Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi mail
Buongiorno; continuo ad avere problemi con l'accesso alla mia posta elettronica, la password non viene riconosciuta neanche con la procedura del reset password. Chiedo l'immediato ripristino e la risoluzione definitiva del problema. Questa è la terza volta che scrivo il reclamo. Grazie
cambio password mail tiscali
Buongiorno, ho la mail tiscali bloccata per motivi di sicurezza della password, ma nonostante abbia seguito le istruzioni per modificarla inviando documento d'identità e modulo di richiesta non ho mai ricevuto l' SMS con il seguito delle istruzioni. NON c'è modo di parlare con un operatore anche provando a rispondere alle domande registrate perchè chiede informazioni ,tipo codice cliente, che non posseggo in quanto non sono cliente ma ho solamente un indirizzo mail ! Sono oramai vari mesi e periodicamente ci riprovo, ma senza risultato. gradirei essere contattato 336561981 mail enricocanevazzi@tiscali.it ( che ovviamente NON funziona. Grazie
Fatturazione non dovuta per servizio non fornito
Spett. Tiscali, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Il 04/09/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata riportando anche la prima fattura dell'altro gestore, come indicatomi dal vostro sercizio clienti da me contattato, nella quale si evince che la fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta il 21/05/2024 Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 21/05/2024 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 121,12€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Mancato rimborso Nota di Credito n. 240132544
Con la presente, intendo formalizzare un reclamo nei confronti di Tiscali Italia S.p.A. per il mancato rimborso dell'importo di 39,91 Euro, relativo alla Nota di Credito n. 240132544 emessa in data 02/01/2024, con scadenza prevista per il 22/01/2024. Tale Nota di Credito è stata emessa a seguito della disattivazione del servizio voce internet intestato a Biagio Amato, mio suocero, codice contratto II4OH6M224JP9S. Nonostante il decorso dei termini previsti e i molteplici solleciti effettuati, ad oggi non ho ancora ricevuto il suddetto rimborso. Pertanto, con la presente, vi intimo e metto in mora per il pagamento immediato dell'importo dovuto, maggiorato degli interessi di mora maturati a decorrere dalla data di scadenza della Nota di Credito. Inoltre, ai sensi dell'articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2002, vi richiedo il risarcimento forfettario di 40 Euro per le spese di recupero del credito. In caso di mancato riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, sarò costretto ad adire le vie legali per tutelare i diritti di Biagio Amato. Confidando in una Vostra pronta risposta e risoluzione del problema, porgo distinti saluti.
Modem da restituire
Buongiorno, presento questo reclamo in quanto l'11/02/25 ho contattato linkem (contratto linkem C21BP352, codice cliente CCF8220) con cui avevo un apparecchio interno FWA da molti anni per modificare il mio contratto e passare alla fibra visto il mio trasloco. Parlo quindi con Tiscali (vista la fusione), mi assicurano che la fibra c'è nella mia via e fissiamo l'appuntamento con il tecnico il 01/03/25 (3 settimane di attesa senza internet quindi......) l'operatrice (la prima con la quale ho parlato e con cui ho stipulato il contratto) mi ha assicurato che se l'intervento del tecnico non sarebbe stato possibile per causa indipendenti da me il contratto non avrebbe avuto luogo e nessun costo mi sarebbe stato addebitato. Tiscali intanto mi manda il modem a casa e io butto via il vecchio apparecchio linkem come l'operatrice (la prima del 130) mi ha detto di fare visto che era un modello vecchio che loro non usavano più. Il tecnico mandato da Tiscali non ha potuto mettere la fibra perchè non arriva fino al mio appartamento. Richiamo Tiscali e parlo con altri due operatori che dicono l'uno le cose opposte dell'altro e tra l'altro scopro che il vecchio modem non andava buttato. Alla fine annullo il contratto e chiedo come poter restituire il modem Tiscali per la fibra. Oggi 14/03/25 ho richiamato per l'ennesima volta per la restituzione del modem e l'operatrice molto sgarbata mi ha detto di arrangiarmi e guardare sul loro sito internet, alla fine però mi manda un messaggio con l'indirizzo di restituzione. In tutto questo ho anche scritto a gestioneclienti@tiscali.com per capire se mi verranno addebitati costi per il vecchio modem perché rischio di pagare una penale per aver eseguito una loro richiesta. Riassumendo, ho parlato con degli operatori (dalla Sardegna) veramente molto sgarbati, saccenti e a questo punto poco aggiornati circa le loro procedure, io ora devo pagare: - spese di spedizione per la restituzione del modem (mi avevano invece detto che non avrei pagato nulla) - possibile penale per il modem linkem che LORO mi hanno detto di buttare. Confido di poter trovare un dialogo cordiale e aperto con loro perchè fino ad ora con gli operatori non è stato possibile e cercare di risolvere la situazione visto che da cliente linkem (che ora hanno perso) non ho mai commesso un errore e pagato regolarmente tutte le fatture.
Pagamento mesi in eccesso dopo disdetta
Spett.le Tiscali, mi chiamo Stefano Agrezzi, codice cliente 440357376, codice contratto III6K2QI41HFLS. Ho migrato il servizio di fibra presso altro operatore e martedì 5 novembre 2024 avete cessato di fornirmelo. Ho ricevuto richiesta di restituzione del router in comodato che ho eseguito. Ho quindi ricevuto la fattura 24H0692739 di importo 51,90 con pagamento su carta di credito il 22/11/2024 relativa al periodo di riferimento 01/11/2024 - 31/12/2024. Ho provato a contattarvi presso il 130 ma non posso accedere in quanto non più cliente. Con whatsapp è praticamente impossibile contattarvi. Ho mandato PEC riportandovi quanto sopra esposto il giorno 15/11/24 dove mi avete risposto di attendere fattura di chiusura e un sollecito PEC successivo il giorno 9/1/25. Ad oggi non mi è arrivata nessuna fattura di chiusura ne rimborsi. Contesto questo addebito visto che non mi fornite il servizio ed è cessato il contratto ad inizio mese e vi chiedo di non proseguire con il prelevamento sulla carta di credito. In caso contrario proseguirò con tutte le azioni necessarie e possibili per richiedervi quello dovutomi.
Problema accesso Mail
Buonasera, accedendo alla mia casella di posta katamail mi da un messaggio Errore: controlla nome utente e password anche se ho inserito la password corretta. Ho fatto password dimenticata, mi arriva correttamente sulla mail di recupero la nuova password. Facendo l'accesso con la nuova password temporanea continua a darmi lo stesso errore Errore: controlla nome utente e password Come posso risolvere il problema? Grazie infinite
Penale mancata restituzione modem non dovuta in fattura
Linea fissa Tiscali, codice contratto IIX88IUQ62NGOI inviata disdetta il 25/10/24, ricevuta conferma disattivazione il 25/11/24 con richiesta di inviare il modem in comodato a mie spese entro 30 giorni. Dati invio: Codice corriere: 289672I013415 Codice di ritiro: 327990222 Data di consegna: 20-12-2024. Ho caricato il giorno dell'invio la ricevuta di spedizione sull'apposita pagina Tiscali. Per sicurezza ho contattato il 13/01/25 l'assistenza Tiscali via Whatsapp, chiedendo conferma che fosse stato ricevuto e il modem e che non mi sarebbero arrivate altre fatture. Mi dicono che per il modem è sufficiente la ricevuta che risulta correttamente caricata e che riceverò un'ultima fattura con storno dei giorni di servizio non fruito e una mensilità di addebito per costi di recesso. In data 12/01/25 mi arriva finalmente la fattura, ma il totale è di 39,23 € in quanto presente la voce: Contributo mancata restituzione modem € 20,00. In questi giorni ho provato a ricontattare il servizio clienti a tutti gli orari per almeno una decina di volte e dopo lunghe attese in chat (tra l'altro ogni volta con procedure di risposta automatica e menu inutilmente macchinosi) avendo sempre il risultato "Mi dispiace, al momento tutti gli operatori sono occupati. Torna a trovarci in chat più tardi". Al momento ho disattivato l'addebito SEPA presso la mia banca, attendo chiarimenti e spero di risolvere la cosa in tempi brevi visto che ho i conti in sospeso con i miei ex coinquilini da novembre. Grazie.
SIM Tiscali Mobile sostitutiva in attesa di attivazione da 8 giorni lavorativi
Spett. TISCALI Italia S.p.A. - Servizio Clienti, Il 30 gennaio 2025 ho acquistato una SIM Tiscali Mobile in formato nano presso un negozio di telefonia di Milano, in sostituzione della mia vecchia SIM in formato micro. Quest'ultima, pur essendo attiva e funzionante, non era più da me utilizzabile, a causa di un guasto non riparabile al mio vecchio telefono, non essendo compatibile con il mio nuovo telefono, che accetta solo nano SIM ed eSIM (come la maggior parte dei modelli recenti). La richiesta di sostituzione è stata debitamente compilata e inoltrata dal negozio, previa esibizione dei documenti necessari (vecchia SIM, contratto, carta d'identità e codice fiscale). Secondo le istruzioni ricevute, ho richiesto l'attivazione della nuova SIM sul sito MyTiscali il giorno stesso intorno alle ore 22, ottenendo il seguente messaggio: "PROCEDURA DI SOSTITUZIONE SIM: La tua richiesta è stata approvata ed è in lavorazione. L'attivazione della tua SIM Tiscali avverrà a breve.". Secondo le informazioni riportate sul vostro sito, l'attivazione della SIM dovrebbe avvenire entro 24 ore lavorative (48 ore secondo gli operatori), ma dopo 8 giorni lavorativi la richiesta è ancora in lavorazione, nonostante i numerosi solleciti da parte mia. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi, poichè il numero telefonico della vecchia SIM è collegato a varie utenze e servizi, inclusi servizi bancari, ed è risultato peraltro impossibile richiedere la portabilità ad un altro operatore, non potendo ricevere SMS su tale numero. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare la nuova SIM senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità Copia vecchia SIM Copia SIM sostitutiva
ACCOUNT TISCALI MAIL BLOCCATO
Buongiorno. Apro l'ennesimo reclamo per la problematica riportata in oggetto: non ho ancora ricevuto comunicazione tramite mail o sms per poter riattivare il mio account di posta elettronica riportato nel campo Id del presente reclamo dopo aver eseguito l'operazione che VOI obbligate a fare dal link che riporto di seguito (fino a qualche tempo fa bastava semplicemente indicare la domanda di sicurezza che io ovviamente ricordavo per poter effettuare il cambio password): https://assistenza.tiscali.it/servizi/tiscali-mail/guida/tiscali-mail-ripristino-accesso/ Nonostante i precedenti reclami inviati (chiusi senza alcun riscontro o soluzione in merito) il problema continuo ad averlo e non capisco perchè debba nuovamente comunicarvi dati sensibili come il mio codice fiscale tramite modulo che obbligate a compilare con tanto di documenti di riconoscimento allegati (che ovviamente caricai nella sezione "allegati" ed attualmente non so cosa ne abbiate fatto). La reputo una grave violazione ai sensi del GDPR in materia di Privacy il fatto che non abbia ottenuto ancora alcun riscontro ormai da settembre 2024 (mese in cui avevo eseguito la procedura indicata sulla vs. area di assistenza) nonostante vi abbia inviato quello che chiedevate nella procedura. Vi prego nuovamente di verificare la situazione dell'account indicato e gentilmente di poterla sbloccare per poter nuovamente impostare una nuova password ed accedere al mio account di posta. Distinti Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?