Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
23/05/2023

FIBRA OTTICA

in data 23/05/2023 ricevo telefonata dall'operatore Vodafone Alberto dal numero 0550440022 ore 15.17 sia sul mobile che sul fisso comunicandomi la migrazione alla fibra ottica a titolo gratuito mantenendo i costi attuali. Mi chiede di registrare la telefonata per completare la proposta. Inizia e la registrazione e come non vero dovrei affermare su mia richiesta la Vodafone effettuerà la migrazione....... fermo la registrazione perchè non vero e l'operatore mi dice che queste sono le condizioni per la migrazione da adsl a fibra e che se non accetto quando decidererò di passare a fibra dovrò pagare l'attivazione. Non c'è possibilità di fare altro e chiudo la telefonata. Al dunque non avrò la fibra perchè non ho dichiarato il falso. Vedete voi se il reclamo è degno di tutela.

Chiuso
G. P.
23/05/2023

continui disservizi

salve come comunicato nella mia mail precedente continuo ad avere disservizi sulla mia rete, in questo mese siamo gia arrivati a 3 volte senza rete per un periodo che va da 1 a 3 giorni, questa situazione continua da agosto con la medesima cadenza, i vostri operatori piu e piu volte mi hanno comunicato che mi avrebbero proposto un aggiornamento al mio contratto, ma fino ad oggi ho avuto solo aumenti, considero aumenti in bolletta visto che in bolletta pago sia mobile che fisso, chiedo o una soluzione tecnica per avere una linea stabile, che potrebbe essere o la sistemazione della rete o una chiavetta da collegare alla vodafone station, o uno sconto in fattura, o la chiusura del contratto senza penali

Chiuso
G. P.
16/05/2023

Disdetta contratto Vodafone

Nel mese di ottobre 2022 è stata avviata dal mio studio (di cui sono legale rappresentante) via mail la pratica per il riconoscimento deivoucher governativi per le imprese. Nel mese di gennaio 2023 è stata addebitata da Vodafone fattura per euro 85.61 non riconoscendo di fatto lo sconto previsto dal voucher governativo. Contattato per chiarimenti,l'operatore Vodafone indicava che il proprio venditore 28507.0U986 GFB ONE S.R.L.S. ubicato in Campania e mai interpellato per fini commerciali, aveva stipulato con ENVICOM ASSOCIATI un contratto OneNET P.IVA Pro – Connettività a tariffa piena.A richiesta dello scrivente, il gestore Vodafone riportava, in sede di conciliazione con CORECOM Veneto, il documento contrattuale rilasciato da proprio partner commerciale 28507.0U986 GFB ONE S.R.L.S.. Il documento, palesemente contraffatto nella firma, è stato oggetto di denuncia per sostituzione di persona pressola Legione Carabinieri Veneto di Padova in data 18/3/2023.Il sottoscritto ha aperto un procedimento risarcitorio con lamediazione di CORECOM Veneto ed è in attesa di convocazione al fine di ricevere ristoro in ordine alle somme riscosse irregolarmente da Vodafone per la formula di abbonamento contestata.Vodafone vuole addebitare i costi della disdetta con fattura finale di euro 300.32. Lo scrivente non intende sostenere i costi addebitati.

Chiuso
G. S.
15/05/2023

Mancata chiusura linea telefonica dopo richiesta recesso datata 22/04

Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto di internet n° 97895663. Faccio seguito alle ripetute comunicazioni che vi ho fatto, ultima il reclamo inoltrato tramite altroconsumo del 3 maggio, dove ricapitolo la storia della richiesta di recesso. A seguito del reclamo inviatovi in data 3 maggio, sono stata contattata dal servizio disattivazione, che mi ha assicurato che il recesso era stato accettato avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05.Da allora, nonostante le ripetute prove nel contattarvi, sia tramite altroconsumo che tramite linea telefonica, non ho ricevuto ancora nessuna indicazione della chiusura del contratto (senza nessun pagamento del servizio, visto che mi sono avvalsa del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 nei tempi previsti dalla legge), nè di dove è come restituire i devices che mi erano stati forniti.Spero di ricevere una risposta,A prestoGiulia Santarelli

Chiuso
E. S.
12/05/2023

Malfunzionamento sulla mia linea internet FWA

Buongiorno, da più di un mese sulla mia linea internet di casa FWA riscontro notevoli problematiche ad utilizzare la navigazione internet in quanto spesso risulta totalmente assente per più giorni di seguito, come testimoniato dalle numerose segnalazioni al servizio clienti dove lamentavo il problema. I tecnici sono intervenuti due volte in loco, sostituendo entrambe le volte due diversi dispositivi ma senza risolvere in maniera definitiva il problema, in quanto dopo pochi giorni nei cui il servizio sembrava funzionare il problema poi si ripresenta va, causando nuovamente la totale assenza di segnale e l'impossibilità a navigare (anche per 5 gg consecutivi, in almeno 2 diverse occasioni). Questa mancanza di una connessione internet stabile ed affidabile mi ha creato non pochi disagi, pertanto sono a richiedere un rimborso per quanto ingiustamente pagato e non utilizzato, a seguito di problematiche tecniche mai risolte! Se il problema tecnico non è risolvibile chiedo a Vodafone Italia di dichiararlo apertamente e permettermi di recedere dal contratto senza alcuna penale.Cordiali saluti

Chiuso
P. D.
11/05/2023

Mancata attivazione

Buongiorno, ho chiesto piu volte l'attivazione invano della segreteria telefonica sul mio numero. La mia richiesta l'ho fatta telefonicamente piu volte all'assistenza clienti, digitando, in diversi momenti, il codice per la suddetta attivazione e in due diversi negozi.Per risolvere il problema l'ho segnalato piu volte all'assistenza clienti ed al negozio, ma invano. Resto in attesa di un riscontro.

Chiuso
G. P.
10/05/2023

continui disservizi

salve, ho da anni una linea fissa con vodafone, da settembre continuo ad avere dei disservizi, ogni mese rimando da 2 a 6 giorni senza internet, ho fatto molte richieste per poter avere un servizio migliore, mi era stato detto che mi avrebbero fatto uno sconto in fattura, ma invece mi e stata aumentata la bolletta, premetto che ho in bolletta 1 numero fisso e 3 mobili, ho chiesto di poter disdire il servizio, ma mi hanno detto che avrei dovuto pagare oltre 100€ di penale. vorrei sapere come fare per farmi ascoltare e avere un servizio migliore

Chiuso
I. U.
10/05/2023

Mancata attivazione servizio richiesto

Buongiorno, il giorno 14/04 decido di attivare una nuova linea fissa per la nuova casa in cui mi sono trasferito, decido di attivare una linea Vodafone, e farmi contattare da loro per procedere con l'attivazione.Da alcune verifiche dell'operatore mi dice che la fibra al momento non è disponibile nella mia zona, e che l'unica offerta che mi può attivare è una ADSL fino a 20megabit. Decido quindi di accettare firmo il contratto e attendo l'attivazione. Un paio di giorno dopo viene l'operatore cambia la vecchia presa, arriva il modem e procedo con la configurazione, ma internet non funziona. Apro quindi una segnalazione di malfunzionamento che rimane aperta per giorni in cui ogni giorno li contatto per aggiornamenti sulla linea. Risolvono il guasto ma internet funziona scarsamente tanto da non riuscire a lavorare da casa (download 8 mbps upload 0,15 mbps) nemmeno per fare una videochiamata. Mi mettono quindi in contatto con il reparto tecnico nell'intendo di aiutarmi a migliorare la rete, ma l'operatore mi dice perché avete attivato una Adsl quando sulla vostra via è disponibile una fibra misto rame ?. A questa affermazione rimango un po' allibito e chiamo il reparto commerciale per chiedere l'attivazione di questa fibra. Mi viene detto di inviare una pec a servizioclienti@vodafone.pec.it ed esprimere il mio diritto di ripensamento e quindi il cambio dell'offerta da una adsl a una fibra, visto anche l'errore da parte loro. Pec inviata il 03/05 richiamiamo il servizio clienti per capire come procedere, vagamente ci dicono che si impegneranno per il cambio d'offerta e entro il 09/05 avremmo finalmente attiva la fibra richiesta. Nessuna chiamata nessuna risposta alla Pec da parte loro, decidiamo quindi di contattare il servizio cliente e capire l'iter e i tempi d'attivazione vista la necessità lavorativa di una linea stabile. Passiamo praticamente ore al telefono con operatori che ci passano da un reparto all'altro senza che nessuno sappia i tempi e le modalità di cambio di questa offerta finche le chiamate si chiudono improvvisamente e noi non sappiamo più che pesci prendere.Richiedo quindi un vostro supporto perché la pazienza ormai è finita e rischio ogni volta di esplodere dalla rabbia con i poveri operatori di Vodafone.Vi ringrazio in anticipo e spero che riusciate a fare chiarezza sulla faccenda.Cordiali saluti N.

Chiuso
G. S.
05/05/2023

Richiesta recesso entro i termini di legge della linea ADSL, senza risposta

Spett. Vodafone, In data 6 aprile ho stipulato un contratto con voi per la linea ADSL (pratica numero 971895663). Senza mia richiesta e senza essere stata avvisata, mi è stato attivato anche la Vodafone TV, accorgendomi solamente dopo l'arrivo del modem e della vodafone TV station. Appena ricevo la vodafone TV station, chiamo subito per recedere immediatamente il contratto della vodafone TV (indicativamente attorno il 18 aprile), ma comunque è stata attivata senza prendere in considerazione la mia richiesta.In data 22 aprile, stanca della situazione e dell'immensa confusione che c'era sul caso, decido di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e decido di recedere il totale contratto (entro i 14 giorni previsti dalla legge), chiamando e chiedendo telefonicamente la recessione. In data 24 aprile, la rete viene attivata e in data 26 aprile un tecnico mi chiama per fare la registrazione telefonica della recessione del contratto.Richiamo in data 28 aprile per avere informazioni relativamente alla recessione del contratto e mi viene suggerito di mandare una PEC a questo indirizzo, dove riassumo i fatti e per confermare la mia volonta nel recedere il contratto (sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05).In data 3 maggio richiamo per verificare nuovamente la situazione e mi viene suggerito di riscrivere di nuovo mandando questa volta anche il modulo di recessione. In data 3 maggio ho riscritto e riconfermato la mia volontà di recessione del contratto, naturalmente sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Con la presente richiedo nuovamente di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e quindi la cessazione immediata del servizio e vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. In attesa di un vostro feedback,Giulia Santarelli

Chiuso
V. R.
03/05/2023

PEC deliberatamente ignorate per richiesta indennizzo

Buonasera.Dal 1998 ho in mio possesso una sim ex Omnitel oggi Vodafone.Il negoziante a suo tempo sbagliò il mio censimento sui sistemi di Vodafone inserendo che io fossi nata nella città di Catania mentre invece sono nata a Troina in provincia di Enna.Questo ha causato la creazione di un codice fiscale errato che dall'anno scorso, da quando è entrata in vigore la normativa per evitare i furti di identità con le sim, mi ha letteralmente impedito di cambiare gestore visti i loro aumenti.In sostanza mi hanno sequestrato il numero mobile che oggi è intestato a me solo grazie al mio negozio Vodafone di fiducia che si è adoperato in ogni modo per supportarmi ed al quale darei una parte dell'indennizzo che richiedo.Il punto è questo:Vodafone Italia ignora sistematicamente le mie PEC. Ho fatto decine di segnalazioni con il servizio clienti 190 e diverse PEC. Vodafone fino alla data odierna, con l'ultima PEC inviata il 21 Aprile c.a. asserisce di non aver ricevuto nulla.Il 190 dopo avermi comunicato in data odierna di non aver MAI ricevuto PEC da parte mia ha chiuso in faccia il telefono come se qualcuno avesse ordinato all'operatore di farlo.A questo punto richiedo tutta la potenza che avete per poter fare azione legale nei confronti di vodafone in quanto voglio un indennizzo per il danno che mi hanno creato e per il fastidio anche morale che mi hanno causato costringengomi a fare avanti e indietro dal negozio per poter risolvere questa situazione assurda.Tra le altre cose Vodafone ho scoperto che ha già un precedente per la medesima questione e quindi Vi prego voler inoltrare alle sedi competenti, o indicarmi quali siano per farlo, quanto richiedo.Attendo Vostro cortese riscontro.Grazie e buon lavoro.Vincenza Rosa Romano.NB -Il caso è identico a questo che potrete facilmente trovare su internet:La sentenza del tribunale di Ivrea che condanna Vodafone. Per gli avvocati è il più alto risarcimento mai riconosciuto a un consumatore in Italia. Il tribunale di Ivrea ha condannato Vodafone a risarcire con circa 200mila euro un ex cliente, a cui aveva impedito di cambiare operatore.Per questo chiederò lo stesso risarcimento.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).