Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Passaggio ad altro operatore, continue fatture
Come da titolo, sono passato a TIM invogliato da un venditore (di fumo) con la linea telefonica & ADSL per il mio negozio, l'offerta doveva essere di 29€/Mese per ADSL, telefono e mobile ma dalle prime fatture si è rivelata una vera e propria truffa.Prima fattura oltre 100€, seconda 180€ e così via, quindi ho deciso di passare a nuovo operatore ma continuano a mandarmi fatture di 12/13€ mese per attivazioneL'attivazione è costata, secondo loro, la bellezza di 490€ che mi trovo spalmato per due anni.Chiamato più volte l'assistenza clienti hanno dato l'incarico a una società di recupero crediti per riscuotere le vecchie fatture, di cui ho fatto un compromesso per saldo & STRALCIO di ogni legame con loro (circa il 50%). Ad oggi però ricevo di nuovo le fatture per l'attivazione, di cui non riesco a liberarmi. Mi sento veramente raggirato, con un contratto che ho firmato elettronicamente e un altro di due righe, fisico, dove i costi nascosti non venivano annunciati.
Mancata consegna / smarrimento pacco
Buongiorno, ho spedito tramite vostro servizio euroexpress con codice traccia 067000553972 una poltrona in pelle regolarmente venduta e fatturata. Il pacco risulta partito dalla filiale di Caserta Marcianise ma non è mai arrivato a destinazione in Portogallo. Trattandosi di un pacco di circa un metro cubo, credo sia difficile perderlo di vista.
Recupero costi Hag
Buongiorno ho ricevuto una fattura da Fastweb per recupero costi HAG con relativo addebito SEPAIn seguito a disdetta di servizio ero in attesa che mi dessero istruzioni su come restituire l'apparecchio ed invece è arrivato in automatico l'addebito dell'importo relativo alla restituzione dell'HAG.Non credo sia un atteggiamento corretto, avrei dovuto ricevere comunicazione anticipata con istruzioni.
Trasloco Fastweb, operatori fantasmi
Buongiorno,in data 27/02 richiedo a Fastweb il trasloco della linea ADSL, premetto che nel nuovo immobile anche i precedenti inquilini avevano Fastweb.Il giorno 11 Aprile, dopo 43 giorni e innumerevoli solleciti (internet serve per lavorare) mi mandano un tecnico OpenFiber che dice che la fibra non c'è e non può metterla, io gli dico che non mi è mai interessata la fibra ma l'ADSL, come scrivevano sul loro sito quando è stato il momento di verificare la copertura, lui dice che non è il suo lavoro, che provvede a mandare il KO tecnico (mi fa anche vedere il Whatsapp) e mi dice che Fastweb mi ricontatterà in un paio d'ore per la disdetta che arriverà da parte loro per ovvia impossibilità di allacciare la linea.Ma come, eravate presenti nell'immobile, sapete che non c'è la fibra e mandate un tecnico OpenFiber e non uno che attacchi l'utenza col misto rame?Comunque bene così, se mandassero la disdetta finirebbe quest'odissea. Ovviamente non mi ha mai richiamato nessuno.Dopo decine di chiamate (mie a loro) il 19 Aprile mi chiama l'ufficio traslochi, entità mistica che arrivato a questo punto pensavo fosse solo una leggenda, dicendomi che io ho rifiutato l'installazione, gli spiego che non ho rifiutato proprio nulla, è la fibra che non arriva fisicamente all'immobile, dato verificato dal tecnico mandato da loro, così, promettono di ricontattarmi in 48 ore. Oggi 27 di Aprile sto ancora aspettando il loro ricontatto.Nel frattempo sono stato contattato tre/quattro volte da sedicenti operatori Fastweb che hanno provato a farmi chiudere il contratto per passare a TIM, siccome solo io e Fastweb sappiamo che ho richiesto un trasloco, significa che o hanno ceduto i miei dati ad aziende terze o i loro server sono molto, forse troppo vulnerabili. C'è da domandarsi cosa sia peggio.è assurdo che in due mesi non riescano ad allacciare un utenza adsl in una casa dove c'erano già loro, peraltro in una zona in centro città e non remota.è assurdo che non si riesca a parlare con nessuna figura competente, solo call center da tirana con operatori che a volte parlano poco italiano.La stessa Fastweb via Whatsapp suggerisce di chiudere l'utenza via raccomandata, la mia preoccupazione è che in questo modo potrei non aver diritto a nessun rimborso.Ovviamente nel frattempo continuano a emettere fatture come se il servizio fosse attivo, fatture comprensive dell'aumento applicato da dicembre.Un servizio del genere è un'offesa, oltre che essere una vergogna.A questo punto l'unica cosa che voglio è non avere più niente a che fare con questa compagnia, oltre che a un adeguato indennizzo che tenga conto anche dei giorni che ho perso per seguire a questa pratica.
35 addebito fastweb
Buongiorno.. M011877368 nella fattura fastweb di aprile ho trovato il regalino ingannevole... Praticamente la linea è mancata per 4 giorni e mi è stato confermato che il guasto era in cabina per un temporale... Al 4/5 gg a linea ormai tornata, (sono stato chiamato dal tecnico per un intervento in loco Chiaramente nn voluto da me dato la linea era già stabile) ... Ma cmq dicendo che volevano salire per controllare. Gli ho subito risposto che era già tutto ok... Il problema era già stato risolto in centrale.. Ma hanno insistito e sn saliti...offerto caffè.. Hanno visto che era tutto ok controllato qualcosina ma era tutto ok la linea andava cm semrpe....chiamato li davanti a me per dire che era tutto ok e sn andati via.... Dopo un mese la sorpresa 35 euro di addebito nn ce stato verso di spiegare le mie ragioni... Io con tutta onesta come si può perdere un cliente in questa maniera così ingannevole? Il tecnico chiaramente nn chiamato da me é salito e senza muove un dito se nn per confermare era tutto ok....per questioni di principio nn lascio scorrere perché mi ritengo un consumatore truffato e ho sempre pagato puntuale La tua richiesta
Addebiti per servizi VAS non sottoscritti
Faccio seguito ad una serie di telefonate e ad una PEC al servizio clienti WindTre avvenute nel corso di varie settimane in cui ho cercato di risolvere il problema di una lunga serie di addebiti impropri sul mio conto telefonico. In alcune occasioni è sembrato che il problema sarebbe stato risolto dal servizio clienti, ma a distanza di mesi non ho ancora ricevuto il rimborso accordato e nel frattempo le bollette continuano a presentare gli stessi tipi di addebiti.Scrivo dunque per richiedere il rimborso di €45,52, somma alla data odierna degli addebiti elencati qui di seguito per Traffico ADSL non incluso e servizi VAS. 12.08.2021 €2.4612.09.2021 €6.1512.10.2021 €0.4112.01.2022 €3.0012.04.2022 €7.5012.05.2022 €4.0012.06.2022 €0.5012.07.2022 €0.5012.09.2022 €7.5012.01.2023 €5.0012.02.2023 €7.5012.03.2023 €1.00Il mio consumo Internet è sempre rimasto minimo, ben al di sotto dei 25GB inclusi nel contratto, e non ho mai sottoscritto né usufruito di servizi VAS. Le fatture non chiariscono nemmeno di quali servizi si tratti e il servizio clienti non è stato in grado di fornire alcun dettaglio al riguardo.Richiedo congiuntamente che qualsiasi servizio VAS associato alla utenza telefonica a me intestata sia disdetto con effetto immediato e che venga permanentemente bloccato l'accesso a qualsiasi altro servizio VAS per il futuro.Diffido inoltre WindTre dall'addebitarmi in futuro i costi di servizi che non siano stati da me sottoscritti per via scritta e pervenuti a WindTre in forma di PEC o raccomandata postale.Infine deploro la PEC di risposta alla mia precedente richiesta di rimborso, dove si dichiara che è emerso che non è possibile accogliere la tua richiesta senza fornire alcuna spiegazione in merito. Neanche il servizio clienti mi ha mai contattata per chiarire la situazione.Preciso che se le richieste presentate in questo messaggio non saranno accolte provvederò a tutelarmi per vie legali.
Inoperabilità del conto da due anni
Buongiorno, ho aperto un conto da professionista a giugno 2021 con Poste Italiane, tutt'ora non ho possibilità di operare sul conto ma solo di accedere e controllare il saldo, io ho depositato sul conto € 3.000 e ogni mese me ne vengono addebitati € 11 per il costo di apertura del conto. Gli operatori mi dicono che sulla provincia di Piacenza non c'è nessuno che si occupa dei conti affari e che la persona che mi ha aperto il conto ha sbagliato a inserirlo, questa persona non lavora più nelle Poste e non c'è nessun referente da contattare. Ho inviato un reclamo ufficiale via pec in data 10/08/2022 e non ho ricevuto alcuna risposta. Ho contattato anche l'ufficio di Bologna e dopo numerosi documenti compilati non ho ancora accesso a nessun tipo di operazione sul conto.Come posso fare?Grazie, cordiali saluti,Architetto Francesca Milani
ADDEBITO NON DOVUTO
Buongiorno ho richiesto cambio di operatore mantenendo il mio numero ILIAD in data 21.04.2023 e in data 28.04.2023 00:00 avverrà il cambio contestualmente al rinnovo dell'offertaIn data del 27.04.2023 è stato effettuato l'addebito su carta di credito nonostante io avessi una ricaricabile con addebito su credito residuo. Ritengo che l'addebito non sia dovuto considerando che nella stessa giornata di dismissione della scheda si rinnoverà l'offerta.Chiedo, pertanto, il rimborso di quanto addebitato ingiustamente.
Mancato Rimborso
Spett.leILIAD Italia Spa in data 23/02/2023 procedo all’acquisto, attraverso area riservata ILIAD, di IPHONE 14 pro Max 128 gb, con addebito di 379,00€A distanza di giorni, non avendo ricevuto il dispositivo, contatto il servizio clienti ed in quell’occasione mi viene comunicato che a causa di un errore relativo all’indirizzo di spedizione il sistema non è in grado di processare l’ordine e vengo invitato ad inviare un modulo di ripensamento (di un dispositivo mai ricevuto?)’In data 14/03/2023 procedo con invio del modulo e relative coordinate bancarie per ottenere il rimborso.In data 23/03/2023 mi viene addebitata una rata di 37,00 sempre relativa ad un dispositivo mai ricevuto.In data 14/04/2023, a distanza di 2 mesi, l’acquisto figurava essere ancora “in preparazione” e non “annullato” ed il sottoscritto non aveva ottenuto ancora alcun rimborso.In data 23/04/2023 mi viene addebitata una seconda rata di 37,00 sempre relativa ad un dispositivo mai ricevuto.Ad oggi, 27/04/2023, non ho ancora ricevuto nessun contatto.
Fattura da stornare
Buongiorno, ho ricevuto una fattura di fastweb con la dicitura recupero costi hag.Premetto che ho saldato tutte le pendenze con fastweb ma non ho piu' ricevuto alcuna loro comunicazione riguardante le istruzioni per la restituzione del modem.Pertanto chiedo l 'annullamento della fattura.Grazie a presto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?