Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
16/02/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno, la spedizione sda n.LF00002166763 non è stata consegnata in quanto il corriere non mi ha trovato a casa nei due tentativi. È stato lasciato un recapito telefonico da utilizzare, avrei lasciato il consenso a lasciare la merce dentro il portone, ma in entrambi le volte non ho ricevuto nessuna chiamata. Per colpa di questa mancanza la consegna rischia di essere riconsegnata al mittente in Calabria, io sono a Genova

Chiuso
S. P.
16/02/2023

Rifiuto disconoscimento operazione

Buongiorno, Alle 17:51 del giorno 01/02/2023 ricevo SMS da PosteInfo, che segnalava un blocco delle utenze per mancata sicurezza web. Clicco sul link contenuto, che mi conduce su una pagina web del tutto identica a Poste.it, dove mi si chiedevano le credenziali di accesso.Compilo il form e la procedura va a buon fine. Dopodichè provo ad entrare nel mio account di poste.it ma risultano sbagliate le credenziali per due volte a questo punto mi arriva un altro messaggio da posteInfo con scritto gentile cliente i suoi dati sono errati, un nostro operatore antifrode la contatterà a breve, cordiali saluti. Subito vengo contattata da questo presunto operatore e pensando di dover sbloccare le credenziali seguo le procedure che mi vengono fornite. In questo modo sono stata truffata perdendo più di 1000 euro.A questo punto ho bloccato subito la postepay evolution e mi sono recata in posta per disconoscere le operazioni e dai carabinieri per sporgere denuncia. La richiesta di disconoscimento viene respinta perché l'operazione risulta legittima.Il messaggio con il link tramite il quale i truffatori mi hanno rubato le credenziali proviene dal numero ufficiale di poste dal quale mi sono sempre arrivati i messaggi, senza considerare che il link ricevuto portava ad un sito in tutto uguale a quello di Poste pertanto Poste, non impedendo a terzi di introdursi illecitamente nei suoi sistemi di sicurezza, ha cagionato un danno ad un proprio risparmiatore, quale titolare del trattamento dei dati personali. Ed ancora, l’art. 31 del d.lgs. n. 196/2003 impone che i dati personali oggetto di trattamento siano custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.In applicazione dei già menzionati principi, le Poste avrebbero dovuto adottare tutte le misure di sicurezza, tecnicamente idonee e conosciute, a prevenire danni, come quelli verificatisi, in quantoappaiono inadeguati se raffrontati con quelli adoperati da altri operatori, i cui sistemi non sono costantemente sottoposti ad attacchi truffaldini. Alla luce delle pregresse argomentazioni si chiede che Poste Italiane mi rimborsi della somma sottrattami: 1.105,00 €, per non aver dotato il sistema informatico di idonei strumentidi protezione e di non aver bloccato per tempo l'operazione nonostante Poste avesse individuato subito l'operazione come sospetta.Avendo ricevuto il messaggio di phishing da PosteInfo mi sento direttamente frodata da PostePay e mi ritrovo con 1.105,00€ in meno sul mio conto (praticamente conto svuotato), in un momento in cui mi trovavo a dover affrontare spese importanti per il mio futuro.Se non si provvede al rimborso, ricorrerò a vie legali, denunciando PosteItaliane per concussione in reato e danni morali, a causa di evidenti falle di sicurezza nel loro sistema, essendomi arrivato da un loro numero il messaggio fraudolento ed essendosi loro resi conto della transazione fraudolenta (vedi telefonata ricevuta). Tengo a precisare che il messaggio, come detto prima, mi è arrivato dal mittente PosteInfo, lo stesso da cui inviano i codici di sicurezza e altri SMS sensibili. Inoltre, si sono fatti copiare in tutto e per tutto la pagina web per l'accesso all'area riservata.

Risolto
A. G.
16/02/2023

Mancata consegna

Buongiorno,ieri giorno 15 febbraio era in consegna una spedizione da parte di Bartolini,purtroppo mai avvenuta perché sostengono che io non ero a casa, purtroppo sono sicura di non essermi mossa perché mia figlia ahimè aveva la febbre....Ho fatto subito un reclamo dal sito,dove mi dicevano che mi avrebbero risposto,ma ad ora nulla. Oggi doveva avvenire la consegna mancata, ma purtroppo mi ritrovo un email dove sostengono che il mio indirizzo non è completo....ma se ieri non mi hanno trovato a casa,come può essere che oggi non sia più corretto? Forse avranno dimenticato di inserirlo nel furgone? Oppure essendo un pacco abbastanza ingombrante stanno aspettando il giorno giusto per consegnare??Mistero.....Ho chiamato il servizio clienti che non sapeva raccapezzarsi,cmq mi capita sempre esperienza di questo genere con Bartolini,la scusa che sempre mi sento dire non ero a casa....oggi che l'indirizzo non era completo....e domani!?

Risolto
R. F.
16/02/2023

Richieste pagamenti non dovuti

Da marzo 2022 non usufruisco più della linea Internet di Fastweb perché passato ad altro operatore con cod. migrazione. Avendo contattato diverse volte codesta Fastweb, in quanto continuavo (e tutt'oggi continuo) a ricevere fatture sul tale servizio, venivo rassicurato da vari operatori e da vari messaggi Whatsapp (dei quali conservo copia) che non avrei dovuto far nulla in quanto la procedura di disdetta sarebbe avvenuta in automatico. Ora invece ricevo sms da detta Fastweb, i quali mi intimano il pagamento degli arretrati NON certamente dovuti. Si chiede, pertanto, voler procedere alla disdetta di tale servizio a far tempo dal 31 marzo 2022.

Chiuso
R. D.
16/02/2023

Addebito costi non riconosciuti

Buongiorno, ho ricevuto fattura da Fastweb dopo circa 6 mesi dal passaggio ad altro operatore, per addebito di € 50,92 causale Recupero Costi HAG. Ho visto che altro socio ha inviato reclamo tramite Altroconsumo per lo stesso motivo alla stessa Società che ha emesso Nota di ctreditio in sua favore.

Chiuso
L. I.
16/02/2023
SDA

Consegna ad un cliente diverso

Buongiorno, ho fatto partire un pacco per un cliente giorno 13/02/2023. Doveva arrivare giorno 15/02/2023 e non è arrivato a destinazione. Nel Tracking risultava che il corriere era passato da cliente ma non cera nessuno. E non è vero perchè il cliente era in sede. Stamattina hanno rimesso il pacco in consegna e non è stato consegnato al mio cliente ma ad un altra persona, nonostante ci fosse sul pacco LDV con lindirizzo e il numero di cellulare del cliente. Ovviamente ho subito un danno. Cosa posso fare?

Risolto
M. T.
16/02/2023

aumento costo piano tariffario senza mio consenso

Buongiorno, da questo mese la Wind Tre mi ha aumentato il costo mensile, senza avere comunicato nulla a riguardo, aggiungendo un servizio a pagamento senza il mio consenso specifico. Chiedo che venga ripristinato il precedente costo mensile. Grazie

Chiuso
M. P.
16/02/2023
SDA

Mancata consegna

Ho pagato 12 euro per una consegna express con Sda mai consegnata. In data 15.02 il pacco risultava in consegna dopo qualche ora per fantomatici errori nella lavorazione è stato rispedito al mittente. Io ho dovuto rimborsare il cliente per il disagio chiedo pertanto i danni altrimenti intraprendero azioni legali

Chiuso
D. R.
15/02/2023
SDA

Mancata consegna di avviso di giacenza

Buongiorno, il corriere SDA non ha suonato il campanello malgrado io fossi a casa e non ha lasciato l'avviso di giacenza. Ora il mio pacco è in resa al mittente e a causa di questo sto perdendo un sacco di soldi. Al momento il mio pacco si trova a Gazzada (VA) e gradirei richiedere un nuovo tentativo di consegna che sono anche disposto a pagare pur di riceverla. Grazie

Chiuso
E. V.
15/02/2023

Fatturazione mese non dovuto come da contratto Fastweb

Buongiorno, fattura M020511871 del 01 Ago 2021.Nel dettaglio periodo fatturazione 01 Ago 2021 - 31 Ago 2021Mese non dovuto come segnalato via pec ed inviata a Fastweb il 16/08/2021 07:57, il reclamo era tutto dettagliato ma naturalmente Fastweb non risponde neanche a successivo sollecito del 26/10/2021 20:45 (sempre via pec).Nel dettaglio richiesta chiusura Chiusura Contratto Linea Fissa del 24/06/2021 / La disattivazione del contratto è prevista per il giorno 24/07/2021 (Area MyFastweb - Area Clienti Fastweb) ovvero 30 giorni.Nella fattura mi viene richiesto l'importo del mese di agosto 2021 periodo che il Contratto Linea Fissa di linea fissa doveva essere già chiuso.L'unica voce corretta è Ricarica automatica Fastweb NeXXt Mobile Maxi Num. 34xxxxxx35, dal 18/07/2021al 18/08/2021Si chiede la correzione della fattura.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).