Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
31/03/2025
CA Auto Bank

Mancata estinzione anticipata totale finanziamento

Buongiorno, in data 5 marzo 2025 ho effettuato, dopo aver richiesto il conteggio estintivo anticipato, il bonifico a totale copertura del debito residuo seguendo le istruzioni ricevute. Ad oggi 31 marzo 2025 non ho ricevuto alcuna conferma dell'avvenuta estinzione del finanziamento. In più in data 19 marzo mi è stata addebitata la rata di marzo ovviamente non dovuta. Ho effettuato segnalazioni via call center, via app, via mail e due reclami senza ottenere una risposta. La situazione è assurda e pretendo che venga sanato tutto. Ovviamente se ciò non avverrà ricorrero all'ABF chiedendo i danni.

Chiuso
L. A.
31/03/2025

Impossibilità all'utilizzo del voucher nr. 05521822 per la manutenzione ordinaria della mia auto

Spett. STELLANTIS, Sono titolare di una Peugeot 2008 . A fronte della sostituzione del serbatoio Ad blue diesel, come da accordi con Altro Consumo, mi è stato riconosciuto un contributo di 544,05 euro. Nel 2024 ho utilizzato 351,56 euro , resta un residuo di 192,49 euro. Nonostante numerosi solleciti non si riesce ad avere un ritorno da parte di Peugeot/Stellantis . L'officina autorizzata Peugeot Ellebi srl non ha istruzioni in merito all'utilizzo della quota residua per la manutenzione ordinaria. Si specifica che la prossima manutenzione è programmata per il 5 maggio 2025 nell'officina autorizzata Ellebi srl. Si richiede di istruire Ellebi per l'utilizzo del credito residuo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. C.
31/03/2025

" Rimborso"

Buongiorno sono ancora in attesa dell rimborso compass spettantomi di diritto. Vorrei che altroconsumo con i suoi legali visto che comunque ho pagato un servizio e sto pagando che mi aiuta a trattare con compass e chiedere rimborso. Ad oggi nessuna risposta da parte della società sopraindicata. Resto in attesa cordiali saluti. Mirco Campoli

Chiuso
M. M.
31/03/2025
BNL

Truffa bnl

Spett. BNL, Sono titolare del contratto numero Spett. BNL Sono titolare del contratto 5811499922818606 Salve, mi rivolgo a voi di Altroconsumo per segnalare il comportamento scorretto della mia banca BNL, verso la quale ho effettuato già due reclami, entrambi con esito negativo, a seguito di una truffa online che ho subito il giorno 25 ottobre 2024 per un totale di 3920 euro. La truffa è stata possibile solamente perché i servizi di sicurezza della mia banca sono talmente inefficienti che il truffatore è potuto arrivare a me inviandomi Sms sulla chat ufficiale di BNL segnalandomi movimenti sospetti sulla mia carta di debito e successivamente chiamandomi sempre utilizzando il numero ufficiale BNL.Pensando fosse un numero spam inizialmente non avevo risposto e subito dopo mi arriva un ulteriore Sms sempre dalla BNL che mi diceva che sarei stata contattata dall'operatore nome e cognome, numero ID... ecc.A quel punto dopo aver controllato su internet che il numero fosse effettivamente quello della banca, rispondo e parlo con questo operatore, del tutto ignara che fosse un truffatore, visto che le comunicazioni venivano dai canali ufficiali BNL.Il falso operatore mi segnala che risultavano dei movimenti sospetti sulla mia carta di debito e mi chiede se li avessi fatti io e ovviamente non avendoli fatti procediamo subito a bloccarli. Mi guida nella procedura facendomi autorizzare i pagamenti per poterli subito dopo stornare e mi dice che immediatamente mi sarebbe arrivato l'sms di conferma di avvenuto storno. Anche se un po' titubante alla fine decido di fidarmi avendo controllato che comunque il numero era quello della mia banca. Ovviamente l'sms arriva immediatamente sempre sulla chat sms ufficiale BNL quindi mi tranquillizzo e subito abbiamo provveduto insieme all'operatore a fare lo stesso con l'altra operazione.Inutile dire che mi è arrivato subito l'sms di avvenuto storno anche per la seconda operazione.Subito dopo aver fatto questo mi dice di bloccare la carta per 48 ore e seguendo la sua guida procedo e mi dice che avrei ricevuto subito l'sms di avvenuto blocco della carta per 48 ore e infatti l'sms arriva.Chiedo ingenuamente se è il caso di andare comunque in banca per farmi fare una carta nuova e l'operatore mi tranquillizza che non c'è bisogno perché la carta è stata bloccata. Ripensandoci poi mi rendo conto che anche il giorno scelto per fare la truffa è stato scelto ad hoc: il pomeriggio del giorno prima del 1 novembre proprio prima delle feste di per cui le banche sarebbero state chiuse e il primo giorno utile sarebbe stato il martedì 1 novembre quindi sono stata presa anche dall'ansia di non poter risolvere niente recandomi di persona presso la mia filiale.Dopo tutto questo mi metto tranquilla ignara di essere stata truffata e per una mia sicurezza personale decido di recarmi comunque in banca per farmi fare una carta nuova perché ormai di quella non mi fidavo più in ogni caso.Arrivo in banca, spiego quanto accaduto, gli mostro le prove sms e telefoniche dal registro chiamate, mi fanno una carta nuova, gli chiedo se è il caso di fare una denuncia ai Carabinieri e mi dicono di aspettare qualche giorno, nel frattempo le due operazioni sono ancora non contabilizzate.Dopo qualche giorno le operazioni si contabilizzano e così ritorno in banca arrabbiata perché, a quel punto, i soldi sono stati definitivamente presi dal conto quando avrebbero dovuto bloccarli mentre ancora erano non contabilizzati.Gli operatori in banca mi danno praticamente della stupida ingenua e mi dicono che è stata colpa mia e che i soldi ormai sono persi.Loro non si sono accorti assolutamente di nulla e a quel punto capisco di essere stata truffata per davvero e che quello non era un operatore BNL.A quel punto mi dicono di fare la denuncia e una volta fatta quella mi abbandonano a me stessa dicendo di compilarmi da sola un modulo per fare il reclamo alla sede centrale BNL (ma dicendomi già che sarebbe stato tutto inutile).Aspetto una risposta e quando mi arriva in breve mi dicono che è stata colpa mia perché ho rivelato i codici segreti e quindi non ho diritto al rimborso.Decido di fare il reclamo anche alla Banca d'Italia e anche in questo caso la BNL ha dato la colpa interamente a me dicendo che su internet esistono metodi per far sì che il truffatore possa nascondersi dietro un numero che non è il proprio.Io NON ACCETTO questo loro lavarsene le mani visto che il truffatore è potuto arrivare a ME tramite LORO banca BNL!Se fosse stato un qualsiasi altro numero a contattarmi non avrei mai risposto e non sarei stata truffata!La colpa è LORO e dei loro INESISTENTI sistemi di sicurezza! Il truffatore ha letteralmente bypassato i loro sistemi di sicurezza passando inosservato!Sono stati loro i primi ad essere truffati della loro identità e non si sono accorti di nulla!Dovrebbero garantire la sicurezza dei nostri soldi, che noi clienti gli affidiamo e per il quale PAGHIAMO ed ecco come ci tutelano!Chiedo perciò il rimborso di €3920 perché non è ammissibile che un cliente venga trattato così, visto che hanno avuto loro una falla nella sicurezza e io come cliente mi aspetto di essere protetta visto che pago per affidare i miei soldi a loro!

Chiuso
E. L.
30/03/2025
Verti Assicurazioni S.p.A.

Reclamo e richiesta di rescissione per inadempimento del contratto

Spett.le Verti Assicurazioni Casa S.p.A., Mi rivolgo a voi con la presente per esprimere disappunto e insoddisfazione riguardo alla gestione del sinistro n. 3693140, che mi riguarda, e per segnalare il malfunzionamento del servizio di supporto online che ho cercato di utilizzare per risolvere la situazione. 1. Gestione del Sinistro A seguito del mio sinistro avvenuto il 06.03.2025, e aperto il 11.03.2025, ho riscontrato un’inadeguata e deludente gestione da parte della vostra compagnia. Nonostante i tempi trascorsi, non ho ricevuto una risposta soddisfacente né una risoluzione del caso. Il processo di liquidazione è stato lento e inefficiente, che non ha portato a una soluzione concreta. 2. Malfunzionamento del Supporto Online Inoltre, ho tentato più volte di utilizzare il vostro supporto online tramite il portale, ma senza successo. Il sito non è stato in grado di fornirmi un'assistenza adeguata, non caricando correttamente i documenti o rispondendo alle mie richieste. Questo ha aggravato ulteriormente la situazione facendo sentire la necessità di un’assistenza tempestiva e professionale totalmente ignorata. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente la rescissione immediata del contratto per inadempimento da parte vostra, in quanto non sono state rispettate le condizioni previste per la gestione del sinistro e per la fornitura di un adeguato supporto online. La mia esperienza dimostra una grave carenza nei servizi offerti, che non corrispondono a quanto promesso nel contratto. Mi aspetto un vostro riscontro immediato e una pronta risoluzione di questa situazione.

Chiuso
G. G.
29/03/2025

problema con volo prenotato e pagato

Buongiorno in data 3 Febbraio 2025 ho prenotato un volo A/R per due persone sul sito Fly-Go il volo era con partenza 3 agosto e ritorno il 23 agosto da Malpensa a Atene e ritorno Fly Go mi ha confermato la avvenuta prenotazione come da file allegato e mi ha prontamente addebitato l'importo di 961,99 € con transazione #14076684 non ha mai più ricevuto E-Tickets, né alcuna comunicazione da parte dell'azienda Ho ripetutamente provato per molte settimane a contattare il call-center e a inviare mail a Fly-Go, senza mai ricevere risposta nè riuscire a parlare con un operatore, pur dopo tempi di attesa di molte decine di minuti Ho dovuto acquistare pertanto nuovo biglietto aereo che mi è costato 300 euro in più Chiedo dunque il rimborso totale del biglietto, oltre al maggio costo che ho dovuto sostenere In attesa di un riscontro Giulio Guastalla Piazza F. Cavallotti 11 46100 Mantova

Chiuso
G. C.
27/03/2025

Chiusura conto deposito.

In data 31 gennaio abbiamo provveduto, ognuno dalla propria app Findomestic Banca, a chiudere i conti deposito intestati uno a Giorgio Conti nato il 04 01.1955 e l'altro a Rita Strocchi nata il 18.10.1954. Le app hanno registrato la richiesta come "correttamente ricevuta" indicando come data di chiusura il 16 marzo. Già un mese e mezzo mi sembrava una follia per effettuare una chiusura di un semplice conto deposito. Peccato che il 16 marzo sia abbondantemente trascorso ed i conti di deposito siano ancora aperti. L'unica variazione avvenuta in app è che la data del 16 marzo è indicata in rosso e Findomestic si scusa per aver superato la data indicata e si ripromette di provvedere il prima possibile! Si provvede pertanto a sollecitare le chiusure richieste riservandosi di interessare della questione gli organi di vigilanza bancaria competenti.

Chiuso
E. B.
26/03/2025

Solito inconveniente costoso e pericoloso 1.2 pure tech e conseguente mancanza di tutela Stellantis

Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente sbriciolandosi e creando danni dispendiosi al motore, pregiudicando inoltre la sicurezza di chi guida (vedi dinamica). Sulla mia Peugeot 308 1.2 SW acquistata da privato nel 2023 (auto del 2019) ho subito una impressionante serie di guai e riparazioni - tutte a mie spese in quanto Stellantis fa orecchie da mercante e la concessionarie di Lodi (Lions car) e Parma (F.lli Davighi) non vogliono sapere nulla non soltanto di un rimborso ma pure da ogni forma di accomodamento. In questo mom4ento l'auto è ferma da Davighi (Parma) in attesa di riparazione della famigerata cinghia in bagno d'olio. La cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti DINAMICA del malfunzionamento: auto del 2019 con 76000 chilometri, dieci giorni fa in autostrada a 120 kmh - cruise control - l'auto perde all'improvviso, senza alcuna segnalazione guasti, servofreno, cruise control e altre funzioni. L'auto si ferma definitivamente. Ho rischiato e credo che chi ha progettato costruito e commercializzato questa soluzione dovrebbe essere indagato per tentato omicidio. Non succederà; inoltre Stellantis - insieme alle sue concessionarie F..lli Davighi di Parma e Lions Car di Lodi nega qualsiasi forma di rimborso o di accomodamento.

Chiuso
E. F.
26/03/2025
younited

Richiesta cancellazione dati

Buongiorno,In data 26/03/2025 mio cugino entrava nel vostro sito al fine di valutare eventuali tassi di interesse inserendo i miei dati, in caso di finanziamento. Non ho inviato nessun documento e nessuna busta paga per la valutazione definitiva e nemmeno apposto firme di nessun tipo.Mi trovo i dati registrati al sic e Crif con finanziamento rifiutato quando io non ho accettato nessun tipo di finanziamento tantomeno ho apposto firme o inviato a voi documenti di nessun tipo per dare l'ok.Richiedo l'immediata cancellazione dei miei dati dal sic e Crif.

Chiuso
M. S.
25/03/2025
cofidis S.A.

addebito ingiusto e non motivato

In merito al contratto di cui sopra, è mio obbligo versare attraverso rid bancario ogni 15 del mese euro 97,00 alla suddetta società. Lo scorso 6 Marzo 2025 ho fatto un bonifico diretto di tale importo perchè sapevo che al 15 del mese non avrei potuto ottemperare rispettare il pagamento e per non incorrere nella mora da loro stabilita ogni volta di euro 12,50. in data 19 Marzo 2025 sono stata contattata dalla società incaricata al recupero crediti in quanto, riguard tale rata risulta un insoluto di euro 0,21+ 0,03 di spese e l'addebito dei 12,50 per mancato passaggio del rid. Io trovo innanzi tutto illegale addebitare le spese per un rata pagata in anticipo e sopratutto non trovo da nessuna parte la motivazione di un insoluto di 0,21 cent in quanto la mia rata è di euro 97 e non 97,21. Per tanto non intendo pagare assolutamente nulla in più ne a cofidis ne tantomeno a Axactor visto che il mio dovere di pagatore l'ho rispettato e anzi anticipato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).