Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta rimborso
Da Giungo 2022 non sono più cliente telepass, in quanto ho restituito il dispositivo. Quindi, l'ultima fattura era di luglio 2022 che visualizzo tutt'ora nella mia area clienti.Inoltre, in data 5 agosto 2022 ho scritto al customer care del telepass per la disdetta del servizio telepass pay X legata al contratto n. 214226595.Ma, nonostante questa, io ricevo addebiti in conto corrente del servizio telepass di 1,50 euro ogni mese e, relativa mail di servizio che sulla mia area riservata trovo la fattura. Cosa che io non trovo. Mi dice contratto inesistente.Inoltre, a marzo 2023, ho ricevuto due addebiti di cui uno da 3,50 euro l'altro sempre di 1,50€. Ho chiesto al servizio telepass Pay X le ricevute via mail, continuano a dirmi che le ho nella mia area personale, che non c'è nulla, oltre i passaggi dei pedaggi autostradali con il dispositivo telepass.In allegato, ci sono gli addebiti, da agosto ad oggi, in quanto, il pedaggio devo pagarlo, e il costo del servizio utilizzato anche. Ma il resto, no. Dal primo addebito di 1,50€ di agosto in poi.
Segnalazione pratica sleale e addebiti non dovuti
Buongiorno, la presente per segnalare una grave pratica sleale da parte dell'Azienda Telepass Spa di cui sono cliente da anni.A gennaio venivo contattato da un operatore che in modo molto solerte mi invitava ad attivare il nuovo servizio Telepass X che includeva tutta una sere di vantaggi tra cui ad esempio la possibilità del cashback sugli skipass. Essendo un servizio per me interessante in vista anche dei mesi invernali decido di attivare il servizio per poter usufruire di queste convenzioni. Ad oggi nonostante diversi solleciti il servizio non è ancora stato attivato e in più mi ritrovo sulla fattura di marzo nr. 57605052T l'addebito del servizio Canone opzione Premium di euro 3,69. Mi hanno addebitato il servizio non essendo mai stato attivato. Ho già inoltre richiesto di avvalermi della facoltà del diritto di recesso non essendo a questo punto più interessato al servizio ma mi dicono che non essendo ancora attivato non posso procedere con il recesso. Quindi in sintesi Telepass Spa:1. Si premura di vendere velocemente un servizio ad un suo cliente 2. Ci mette più di tre mesi per attivarlo facendo venire meno la possibilità di usufruire di determinati servizi (esempio. cashback skipass)3. Addebita costi di un servizio direttamente in abbonamento senza che il servizio sia mai stato attivato. Se non controllavo potevo anche non accorgermi di questa truffa.Sono a richiedere pertanto vostro gentile supporto per gestire questa pratica sleale da parte di Telepass che trovo inaccettabile nei confronti del consumatore.Grazie molteCordiali Saluti
Richiesta rimborso.
Contesto la fattura n. 3168203 del 31 gennaio 2023 con la quale viene addebitata la somma di € 25,16 per un servizio carburante offerto da telepass. Alla data del rifornimento, 5 gennaio 2023, avevo ancora un cashback che non è stato riconosciuto.
Rifiuto abbonamento a Telepass X
Buongiorno, ho sottoscritto un abbonamento a Telepass X a canone 0 per 2 anni + cashback a fine Novembre.1. Per due mesi non mi è stato attivato, nonostante a Telepass risultasse tutto ok.2. I diversi reclami effettuati via telefono e via mail hanno solo prodotto dei blandi solleciti da Telepass a BNL, partner della promozione e del contratto sottoscritto.3. Dopo due mesi senza vera assistenza, mi è arrivata una mail di declino abbonamento per motivi non chiari ed un numero verde su cui contattare BNL per richiesta spiegazioni non attivo.4. In più, mi ritrovo ad essere automaticamente abbonato a Telepass classico con canone mensile di 1,X€ e per disdire dovrei inviare raccomandata A/R a Telepass Mi piacerebbe avere spiegazioni chiare dall’azienda e l’annullamento di tutto senza che io faccia ulteriori azioni visto l’enorme tempo già perso per non attivare nulla di quello che ho chiesto. Grazie.
Addebiti non dovuti
Salve, a seguito di n. 4 reclami inviati nell'area riservata telepass non ho ottenuto effettivo riscontro. In data 11.01.23 mi sono stati addebitati erroneamente € 6,60 per acquisto biglietti ATM mai avvenuto (probabilmente dovuto ad anomalia di sistema a seguito di cambio tariffa ATM). Telepass sostiene che l'importo mi verrà riconosciuto tramite cashback (mai avvenuto).
Mancato rimborso malfunzionamento Skipass Telepass PayX
In data 09/12/2022 ho cercato di utilizzare la tessera Telepass Skipass dall’app Telepass PayX, debitamente attivata e con sufficiente credito (90€), per accedere al comprensorio di Folgarida. Nonostante i ripetuti tentativi, il tortello continuava a non farmi passare dicendo “tessera bloccata”. Ho provveduto allora a contattare il servizio clienti dedicato al numero 800713705. L’operatrice mi ha informato che avrebbe riattivato la tessera e di aspettare una ventina di minuti prima di riprovare e che , altrimenti, avrei potuto comprare lo Skipass in biglietteria, Skipass che poi mi sarebbe stato rimborsato da voi. Ho seguito le istruzioni e, dopo 27 minuti (ho chiuso la chiamata alle 10:18 e riprovato alle 10:45) la tessera comunque non funzionava. Ho richiamato quindi il servizio clienti, che mi ha confermato il rimborso dello Skipass acquistato in biglietteria. Ho inoltrato quindi un reclamo, R-25124 per ottenere il rimborso.La stessa cosa è accaduta il giorno seguente, non solo con la tessera con cui ho provato il giorno prima ma anche con la seconda tessera abbinata al mio conto. Esattamente come per il giorno precedente, per entrambe le tessere il tornello mi diceva “tessera bloccata”. Ho richiamato di nuovo il servizio clienti Telepass Skipass, che mi ha confermato di procedere di nuovo come il giorno precedente (acquisto Skipass in biglietteria e invio degli scontrini a voi per rimborso). Anche per questo è stato inviato un reclamo, R-25166.Ho constatato però con rammarico che mi è stata rimborsata solamente la differenza tra lo skipass comprato in biglietteria e il costo dello Skipass con Telepass, se questo avesse funzionato (-15%), nonostante gli operatori per telefono mi abbiano più volte confermato che mi sarebbe stato rimborsato lo skipass per intero, visto anche il disagio causatomi (ho perso più di 1 ora 1/2 ai tornelli per via del malfunzionamento della tessera).Inoltre, nonostante io abbia indicato l’IBAN, il rimborso mi è stato dato sotto forma di cash back e di un Voucher, da utilizzare all’interno dell’app e entro un mese dall’attivazione (cosa che ho scoperto solo dopo averlo attivato, non essendo la validata del voucher indicato da nessuna parte. Nella mail che ho ricevuto con il voucher era indicato fine Marzo come scadenza, ma ho scoperto dopo che questa scadenza si riferiva alla sola attivazione).Ho tentato di utilizzare il primo dei tre voucher, di importo 10€ e con scadenza il 31/01/2023, più volte, sia per acquistare biglietti del treno tramite app, sia per fare rifornimento. In entrambi i casi, mi sono stati scalati soldi dal credito disponibile, ma mai dal voucher che, nel frattempo, è scaduto.Contattando di nuovo l’assistenza clienti al numero 800 045 045, per ben due volte l’operatore mi ha messo in attesa per fare delle verifiche (gli operatori dicono che non hanno visibilità due voucher dal loro sistema), e per ben due volte è caduta la linea misteriosamente dopo 10 minuti di attesa. Al terzo tentativo, nonostante la mia richiesta di parlare con qualcuno con potere decisionale in merito, sono stato rimandato per l’ennesima volta al reclamo via mail/Pec, lo stesso a cui ho ricevuto le varie risposte insoddisfacenti e a metà (vedi per esempio il fatto che la mia richiesta di un rimborso tramite bonifico è stata ignorata).Riassumendo quindi:- mi è stato promesso il rimborso dello Skipass per intero (69€) per il 09/12, 138€ per il 10/12, mi è stato riconosciuto invece un rimborso pari al 15% dei suddetti importi- il rimborso è avvenuto non tramite bonifico, come richiesto, ma tramite voucher della durata di un mese (non specificato da nessuna parte) e tramite cash back.-Non mi è stato possibile utilizzare il primo dei 3 voucher (TLPCC97326, importo 10€) poiché, nonostante io abbia provato ad acquistare da app biglietti del treno e a fare rifornimento, mi è sempre stato scalato il solo credito- non è stato tenuto conto del disagio causatomi e del tempo perso per contattare il vostro servizio clienti e seguire le istruzioni (oltre 1 ora 1/2) per i giorni 09/12 e 10/12/2022-Non è stato tenuto conto del tempo perso a scrivere mail, in attesa con il customer care, e a scrivere questo reclamo, tra le altre cose - non è stato tenuto conto che il problema si è ripresentato per ben due giorni di filaSi richiede quindi una risoluzione della questione, rimborsandomi per intero l’importo degli Skipass 69+138€, come indicato dal servizio clienti, anche a fronte del disagio causatomi da tutte le PEC e ore passate al telefono con il “servizio clienti“ per arrivare ad una risoluzione.
impossibiltà restituzione dispositivo guasto
Buongiorno,lo scorso novembre si è guastato il mio dispositivo telepass. chiedo la sostituzione e mi arriva con il nuovo dispositivo un codice di spedizione per restituire il dispositivo guasto. entro iil termine di 20 giorni mi reco in posta e in un poste point ma entrambi mi dicono che il codice di spedizione non è valido. da allora ho inviato innumerevoli segnalazioni. Mi viene indicato di recarmi in un punto Eni ma nemmeno lì possono ritirarlo. Mi viene chiesto di inviarlo tramite raccomandata ma a mie spese. Non sono d'accordo di dover spendere altro denaro oltre a quello già speso per recarmi nei vari luoghi in cui non ho concluso nulla.Chiedo pertanto di darmi la possibilità di restituire il dispositivo a costo zero come previsto dal contratto.Grazie
Mancato riconoscimento cashback su campagna estiva per sottoscrizione abbonamento PLUS
Buongiorno, in data 16 maggio 2022, visitando il sito telepass.it dopo aver visto un banner pubblicitario che promuoveva una campagna di abbonamento al servizio TELEPASS PLUS, con riconoscimento di un bonus del 15% di cashback su tutti i pedaggi sino al 30/09/2022 e l'azzeramento dei canoni del servizio telepass per 2 anni, ho sottoscritto l'upgrade dal mio TELEPASS FAMILY (contratto risalente al giugno 2017) a TELEPASS PLUS per poter usufruire della promozione.Non avendo ricevuto alcun rimborso, alla fine del mese di novembre ho contattato più volte il servizio clienti Telepass il quale mi ha risposto che il cashback non mi era dovuto perchè la promo era valida per le sottoscrizioni dal 17/05/2023 mentre io ho sottoscritto il nuovo abbonamento in data 16/05/2022.Dopo varie ricerche, ho ritrovato i banner pubblicitari e il video della promozione dove non era in alcun modo indicato che la promo era valida solo a partire dal 17/05/2022 ma indicava un più generico VALIDO FINO AL 30/06/2022.Per accedere alla promo, ho cliccato sul banner pubblicitario direttamente dal sito telepass e, anche il banner, riportava solo la data di fine promozione e non quella di inizio.Se fossi stato informato della cosa e/o se la pubblicità non fosse stata ingannevole e non completa, non mi sarebbe costato nulla sottoscrivere il contratto il giorno successivo al 16/05/2022 visto che ho deciso di fare il cambio di abbonamento solo ed esclusivamente per aderire alla promozioneSottolineo inoltre il fatto che, a causa di alcuni problemi tecnici nel passaggio dal contratto Family al contratto Plus (problemi dovuti esclusivamente a Telepass Spa), ho segnalato più volte nel periodo che va da maggio 2022 a settembre 2022 che il cambio di abbonamento era stato fatto per aderire alla promozione e, nelle risposte ricevute, nessuno ha mai segnalato che il mio abbonamento non rientrava nella promozione. Solo alla mia richiesta di rimborso mi è stato detto che non ne avevo diritto.Ritengo che, essendo le pubblicità fatte da Autostrade Spa ingannevoli e non complete, non avendo mai avuto indicazioni che il mio contratto non rientrasse nei parametri della promozione e che la sottoscrizione del nuovo abbonamento è stata fatta direttamente dal sito telepass.it, mi debbano esser riconosciuti sia il cashback del 15% per tutti i pedaggi pagati dal 16/05/2022 al 30/09/2022 sia il rimborso dei canoni telepass che mi sono stati indebitamente chiesti mantenendo poi questo canone gratuito sino a Maggio 2024.Sottolineo inoltre che la promo parla di attivazione del nuovo contratto entro il 30.06.2022 e, come si evince dalla mail ricevuta da Telepass, la mia attivazione risale al 20.05.2022 quindi rientrerebbe pienamente nel periodo promozionale.In allegato invio copia del banner pubblicitario ancora visibile sulla pagina Facebook di Telepassa, il link al video ufficiale Telepass con la pubblicità della promozione (https://youtu.be/er7-moBq9Zc) e varie mail scambiate nel periodo di promozioneCordialmente
Mancata chiusura contratto e addebito errato
Buongiorno, ad Agosto ho dato disdetta del mio contratto Telepass, restituendo l l'apparecchio telepass presso un distributore di carburante eni, dando appunto in quel momento disdetta di quel contratto. Ad oggi 16 novembre 2022 il mio contratto dopo le numerose comunicazioni (telefonate, email, pec, moduli online dul sito telepass, avendo tentato praticamente qualsiasi tipo di comunicazione) il mio contratto nonostante tutto risulta ancora aperto ed in funzione, ricevendo continuatamente fatture nuove e penali di pagamento e canone mensile per un apparecchio e un servizio che non posseggo piu. Ho chiesto numerose volte anche tramite pec di poter pagare 13 euro totali che dovevano essere la somma corretta da me dovuta ma nonostante tutto non ho ricevuto rispiste positive ma solamente importi ogni volta diversi e che si moltiplicavano fino ad arrivare in questo momento ad euro 24 senza alcuna spiegazione ne tantomeno possibilità quindi di pagare l'importo corretto come da accordi telefonici.... chiedo la chiusura definitiva del contratto e l'autorizzazione a pagare con bonifico 13 euro, e di essere lasciata in pace poiche con tutta questa storia mi sento veramente stalkerizzata e impossibilitata di chiudere il contratto come da mio diritto.
Mancata attivazione contratto TelepassPay X
Dal 26/10/2022, data di accettazione dell'offerta pubblica del servizio Telepasspay X, benché prevista entro una settimana, non riesco ad ottenere l'attivazione del servizio e di conseguenza i benefici pubblicizzati nell'offerta tra cui 1) esonero biennale del canone Telepass 2) Riduzione dei pedaggi autostradali del 40%. Ho effettuato reclami formali(IC-4943066 e IC- 4927341) con le procedure previste dalla Società ma senza alcun esito salvo generiche prese in carico. Alla fine é emersa una condizione meramente potestativa secondo cui i termini di attivazione del servizio sarebbero condizionati ad altrui accettazioni ( BNL ndr) di apertura di conto corrente non richiesto né di mio interesse giacché i pagamenti verrebbero comunque ristorati sul conto corrente postale fornito. I reclami vengono genericamente presi in carico con l'impegno a richiamarmi ma nessuno si [ mai degnato di contattarmi. Credo ricorrano gli estremi di una truffa giacché i vantaggi pubblicizzati non vengono attivati
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?