Carta Giovani Nazionale: come si richiede e dove usarla
Consente ai ragazzi tra 18 e 35 anni di usufruire di agevolazioni e sconti su determinati beni e servizi. Ecco come ottenerla, quali sono i partner aderenti e gli sconti offerti.

Che cos’è?
Si tratta di una carta digitale gratuita che consente di usufruire di agevolazioni e sconti su determinati beni e servizi pubblici e privati.
Inoltre, richiedendo la Carta Giovani Nazionale, è possibile accedere anche alle agevolazioni e alle offerte che le Carte di altri 36 Paesi europei, Italia compresa, mettono a disposizione nel circuito di EYCA (European Youth Card Association). La carta in Italia è valida fino ai 35 anni di età, per le agevolazioni europee è valida fino a 30 anni.
Come si richiede e come si usa?
La Carta Giovani Nazionale è una carta virtuale che si può attivare attraverso l’App IO, accessibile tramite Spid o Cie
Dopo il login sulla app IO, nella sezione servizi in fondo troverai la Carta e il bottone per richiederla ed attivarla. Essendo entrato con Spid o Cie la app IO farà immediatamente le verifiche dei requisiti e quindi genererà subito la card virtuale che sarà così disponibile nella sezione portafoglio di IO.
Cliccando sulla carta sarà possibile anche visualizzare tutti i partner attuali e quelli futuri. Cliccando su ogni partner si apre una scheda con i dettagli delle agevolazioni e le modalità per ottenerle. Spesso c’è un codice sconto da copiare e usare sui siti dei partner, in altri casi basta comunicare il numero della propria Card giovani.
Chi aderisce e con quali sconti?
Al momento sono presenti questi 44 partner con questi sconti e agevolazioni:
- Viaggi:
Airbnb (agevolazioni direttamente sulla piattaforma), Costa crociere (sconto 10%), Federalberghi (sconto 5%), Flixbus (sconto 15%), Ita airways (sconto 15%) per voli intercontinentali e sconto 20% per voli in Italia e Europa, Italo (sconto 30%), Autogrill (sconto 10%), Grimaldi lines (sconto 12%) per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia
- Corsi di formazione, istruzione e corsi di lingua:
Agenzia nazionale giovani (agevolazioni direttamente sulla piattaforma), Anpal garanzia giovani per formazione (agevolazioni direttamente sulla piattaforma), British council (sconto 15%), Business school 24 (sconto 25%), Fastweb corsi formazione, Feltrinelli education (sconto 15%), acquisto corsi Goethe institute (sconto 15%) per corsi Tedesco online, Istituto Cervantes Roma (sconto 20%) per corsi spagnolo, Istituto francese Italia (sconto 15%), Rome business school (sconto 15%), Tree formazione (agevolazioni direttamente sulla piattaforma).
- Intrattenimento e spettacoli:
Agis sconti per eventi e spettacoli dal vivo, Aquafelix 30% di sconto, Cinema live (sconto 50%), Fidal (sconto 50%) per Runcard, Infoclip (sconto 5%), Itsart (sconto 50%), Mcfit (no quota iscrizione), Sport e salute Istituto medicina dello sport (sconto 20%), tour Stadio Olimpico (sconto 46%), Storytell (6 settimane di accesso gratuito ad audiolibri e podcast), Uci cinema (tutti gli spettacoli a 6,90 euro), Zoomarine (sconto 30%) per parco di Roma.
- Mobilità sostenibile:
Bad bike (sconto 15%), Free now (5 corse gratis e 5 euro per corsa taxi), Bird monopattini elettrici (sconto 10%)
- Acquisti:
24 Bottles società benefit (sconto 15%), Decathlon italia (sconto 5%), La Feltrinelli (sconto 5 euro), Monclick (sconto 20%) su acquisti Samsung, Rinascente (sconto 10%), Treedom (sconto 40%).
- Altro:
Enel energia (Ore free o Insieme a noi, con agevolazioni dedicate), Enel x pay conto di pagamento, Enel x (sconto 10%), Ricarica Eni gas e luce (sconto 15%), Ricariche Be Charge, Mama shelter Roma co-working (sconto 12%).