Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto falso GIga Illimitati
Salve sono intestataria di una linea fissa Vodafone da poco piu di un mese.Scrivo in quanto vorrei assistenza perchè mi sento truffata, il giorno 27/03/2023 ho sottoscritto un contratto per linea internet illimitata e mi e stata presentata la mia attuale promozione Vodafone Casa Wireless+5G outdoor una FWA con velocità fino a 300 Mega e traffico illimitato.Durante questo mese ci sono stati gia 2 problemi tecnici risolti in 24h fino al giorno 24/04/23 dove mi ritrovo la connessione a 8 mega inutilizzabile, inizio a fare svariate chiamate e vengo rimbalzata da un operatore all'altro del reparto problemi tecnici alla fine mi dicono di aver aperto una segnalazione guasti e che verrò ricontattata dal tecnico entro 72 ore, cosa non successa naturalmente ,al che oggi richiamo e l operatore di oggi mi dice che navigo cosi perchè ho la linea ridotta in quanto ho finito i giga del mese lasciandomi scioccata e apprendendo che dicono ILLIMITATO ma c'è una soglia di 1000 giga che al loro dire mai nessuno ha consumato quindi sarei la prima super consumista.Ho Fatto presente che a me in fase di contratto non mi e stata detta questa soglia e che credo abbiano fatto un uso illecito della parola Illimitato.vorrei sapere come muovermi nei confronti di vodafone .Cordiali saluri
Linea assente
Buongiorno, martedì 25 aprile 2023 ho ricevuto sms da Vodafone che mi comunicava possibile interruzione di servizio su rete fissa dalle 00:00 alle 5:00 del 26/04/23. Da allora dopo mia segnalazione 1l 26/04 non ho più linea ne connessione.
Mancata possibilità di prenotare un secondo ritiro
Buongiorno, mi è arrivata la lettera di avviso di giacenza con scritto che potevo prenotare un secondo invio tramite numero telefonico.Ho chiamato il numero a pagamento, passato 5 minuti con il bot che ripeteva ad ogni scelta i miei dati personali e 2 di effettive scelte, richiesto la riconsegna al primo giorno disponibile, ma il bot è andato in errore dicendo che avrebbero tenuto la lettera allo sportello per 15 giorni dal primo tentativo di consegna.Essendo in criticità a lavoro con reperibilità pure nottura e nel weekend, senza possibilità di delegare qualcuno di fidato a ritirare la lettera al mio posto fino a metà Maggio mi ritrovo con una probabile carta di debito negli uffici con l'attuale che scade a Maggio e con 30 euro di contanti in tasca...Ho aperto reclamo tramite il sito e vengo contattato dall'operatore che individua l'errore durante il tentativo di prenotazione, spiego la situazione, mi dice che non ha controllo su un'eventuale riconsegna e la invito a contattare un suo superiore per capire se possono fare qualcosa, ma con scarsi risultati... Ora mi ritrovo con 7 minuti di chiamata inutile costati euro, con necessità di andare a prelevare contanti, farmi la spesa online, o ancora lavorare in notturno pur di mancare un'oretta per andare fisicamente nei loro sportelli...
MANCATA VISITA TECNICI OPEN FIBER su appuntamento concordato con WIND TRE S.p.a.
Con la sola volontà di risolvere la grave mancanza da parte di WIND TRE S.p.a. per non avermi ancora messo in condizioni di poter usufruire del servizio di connessione Internet per cui ho stipulato formale contratto quasi due mesi fa, ho ieri concordato con l'operatrice del 159 (Servizio Clienti WIND TRE) l'ennesima visita con i tecnici di OPEN FIBER, che sarebbe dovuta avvenire questa mattina (venerdì 28 aprile 2023) tra le 08:30 e le 10:30 facendomi perdere un altra intera mattinata di lavoro da Libero Professionista. Ovviamente non ho ricevuto la visita o una comunicazione di alcun tecnico.VERGOGNOSO!
Assenza di comunicazioni scritte per chiusura contratto
Il 30/11/22 ho attivato in prova un contratto di linea fissa. Non essendo soddisfatto delle prestazioni, il 16 dicembre mi sono avvalso dell’opzione prevista dal mio contratto “Freedom: liberi di cambiare idea”, che consente di chiudere il rapporto nei primi 30 giorni senza spese. Nei molti mesi che sono seguiti ho chiesto ripetutamente di sapere esattamente cosa dovevo fare per chiudere la pratica. Ho telefonato più di 20 volte, scritto oltre 10 volte su Whatsapp (dove ha sempre risposto un inutile Bot, tranne un’occasione in cui ha scritto un essere umano per dirmi che era tutto regolare, non dovevo pagare nulla e dovevo anzi attendere un rimborso), presentato un reclamo online, inviate numerose mail di reclamo alla casella info... (respinte al mittente), alla casella documentionline... (accettate), e persino due PEC all’indirizzo dedicato (accettate con ricevuta). Al telefono molteplici operatori mi hanno assicurato che la mia posizione è regolare, che ho fatto tutto ciò che dovevo, compresa la restituzione del modem, ma tutti si sono rifiutati di scrivere anche solo due righe per rassicurarmi formalmente. I tempi contrattuali per fornire risposta ai reclami sono stati abbondantemente superati (sono trascorsi 77 giorni dal primo reclamo sporto e 60 dall’ultimo) senza che nessuno abbia mai dato riscontro alla mia semplicissima richiesta: una comunicazione scritta in cui mi si dice come chiudere la pratica e si conferma che non sussistono più pendenze e pagamenti in sospeso. Nel frattempo, per cercare di far avanzare la pratica, io ho pagato le fatture di dicembre e gennaio (25+24 euro), anche se al telefono diversi operatori mi avevano detto che non era necessario. Per alcune settimane la fattura di gennaio risultava ‘pagata’ anche sul sito Fastweb (evidentemente perché non dovuta, avendo chiuso la linea a dicembre) appena ho saldato la fattura di dicembre, quella di gennaio è passata da ‘pagata’ a ‘da pagare’. Ora mi si chiede di saldare una terza fattura di 30 euro per i costi di disattivazione. Di nuovo, due operatrici telefoniche mi hanno detto esplicitamente di non pagare, che si tratta di un ennesimo errore, ma io non sono tranquillo. Ho capito che le pratiche clienti vanno avanti in automatico, che il personale non è in grado di fermarle in alcun modo, e non vorrei trovarmi in futuro ad avere a che fare con un’agenzia di recupero crediti che, senza sapere nulla della vicenda, mi costringesse a sborsare anche le spese di esazione. Questo atteggiamento di Fastweb mi pare vessatorio. L’assenza di risposte scritte mette il cliente in uno stato di continua ansia, aggravata dalla contraddizione tra i messaggi orali del call center (che dicono di non pagare e stare tranquilli) e quelli scritti, che intimano di saldare le bollette e minacciano aggravi amministrativi. La mia salute mentale vale più di 79 euro, per cui forse alla fine salderò anche la terza fattura, sperando di chiudere definitivamente la vicenda e tornare a dormire tranquillo. Così facendo, però, mi troverai ad aver pagato *79 euro per 15 giorni di una linea che andava al massimo a 11Mbs*. Chiedo che Fastweb mi contatti urgentemente per iscritto, per rimborsare le due fatture pagate e confermare la chiusura definitiva del contratto senza ulteriori pendenze.
Sollecito per fatture insolute non dovute
Buongiorno, il 22 giugno 2021 ricevo una raccomandata da parte di Wind Tre relativo a fatture insolute nel periodo ottobre 2019 - maggio 2021.Nel giorno 23 giugno 2021, scrivo una PEC indirizzata a:windtreitalia@pec.windtre.it (con tanto di accettazione e consegna) spiegando che da gennaio 2019 ho effettuato il cambio operatore da Wind Tre a Vodafone, essendo libero da tutti i vincoli contrattuali e pagando tutte le fatture (il metodo di pagamento era addebito su C/C) quindi le fatture non sono dovute.Fino ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, questa mattina ricevo un sms da parte di Covisian Credit Management che mi intima di pagare le fatture insolute.Chiedo l'annullamento di questo debito in confronto di Wind Tre in quanto quando ho effettuato il cambio operatore tutte le fatture erano saldate e non ero vincolato da nessuna offerta.
DOPPIO ADDEBITO ABBONAMENTO
Buongiorno Silvi, ti ringrazio l'invio delle fatture. Ti comunico, gia' fatto diverse volte, tramite allegato y mesi ( 7sette ) che risultano addebitate della mia carta, DOPPIO ADDEBITO.Ringrazio il rimborso dei 4 mesi inviate, cuando farete gli altri tre bonifici, finira il problema per voi e per me.Aspetto ansioso, dal agosto del 2022 una soluzione al mio problema.Mai visto, un reclamo cosi facile e cosi mal gestito.Grazie mile.Allego storico pagamenti
IMPOSSIBILE ATTIVAZIONE SIM CARD TIM
La presente per segnalare l'impossibilità di attivare la mia nuova Sim Tim attraverso l'utilizzo della vostra App. Dopo aver inserito codice fiscale e ultime 5 cifre del codice seriale nuova Sim, la App MYTIM non carica la paginA, SI BLOCCA e la procedura non può essere completata.Pertanto, richiedo l'immediato rimborso di euro 25 sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquistoAntonella Bertolotti
Aumento Tariffa non comunicato
Buongiorno,La mia tariffa telefonica era partita con 5 euro mensili x sempre….è diventata di 7 euro mensili e da questo mese è passata a 9 euro mensili (senza neanche tra l’altro comunicarlo e darmi facoltà di cambiare) ma stiamo scherzando?? L’operatore mi ha detto che “è periodo di crisi” e certo che siamo in crisi aumentare qualsiasi cosa. Ripeto a me non va bene e non mi è stata data neppure facoltà di scelta. Sto pagando quasi il doppio rispetto al contratto originale di 5 euro
Passaggio ad altro operatore, continue fatture
Come da titolo, sono passato a TIM invogliato da un venditore (di fumo) con la linea telefonica & ADSL per il mio negozio, l'offerta doveva essere di 29€/Mese per ADSL, telefono e mobile ma dalle prime fatture si è rivelata una vera e propria truffa.Prima fattura oltre 100€, seconda 180€ e così via, quindi ho deciso di passare a nuovo operatore ma continuano a mandarmi fatture di 12/13€ mese per attivazioneL'attivazione è costata, secondo loro, la bellezza di 490€ che mi trovo spalmato per due anni.Chiamato più volte l'assistenza clienti hanno dato l'incarico a una società di recupero crediti per riscuotere le vecchie fatture, di cui ho fatto un compromesso per saldo & STRALCIO di ogni legame con loro (circa il 50%). Ad oggi però ricevo di nuovo le fatture per l'attivazione, di cui non riesco a liberarmi. Mi sento veramente raggirato, con un contratto che ho firmato elettronicamente e un altro di due righe, fisico, dove i costi nascosti non venivano annunciati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?