Consigli

Dichiarazione 730 per un defunto: cosa devono fare gli eredi

In caso di decesso del contribuente, sono gli eredi a dover verificare se si debba presentare la dichiarazione dei redditi per conto del defunto o se convenga presentarla per recuperare spese ingenti effettuate in corso d’anno che vengono rimborsate agli eredi. Nel 730 precompilato, per operare per conto del defunto, l'erede deve abilitarsi. Vediamo insieme tutto quello che bisogna fare. 

Con il contributo esperto di:
16 maggio 2025
tre persone

In caso di decesso, sono gli eredi a doversi occupare della dichiarazione dei redditi del defunto perché potrebbero esserci situazioni rimaste in sospeso, come due Certificazioni Uniche da conguagliare o crediti da riscuotere. Allo stesso modo potrebbe essere conveniente presentare la dichiarazione dei redditi per recuperare detrazioni e deduzioni a cui avrebbe avuto diritto il defunto e che, altrimenti, andrebbero perse. Il caso tipico riguarda gli anziani che potrebbero aver sostenuto ingenti spese mediche nell'anno del decesso.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.