Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
Buongiorno, in data 1/2/2023 ho acquistato una Sim Iliad per attivare il sistema di allarme. Il giorno successivo mi sono resa conto che la Sim non andava bene e ho inviato il modulo di recesso (ripensamento) nei tempi e modi indicati, con indicato l’Iban per il riaccredito della somma di € 17,98.Oggi, 29/4/2023, avendo verificato che non ho ricevuto alcun rimborso, il servizio clienti Iliad mi dice che per sollecitare il rimborso devo inviare il mio estratto conto bancario dal 1/2/2023 al 3/3/2023 affinchè possiate verificare il mancato accredito. Chiedete di oscurare le scritte delle causali e lasciare leggibili solo le cifre, ma contesto assolutamente questa richiesta che trovo assurda e non so se legittima. Riconfermo che ad oggi non ho ricevuto e faccio richiesta perchè il mio rimborso sia effettuato come previsto dal regolamento. Sono basita dal fatto che voi non sappiate a chi avete dato i soldi! comunque a me, no! grazie
pacco manomesso
Il 26 Novembre ,il mittente del cellulare che ho acquistato, ha inviato tramite posta da Cantù il pacco con spedizione ordinaria. Dopo una serie di richiami ai servizi postali, Il 19 gennaio 2023 in Sorbo San Basile di CZ, ho ricevuto il pacco dalle poste, che purtroppo ,non appena mi è stato consegnato mi sono accorta che era stato aperto da un lato.Inoltre al suo interno , non era presente il contenuto, e cioè iphone 13 bianco 128gb del costo di 800 euro ,ma vi erano delle cianfrusaglie varie.Pertanto ho deciso di lasciare il pacco al corriere e far si che fosse mandato indietro il pacco e ho fatto il reclamo alle poste italiane.Siccome non ho ricevuto risposta ho deciso di fare un altro reclamo. Ho preso questa decisione perchè ritengo che la corretta consegna delle spedizioni sia molto importante e che sia necessario garantire la soddisfazione del destinatario ed evitare situazioni spiacevoli.
Mancata attivazione servizio acquistato
Spett. Fastweb, Il 14/04/2023 ho sottoscritto tramite Altroconsumo l'offerta Fastweb Casa Light con codice venditore DR.0788.0001HQ per la connessione internet con fibra ottica e opzione modem di proprietà dell'appartamento sito in Via Montanari 54/9 16135 Genova In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro una data non definita dal fornitore. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè sono un telelavorista con mansioni di supporto tecnico remoto.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Marco Gallizia Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Addebito non dovuto
Spett. ILIAD, Sono Samuel Nogara titolare del contratto per la linea fibra e mobile (con due account diversi, come specificato da voi: 69034532 e 69783601). Il 29/04/2023 ho ricevuto addebito di 24,99 per la linea fibra casa, la quale avrei dovuto pagare solo 19.99. Inoltre l'addebito di 24.99 è avvenuto solo per 15 giorni di utilizzo poichè la linea è stata attivata il 14/04/2023 (per ritardo del tecnico).Richiedo pertanto lo storno dell'importo di 24,99 del giorno 29/04/2023. Inoltre vorrei segnalare tutti consulenti che mi hanno assistito e dato informazioni fuorvianti tramite procedure di inserimento dati online e informazioni false. Se necessario, accederei alle registrazioni in modo tale da rendere trasparente ogni consulenza o assistenza ricevuta nell'ultimo mese. Con la presente faccio riferimento a un'urgenza, poichè non intendo essere raggirato da alcun operatore, esigo come consumatore trasparenza, la quale speravo di ottenere con ILIAD, ma così non è stato, di conseguenza avvierei anche la pratica per risarcimento e rimborso passando poi ad altro operatore.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Nogara Samuel
interruzione di servizio essenziale email Libero
interruzione di servizio essenziale liberomail gennaio 2023Riapertura del mio reclamo del 28/01/2023 Buongiorno Chiedo il risarcimento danni per interruzione di servizio essenziale liberomail avvenuto nel mese di gennaio 2023Uso le mie caselle di posta elettronica libero.it come caselle principali per innumerevoli tipi di comunicazioni (forniture luce, gas e internet, abbonamenti, comunicazioni istituzionali, banca, servizi internet, Paypal, ecc.). Anche se il servizio è per me gratuito, per usufruirne sono costretto a visionare parecchie pubblicità che arrivano da ItaliaOnline nella mia casella di posta elettronica. Inoltre la mia app di libero mail installata sul cellulare ha attivi numerosi sistemi di tracciamento che mi vengono segnalati di volta in volta da DuckDuckGo. Per tali motivi, anche se il servizio è gratuito per gli utenti come me, ItaliaOnline ugualmente ottiene profitti grazie anche a me a tutti i suoi utenti che usano l'app e le sue caselle di posta elettronica. Nel periodo in cui il servizio era interrotto ho avuto grossi danni nel gestire l'intera mia vita quotidiana, perché quasi tutte le comunicazioni transitano attraverso le mie caselle di posta liberomail. Per tali motivi mi associo ad Altroconsumo chiedendo a ItaliaOnline un risarcimento dei danni sotto forma di ristoro a causa dei danni subiti.Aggiornamento 10/02/2023Italiaonline comunica in via privata, tramite email, dicendo ai singoli utenti vittime del disservizio che ha comunicato all'ufficio legale di Altroconsumo le modalità di ristoro messa a disposizione. NON HA IL CORAGGIO DI RISPONDERE QUI ED ORA, perché sa che i ristori promessi sono a tutti gli effetti dei normali upgrade che le compagnie che forniscono questi servizi erogano gratuitamente agli utenti a cadenza di qualche anno per tenersi al passo con i progressi tecnologici. Non si possono spacciare come ristori ciò che è normale evoluzione tecnologica, come non posso far passare come ristoro il fatto che samsung adesso venda un modello di samrtphone super aggiornato allo stesso prezzo di un cellulare di 20 anni fa che al massimo poteva fare una telefonata al giorno. Siete veramente privi di vergogna a comunicare tali ristori. Ed Altroconsumo ve lo ha chiarito molto bene. Considerando il fatto che nelle mie email libero io ricevo anche offerte di lavoro che mi arrivano con cadenza settimanale, il fatto che mi diate un 20% in più di spazio non mi cambia la vita, ma non riuscire a rispondere ad una offerta di lavoro perché il vostro servizio non me lo ha permesso, ciò vale una vita, un reddito e una carriera, che voi in modo vergognoso valutate con un misero 20% di spazio.....Aggiornamento 20/02/2023ITALIAONLINE il giorno 20 febbraio mi ha comunicato in via privata una generica presa in carico della mia pratica, scrivendomi quanto segue: Gentile Utente, Ti confermiamo di aver preso in carico la tua richiesta ed avviato le attività necessarie per evaderla tempestivamente. Cordiali Saluti, Servizio Clienti Italiaonline Ma sono già passati 8 giorni senza ulteriori comunicazioni (cosa vuol dire quini tempestivamente?), guardandosi oltre bene Italiaonline anche dallo specificare in concreto le modalità e l'ammontare del risarcimento. Se volete dimostrare la vostra serietà dovete dare risposta certa e concreta, altrimenti tutto il paese capirà di che pasta siete fatti e man mano migrerà verso altre piattaforme, con concrete conseguenze sul vostro business.
Mancata consegna
Ogni volta che il postino deve farmi una consegna scrivono assente ho anche la testimonianza della portinaia essendo invalido non esco mai di casa non cammino perché fanno questo?
Bolletta errata
In data 28/03/2023 nonostante abbia proceduto ad effettuare l'autolettura sia tramite operatore umano che digitale, che poi successivamente mi è stato detto che non era stata registrata (sull'app di poste italiane, tra l'altro in modo truffaldino, c'è scritto che non è necessario effettuare l'autolettura perché ricevono i dati dal distributore, cosa totalmente non vera) mi è arrivata una bolletta completamente errata, sia il dato di consumo iniziale che quello finale da loro definito come stimato, ciò ha comportato l'arrivo di una bolletta di circa 100 volte superiore al mio consumo reale, dopo vari tentativi e solleciti di correzioni, mi dicono che la bolletta è un documento fiscale e non possono procedere alla rettifica, quindi secondo quanto da loro riferito, io sono obbligata a pagare un consumo da me non effettuato, per un loro errore. Quindi io chiedo che mi venga rettificata la bolletta in modo da permettermi di pagare soltanto i consumi da me effettuati e non consumi da loro palesemente inventati.In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015.
Mancata consegna
Buongiorno per lavoro effettuo spedizioni giornaliere e per quanto riguarda il pacco in questione (lettera di vettura 3C5338I370431) non è stato consegnato né risulta un tracciamento valido. Oltre al fatto che è stato spedito il 20 del mese corrente. La mia cliente che ha ordinato un fiocco nascita per la bimba in arrivo si trova sprovvista di articolo e io a dover pagare a mie spese articolo e nuova spedizione.
DISCONOSCIMENTO CONTRATTO
Spett. Fastweb S.p.a., in merito alla notifica di cessione del credito e richiesta di pagamento - Pratica ID:125170778 - Codice cliente:Fastweb S.p.a. 8449973,con la presente Vi comunico il disconoscimento relativo alla pratica in oggetto in quanto contratto da me mai sottoscritto.- non ho mai firmato nulla- non ho mai ricevuta nessuna bolletta/fattura- non ho mai emesso bonifici a saldo delle medesimeA seguito di un unico sollecito telefonico datato, avevo già fatto le mie rimostranze all'operatore del callcenter e non avendo ricevuto alcun riscontro in merito ho ritenuto chiusa la pratica, evidentemente non è andata così. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Cirillo Giulia
ADDEBITO RID
SALVE, In data 28/04/2023 mi sono visto addebitare un Rid di € 23,90 da parte di Sky che non doveva richiedere. In data 25/03/2023 mi è stata consegnata la TV65 pollici SKY GLASS, nel montaggio mi sono accorto che le misure che mi erano state date tramite call center erano diverse e quindi non potevo collocarla da nessuna parte. Nella stessa giornata richiedo la sostituzione con una da 55 pollici ma mi viene consigliato dal servizio di logistica di SKY di chiudere quel abbonamento non ancora iniziato in quanto la TV era appena pervenuta e di procedere tramite un loro corriere alla restituzione della Tv65 pollici pertanto non mi veniva addebitato nulla e cessava il contratto perchè ero anche nei tempi stabiliti dalla legge. Soffermo che dal 25 marzo sino ad oggi 28 aprile non sono stato contattato da nessun corriere e la Tv si trova ancora in mio possesso imballata, sono state effettuate 15 chiamate e una Pec ma non si vede ombra del corriere di Sky e nemmeno un contatto da parte della Azienda. Oggi 28 aprile mi vedo addebitato la prima Rata di 2390€ da parte di Sky senza aver usato la Tv, senza aver potuto attivare la visione del servizio, e oltre al danno la beffa il call center non è più attivo per chi recede dal contratto. Percio bisogna solo sperare che ti contattano loro da Sky altrimenti dovrei inviare sempre Email o Pec per sollecitare.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?