Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
No show continuità territoriale
Buongiorno, vorrei chiedere il rimborso per una prenotazione in continuità territoriale non usufruita. Nella fattispecie il volo partiva il 16 agosto 2019 (Cagliari - Milano) e per motivi di salute non c'è stato possibile prendere l'aereo nè avvertire preventivamente la compagnia Alitalia. D'altronde ci siamo anche fidati della dicitura nella conferma della prenotazione in cui veniva espressamente indicato Rimborso prima della partenza gratuito. Rimborso dopo la partenza gratuito che credo non lasci adito a dubbi sul fatto che se uno chiede un rimborso dopo la partenza esso sia gratuito. Non è indicato che però deve avvertire prima della partenza che non si presenterà al gate (e d'altronde che differenza ci sarebbe a questo punto con il rimborso prima della partenza?). L'operatore mi ha detto che ho diritto solo al rimborso delle tasse aeroportuali. Secondo me è una procedura scorretta considerando l'espressa dicitura nel riepilogo della prenotazione e il fatto che da nessuna parte nelle regole contrattuali è riportata questa procedura. C'è solo l'indicazione di avvisare entro 24 ore se si intende cambiare il volo non se si intende chiedere il rimborso senza cambio. QUindi chiedo gentilmente il rimborso dell'intero biglietto. Grazie
Tariffa Economy Flex INGANNEVOLE
Buongiorno, il 1 agosto ho acquistato un biglietto A/R Milano-Cagliari, codice prenotazione AEEXYN della compagnia Alitalia, preferendolo a biglietto analogo della compagnia EasyJet (EJ), perché proposto (con piccola differenza di prezzo rispetto a EJ) come più FLESSIBILE. La condizioni tariffarie indicate sul sito e sulla email di recap dell'acquisto (ricevuta il 1 ago 2019, 17:56 e che conservo) indicavano - CAMBIO PRIMA DELLA PARTENZA GratuitoCAMBIO DOPO LA PARTENZA GratuitoRIMBORSO PRIMA DELLA PARTENZA GratuitoRIMBORSO DOPO LA PARTENZA GratuitoPurtroppo per pochi minuti non riesco a completare in tempo il check in online per il volo di andata (lo faccio 40min prima del volo contro un limite massimo di 45min), chiamo subito il CALL CENTER chiedendo un cambio volo visto che la tariffa me ne da diritto, ma mi viene spiegato che il cambio con la mia tariffa non è possibile in casi come il mio: avrei dovuto avvisare almeno 1h PRIMA della partenza del volo ed io l'ho fatto 35min prima. Sono costretto così ad acquistare il biglietto per un nuovo volo, confermo nella stessa telefonata invece la tratta di ritorno del biglietto acquistato il 1 agosto. Il giorno prima del ritorno mi vedo costretto per motivi personali a chiedere un cambio orario di quel volo ma, chiamando il CALL CENTER, scopro un ulteriore limitazione: poiché avevo perso il volo di andata, non avrei potuto cambiare il volo di ritorno, neppure avvisando con largo anticipo. Sono costretto così ad acquistare un nuovo volo anche per il ritorno. Alle mie rimostranze vengo messo in attesa, cade la linea, richiamo e chiedo di avere indicazione di dove sul sito posso trovare queste limitazioni, vengo di nuovo messo in attesa, cade nuovamente la linea. A questo punto apro reclamo formale e chiedo il rimborso totale del biglietto A/R che non ho utilizzato pari a 274,13 € e il rimborso del traffico telefonico TIM che ho dovuto utilizzare per discutere con il call center in 4 telefonate (documentabili), pari a 30,07€. Mi riservo di fare segnalazione all'AGCM per comunicazione ingannevole di sito e email di conferma acquisto, perché tutto è orientato a fare credere che il RIMBORSO/CAMBIO sia gratuito anche dopo la partenza del volo, neppure sono presenti asterischi o rimandi a PDF contrattuali che specifichino meglio le limitazioni.
Ho pagato un biglietto in Alitalia 2 volte
Nel mese di maggio 2019 ho acquistato un biglietto in Alitalia Roma-TelAviv andata e ritorno 6-13 giugno tramite la azienda Roma Pellegrinaggiper Marta Vilela(cognome di sposata)nel momento del imbarco, nel checkin al presentare il passaporto si e costatato che figurava soltanto con il nome di nubile:Marta Gamas. Per non perdere il pellegrinaggio ho dovuto pagare il biglietto Eur:640,00 una seconda volta.sollecito il rimborso del primo bigliettosollecito il rimborso
BONIFICO PER BIGLIETTO AEREO HANNO CONGELATO IL MIO DENARO SENZA EMETTERE NESSUN BIGLIETTO AEREO
Il 10/11 ho acquistato un volo A/R torino napoli del 18/11 come modalità di pagamento oltre alle carte di credito (che io non utilizzo) c'era anche come metodo il bonifico, il sito dell'alitalia lo ha gestito direttamente, non avendo ricevuto nessuna mail a riguardo del pagamento dello stesso mi sono subito preoccupata chiamando l'Alitalia...purtroppo dopo varie chiamate tra l'altro tutte a pagamento 0.63 centesimi al minuto, la spiegazione è stata che il loro sistema ha elaborato un importo che non era vendibile quindi i miei soldi sono stati congelati..adesso dopo aver inviato mail di richiesta rimborso nessuno mi ha risposto
Variazione importo biglietto
Ho effettuato i biglietti dal sito online, credendo di avere una riduzione dell'importo legata ad una promozione in corso all'atto della mia prenotazione. Nella fase di check-in mi è stato detto che i biglietti erano con una tariffa per residenti e che per potermi imbarcare dovevo pagare una differenza. Mi sono lamentata con gli addetti in quanto in nessuna delle fasi di prenotazione era visibile la causale della riduzione e inoltre questa sarebbe stata evidenziata subito all'atto dell'inserimento dei nostri dati anagrafici, cosa che non viene richiesta dal vostro sito.L'operazione di conguaglio dei 5 biglietti prenotati mi è costata in totale 704,00 euro oltre ad una enorme figuraccia con i miei compagni di viaggio ed una collocazione di fortuna sul volo per tutti i componenti (minore compresa), rischiando anche di viaggiare separatamente su voli differenti.
scambio nome/cognome intestazione biglietto
Mio figlio - Andrea Rossi - nel biglietto aereo ha invertito nome e cognome, pur inserendo i dati anche del passaporto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
