Amazon Kindle Colorsoft: la recensione di Altroconsumo sul primo Kindle a colori
Si chiama Kindle Colorsoft Signature Edition ed è il primo ereader di Amazon a colori. La nostra prima impressione è positiva: l'esperienza di lettura a colori è piacevole e non affatica la vista anche in diverse condizioni di luce ambientale. Il prezzo elevato, però, potrebbe essere un deterrente per molti lettori. Ecco quali sono le nostre prime impressioni sul nuovo ereader del colosso americano dell'ecommerce.

Amazon porta una ventata di novità nel mondo dei suoi ereader, lanciando Amazon Kindle Colorsoft Signature Edition, il primo Kindle che permette una visione a colori utile per chi vuole leggere in digitale anche libri illustrati, fumetti, graphic novel, libri di cucina e pubblicazioni che prevedono immagini (in foto il confronto tra un Kindle in bianco e nero e il nuovo Kindle a colori: le copertine del nostro mensile Inchieste e la pagina della libreria).
Questo lettore non è il primo lettore di e-book a colori in assoluto: ne esistono infatti già diversi sul mercato, come Pocketbook Inkpad Color 2 e Inkpad Color 3 (al momento il miglior lettore ebook a colori secondo il nostro test), o i modelli Kobo Clara Color e Libra Color, ma è il primo del colosso americano Amazon.
Abbiamo esplorato funzioni, caratteristiche e resa cromatica del nuovo Kindle Colorsoft Signature Edition: ti raccontiamo qual è stata la nostra prima impressione su questo ereader; lo abbiamo anche portato in laboratorio per una valutazione più precisa: a breve potrai trovare tutti i risultati delle prove alla pagina del nostro test comparativo sugli ereader.
Torna all'inizioCaratteristiche principali e novità
Il Kindle a colori si distingue dal modello classico per il suo schermo "E Ink Carta", appositamente progettato per offrire una visualizzazione a colori naturale, senza affaticare la vista, diversamente da quanto accade se si usa uno schermo retroilluminato come quello di un tablet, uno smartphone o un Pc.
Il dispositivo ha uno schermo da sette pollici con risoluzione "Full HD", adatto sia per la lettura di testi che per la visualizzazione di immagini dettagliate. L’illuminazione frontale è regolabile per una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce.
La memoria interna da ben 32Gb è molto ampia e consente di avere sempre con sé una vastissima libreria. La connettività wifi e Bluetooth consente di scaricare rapidamente nuovi contenuti.
Ovviamente oltre ai classici e-book, è possibile leggere fumetti, riviste e documenti in vari formati.
Torna all'inizioL'esperienza di lettura
L'esperienza di lettura sul Kindle Colorsoft Signature Edition è piuttosto buona, sia con testi e immagini in bianco e nero sia a colori.
I colori sono meno brillanti di quelli che siamo abituati a vedere sugli schermi degli altri apparecchi digitali (smartphone, tablet o Pc) con tinte pastello che rimandano ai fumetti di una volta (in foto: come appare una pagina di Paperino), ma la lettura di libri illustrati e fumetti risulta molto piacevole. Questa mancanza di brillantezza è in realtà il punto di forza dei lettori ebook perché non affatica la vista consentendo letture prolungate.
Inoltre, l'illuminazione che si adegua automaticamente alla luce ambientale, insieme alla tecnologia anti-riflesso consente una lettura confortevole in varie condizioni di luce.
Lo schermo è reattivo al tocco e la navigazione tra le pagine è fluida. Sono anche presenti le ormai classiche impostazioni di personalizzazione del testo, come la possibilità di modificare il carattere, la dimensione del font e la luminosità, per adattarsi alle preferenze di ciascun utente.
Torna all'inizioLa nostra prima impressione
Il Kindle Colorsoft Signature Edition offre un'esperienza di lettura ricca e coinvolgente, grazie allo schermo a colori e alle numerose funzionalità. Tuttavia, il prezzo elevato, circa 300 euro, potrebbe essere un deterrente per alcuni utenti. Se stai cercando un dispositivo per leggere principalmente libri in bianco e nero, potresti optare per un modello più economico. Ma se leggi spesso anche libri con immagini o fumetti e sei disposto a investire, il Kindle a colori è sicuramente un prodotto da prendere in considerazione. Detto questo, lasciamo al nostro laboratorio specializzato la valutazione qualitativa di questo lettore e-book, valutazione che ci dirà a breve se e quanto questo modello sia complessivamente migliore degli attuali lettori di ebook presenti sul mercato, in particolare dell’attuale miglior modello a colori, il Pocketbook Inkpad Color 3.
Torna all'inizio