Richiamato lotto di tonno in vasetto di vetro Conad
Per presenza di un corpo estraneo, è stato richiamato un lotto di filetti di tonno al naturale in vasetti di vetro a marchio Conad. Se ce l'hai, non consumarlo e riportalo al punto vendita dove l'hai acquistato. Ecco quali confezioni sono state richiamate e come si fa a capire se siamo in possesso di un prodotto da restituire.

Conad ha avviato una campagna di richiamo di alcune confezioni in vasetto di vetro da 200 grammi di filetto di tonno al naturale a marchio proprio Conad. Il richiamo è a scopo preventivo perché le confezioni in oggetto potrebbero contenere corpi estranei.
Quale lotto è stato richiamato
Il lotto interessato al richiamo è uno solo, il 346G, con data di scadenza 12/2027. Si tratta di un lotto prodotto dall'azienda ISA srl di Pellezzano in provincia di Salerno (codice del produttore IT 145 CE). Si tratta, come abbiamo detto, di confezioni in vetro da 200 grammi di prodotto netto (140 grammi sgocciolato).
Come identificare i prodotti richiamati
Per verificare se hai acquistato una delle confezioni richiamate, è sufficiente osservare le indicazioni stampigliate sul tappo in metallo del vasetto di vetro: al centro (come si vede nell'immagine in apertura) è riportato tanto il numero di lotto (346G) sia la data di scadenza (12/2027). Al fine di prevenire qualsiasi possibile rischio, si consiglia di non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto di vendita Conad di acquisto, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso.
Prodotti Conad: quali sono i migliori nei mostri test
Il lotto di confezioni oggetto di richiamo fa parte di una serie di prodotti marchiati direttamente dalla catena Conad; nei nostri test sui prodotti che di solito si acquistano al supermercato, valutiamo spesso prodotti "a marchio commerciale", ovvero prodotti che riportano il marchio della stessa catena di punti vendita. A questo link puoi vedere quali sono i prodotti marchiati Conad che meglio si sono comportati nei nostri test comparativi. E se nello specifico sei curioso di sapere quali sono le marche di tonno in scatola e in vetro uscite meglio dalle nostre prove, puoi consultare i risultati del nostro test sul tonno.
Infine, grazie alle informazioni presenti sul nostro portale Impegnatiacambiare.org, nella sezione Altromangiare, puoi scoprire come riconoscere i marchi più trasparenti tra i produttori di tonno in scatola, le zone Fao da preferire e conoscere quali certificazioni ti aiutano a scegliere un tonno più etico e sostenibile.