Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo e richiesta di rimoborso per lavastoviglie Beko 14 coperti classe d colore bianco - BDFN2643
Buongiorno,mi chiamo Michele Mosca, vi scrivo in merito alla pratica che ho aperto con l'assistenza Beko e alla mancata accettazione da parte vostra della mia richiesta di rimborso relativa l'elettrodomestico in oggetto.La prima pratica aperta (codice 909699) è stata una richiesta di assistenza in merito al malfunzionamento della lavastoviglie, che ho acquistato, nuova, il 24 maggio. Come ho spiegato al tecnico e poi, più e più volte al servizio clienti, la lavastoviglie nuova non ha mai funzionato. Appena collegata, già dopo il primo lavaggio segnalava errore E01, non completava il ciclo di lavaggio e in seguito non abbiamo proprio potuto accenderla, e quindi utilizzarla, poiché faceva saltare la corrente dentro casa. Dopo numerose chiamate per ottenere l'assistenza tecnica a casa, il tecnico, dopo aver visionato l'elettrodomestico la prima volta, ha semplicemente stretto alcune giunture. Ma ho dovuto chiamarlo una seconda volta perché l'errore E01 persisteva e la lavastoviglie continuava a non funzionare. La seconda volta il tecnico ha quindi chiesto di poter portare via la lavastoviglie per poterla smontare e verificare il problema. La lavastoviglie, in effetti, perdeva acqua e quando ci è stata riconsegnata ci è stato detto che c'era un manicotto danneggiato. E' dunque evidente che la lavastoviglie ci è stata consegnata difettosa.Ora, oltre a non aver mai utilizzato la lavastoviglie, che ribadisco è stata acquistata nuova dal negozio, quando ci è stata riconsegnata dall'assistenza, presentava ammaccature e graffi in diversi punti, ma soprattutto, cosa più grave, lo sportello non si chiudeva più correttamente, se non forzandolo, essendo chiaramente fuori asse. Durante il trasporto è stato evidentemente danneggiato. Abbiamo ovviamente documentato con delle foto e dei video per dimostrare quanto affermato (vedi allegati) e subito aperto una nuova pratica con il servizio clienti (codice 916235). Ritenendo inaccettabile oltre che scorretto, che un elettrodomestico nuovo, già non funzionante e difettoso, mai utilizzato, torni dall'assistenza ulteriormente danneggiato, ho ricontattato subito il servizio clienti per chiedere la sostituzione o il rimborso dell'elettrodomestico. Inizialmente, mi è stato detto che le condizioni per la sostituzione o il rimborso sussistevano, ma che per confermarle, l'assistenza tecnica (nel caso specifico la filiale convenzionata di Terni) avrebbe prima dovuto verificare e confermare i danni. Il servizio clienti, al telefono, ha spiegato che mi avrebbero contattato direttamente quelli dell'assistenza tecnica per venire a vedere la lavastoviglie. Senonchè, dopo settimane, l'assistenza non mi ha mai contattato per il sopralluogo. Nonostante le mie richieste al servizio clienti, nessun tecnico si è mai fatto vivo, mostrando il servizio poca efficienza e serietà nel gestire il problema.Dunque, dopo più di due mesi, con la lavastoviglie ancora inutilizzata, dopo numerose altre chiamate di sollecito, ad inizio agosto ho ricontattato il servizio clienti per rinnovare la mia richiesta di rimborso o sostituzione. Mi è stato detto che potevo scegliere tra il rimborso o la sostituzione dell'elettrodomestico, ma che in questo caso Beko non garantiva che il prodotto sostituito fosse lo stesso di quello acquistato. Ho chiesto allora il rimborso e mi è stato detto che la richiesta doveva essere valutata dal capoarea.Ora, dopo tre mesi dall'acquisto, dopo aver speso dei soldi per una lavastoviglie che non abbiamo mai, e sottolineo mai usato, dopo l'ennesima chiamata al servizio clienti, mi viene comunicato che la mia richiesta di rimborso è stata negata e che dovrei semplicemente riportare per la seconda volta l'elettrodomestico in assistenza per ripararlo.Tutto ciò è semplicemente vergognoso! La responsabilità del malfunzionamento iniziale e dei danni arrecati alla lavastoviglie non è certamente nostra e ritengo inaccettabile che un'azienda come Beko chieda a un cliente di portare a riparare un elettrodomestico che la stessa assistenza Beko ha chiaramente danneggiato.Posso capire che la politica di Beko sia quella di riparare gli elettrodomestici, ma, considerato il caso specifico, non ritengo sia la soluzione corretta. Infatti:- la lavastoviglie è arrivata già difettosa dal venditore, non funzionante correttamente e quindi con un difetto di fabbrica- è stata già visionata ben due volte da un tecnico e portata in assistenza- è stata riportata dall'assistenza con degli evidenti danni: lo sportello che non si chiude correttamente, oltre a graffi e ammaccature, che rimarrebbero anche se lo sportello venisse sistematoAlla luce di quanto esposto, non siamo assolutamente disposti ad accettare una nuova riparazione, poiché, come già affermato, ci ritroviamo con un prodotto danneggiato e riparato più volte, al pari dunque di un elettrodomestico usato o ricondizionato, ma di fatto mai realmente usato da parte nostra e pagato a prezzo pieno.Chiediamo pertanto che ci venga rimborsato l'ammontare dell'elettrodomestico, ritenendo sia una richiesta ragionevole. Se non ci venisse rimborsata la somma della lavastoviglie, inoltreremo una richiesta formale tramite l'associazione dei consumatori e procederemo, se necessario, per vie legali. Non esisteremo inoltre a lasciare recensioni negative sull'affidabilità e la serietà dell'azienda Beko.In attesa di un riscontro,porgo cordiali salutiMichele Mosca
Cuffie JBL cerniere KO in un solo anno
Buongiorno, in data14/07/2022 ho ordinato tramite Amazon le cuffie JBL Live 660NC: dopo un anno di utilizzo non intensivo, entrambe le cerniere metalliche di sostegno e rotazione dei padiglioni delle cuffie sono fuoriuscite dalla sede di plastica, costringendomi a riparazione temporanea (ero fuori sede per lavoro) tramite fascette. La plastica di alloggiamento delle cerniere - per una cuffia del valore di 199 Euro(!) - è scandalosamente di bassa qualità: chiedo la riparazione gratuita in conto garanzia. Amazon propone come garanzia di spedire le cuffie a pagamento e a prescindere se sarà dichiarata riparazione 'gratuita' o 'a costo': così nessuno spedisce 'al buio'. Vorrei quindi prima una 'presa in carico' della riparazione. Saluti, Paolo Politi
Abbonamento truffa
Buongiorno,Ho acquistato la prova di 1 settimana per la modifica di pdf sul portale www.pdfsmart.com, tuttavia mi sono stati addebitati 29,90€ nei mesi di settembre, agosto, luglio, giugno, maggio, aprile e marzo (mese della prova gratuita, dove vedo l'addebito di 1,90 euro).Chiedo, quindi, l'immediata sospensione del pagamento e la restituzione di quanto dovuto il prima possibile, in quanto non ho mai dato mia esplicita autorizzazione a procedere.Laura Scalvini
Rimborso completo
Buongiorno, ho visitato il vostro sito in tempi recenti, non ricordo di aver inserito i dati della carta, sta di fatto che a quanto pare c’è stato un prelievo di 242.78€, gradirei il rimborso completo non avendo mai usufruito del vostro servizio. Grazie e buona giornata
Mancata consegna pacco
Buongiorno, sto aspettando un pacco da Poste Italiane che doveva arrivare il giorno 3/10/2023. Dopo 3 giorni di inutile attesa scopro che sul sito di poste sono stati fatti 2 tentativi di consegna nei giorni 4 e 5 ottobre e che ora il mio pacco devo andare a ritirarlo in un ufficio postale lontanissimo dal mio domicilio. Peccato che nei giorni e nell'orario di entrambi i tentativi di consegna eravamo in casa sia io che mia moglie in quanto entrambi lavoriamo in smart working e che non è stato lasciato nessun avviso e inviata nessuna mail per avvisare del tentativo di consegna. E' evidente che a casa mia non sono mai passati.
Mancata consegna
Buongiorno,Nel mese di maggio 2023 decido di acquistare un paio di scarpe da questa azienda, on Line, attratto anche dal buon prezzo reclamizzato (171,00€).Opto per un pagamento rateale a mezzo servizio Scalapay, anche perché la consegna prevista era in alcune settimane. Il mio (premonizione??) era quello di poter, in questo modo, bloccare i pagamenti se qualcosa fosse andato storto. Ho poi regolarmente pagato il tutto ad agosto, anche se della consegna non ci era alcuna traccia.Contatto l’azienda per capire a che punto stessimo e anche perché, visto il periodo di ferie, era necessario avere notizie “certe” per evitare che il corriere non trovasse nessuno in casa.Un fantomatico servizio clienti mi risponde che la consegna era prevista in 90 gg dall’ordine, facendomi intendere che per agosto non se ne parlava. Il 9 settembre sollecito ancora e nn sono in avanzata fase di lavorazione, poi ancora che stanno avendo problemi con il reperimento di materie prime, poi entro ottobre… una continua evidente presa in giro. Intanto interesso anche Scalapay chiedendo anche a loro il rimborso di quanto interamente pagato, esattamente come accade con PayPal in caso di mancata erogazione del servizio da parte del loro cliente…. ma anche loro, a quanto pare, se ne lavano le mani, rispondendo che sono consapevoli dei lunghi tempi di consegna di Campanile, ma che alla fine hanno sempre consegnato!!! Mah!!Risultato: 6/10/2023 sono ancora in attesa di consegna o di rimborso di quanto interamente pagato e indebitamente incassato da parte di Campanile 1850!!!
INCOMPATIBILITA' HOTSPOT E INTERNET
Sono da poco abbonato a coopvoce, utilizzo come prima hot spot per la connessione internet del pc, ma una volta connesso il cellulare non riesce piu' ad andare in internet e quindi non riesco piu' ad utilizzare lo spid. Questo grave inconveniente rende di fatto impossibile collegarmi all'agenzia delle entrate, alla banca, al servizio sanitario ecc. Ho gia' fatto numerose telefonate, ma il problema non viene risolto.Permanendo questo saro' costretto a ritornare al precedente operatore col quale non avevo questi gravi disservizi saluti
Mancata consegna- richiesta rimborso
Buongiorno ho ordinato diversi dispositivi medici ed altro in data 21 settembre 2023. Ad oggi dopo più di 15 giorni non ho ricevuto nulla. Ho sollecitato il venditore in data 29 settembre che mi ha comunicato che avrei ricevuto il pacco in data 2 ottobre ma nulla.. Ho nuovamente scritto al venditore chiedendo il rimborso per mancata consegna, ma non ho ricevuto nessuna risposta nessuna risposta. Vi richiedo di procedere immediatamente al rimborso dell'ordine nelle modalità previste dal metodo di pagamento utilizzato.
Mail bloccata
Da ieri mi compare questo messaggio quando cerco di accedere alla posta:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura:1Cambia la password2Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza.Ho cambiato la password ma non posso contattare l’assistenza perché è tutto collegato alla mail di tiscali.
Furto di 64 buoni spesa dal valore di 400 euro
Salve, in data 25 settembre 2023 sono stata derubata a mia insaputa di 64 buoni pasto Edenred dal valore di €6.25 ciascuno (€400 in totale) nel cloud della carta.Sono veramente sconvolta e tutto questo l'ho scoperto solo il data 5 ottobre entrando per caso nell'app in questione.Avete una grandissima falla nel vostri sistemi di sicurezza perché rubare in maniera estremamente dubbiosa SESSANTAQUATTRO BUONI è una cosa scandalosa!Non accorgervi di queste transazioni sospette dovrebbe farvi riflettere enormemente sul vostro operato, non parliamo di 2-3 transazioni ma di 64 fatta una a una, €6.25 per volta dalle ore 18.10 di giorno 25 settembre fino alle ore 18.14 della stessa data.Pretendo il rimborso della cifra che mi è stata rubata nel cloud.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?