Bonus cultura 2025: come ottenere fino a 1.000 euro con le Carte della cultura e del merito
Sul sito del Ministero si possono richiedere la Carta della cultura Giovani e la Carta del merito, entrambe del valore di 500 euro, che dallo scorso anno sostituiscono la vecchia 18App. Entrambe le carte hanno però dei vincoli: uno legato all'Isee e uno al voto scolastico. Vediamo quali sono i criteri per ottenerle, come fare la domanda e per cosa si possono spendere.

È aperta la piattaforma ministeriale per richiedere la Carta della cultura giovani e la Carta del merito, le due carte che, già dal 2024, hanno sostituito la vecchia 18App, attraverso la quale i diciottenni italiani potevano acquistare servizi e beni per rafforzare i loro consumi culturali. Le due carte, del valore di 500 euro ognuna, sono cumulabili (pertanto è possibile arrivare a ottenere un buono complessivo di 1.000 euro), ma hanno caratteristiche differenti e soprattutto alcuni vincoli che di fatto restringono la platea dei giovani che le possono ottenere. Vediamo chi può beneficiarne, come si attivano e in quali esercizi commerciali si potranno utilizzare i soldi del nuovo bonus.
Torna all'inizioCome si richiedono e quanto valgono
Vale la pena sottolineare che si tratta di carte "digitali" o "elettroniche" e vanno richieste online sull'apposito portale del Ministero della Cultura dal 31 gennaio fino al 30 giugno 2025. Ognuna delle carte è individuale, nominativa e del valore di 500 euro, utilizzabili entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma. Queste due carte elettroniche non rientreranno né nel reddito imponibile del beneficiario né nell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee).
Torna all'inizioChi può richiedere le due carte giovani
Si restringe da quest’anno la platea dei beneficiari del bonus. Il credito, infatti, non sarà più concesso a tutti i diciottenni, ma solo a quelli che dimostrano di avere un reddito non superiore a una certa soglia e a quelli che si distinguono per meriti scolastici. È bene precisare che chi è in possesso di entrambi i criteri ha diritto ad ottenere entrambe le carte, con il relativo cumulo del credito erogato. In particolare:
- la Carta della cultura giovani è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con Isee non superiore a 35mila euro. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età;
- la Carta del merito riguarda invece coloro che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma.
Come si può spendere il bonus cultura 2025
Le carte si potranno utilizzare per comprare:
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
- libri;
- abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
- musica registrata;
- prodotti dell’editoria audiovisiva;
- biglietti per musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
- corsi di musica;
- corsi di teatro, danza e lingua straniera.
Sono invece esplicitamente esclusi dai prodotti acquistabili i videogiochi, i video-corsi aventi contenuto diverso da corsi di musica, teatro, danza e lingua straniera, nonché gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi.
Torna all'inizioCome usare la Carta Cultura Giovani su Amazon
Se hai attivato la Carta Cultura Giovani, puoi utilizzarla anche su Amazon per acquistare prodotti culturali idonei, come libri cartacei, eBook Kindle, audiolibri e strumenti musicali. Tuttavia, non è possibile usarla per acquistare dispositivi elettronici, come gli eReader Kindle o tablet. Ecco come fare.
- Vai alla pagina dedicata di Amazon per la Carta Cultura Giovani (puoi trovarla cercando su Google “Amazon Carta Cultura Giovani” o direttamente sul sito di Amazon).
- Genera un buono sul sito del governo (attraverso l’app IO o il portale dedicato).
- Converti il buono in un codice Amazon, seguendo le istruzioni fornite nella pagina dedicata.
- Utilizza il codice durante il checkout su Amazon per pagare i tuoi acquisti culturali.
Ricorda che la Carta Cultura Giovani ha un importo massimo di 500€ e può essere usata solo per prodotti che rientrano nelle categorie previste dal bonus. Come detto, non è valida per elettronica, videogiochi o altri articoli non culturali.
Torna all'inizio