Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
08/12/2022

mancata fatturazione

Buon giorno. Lestizza 08/12/2022Faccio il seguente reclamo per la mancata fatturazione del consumo di Gas, per il bimestre di settembre/ottobre 2022.Attraverso il vostro call center, su mio sollecito, scopro che la autority ha bloccato la fatturazione ai prezzi da voi imposti, è ha ripristinato il costo del gas al prezzo esistente da agosto 2022 fino ad aprile 2023. (avevo contratto FamilyGas)Vi richiedo di fatturare normalmente come lo era fino ad agosto (bimestralmente) ed ai prezzi imposti da autority, cioè quelli che erano accordati nel contratto Family Gas con il quale dal 2019 sono vostro cliente.Se entro 10 gg dal presente reclamo non riceverò informazioni e relativa fattura, sarò costretto a dare disdetta alla vostra società per la fornitura del gas.Cortesi salutiGarzitto Mauro

Risolto
A. C.
07/12/2022

Errata Fatturazione - Preavviso di distacco

Salve, in data 21/10/2022 ricevo vostra fattura n° 1211022576106156, dove viene presunto un consumo di 3467 kwh, il consumo indicato è errato. Ho effettuato un primo reclamo scritto, via email il 25/10/2022, con protocollo e oggetto 2022_269039 - RE:Errore di fatturazione - Richiesta Verifica consumi Fornitura.Passati i 30 gg, ho ricontattato l'assistenza, tramite il vostro call center, che in due occasioni hanno effettuato un sollecito all'ufficio fatturazione, per la correzione della fattura. Non ho ricevuto nessuna risposta.Invece ho ricevuto in data 14/11/2022, un primo preavviso di mancato pagamento, in data 05/12/2022 un secondo preavviso con data di distacco prevista il 14/01/2023.Si richiede urgentemente la sospensione della fattura in oggetto, e il ricalcolo corretto dei consumi.Tengo a precisare che nell'area cliente, nella sezione letture, alla data del 31/10/2022 sono riportate le letture corrette del contatore, solo in fattura sono riportati contatori diversi.Attendo Vostro riscontroSaluti

Risolto
M. P.
02/12/2022

pratica commerciale scorretta - costretto a cambiare fornitore

buongiorno, con vostra lettera Prot. EE_FIX_202209 mi avete comunicato la proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° settembre 2022esercitando il mio diritto di recesso ho dato mandato al nuovo fornitore da me scelto di compiere tutti i passi necessari al cambiocon vostra lettera Prot. n.: DENE/0007088, dopo essere stati sanzionati da AGCM, mi avete comunicato la possibilità di rientrare in fornitura alle vecchie condizioni contrattuali, non indicando le modalità ma rimandando al vostro sito (https://www.dolomitienergia.it/assistenza/comunicare-con-noi.html) la possibilità di contattarvi per manifestare il mio interessedopo vari gtentativi andati vani, comprese alcune mail e pec, sono stato contattato ieri e oggi ( 01/12 e 02/12) da vostri commerciali quando già ormai era passato novembreil rientro in fornitura, facendo oggi la richiesta, potrebbe essere attivo nel mese di febbraio, fino a maggio 2023come conseguenza della vostra proposta unilaterale di contratto, per la quale siete stati sanzionati, io sarò sicuramente costretto a pagare l'energia elettrica alle attuali condizioni economiche fissate dal nuovo fornitore, il che mi porterà a spendere circa 3 volte di più l'energia, per colpa di una vostra pratica commerciale scorretta, per i mesi di settembre-gennaioconsiderato che lo scorso anno il mio consumo per quei mesi è stato di circa 664Kwh per la fascia F1 e 1376Kwh per le fasce F2+F3, vi chiedo di riconoscermi e quantificarmi un rimborso economico adeguato all'aumento di spesa per l'energia che dovrò sostenere in seguito al cambio di fornitore deciso esclusivamente in seguito alla vostra proposta unilaterale riconosciuta come PRATICA COMMERCIALE SCORRETTAgrazie

Risolto
A. C.
01/12/2022

Tariffa alta

Buonasera, vorrei avere delucidazioni sulle tariffe applicate da Dolomiti Energia che seguono il prezzo degli aumenti del gas, quando sulla bolletta è riportato che l'energia distribuita da Dolomiti Energia è prodotta da fonti rinnovabili, quindi si presume che le tariffe non sono condizionate dal prezzo internazionale del gas. Grazie.

Risolto
F. R.
03/11/2022

DANNO DA SOVRATENSIONE

Buongiorno in data 24 ottobre 2022 a seguito di numerose ed improvvise interruzioni di fornitura di corrente elettrica al mio frigorifero combinato SIEMENS KI34SA21IE si è bruciato il motore del compressore.Sono venuto a conoscenza che in paese molti hanno lamentato danni simili al mio.Il tecnico mi ha detto che è irreparabile e sono costretto a comperarne uno nuovo. Chiedo un risarcimento pari ad almeno euro 700 per consentire di coprire, almeno in parte, le spese per la sostituzione con un modello di pari livello.

Risolto
A. C.
22/10/2022

modifica unilaterale del contratto ingiustificata

Buongiorno, il 11/07/2022 Dolomiti Energia mi manda proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° novembre 2022, mentre il mio attuale contratto avrebbe dovuto avere scadenza 31/10/2024. Alla data di conversione in legge del decreto aiuti bis, tramite una telefonata a Dolomiti chiedo che venga applicata la sospensione fino al 30/04/2023 delle nuove condizioni contrattuali, come disposto dal Decreto Aiuti bis, scrivendo: poiché in data 20/09/2022 è stato convertito in Legge il Decreto Aiuti bis che prevede, all'art. 3 (Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale) 'La norma dispone la sospensione, fino al 30 aprile 2023, dell’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo, ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. Si prevede, inoltre, che fino alla medesima data sono inefficaci i preavvisi comunicati per le stesse finalità prima della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.', poiché il mio attuale contratto non è in scadenza ma ha validità sino al 31/10/2024, con la presente sono a richiedere conferma che, in attuazione dell'articolo di legge sopra riportato, la allegata proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° novembre 2022, venga sospesa fino al 30/04/2023..Non ritenendo che tale comunicazione e tale provvedimento da parte di Dolomiti non tiene minimamente in conto il Decreto Aiuti bis, scrivo come suggerito e tramite il vostro servizio la seg. comunicazione: La legge 142 del 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 115 del 9 agosto 2022 concernente 'Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali' dice, all'art. 3 (da testo combinato): 1. Fino al 30 aprile 2023 e' sospesa l'efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorche' sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. 2. Fino alla medesima data di cui al comma 1 sono inefficaci i preavvisi comunicati per le suddette finalita' prima della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano gia' perfezionate. Ne deriva che, come specificato al comma 2, sono INEFFICACI i PREAVVISI comunicati per le suddette finalità (=modifica unilaterale del contratto) PRIMA della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate (che non è il mio caso, dato che la decorrenza sarebbe dovuta essere dal 01/11/2022). Ne consegue che il preavviso che mi avete trasmesso in data 26/07/2022 (allegato) che prevedeva la decorrenza al 01/11/2022 delle nuove condizioni contrattuali, (peraltro in sostituzione di un contratto che non era giunto alla sua naturale scadenza, che sarebbe dovuta essere il 30/06/2023) E' INEFFICACE ai sensi dei commi 1 e 2 dell'art. 3 della sopra citata legge. Per quanto sopra esposto, con la presente diffido DolomitiEnergia dall'applicare le nuove condizioni e chiedo che vengano mantenute in essere quelle attuali sino alla naturale scadenza del contratto in essere ovvero, ai sensi della sopra citata norma, almeno sino alla data del 30 aprile 2023. Chiedo che quanto sopra richiesto venga prontamente recepito e di averne conferma. GrazieAmanda Ciccarello

Risolto
F. V.
06/10/2022

Modifica unilaterale contratto

Buongiorno,in data 28/07/22 ricevo dalla Società Dolomiti Energia una mail con allegata una lettera avente ad oggetto proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica con decorrenza 1° novembre 2022.Con detta lettera mi è stata comunicata la modifica unilaterale del mio attuale contratto che prevedeva la fornitura di energia elettrica ad un prezzo fisso sino al 30/06/2023 con l’introduzione, a decorrere dal 01/11/2022, di un nuovo prezzo variabile mensilmente in base all’andamento del prezzo di borsa nazionale PUN (prezzo all’ingrosso nazionale di riferimento).Recentemente sono venuto a conoscenza che con D.L. del 09/08/2002 n. 115 (Aiuti-bis) convertito, con modifiche, con Legge del 21/09/2022 n. 142 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21/09/2022) recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” veniva fissato dall’art. 3, primo e secondo comma quanto segue: 1. Fino al 30 aprile 2023 è sospesa l'efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. – 2. Fino alla medesima data di cui al comma 1 sono inefficaci i preavvisi comunicati per le suddette finalità prima della data di entrata in vigore del presente decreto, salvo che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.“.Pertanto ritengo che, sulla base di quanto disposto dal predetto D.L., segnatamente dall’art. 3, primo e secondo comma, la proposta della Società Dolomiti Energia di modifica unilaterale delle condizioni di fornitura di energia elettrica del mio attuale contratto (la cui scadenza è prevista per il 30/06/2023) sia inefficace.

Risolto
F. T.
19/09/2022

Reclamo per blocco aumento tariffa gas e luce ex articolo 3 DL 115/2022 contratto numero 50286461

Ho ricevuto una comunicazione (Prot. EE_RET_FIX_202211) il giorno 27.07.2022, che prevede un aumento della tariffa della fornitura a partire dal 01.11.2022.Questa variazione non è valida ai sensi dell’articolo 3 del DL 115/2022.Vi chiedo dunque di non applicare l’aumento e di utilizzare fino al 30 aprile 2023 la tariffa applicatafinora.In caso contrario farò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune.

Risolto
A. L.
06/09/2022

AUMENTO BOLLETTA ESAGERATO

Buongiorno, ho cambiato lo scorso anno fornitore e sono passato a Dolomite Energia fino ottenendo un buon prezzo sulla fornitura di 0,030 euro/kwh. Sull'ultima bolletta mi ritrovo un costo invece di 0.497698 euro/kwh. Capisco gli aumenti del costo energia ma mi ritrovo una bolletta di 477 euro che non riesco a pagare.

Risolto
E. B.
01/09/2022

Nuovo contratto Energia Elettrica

Nel mese di Aprile 2022 mi accorsi che Dolomiti e. aveva cambiato il contratto da Family Altroconsumo a Sconto Energy Green a causa scadenza convenzione con Altroconsumo, con relativo aumento della spesa per la materia energia da 10/12€ al mese a 40€ del mese di maggio.Nelle bollette successive si passa a una fatturazione da 50€ a 72€ mensili solo per la spesa materia energia. Con un costo al kwh da 0,27/0,33 poi a 0,55.Nel valutare il nuovo contratto dopo il mio reclamo per il cambio così svantaggioso, non potevo immaginare che la spesa potesse impennarsi così velocemente ogni mese, volevo sapere se questo è regolare ,se era possibile avere un contratto al costo fisso o con uno sconto maggiore per chi proveniva da Altroconsumo da oltre due anni. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).