Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
27/03/2025

Chiusura conto deposito.

In data 31 gennaio abbiamo provveduto, ognuno dalla propria app Findomestic Banca, a chiudere i conti deposito intestati uno a Giorgio Conti nato il 04 01.1955 e l'altro a Rita Strocchi nata il 18.10.1954. Le app hanno registrato la richiesta come "correttamente ricevuta" indicando come data di chiusura il 16 marzo. Già un mese e mezzo mi sembrava una follia per effettuare una chiusura di un semplice conto deposito. Peccato che il 16 marzo sia abbondantemente trascorso ed i conti di deposito siano ancora aperti. L'unica variazione avvenuta in app è che la data del 16 marzo è indicata in rosso e Findomestic si scusa per aver superato la data indicata e si ripromette di provvedere il prima possibile! Si provvede pertanto a sollecitare le chiusure richieste riservandosi di interessare della questione gli organi di vigilanza bancaria competenti.

Chiuso
E. B.
26/03/2025

Solito inconveniente costoso e pericoloso 1.2 pure tech e conseguente mancanza di tutela Stellantis

Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente sbriciolandosi e creando danni dispendiosi al motore, pregiudicando inoltre la sicurezza di chi guida (vedi dinamica). Sulla mia Peugeot 308 1.2 SW acquistata da privato nel 2023 (auto del 2019) ho subito una impressionante serie di guai e riparazioni - tutte a mie spese in quanto Stellantis fa orecchie da mercante e la concessionarie di Lodi (Lions car) e Parma (F.lli Davighi) non vogliono sapere nulla non soltanto di un rimborso ma pure da ogni forma di accomodamento. In questo mom4ento l'auto è ferma da Davighi (Parma) in attesa di riparazione della famigerata cinghia in bagno d'olio. La cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti DINAMICA del malfunzionamento: auto del 2019 con 76000 chilometri, dieci giorni fa in autostrada a 120 kmh - cruise control - l'auto perde all'improvviso, senza alcuna segnalazione guasti, servofreno, cruise control e altre funzioni. L'auto si ferma definitivamente. Ho rischiato e credo che chi ha progettato costruito e commercializzato questa soluzione dovrebbe essere indagato per tentato omicidio. Non succederà; inoltre Stellantis - insieme alle sue concessionarie F..lli Davighi di Parma e Lions Car di Lodi nega qualsiasi forma di rimborso o di accomodamento.

Chiuso
E. F.
26/03/2025
younited

Richiesta cancellazione dati

Buongiorno,In data 26/03/2025 mio cugino entrava nel vostro sito al fine di valutare eventuali tassi di interesse inserendo i miei dati, in caso di finanziamento. Non ho inviato nessun documento e nessuna busta paga per la valutazione definitiva e nemmeno apposto firme di nessun tipo.Mi trovo i dati registrati al sic e Crif con finanziamento rifiutato quando io non ho accettato nessun tipo di finanziamento tantomeno ho apposto firme o inviato a voi documenti di nessun tipo per dare l'ok.Richiedo l'immediata cancellazione dei miei dati dal sic e Crif.

Chiuso
M. S.
25/03/2025
cofidis S.A.

addebito ingiusto e non motivato

In merito al contratto di cui sopra, è mio obbligo versare attraverso rid bancario ogni 15 del mese euro 97,00 alla suddetta società. Lo scorso 6 Marzo 2025 ho fatto un bonifico diretto di tale importo perchè sapevo che al 15 del mese non avrei potuto ottemperare rispettare il pagamento e per non incorrere nella mora da loro stabilita ogni volta di euro 12,50. in data 19 Marzo 2025 sono stata contattata dalla società incaricata al recupero crediti in quanto, riguard tale rata risulta un insoluto di euro 0,21+ 0,03 di spese e l'addebito dei 12,50 per mancato passaggio del rid. Io trovo innanzi tutto illegale addebitare le spese per un rata pagata in anticipo e sopratutto non trovo da nessuna parte la motivazione di un insoluto di 0,21 cent in quanto la mia rata è di euro 97 e non 97,21. Per tanto non intendo pagare assolutamente nulla in più ne a cofidis ne tantomeno a Axactor visto che il mio dovere di pagatore l'ho rispettato e anzi anticipato.

Chiuso
O. Z.
25/03/2025

SMS sospetta truffa, attivate verifiche e denunce

Non ho un rapporto diretto con Nexi. Ricevo però oggi un sms da un numero cellulare proveniente da Italia, in cui si comunica la presa in carico di un bonifico (che non ho richiesto), specificando l'importo, il codice di autorizzazione ed un numero di servizio clienti 02 82861061. Ho chiamato questo numero e risponde un operatore che si qualifica con nome cognome (che non ricordo) e di operare per conto di Nexi. Spiego che ho ricevuto un sms che sembra una frode, mi chiede di fornire i miei dati per aprire una pratica. Rifiuto dicendo che avrei cercato Nexi su internet. Nexi non offre la possibilità (o almeno non è facilmente individuabile) di denunciare simili situazioni. Ne va della sicurezza di molti cittadini e del vostro buon nome. Spero prendiate opportuni provvedimenti. Grazie

Chiuso
F. G.
25/03/2025

Addebito si carta di credito non autorizzato da parte di OF LONDON GBR

Da Giugno 2024 mi compare nell’estratto conto della carta di credito un addebito di 11,76 euro da parte di OF LONDON GBR!non so chi siano ma al momento mi hanno prelevato 98,84 euro! Non so come annullare e chi siano questi truffatori! Ho disconosciuto movimenti e presentato formale denuncia!

Chiuso
A. T.
25/03/2025

ricarica continua e saldo non disponibile

Spett. SatisPay, Sono titolare del contratto a mio nome. Continuate ad effettuare prelievi notturni di 100€ dal mio conto nonostante abbia impostato la ricarica settimanale e non giornaliera. Inoltre l'ultimo addebito risulta non disponibile nella disponibilità del budget, verificate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
L. B.
24/03/2025

problema con prenotazione

Ho prenotato un volo per Parigi Orly il giorno 5 marzo pagandolo € 230,99 con carta pre-pagata. Il giorno 19 marzo Fly Go Voyager mi manda una mail nella quale afferma che, dato l'eccezionale numero di richieste del periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate in ordine cronologico. Quindi mi chiedono di attendere. Il giorno 20 marzo mi scrivono che mi hanno contattato telefonicamente per avere il consenso di emettere la prenotazione che non avevo confermato fino a quel momento (?????????)ma non ho risposto. Segue un aut-aut, ovvero, se entro 48 ore non rispondo, loro non potranno confermare la mia prenotazione. Io mando 2 mail in risposta. Il 23 marzo mi comunicano che, a causa di un problema tecnico, non è stato possibile concludere la mia richiesta di prenotazione che è stata annullata. Segue che il riaccredito dell'importo da me pagato verrà eleborato (??????) sul conto della carta utilizzata per l'acquisto entro 30 giorni lavorativi. Si scusano per l'inconveniente.

Risolto
N. V.
24/03/2025
YOUNITED SA

Verifica calcolo estinzione anticipata

Spett. Younited SA, Sono titolare del contratto di finanziamento specificato in allegato. Ho simulato l'estinzione anticipata sul mio finanziamento attivo per un importo di €1500 e dalla vostra simulazione risulta: Capitale residuo attuale: €15.697,54 Importo rimborsato anticipatamente: €1.500,00 Interessi per il mese in corso: €61,07 Rimborso spese di istruttoria: -€711,38 Nuovo capitale residuo: €14.891,89 Tuttavia, rifacendo i calcoli, il risultato corretto dovrebbe essere: 15.697,54 − 1.500 + 61,07 − 711,38 = 13.547,23 Vi chiedo gentilmente di verificare la correttezza del calcolo e di fornirmi un dettaglio completo degli importi inclusi nel conteggio, in particolare, vorrei capire: -perché il capitale residuo dopo il rimborso anticipato risulta €14.891,89 invece di €13.547,23. -se sono stati applicati eventuali altri costi o criteri di calcolo diversi da quelli previsti dal contratto. -la metodologia esatta utilizzata per il rimborso delle spese di istruttoria (€711,38). Ho simulato anche un'estinzione anticipata totale, anche in questo caso la simulazione riporta degli importi dubbi, sembrano comunque sbagliati i calcoli. Ho già provveduto a mettermi in contatto con voi tramite il modulo contatti accessibile dall'area riservata, oltre ad aver inviato una mail pec all'indirizzo riportato sul sito pretdunion@legalmail.it, senza ottenere alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

In lavorazione
C. A.
24/03/2025

Mancato risarcimento incidente

Lo scorso 6 gennaio ho avuto un sinistro regolarmente denunciato il giorno 7, la mia auto ha ricevuto regolare perizia da perito Allianz il giorno 10, a quel punto l'altra parte interessata nell'incidente ha cominciato a inviarmi bizzarri messaggi per cui l'ho invitata a scrivermi presso il mio indirizzo di posta certificata (tutto testimoniato da screenshot whatsapp) ma lungi dal farlo è scomparsa, in senso letterale, perché è di qualche giorno fa la notizia che è stato negato che il sinistro sia mai avvenuto, l'auto non risultava intestata a lei e pertanto Allianz ritiene di archiviare il caso senza riconoscermi il risarcimento di legge, benchè io abbia portato svariate prove anche dei suoi messaggi che attestano il fatto che l'incidente sia avvenuto. Ho provato anche ad andare a denunciare dai carabinieri secondo quanto consigliatomi dalla liquidatrice Allianz ma il carabiniere non ha voluto prendere la denuncia rispondendomi che è una questione "civilistica" e non penale e di trovarmi piuttosto un legale, giacchè spetta alla Compagnia di Assicurazioni e non a me rivalersi su chi di dovere. L'altra vettura non è stata neanche periziata! Chiedo pertanto se possiate aiutarmi voi e di avere un indirizzo cui poter inviare le immagini cui ho accennato perché il sistema mi dice qui che sono troppo pesanti per essere caricate. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).