Consigli

Credito d’imposta prima casa: come inserirlo nel 730 e recuperare l’imposta versata

Chi ha già acquistato una prima casa e ha intenzione di rivenderla, può utilizzare le imposte pagate allora durante l'acquisto per pagare quelle dovute su un nuovo acquisto da destinare a propria abitazione. Questo credito d'imposta sul riacquisto della prima casa, fino al 2024 può esser usato entro un anno dalla vendita ma a partire dal 2025 si hanno due anni di tempo per usarlo e può esser anche inserito nel 730. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Con il contributo esperto di:
10 luglio 2025
coppia davanti a ragazza che consegna chiavi

Il credito d'imposta è pari all’imposta di registro o l’iva agevolati pagati sull’acquisto della prima casa, pertanto non è fisso, ma dipende da quanto è stato pagato sul primo acquisto. In ogni caso, il rimborso del credito non può esser mai superiore alle imposte da pagare per il secondo acquisto. Il credito d'imposta spetta se si compra una casa da destinare a propria abitazione principale e fino al 2024 si aveva un anno di tempo dalla vendita per utilizzare questo credito, a partire dal 2025 i tempi si allungano, infatti, si può usare il credito d'imposta fino a 2 anni dopo la data del rogito di vendita.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.