Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
07/10/2019

AUMENTO INGIUSTIFICATO

Anche VODAFONE dopo 7 mesi di stipula contratto ad un prezzo nella fattura digitale di luglio scorso all'ultima pagina (7) mi annunciano un aumento di tariffa che io non vedo perchè per me una fattura è tale e basta. Variazioni contrattuali andrebbero comunicate con specifica nota con un oggetto chiaro: AUMENTO UNILATERALE DELLA TARIFFA DA 30 A 32.50 euro mensili. Questa tecnica è stata adottata anche da FASTWEB per la quale ho già presentato reclamo. Nel frattempo come fatto con FASTWEB provvederò a cambiare gestore (VODAFONE) per le ragioni sopra espresse , VORREI CHE ALTROCONSUMO PRENDESSE SERIAMENTE IN CONSIDERAZIONE LE MIE SEGNALAZIONI.

Chiuso
R. C.
04/10/2019

Mancata possibilità disattivazione Rete Sicura

Buongiorno, lo scorso anno in famiglia abbiamo attivato una SIM Vodafone con numero con piano Easy Control (2€/mese) dedicato a device smart (nel mio caso centralina antifurto).Su tale SIM è attiva di default l'opzione Rete Sicura che offre protezione dalla navigazione su siti malevoli e protezione per bambini (ovviamente la mia centralina antifurto con piano dedicato, NON naviga su internet). Tale opzione è gratuita per i primi 2 mesi ed al costo di 1€ per i successivi (ahimé non 'ho disattivata subito). In questi giorni, stufi di pagare il 50% in più di quello che costa il piano base, per un servizio che non uso, abbiamo provato a disattivare questa opzione da tale SIM dati: tramite applicazione è impossibile disattivare l'opzione e si viene rimandati al sito, il sito vodafone.it ieri non presentava il tasto affianco all'opzione attiva per poterla disattivare e per chiedere la disattivazione da parte di un operatore viene richiesto il pagamento di altri 3€.Oggi, dopo aver scritto via chat ad un operatore tramite Facebook Messenger il pulsante per la gestione dell'opzione è ricomparso, ma premendolo non è comunque possibile disattivarla.

Risolto
D. C.
04/10/2019

mancata restituzione del deposito cauzionale

Buongiorno , ho chiuso il contratto di rete fissa di VODAFONE , hanno inviato l'ultima fattura di chiusura SENZA stornare il deposito cauzionale di EURO 50,00 . A nulla sono valsi i solleciti ... anzi mi hanno inviato una fattura di mancato pagamento ( euro 40,00 ) e su questa è stato stornato il deposito cauzionale !!! Se il deposito fosse stato stornato sulla fattura di chiusura ( come avrebbe dovuto essere !!!!) il pagamento sarebbe avvenuto puntualmente alla scadenza.richiedo storno fattura addebito per mancato pagamento e storno del deposito cauzionale sulla fattura di chiusura ( euro 56,01 - 50,00) e salderò il mio debito di euro 6.01 . grazie e distinti saluti

Chiuso
E. S.
02/10/2019

Contratto Errato

Buongiorno,come già segnalato al vostro call center n volte (prima chiamata il 27/08), al rivenditore che mi ha effettuato il contratto, tramite pec il contratto che mi è stato stipulato dal Rivenditore Vodafone di Piacenza riporta una tariffa diversa da quella proposta. Il contratto mi è stato fatto firmare senza mostrarlo apponendo la firma su touchpad. Il contratto non mi è stato consegnato in forma cartacea e ho ricevuto SOLO il giorno dopo via mail l'offerta via mail. Ho segnalato da subito che gli importi riportati nel contratto era più alti di quelli promessi e che richiedevo l'annullamento o la correzione (l'offerta richiesta era ancora presente sul vostro sito). Nonostante tutte le mie chiamate non sono riuscita ad ottenere nulla se non versioni diversificate su cosa dovevo fare o mi sarebbe successo dagli operatori del call center. Non ho MAI ricevuto risposta scritta alla pec inviata e i vostri operatori del call center non mi hanno mai fornito nulla di scritto in merito alle mie segnalazioni o alle loro risposte. Trovo assurdo che Vodafone non si faccia carico degli errori dei proprio rivenditori, per poi vedersela con loro in altre sedi.Mi trovo pertanto al momento cliente Vodafone con un contratto frutto di errore/truppa e senza una risposta ufficiale da parte di Vodafone. L'unica cosa che mi è stata proposta è recedere dal contratto pagando circa 360€ !!! Chiedo che vengano ascoltate le registrazione telefoniche a dimostrazione di quanto ho scritto e richiedo una risposta scritta e ufficiale del perchè, nonostante le varie segnalazioni e dimostrazioni (inviate via pec) del fatto che vi sia stato un errore da parte del rivenditore, il mio contratto non sia stato corretto/annullato e debba subire un contratto che mai e poi mai avrei sottoscritto.

Chiuso
M. P.
12/08/2019

Attivazione Vodafone TV mai richiesta

Nell'ultima bolletta arrivata mi sono stati addebitati 5€ per un servizio aggiuntivo (Vodafone TV) MAI richiesto, ne telefonicamente, ne in negozio, ne da nessun'altra parte. Aprendo la procedura di disattivazione mi è stato riferito che si procederà alla disattivazione e al rimborso, con la relativa pratica amministrativa. Inoltre, l'operatore mi conferma che non c'è nessuna pratica di attivazione relativa al nostro numero e che l'offerta è stata attivata per errore.Il giorno 12/08/2019 Vodafone mi contatta per dirmi che la disattivazione del SERVIZIO MAI RICHIESTO mi verrà a costare 120€ di disdetta.Mi è stato consigliato di sospendere la pratica e pagare un'altro mese di servizio, di cui non posso usufruire (non mi è arrivato il decoder e la pagina dedicata non si apre). Spenderò quindi 10€ per un servizio mai chiesto, che non posso nemmeno sfruttare.Voglio ottenere un rimborso completo di tutte le spese inutilmente sostenute, o la risoluzione del contratto.

Risolto
B. I.
30/07/2019

UNA TRUFFA LEGALIZZATA

Buongiorno, nel mese di maggio mi trovavo al supermercato Auchan con mia figlia quando vengo avvicinata da un consulente VODAFONE (maledico quel giorno ogni giorno). Stranamente mi lascio avvicinare, lui era molto gentile e simpatico. Ho sempre diffidato delle postazioni al supermercato ma incuriosita dall'offerta che mi proponeva lo ascolto. Si crea un buon feeling ( di nessuna natura visto che lui è chiaramente gay e che io sono una donna felicemente sposata) ridiamo scherziamo, parliamo anche di altro, insomma mi abbindola per bene. Mi chiede di vedere una fattura del mio gestore, guarda le caratteristiche della mia rete, prende un foglio e dice: tu attualmente paghi X, e lo scrive, cancella quella cifra e mi dice che adesso pagherai Y, la fibra arriva dove abiti, io dico di si visto che la utilizzo, lui controlla sull'app, controlla il mio indirizzo sulla fattura e dice perfetto, la fibra arriva. Mi spiega della Vodafone community, favolosa alla quale posso collegare fino a 8 dispositivi, perfetto. Mille parole, promesse...il Paradiso. Fa la foto dei miei documenti e vado via. Tutta contenta per aver conosciuto una persona speciale e per aver migliorato la mia situazione internet casa. Chiamo mio marito gli spiego e mi dice che ho fatto una cavolata perché al supermercato ti vendono solo fumo e niente arrosto ( non è stato così soft).. Qualche giorno dopo mi chiama una consulente Vodafone per la registrazione. Mi spiega brevemente la modalità di registrazione e registriamo. Non l'avessi MAI fatto, da lì è iniziato un incubo vero e proprio dal quale non sono ancora uscita. Dopo qualche giorno mi arriva la Vodafone station, ma non posso installarla perché la linea non è ancora attiva, mille problemi che vi risparmio, ma ora capisco che è una manovra per far passare il tempo per il recesso.Finalmente la linea è attiva, posso installare la Vodafone station. Installarla è un'impresa. Dopo due ore circa riesco a metterla i funzione. Mi accorgo subito che non ho la stessa velocità di caricamento dei video, provo con Netflix, nulla ci mette mezz'ora..ahia..strano, sarà momentaneo. Chiamo il 190 e mi dicono che è tutto ok, di aspettare. Continuo ad avere problemi. Capisco che qualcosa non funziona, perché dopo diversi giorni ho ancora gli stessi problemi! Chiamo continuamente il 190 e dopo diverse chiamate scopro che non ho la fibra bensì l'ADSL ( quindi recessione, chi mai avrebbe accettato un cambio simile?!?) che la fibra da me non arriva e dulcis in fundo, che la centrale dove appoggia la mia linea è saturo e che non si può fare assolutamente per migliorare!!!! Benissimo, ho diritto al recesso, posso recedere, vero? Assolutamente si, ma deve pagare 330€ perché i tempi di recesso senza penali sono scaduti. Ma come?!? ho la linea da due giorni. Lo so, ma per recedere ha tempo solo dieci giorni da quando le consegnano la Vodafone station, mi dice serafico l'operatore. Ok, ma non potevo installare l'apparecchio perché non avevo la linea. E lo so, ma queste sono le regole...Da li inizia il mio calvario. Pago per un servizio che non ho, mi avevano detto fibra e ho ADSL, il contratto non mi è mai arrivato. Unica via d'uscita è pagare 330€ che corrispondono al canone di 7€ per 4 anni ( eh si, perché sono stata così sciocca da aver accettato questo fantastico servizio per ben 4 anni. Ho mandato PEC, chiamato tutti i reparti possibili del 190, ma trovo una massa di incompetenti o gente che mi promette aiuto, ma sparisce senza lasciare traccia o persone che mi prendono appuntamento con un tecnico e quando verifico l'appuntamento non c'è perché non si può prendere. Ognuno dice la sua e io mi trovo con una linea oscena che mi dà un sacco di problemi, ma evo tenermela o cambiare casa per vivere là dove la fibra vodafone arriva. Sono disgustata, amareggiata, sconfortata e incavolata nera. L'ultima chiamata di questa mattina mi mette davanti a una realtà atroce, o te la tieni così o paghi 330€. Sono stata truffata e devo anche pagare. Viviamo in un mondo penoso dove i colossi come Vodafone, possono schiacciarti come formiche e li devi anche pagare per farli smettere di schiacciarti. Vorrei avere la possibilità di cambiare gestore senza pagare le penali perché la linea è collegata a una centrale SATURA e pago per un servizio che non ho, non chiedo molto...

Chiuso
L. C.
10/05/2019

RECESSO CONTRATTO NON AVVENUTO

Buongiorno, mi sono recato in negozio in corso Alfieri, 282 ad Asti, il 29/03/19 per fare un contratto di una saponetta wireless indicata dalle commesse come opzione al mio bisogno che potevo usarla ovunque andassi.Al mio indirizzo arriva un modem adsl con il ddt 5926230837 che il 04/04/19 ho restituito con TNT numero 294411801 ed il mio ddt aziendale n. 147. il 03/04/19 ho inviato pec con copia della carta di indentità del rappresentante legale e disdetta con foglio intestato spiegando il perchè chiedevo la disdetta. Ho la ricevuta di avvenuta consegna. Oggi, 10/05/19 mi chiama la Vodafone dal numero 3490009999 dicendo che il contratto è attivo e che devo pagare la bolletta con data 12/04/19 di € 7.32 e le prossime.E che la disdetta che ho inviato non è valida perchè non ho inviato copia del documento del rappresentante legale. Chiedo l'annullamento della fattura n. AL06598727 e IL RECESSO DEL CONTRATTO FATTO CONTRO LA MIA VOLONTA.Grazie dell'attenzione.

Chiuso
N. S.
15/03/2019

Disattivazione SIM errata

Sono in possesso di 2 sim Vodafone abbonamento per la telefonia mobile: una dati e una telefonia. La sim telefonia ha attivo un abbonamento di circa 39 euro al mese. Aggiungo che sono cliente Vodafone da 20 anni.In data 14/3 ho disattivato, tramite il servizio clienti 190, la sim dati. Per loro errore, mi hanno disattivato dopo circa un'ora la sim sbagliata ovvero quella relativa alla telefonia. Ho contattato il servizio clienti e dopo aver parlato con più persone mi è stato detto:1) che il primo appuntamento telefonico utile per poter risolvere il mio problema sarebbe stato il 19/3 mattina ovvero dopo più di 4 giorni dalla segnalazione del problema2) che ci sono tempi tecnici che non consentono di rendere più veloce la riattivazione3) non mi è stato passato un responsabile ma hanno lasciato la gestione del problema in mano alle operatrici4) visti i tempi tecnici da loro addotti, non mi è stata offerta, ad esempio, una sim di cortesia (come avviene con le auto che porti dal meccanico, ad esempio)da inviarmi immediatamente per poter rendere nuovamente attivo il mio telefono in attesa di poter avere nuovamente il mio numero5) non mi è stata offerta nessuna alternativa o soluzione momentanea che mi permettesse di avere nuovamente una linea telefonica attiva6) non mi è stato offerto nessun rimborso economico - ad esempio non farmi pagare X fatture7) ho provato a telefonare al servizio clienti per avere un indirizzo email al quale inoltrare il reclamo, che non mi è stato fornito, ho dovuto trovarlo onlineVodafone ritiene normale lasciare un suo cliente Premium, in Vodafone da 20 anni, senza linea telefonica per più di 4 giorni senza scusarsi nè proporre soluzioni alternative.

Chiuso
A. B.
23/01/2019

Trovare soluzione per un errore amputabile al sistema Vodafone.

Il 6 settembre 2018, alle prime ore del giorno, cioè verso l'1 del mattino, sul sito della Vodafone acquistavo un'offerta che comprendeva SIM dati + Smart Huawey R218 white. A chiusura della transazione una scritta mi comunicava che l'ordine era stato inviato correttamente e che avrei ricevuto un'email di conferma con i dettagli dell'offerta sottoscritta e l'ID da utilizzare per tracciare il mio ordine. Il pomeriggio dello stesso giorno, constato che non ho ricevuto alcuna email di conferma pertanto ritorno sull'eshop della Vodafone e mi faccio contattare da una consulente, la quale mi dice che non avevo ricevuto l'email di conferma perché l'ordine che avevo effettuato di prima mattina non era andato a buon fine. Al che le chiedo se potevo rifare l'ordine seduta stante tramite la chiamata in corso. L'operatrice mi risponde di sì, quindi le do tutti i miei dati utili per effettuare il nuovo ordine. Dopo circa una settimana, lo stesso giorno, due corrieri diversi mi consegnano un pacchetto speditomi dalla Vodafone. Due pacchetti provenienti dallo stesso negozio e con medesimo contenuto: SIM data con Smart Huawey. Chiamo il 190 per capire cosa è successo e come rispedire indietro uno dei due pacchetti, ma non sapendo i numeri di telefono associati alle due SIM, non so come procedere, dopo aver scelto l'opzione di essere cliente Vodafone e la richiesta di dare il mio numero Vodafone. Quindi torno sul sito Vodafone, dove avevo acquistato la SIM, per chiamare il numero vendita. Dopo varie chiamate trovo finalmente un'operatrice che mi dà i numeri delle due pratiche: A5859730 (numero della pratica andata a buon fine) e A5859691 (numero della pratica annullata). Le chiedo quindi perché ho ricevuto il secondo pacchetto visto che la pratica è stata annullata. Al che l'operatrice efficiente (efficiente rispetto alle precedenti) mi dice di non saperlo. Intanto attivo solo una delle SIM data per potermi connettere a Internet con il mio pc e lascio l'altro pacchetto integro (tuttora è sigillato così come mi è stato consegnato) in attesa di poterlo rispedire indietro. Inserendo il numero di pratica nell'apposito form di https://tracking.vodafone.it/homepage, lo stato dell'ordine risulta annullato. Attraverso il sito della Vodafone, faccio una segnalazione, sperando in una sollecita risposta, che finora non ho ricevuto.Intanto addebitano sul mio conto bancario la seconda fattura che comprende i costi dei due abbonamenti.Intanto grazie alle fatture, so anche il numero di telefono della SIM dati mai attivata e chiamo il 190 per parlare, dopo 5 minuti di corse ad ostacoli con Toby, con un'operatrice, la quale mi spiega che l'ordine annullato riguardava solo il modem ma non la Sim Dati. Chiedo come risolvere la questione e mi risponde che non è in grado di dirmi come risolvere il problema. A questo punto cosa fare?Poiché non ho intenzione di pagare per quello che non mi spetta di pagare in quanto la situazione in cui mi trovo è dovuta a due errori di sistema da parte di Vodafone (uno in eshop on line e l'altro tramite operatrice) e in quanto non ho mai utilizzato la SIM dati e quindi mai consumato quello per cui dovrei pagare, mi sono messo in contatto con la mia banca per disdire l'addebito diretto e chiedere lo storno dell'ultima fattura Vodafone addebitatami.Tuttavia, poiché è giusto che paghi per i servizi che Vodafone mi sta fornendo, ho effettuato un bonifico con cui ho pagato solo per l’abbonamento relativo alla SIM Dati che sto utilizzando, le spese di spedizione fattura, tasse e imposte (IVA), stornando dalla fattura i costi della SIM dell'ordine annullato sia della prima che della seconda fattura.

Risolto
T. Z.
22/10/2018

Migrazione da contratto business a privato di altro operatore

Mi trovo a dover gestire il passaggio di 3 SIM aziendali di Vodafone intestate a Evogy Srl con PIVA 04289500169 in 3 SIM private con operatore HO mantenendo la portabilità del numero.La pratica con HO è già stata avviata ed il contratto è già attivo, ma la portabilità del numero non è andata a buon fine perchè non ci viene permesso il passaggio diretto da contratto business a privato nonostante ci sia l'autorizzazione scritta della società come manleva. Sentito l'operatore di HO, mi viene detto che si deve prima convertire il contratto da Vodafone business a Vodafone privato e successivamente verrà consentito il passaggio a contratto privato HO. Perchè dobbiamo pagare un doppio passaggio avendo la liberatoria dell'azienda?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).