Tiscali e quelle email bloccate. Segnalati ad Antitrust centinaia di casi: ecco come risolvere
Da inizio marzo sono tanti gli utenti Tiscali che si vedono bloccata la loro casella email e che non possono riattivarla perché non riescono a contattare l’Assistenza della società. Grazie al nostro servizio Reclama Facile la situazione si sblocca. Se è capitato anche a te, invia un reclamo; e se hai subito danni dal disservizio contattaci. Nel frattempo abbiamo fatto segnalazione per pratiche scorrette ad Antitrust.
- contributo tecnico di
- Anna Vizzari

«Purtroppo da qualche giorno - dice M.C. - Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza". Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto non mi da soluzioni concrete. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e sono estremamente disperato».
E ancora C.P. ci dice «ho la casella di posta elettronica bloccata da 5 giorni. Non sono riuscito a sbloccare la situazione inviando un sms per WhatsApp alla assistenza Tiscali (nessuno risponde) né attraverso la app My Tiscali (non riconosce la password). Allora ho chiamato il numero 130, ma quando inserisco il codice cliente mi avverte che il numero è sbagliato (ma non è vero, inserisco il numero esatto preso dalle fatture). Ho urgenza di risolvere questo blocco perché uso la mail per lavoro».
Casella bloccata e nessuna assistenza
Da marzo 2023 sulla nostra piattaforma Reclama Facile continuano ad arrivare reclami nei confronti di Tiscali come quelli di M.C. o di C.P. Il tenore dei reclami è sempre lo stesso: gli utenti si trovano di punto in bianco con la loro casella email Tiscali bloccata per questioni di sicurezza. Gli indirizzi email sono infatti finiti in una black list di account "compromessi". Una situazione di per sé piuttosto comune anche con altri provider di posta elettronica; comprensibile quindi che per ragioni di sicurezza si chieda all’utente di cambiare la sua password. Ma in questo caso l'operazione è tutt'altro che agevole per gli utenti.
Dopo aver cambiato la password, infatti, occorre contattare l’assistenza; una cosa che non è materialmente possibile visto che l’app My Tiscali non funziona (la password ovviamente non viene riconosciuta) e al numero WhatsApp messo a disposizione dalla stessa Tiscali per risolvere questo problema, nessuno risponde. Ai malcapitati clienti non resta che chiamare il servizio assistenza Tiscali al 130, ma anche qui ci sono problemi a entrare in contatto con qualcuno in grado di risolvere la situazione.
Con Reclama Facile il problema si sblocca
L'utente deve essere messo nella condizione di poter fare la modifica della password (e tornare quindi a utilizzare le proprie email) in maniera agevole e soprattutto il fornitore di un servizio deve mettere a disposizione del cliente un'assistenza accessibile che lo metta nella condizione di poter usufruire nuovamente del servizio stesso. Così invece non è con la posta di Tiscali, almeno a giudicare dalle numerose segnalazioni che abbiamo ricevuto da marzo ad oggi.
Proprio chi si è rivolto alla nostra piattaforma Reclama Facile alla fine ha risolto il problema. Abbiamo infatti constatato che chi scrive su Reclama Facile e invia un reclamo a Tiscali attraverso il nostro servizio, ottiene una risposta dalla Società e in molti casi la casella email viene sbloccata. Sembra quindi che il canale Reclama Facile di Altroconsumo sia una delle poche modalità di comunicazione che permette di avere risposte e risolvere il problema. Pertanto, se anche tu hai questo tipo di problema con la email di Tiscali ti invitiamo a inviare il reclamo attraverso reclama facile. Ne abbiamo già ricevuto centinaia che abbiamo inoltrato a nostra volta ad Antitrust segnalando i problemi di assistenza e quindi la pratica scorretta. E così faremo per i prossimi.
Invia ora il tuo reclamo a Tiscali
Hai subito danni da questo disservizio? Ci siamo noi
Che reclamare attraverso il nostro canale sia un modo efficace per risolvere il problema certamente ci fa piacere. Tuttavia è chiaro che qualcosa nelle procedure di assistenza di Tiscali non funziona. Tiscali dovrebbe fornire delle modalità di contatto rapido cercando di dare risposte agli utenti nel modo più veloce possibile senza che l'utente arrivi a inviare un reclamo.
Tuttavia, molti utenti sono nelle stesse condizioni di C.P., ovvero utilizzano la mail di Tiscali per lavoro o più semplicemente l'account bloccato potrebbe aver creato loro un danno. Se l’utente riesce a dimostrare di aver subito un danno tangibile ed effettivo dal mancato funzionamento della casella email ci sono i presupposti per chiedere un risarcimento a Tiscali. Per questo possiamo darti una mano noi; se pensi di aver subito dei danni, richiedi una consulenza gratuita: un nostro legale ti ricontatterà e ti aiuterà a far valere i tuoi diritti.