di mezz'ora (ore 7:00).A ridosso della partenza ci viene comunicato inoltre che “causa traffico portuale a Livorno, si consiglia presentazione in porto almeno 2 ore prima della partenza.” Capendo le possibili problematiche, affrontiamo la partenza anticipata nonostante la sveglia decisamente traumatica per una bambina di 2 anni.-I veri problemi sono sorti al ritorno.In data 26/08/23 alle 20:01 mi viene comunicato nuovamente, a meno di 24 ore dalla partenza e dopo le ore 20:00 (orario di chiusura di qualsiasi assistenza telefonica da parte del centralino di Corsica Ferries) “Per ragioni tecniche non dipendenti dalla nostra volontà, la invitiamo a cambiare il suo viaggio.” Infastiditi dalla comunicazione, per altro tardiva, siamo costretti, anche questa volta, a provvedere alla sostituzione del viaggio.Peccato che in questa circostanza la prima data disponibile, in cui fosse possibile rimbarcare anche l’auto, fosse due giorni dopo, esattamente il 29/08/23 alle 17:00.Increduli e irritati per la situazione abbiamo chiamato la struttura ricettiva nella quale soggiornavamo per assicurarci almeno la possibilità di pernottare non avendo modo di tornare a casa nel giorno prestabilito. Fortunatamente la struttura aveva ancora disponibilità per le due notti. Ovviamente questo ha comportato un costo maggiore per il prolungamento del soggiorno con un esborso di €386,60 per i due giorni supplementari. (fattura allegata). Tutto questo inoltre ha implicato anche il disagio di posticipare il rientro lavorativo dovendo chiedere un giorno di permesso.Ma poteva bastare? Ovviamente no! Perché il 28/08/23 alle 12:30 mi arriva l’ennesima email da Corsica Ferries in cui mi viene chiesto di cambiare nuovamente viaggio!!Sopraffatti, cambiamo di nuovo la prenotazione, dovendo questa volta cambiare porto di ritorno e anticipare la partenza alle 7:30, costringendoci all’ennesima partenza notturna con una bambina piccola.Ovviamente per non farci mancare nulla la nave è partita con un’ora di ritardo in una situazione di caos e affollamento generale, arrivando al porto di Livorno con ben tre ore di ritardo.Per quanto descritto sopra sono qui a chiederVi, a mero rimborso, il costo sostenuto per le due notti di pernottamento che siamo stati costretti a sostenere, per un importo di € 386,60. Tralasciando eventuali risarcimenti per gli innumerevoli disagi subiti.Attendo Vostro riscontro Distinti Saluti Manuel Amendola
mancata sostituzione di prodotto già sostituito
Spett. Amazon,in data 06.04.2022 mi è stata sostituito il prodotto VELAMP precedentemente acquistato. Questo prodotto ha presentato vizi e pertanto anche quest'ultima è nuovamente guasta.Il prodotto presenta oggi difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, in caso di mancanza di corrente elettrica non si accende più e dovrebbe essere una lampada di emergenza che si accende proprio quando manca l’energia elettrica. In data 05.10.2023 ho contattato il vostro servizio clienti per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché avete detto che risulta essere in contrasto con il regolamento Amazon in quanto il primo ordine è del 03.04.2021 e da tale data fate decorrere il termine della garanzia legale che afferite sia scaduto. Contesto quanto sopra in quanto, essendo intercorsa una sostituzione completa, si ha un autonomo termine di garanzia per ciascun prodotto. Quindi, sussiste una nuova garanzia del prodotto sostituito (che è di 2 anni), decorrente dalla consegna di quest’ultimo e non del primo prodotto ai sensi del D.L. 10 agosto 2023, n. 104.Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRODOTTO DIFFORME
BUONA SERA, HO ORDINATO ONLINE UNO ZAINO NERO ANTIFURTO ESPANDIBILE CON CARICATORE USB CON CAPIENZA COME UN TROLLEY DA VIAGGIO MI VIENE CONSEGNATO UNO ZAINO GRIGIO NORMALISSIMO PRIVO DI QUALSIASI DELLE CARATTERISTICHE INDICATE. CHIEDO IMMEDIATA SOSTITUZIONE E NELLA NEGATIVA RECESSO E RIMBORSO DEL CONTROVALORE
e mail bloccata
Purtroppo da qualche giorno - Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto non mi da soluzioni concrete. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e sono estremamente disperato».
cancellazione pagamenti
cancellazione pagamenti sul mio conto
Nessuna assistenza per sinistro casa
Buongiorno, ho denunciato il 26/9/2023 un sinistro per incendio che ha devastato la mia abitazione che ha coinvolto anche abitazioni vicine con gravi danni.Ad oggi non ho ricevuto alcun contatto. Ho provato decine di volte a contattare il call center ma non è raggiungibile a causa di intenso traffico. Operatori in chat dicono di attendere. 10 giorni senza alcun contatto mi sembra un tempo inaccettabile!Non so cosa devo fare!
stalking telefonico continuo
Buongiorno, abbiamo disdetto da mesi l'utenza eni perché passati a ENEL Da allora QUOTIDIANAMENTE telefona qualcuno per invitarci a tornare con eni offrendo presunte migliori condizioni. Abbiamo detto loro che non siamo interessati e di smetterla di chiamarci, Niente da fare: continuano imperterriti a chiamare e a proporre di tornare con loro. Ultimamente uno spiritoso ha addirittura asserito che eni è una associata di ENEL e che quindi il passaggio sarebbe stato approvato da ENEL NON ne possiamo più! Fate qualcosa per farli smettere anche perché questo loro comportamento irrispettoso e irritante ci convince sempre di più a stare alla larga da loro.
Sostituzione serbatoio adblue
Buongiorno, come tantissimi automobilisti Citroen/Peugeot, anche io ho riscontrato il problema adblue, dopo vari allarmi anomalia antinquinamento o anomalia motore riparare il veicolo sono andato in concessionaria , dopo la diagnosi mi hanno detto che era da sostituire il serbatoio adblue, mi è stato fatto un preventivo di 504 euro per la sostituzione con un serbatoio REVISIONATO.Ho gia speso 110 euro per 2 diagnosi.(sempre da loro).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?