Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Infondato recupero crediti
Spett.le Nivi S.p.A. Sono la proprietaria dell'auto targata GC019ES transitata sulla tratta dell'autostrada pedemontana lombarda in data 5/5/24. In agosto 2024 ricevo via posta il mancato pedaggio, che saldo correttamente in data 19/8/2024. A novembre 2024 ricevo un secondo sollecito di pagamento relativo al suddetto passaggio (sollecito 100065682211). Indi ri-produco e torno a inoltrare TUTTA la documentazione da Voi richiesta (11/11/2024) all'indirizzo di posta elettronica solleciti@pedemontana.com Non ne segue alcuna risposta MA nel marzo 2025 mi viene nuovamente richiesta la documentazione attestante il saldo da inoltrare alla mail pedaggi@pedemontana.com. Provvedo ancora una volta ma mi viene risposto che la mail era priva di contenuti. Pochi giorni dopo, la Società nivi s.p.a. mi scrive con un ulteriore sollecito di pagamento che nuovamente produco come ricevute via mail (9/3/25). Ricevute che inoltro più e più volte a nivi in quanto mi viene sempre risposto che non sono leggibili, finchè non le trasformo in pdf, in modo tale che non si rendano incongruamente contestabili (è stato inoltrato a nivi anche lo scontrino della spesa sostenuta a risarcimento della medesima). Non intendendo proseguire questa francamente scocciante nonchè persecutoria corrispondenza, la presente a ultimo avvertimento e riprova che quanto previsto e dovuto è stato ampiamente saldato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Numero fattura: Sollecito 100065682211
Appuntamento in filiale Via Farini Milano
Buongiorno, segnalo che non riesco a prendere appuntamento dall'app di credit agricole in quanto le stesso viene sempre annullato senza motivazione. Abbiamo chiamato la banca per delucidazioni e la risposta è stata che il consulente era in malattia e che saremo stati contattati. Sono passati dieci giorni, nonostante un risollecito telefonico ed un altro tentativo di prenotazione online, senza riscontri. Il servizio clienti di questa banca è imbarazzante come l'attenzione al cliente è ai minimi storici. L'appuntamento è necessario per rinegoziazione tasso del mutuo in essere. Allego screenshot di uno degli ultimi appuntamenti cancellati.
forno micronde siemens
mi hanno scritto una mail dicendo che il prodotto non era riparabile e che mi rimborsano una somma da cui decurteranno il degrado del 10% per anno non mi vogliono fare visionare la relazione del centro assistenza io chiedo il rimborso della somma e la restituzione del mio forno in caso contrario vorrei adire le vie legali
estinzione contratto 892688
Gent. sig. Plebani, premesso che: - in data 24/11/24 abbiamo sottoscritto c/o Sua sede Spazio4 Toyota Torino contratto 4151019 quale followup contratto 892688 in estinzione a 12/24; - in quella sede avevamo insieme effettuato estensione rate contratto 892688 con contestuale estinzione prorogata alla consegna nuova vettura; - l' accordo era molto chiaro e prevedeva rate a scalare dall'importo finale di 11.500 12/24 da cui scalare le ulteriori rate; - sono state effettuate due ulteriori rate: ne consegue importo finale residuo di 10.930: correttamente saldato con bonifico 3/2/25; - senza mai fornire spiegazioni plurime volte richieste ci siamo stati da Voi obbligati ad effettuare bonifico integrativo di 143 € senza il quale la Sua sede "teneva in ostaggio" la consegna della nuova vettura: Le significhiamo il disagio subito e che sarebbe stato molto più semplice chiudere il finanziamento alla data definita senza proroghe quindi - inspiegabilmente nessun riscontro di spiegazione/rettifica del maggior importo impostoci è mai pervenuto nonostante plurimi solleciti; - richiediamo quindi: a) spiegazioni per il non corretto comportamento di Toyota b) restituzione maggiore importo versato di 143 € a scalare dalle rate finanziamento 4151019 in essere La prima rata nuovo contratto 4151019 non è peraltro pervenuta sull'iban Fideuram specificato in contratto: IT35O0329601601000067477645 bensì sull'iban Fineco sul quale appoggiava contratto pregresso ed estinto: richiediamo quindi anche rettifica immediata dell'iban oggetto di accredito onde evitare criticità future causa di ulteriori disagi. Chiediamo altresì di ottenere le Condizioni Generali di Assicurazione (CGA) della polizza integrata nel finanziamento: abbiamo fatto esaminare al nostro assicuratore la documentazione da Lei ricevuta con mail 24/11/24 h.11.43 (stipula contratto): essa è carente delle CGA ora richieste. A completamento chiediamo anche esauriente spiegazione dei contenuti dell'assistenza stradale fornita da Toyota e polizza in contratto: in carenza degli opportuni chiarimenti richiesti ci siamo visti costretti ad integrare RCA con opzione assistenza stradale forse ridondante e Le rappresentiamo anche quest'ulteriore disagio subito. In attesa di riscontro, buon lavoro Andrea Pignato - Olena Zastavska
Mancato rimborso sinistro
Ancora ad oggi non hanno liquidato il sinistro per il furto della macchina e non rispondono alle mail.
Contestazione annullamento polizza e rifiuto rimborso sinistro n. E25T0821586-3AW
Spett. Europ Assistance S.A. Irish Branch, sono titolare della polizza assicurativa n. 2786921081, stipulata in occasione dell’acquisto di un volo con copertura per biglietto flessibile. Ho ricevuto da parte vostra una comunicazione via email con riferimento al sinistro n. E25T0821586-3AW, in cui dichiarate che la mia polizza non risulta attiva nella vostra base dati e, pertanto, rifiutate la mia richiesta di rimborso. Tuttavia, sono in possesso della documentazione che attesta l’acquisto regolare della polizza e il pagamento del premio, effettuato tramite il portale indicato. Durante un contatto telefonico con un vostro operatore, mi è stato inoltre confermato che la polizza è stata inspiegabilmente annullata e che la pratica sarebbe stata sottoposta a revisione da parte di un responsabile. Mi è stato chiesto di inviare una risposta scritta di dissenso per poter avviare la rivalutazione della pratica. Con la presente, contesto formalmente l’annullamento della polizza e il rigetto della mia richiesta di indennizzo. Richiedo che venga effettuata una verifica accurata e trasparente, con ripristino della copertura o riconoscimento del rimborso spettante, in base alle condizioni contrattuali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Lorenzo Manco
Contestazione annullamento polizza e rifiuto rimborso sinistro n. E25T0821586-3AW
Spett. Europ Assistance S.A. Irish Branch, sono titolare della polizza assicurativa n. 2786921081, stipulata in occasione dell’acquisto di un volo con copertura per biglietto flessibile. Ho ricevuto da parte vostra una comunicazione via email con riferimento al sinistro n. E25T0821586-3AW, in cui dichiarate che la mia polizza non risulta attiva nella vostra base dati e, pertanto, rifiutate la mia richiesta di rimborso. Tuttavia, sono in possesso della documentazione che attesta l’acquisto regolare della polizza e il pagamento del premio, effettuato tramite il portale indicato. Durante un contatto telefonico con un vostro operatore, mi è stato inoltre confermato che la polizza è stata inspiegabilmente annullata e che la pratica sarebbe stata sottoposta a revisione da parte di un responsabile. Mi è stato chiesto di inviare una risposta scritta di dissenso per poter avviare la rivalutazione della pratica. Con la presente, contesto formalmente l’annullamento della polizza e il rigetto della mia richiesta di indennizzo. Richiedo che venga effettuata una verifica accurata e trasparente, con ripristino della copertura o riconoscimento del rimborso spettante, in base alle condizioni contrattuali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Lorenzo Manco
Trasferimento verso altro fondo
Buonasera, in data 03 Ottobre 2024 è stata inviata PEC per richiedere il trasferimento della posizione attualmente aperta presso di voi, verso il Fondo pensione Cometa. Spettabile Azimut Capital Management SGR S.p.A., richiedo il trasferimento della posizione attualmente aperta presso di voi, verso il Fondo pensione Cometa C.F. 97207290152 iscritto all'albo Covip n. 61. La posizione aderente presso il Fondo Cometa è la 1035628. Allego alla presente l'attestazione di iscrizione. Dati richiedente: Cognome CASSANDRA Nome RAFFAELE Codice Fiscale CSSRFL82L14F839D Data e Luogo di Nascita 14/07/1982 - NAPOLI (NA) Titolo di studio LAUREA / LAUREA MAGISTRALE Azienda LEONARDO S.P.A. I contatti del fondo Cometa sono i seguenti: Via Sammartini, 5 20125 Milano Codice Fiscale: 97207290152 Tel. 02/6691349 (Attivo da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00) PEC: segreteria@pec.cometafondo.it Resto in attesa di un vostro riscontro, Cordiali saluti Il termine dei 6 mesi che mi è stato prospettato è scaduto il 3 Aprile 2025. Ad oggi non ho nessuna comunicazione inerente l'avvenuto trasferimento del fondo.
MANCATO RIMBORSO
Spett.le Garanzia3, mi chiamo Giuseppa Mulè e in data 11 gennaio 2024 ho richiesto, tramite il vostro sito, un intervento di assistenza per la mia lavastoviglie, riscontrando le seguenti problematiche: rumore anomalo durante il funzionamento; mancata asciugatura delle stoviglie. Come da vostre indicazioni, ho provveduto a inviare tutta la documentazione richiesta, comprese foto e fattura. Successivamente, mi è stata proposta un’offerta di € 127,55 (centoventisette/55) a titolo di rimborso, da erogare tramite bonifico entro 30 giorni. Ho accettato, firmato e restituito il modulo da voi fornito, il 13 gennaio 2025. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso concordato. Per tale motivo, vi invito a procedere al pagamento entro 15 giorni dal ricevimento della presente, in caso contrario non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Marca: Beko Modello: DFN05311S Codice seriale: 20-100582-01 Resto in attesa di un vostro urgente riscontro.
costo nascosto
Buogiorno , a marzo del 2025 io e mio marito abbiamo rinnovato la polizza assicurativa dell'auto . Ad aprile abbiamo acquistato un'auto usata e abbiano trasferito la vecchia polizza sulla nuova auto pagando la differenza di importo. Nell'esaminare le voce dei premi ci siano accorti che l'importo del premio della responsabilità civile era aumentato di 108 euro. Abbiamo chiesto spiegazioni e inizialmente l'addetto rispondeva che ogni macchina ha il suo premio e che le auto erano diverse. Abbiamo fatto presente che la cilindrata è identica e che anzi la nuova auto possiede caratteristiche , essendo più nuova, che la rendono più sicura . Non si tratta quindi di un cambio tra un'auto e ad esempio in camion. Per di più la nuova auto ha la stessa cilindrata delle vecchia ed appartiene allo stesso gruppo Renault . Dopo varie discussioni l'addetto mia ha riferito che il trasferimento della polizza ha un costo e che quindi l'aumento indicato è riferibile al costo dell'operazione. Noto che nel dettaglio degli importi non si ricava nessuna voce che indica il costo di trasferimento polizza. Pertanto si tratta di un costo che la compagnia nasconde al consumatore sotto forma di aumento del premio per la responsabilità civile. Se tale importo fosse comparso come costo di gestione dell'operazione di trasferimento non avremmo aderito alla proposta di contratto. Ritengo quindi che si tratti di una pratica commerciale scorretta idonea a trarre in inganno il consumatore. Chiedo quindi il rimborso della parte del premio pagata in eccedenza. Faccio presente altresì che sul sito della Prima assicurazione viene indicato che il trasferimento della polizza ha un costo senza che siano indicati gli importi ; di conseguenza il consumatore non ha la possibilità di valutare la convenienza dell'operazione prima della sottoscrizione e neppure al momento della stipula del nuovo contratto nel quale tale voce non è indicata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
