Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffato da chi si è presentato a nome di Hype
Spett. Hype Spa Mi è arrivato un sms dal numero Hype in cui mi si indicava che un altro dispositivo era stato associato, cosa mai fatta da me e mi si diceva di contattare il numero 3508109535,quando finalmente sono riuscito ad entrare avevano prelevato 50 euro, l'azienda non mi ha ancora rimborsato ma è evidente che si tratti di truffa a maggior ragione, compiuta con altro dispositivo mai assiociato prima da me.Inoltre mi hanno costretto a bloccare la carta che adesso non posso piu' utilizzare correttamente, nè tantomeno ne hanno inviato un'altra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffato da chi si è presentato a nome di Hype
Mi è arrivato un sms dal numero Hype in cui mi si indicava che un altro dispositivo era stato associato, cosa mai fatta da me e mi si diceva di contattare il numero 3508109535,quando finalmente sono riuscito ad entrare avevano prelevato 50 euro, l'azienda non mi ha ancora rimborsato ma è evidente che si tratti di truffa a maggior ragione, compiuta con altro dispositivo mai assiociato prima da me.Inoltre mi hanno costretto a bloccare la carta che adesso non posso piu' utilizzare correttamente, nè tantomeno ne hanno inviato un'altra.
Blocco del servizio di fatturazione elettronica e impossibilità di lasciare il servizio causa loro.
Gentili, da ben oltre un mese ormai il servizio di rinnovo legalinvoice PRO, servizio di fatturazione gestito da InfoCert non si può rinnovare a causa di un disservizio dell'azienda. Oltre a non saper rispondere a nessuna domanda, il servizio clienti, rimanda ogni volta e chiede di attendere che il servizio sarà ripristinato a breve. Di fatto questo non avviene e nel mentre, siccome io non ho potuto rinnovare il servizio (ripeto per causa loro), mi hanno anche chiuso il servizio di fatturazione, quindi attualmente da più di un mese io non posso fatturare. Non posso nemmeno chiudere definitivamente questo servizio e rivolgermi a altri, perchè, sempre secondo l'inutile servizio clienti dell'azienda, essendoci problemi sul site e-commerce non posso nemmeno accedere ai ticket per scaricare il mio storico fatture. Quindi sono bloccata a causa loro e bloccata pure con loro. Trovo che questo sia disonesto e mi crea una serie di disagi indescrivibili perchè si capisce che non fatturando non ricevo nemmeno dei pagamenti. Non so che fare francamente. Grazie
Pagamenti delle cambiali fatti e avete fatto il pignoramento del stipendio
Spett. Deutsche bank Sono titolare del contratto di finanziamento PT 0000003021440200 il 20 marzo 2014 ci siamo riuniti con con Eurostudio Sas per cercare di sistemare la posizione debitoria scaricata a me e mia moglie Irma Luz Morales Mendizabal come garante della persona che aveva fatto il prestito facendo un saldo e stralcio di 36 cambiali e avendo finito il pagamento delle cambiali pensavamo chiusa come descritto nella lettera ricevuta da voi, invece dopo tanti anni chiedete ancora dei pagamenti di queste cambiali nel mio possesso perché sono state pagate e facendo un pignoramento di stipendio tramite il tribunale di Monza creando i un forte disagio economico per tanto chiedo di essere contattato per chiarimenti e anche un risarcimento per quello che voi avete occasionato alla mia famiglia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego dei documenti che dimostrano il pagamento dei queste cambiali perché erano pagate direttamente dalla mia banca Cariparma di Cinisello e anche sono registrati nel strato conto.
Addebito del 07.03.2025
Spett. pdf smart, In data 28.02.2025 ho pagato un per un servizio una tantum tra l'altro non andato a buon fine. In data 07.03.2025 mi viene addebitato l'importo di un abbonamento mai richiesto per €.39,99 e ne chiedo il rimborso non avendo mai sottoscritto alcun abbonamento In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito illegittimo in c/c interessi debitori
Spett. Banca Widiba, Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. In data 3/03/2025 mi avete addebitato un importo di 4,81€ per interessi debitori. Non ho mai avuto scoperti di conto e non ho mai dato il consenso all'addebito di tali interessi, qualora realmente dovuti, in conto corrente. Chiedo pertanto il riaccredito del suddetto importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CONTO CORRENTE BLOCCATO
Spett.GRUPPO CREDEM mia madre con titolare del conto corrente Credem Link con rispettivo codice utente 02026438 è stato bloccato,dopo l'accredito di un prestito personale SENZA ALCUN TIPO DI PREAVVISO COME DA LEGGE VIGENTE IN CORSO,ne ho avuto conferma anche dalla guardia di finanza del mio paese. Prego gentilmente di risolvere questa situazione sgradevole non compatibile con le norme vigenti attuali. Grazie Cordialmente
Riaccredito su conto corrente
In data 3 marzo 2025 ho effettuato un riaccredito che ad oggi ancora non è stato depositato sul mio conto corrente. Ho scritto una mail ma nessuno mi risponde.
" Rimborso"
Buongiorno, sono campoli mirco, riapro un reclamo verso compass banca s.p.a. Due settimane fa venivo contattato da una società che si occupa dei rimborsi di cessione del 5 per estinzione anticipata. La società si chiama quinto rimborso, dai conteggi effettuati secondo questa agenzia mi spetta un rimborso di 396 euro. La suddetta società, ha esposto il problema per avere il rimborso presso compass, ma la suddetta banca compass si è riufiutata di emettere rimborso. Ho fatto reclamo anche con altroconsuno la settimana scorsa ma altroconsumo mi dice di aspettare riscontro della società compass. Orbene cari soci di altroconumo la risposta della società compass banca e arrivata per raccomandata. Vi allego la suddetta risposta. Ora, mi dovete dire voi se con i vostri legali vorrete provare anche voi a pressare compass affinché mi venga restituito quel rimborso che mi spetta di diritto. Vorrei ricordare, alla società compass che trattenersi una rata si può andare incontro all'articolo 164/96 " Appropiazione indebita" ché può essere punita in termini di legge. Allego, risposta della suddetta società compass banca. In attesa di un riscontro di altroconsuno.
Mancato riconoscimento guasto
Lavatrice acquistata a metà del 2022 che presenta un malfunzionamento nel 2025, durante il suo terzo anno di utilizzo. Garanzia 3, basandosi unicamente su un video e alcune foto, decide che il guasto è dovuto alla rottura di un cuscinetto o di un ammortizzatore (il locale centro di assistenza è di altra opinione....). Tuttavia, secondo Garanzia 3, si tratta di componenti soggette ad usura e, in quanto tali, non rientranti nella copertura del loro servizio. In particolare, secondo loro, la copertura non riguarda "le componenti in gomma o plastica e le componenti meccaniche soggette ad usura". Tutto questo però non risulta né dal relativo regolamento né dalla garanzia originale della casa madre (e Garanzia 3 non è in grado di indicare da dove derivino queste esclusioni). Il regolamento di Garanzia 3 prevede unicamente un'esclusione per la "normale usura della componentistica". E' evidente oltre ogni dubbio che la rottura di un cuscinetto o di un ammortizzatore al terzo anno di vita non sia una "normale" usura. Chiedo pertanto la riparazione dell'elettrodomestico o il rimborso del prezzo pagato, con le decurtazioni del caso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
