Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento Megavolotea non richiesto
ho prenotato il volo da Roma Fiumicino a Bordeaux andata e ritorno 09-11-23 ore 20.20 - 12-11-23 ore18.40 con Volotea in data 5 agosto, spendendo una cifra di 107.98 euro per due biglietti. In data 18.08.23 mi è stata addebitata una cifra di 59.99 euro per essermi iscritto alla promozione megavolotea, ma io in realtà non ho mai effettuato tale sottoscrizione. Sono stato ingannato all'atto dell'acquisto del biglietto dove non si faceva menzione a tale cifra. Ho possibilità di riottenere i 59.99 euro di questa sottoscrizione non voluta?Grazie anticipatamente dell'interessamento
Abbonamento non richiesto
Buongiorno il giorno 11/08/2023 ho acquistato due biglietti Olbia - Bari dal sito di volotea e regolarmente pagato ,il giorno 15/08/2023 controllando la lista movimenti della mia carta trovo un nuovo addebito di 59.90 non giustificato da parte di volotea e mi viene detto che è stata fatta l iscrizione a megavolotea, iscrizione che io non ho mai richiesto quindi chiedo l annullamento e il rimborso immediato della stessa viaggiando solo una volta l anno non ne ho assolutamente bisogno.
ABBONAMENTO INGANNEVOLE
Buongiorno, ho prenotato un volo Bologna-Lampedusa utilizzando per la prima volta il sito di Volotea. Nel momento in cui ho perfezionato il luogo e data del viaggio in automatico il sito mi ha proposto la soluzione con la tariffa Megavolotea, piu economica rispetto alla standard, senza alcuna indicazione chiara del fatto che questa scelta comportasse un abbonamento annuale al costo di 59,99 euro.Solo ora, analizzando piu attentamente il sito, mi accorgo che se in quella finestra si fosse cliccato sulla tariffa standard, allora sarebbe apparso l'avviso con i prezzi e condizioni dell'abbonamento.Ritengo assolutamente poco chiara l'esposizione dei prezzi, anzi ingannevole in quanto in automatico ti portano ad una iscrizione a Megavolotea senza dare informazioni sulle condizioni applicate, e senza precisare che si tratta di un vero e proprio abbonamento il costo di 59,99 annuale.Ovviamente non sono interessato all'abbonamento e ho disdetto il rinnovo annuale ma vorrei che mi fossero restituiti i 59,99 euro addebitati in data odierna 16/08/2023, in quanto ritengo che non ci sia stata trasparenza nell'esposizione delle condizioni.
Richiesta di rimborso di euro 190,12 pagato il 2.8.2023 per affitto autovettura tramite VOLOTEA
Ieri, 15 agosto, all'arrivo all'aeroporto di Olbia mi sono recato al rent a car con il mio amico, pure passeggero del volo VOLOTEA V71133 ROMA FIUMICINO OLBIA, Cavallotti Emanuele, con il quale abbiamo constatato che non era possibile fruire del servizio noleggio autovettura senza disporre di una carta di credito, né era possibile modificare il contratto, né era possibile (a dire della adetta dell'ufficio rent a car) ottenere il rimborso di quanto addebitato sulla mia carta di debito in data 2 agosto 2023 pari a euro 190, 12.Provavo pure a mettermi in contatto più volte con il numero verde di Volotea sempre invano (cadeva la linea). Infine provavo a segnalare il disservizio tramite la chat di Volotea e contestualmente chiedevo il rimborso di quanto addebitato (euro 190,22) sulla mia carta di debito in data 2 agosto (beneficiario del pagamento tale ET CAR HIRE) per un servizio di cui non ho potuto usufruire. Quindi ho constatato che, a seguito della mia segnalazione, è stato aperto un reclamo che al momento non è stato accolto.Sottolineo che al momento del pagamento dell'anticipo di euro 190,12 la mia carta di debito è stata accettata, mentre, al momento del ritiro dell'autovettura in aeroporto mi è stato eccepito che non disponendo di carta di credito non potevo firmare nessun contratto e neppure ottenere il rimborso di quanto addebitato sulla mia carta di debito. In sintesi, 1. Carta di debito accettata al momento del pagamento dell'anticipo di euro 190,12 in data 2.8.20232. Carta di debito rifiutata al momento della firma del contratto3. Rilievo, da parte della società di rent a car, che, in assenza di carta di credito a me intestata, non era per me possibile firmare il contratto necessario per il ritiro dell'autovettura. Sono certo che tutta questa fastidiosa vicenda che mi ha procurato un concreto danno alla mia vacanza (pari al tempo perso per trovare una nuova soluzione, al maggiore costo sostenuto di ulteriori euro 283,00 e al tempo dedicato per tentare di ottenere - almeno - il rimborso di quanto da me inutilmente pagato) possa avere, almeno dal punto di vista finanziario, un equo esito con il tempestivo rimborso (almeno) di quanto mi è stato già addebitato (euro 199,12 senza considerare gli ulteriori 100 euro pagati per ottenere con altra società una vettura sostitutiva e degli ulteriori disagi su descritti) senza che io abbia in alcun modo potuto fruire del servizio di cui avevo fatto richiesta.Allegata la scheda pdf del reclamo da me inoltrato ieri e risultante dal sito di Volotea sempre ieri.Distinti saluti Leonardo Quagliata
volo dirottato e cancellazione volo
Spett. Volotea, Sono titolare dei biglietti per il volo n. V7 1703 del 24/07/2023 da Ancona a Catania e il volo n. V7 1702 del 28/07/2023 da Catania ad Ancona. Si ribadisce qui i disagi subiti:- volo n. V7 1703 dirottato a Palermo senza alcuna comunicazione preventiva e mancanza di trasporto offerto per recarsi a Catania- volo n. V7 1702 cancellato senza ancora aver ricevuto alcun rimborso automatico- conseguenti modifiche al noleggio auto, con spese aggiuntive non preventivate.Le spese sostenute nel dettaglio sono le seguenti:- volo V7 1703 Ancona - Catania dirottato a Palermo (senza preavviso) + volo V7 1702 Ancona -Catania cancellato (COSTO TOTALE € 162.08)SI RICHIEDE ALMENO LA CIFRA DIMEZZATA DI € 81.04- volo Palermo - Catania V7 1510 (prenotazione n. TEER9H) che ho dovuto acquistare in sostituzione al precedente, con una spesa ben superiore (COSTO TOTALE 178.81)SI RICHIEDE LA DIFFERENZA DI IMPORTO DI ALMENO € 178.81 - 81.04= € 97.77- secondo noleggio auto Record Go (costo € 283.11), superiore al precedente (costo di € 136.09)SI RICHIEDE LA DIFFERENZA DI IMPORTO DI € 283.11 - 136.09 = € 147.02- trasporto pubblico Palermo Aeroporto - Catania Aeroporto il giorno 24/07/2023 e Catania Aeroporto - Palermo Aeroporto per una spesa di € 67.60SI RICHIEDE RIMBORSO TOTALE DI € 67.60Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 393.43. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Tale richiesta è già stata inoltrata mediante il vostro sito già in data 04/08/2023 con obbligo di risposta entro 3 gg.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Rossetti Gaia
Addebito € 59,99 per Megavolotea
Buonasera, ho prenotato un volo da Ancona a Catania. Andata 14-08-23, ritorno 28-09-23 pagato € 160,43. Oggi, cioè il 02-08-23 mi sono stati addebitati € 59,99. Sempre oggi (02-08-23) mi sono recato in banca facendo bloccare la mia carta prepagata perchè temevo si trattasse di un furto. Dopo poche ore, leggendo in internet, mi sono accorto che si trattava dell'abbonamento Megavolotea che non mi interessa dato che acquisto raramente biglietti aerei. Non trovo giusto che il flag negli abbonamenti sia già inserito cioè secondo me l'utente dovrebbe fare un'azione volontaria nello scegliere l'abbonamento. Inoltre cercavo di acquistare il biglietto tramite l'applicazione di Volotea col cellulare ma quest'ultima va lentissima da far innervosire (non mi sembra sia lenta solo nel mio cellulare dato che parlando con conoscenti mi viene detto che è lenta anche per loro) e quindi ho dovuto utilizzare il PC e forse non ho tolto il flag dell'abbonamento. Vorrei che i 59,99 euro mi fossero restituiti.Cordiali saluti.Mario Daquino
Mancata consegna auto
Buongiorno, scrivo in quanto ieri sera (martedì 1 agosto) non siamo riusciti a ritirare l’auto prenotata (codice di prenotazione IT742718820) tramite Volotea perché l’autonoleggio era chiuso. L’aereo è atterrato alle 22:15 ma l'autonoleggio era già chiuso. Nella fase di prenotazione non era indicato l’orario di chiusura del l’autonoleggio e come d’uso comune gli autonoleggi in aeroporto chiudono alle ore 24:00.Visto che abbiamo prenotato l’auto sul sito di Volotea in concomitanza ai biglietti dell’aereo ci saremmo aspettati che l’autonoleggio aspettasse l’arrivo del volo. Nonostante il grosso disagio creato ieri sera, comunque stamattina alle ore 8:00, orario di apertura degli uffici di autovia, abbiamo chiamato l’autonoleggio e ci hanno risposto che la macchina non era più disponibile nonostante la pratica risulti chiusa per mancata consegna alle 9:08.Abbiamo chiamato, messaggiato via whatsapp, inviato il modulo di reclamo a Volotea che ci ha detto di rivolgerci ad autovia. Abbiamo poi richiamato autovia che dice di non aver mai ricevuto i soldi della prenotazione e di rivolgerci a Volotea. Concludendo: noi siamo in vacanza senza auto nonostante l’avessimo già pagata e prenotata due mesi fa.Chiedo di avere che ho prenotato e già pagato il prima possibile.
Pagamento bagaglio
Spett. VoloteaIn data 18/06/23 ho effettuato il volo aereo prenotazione n BYVDFAda AEROPORTO DI torino a aeroporto di Lampedusa con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho inserito megavolotea e ho visto che avevo un bagaglio da 10 kg per passeggero. Prima della scadenza del periodo di prova ho annullato megavolotea e ho verificato se il bagaglio era ancora disponibile e lo era ( allego screenshot che lo dimostra). Tuttavia, in aeroporto, al momento check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 117 € all andata e perché non presente il bagaglio sulla carta d’imbarco. Ho mostrato al personale aeroportuale il sito di volotea dove si leggeva che potevo aggiungere il bagaglio da 10 kg a 0 euro. Ho cercato di farlo ma la carta d imbarco non si è aggiornata perciò ho dovuto pagare i bagagli all andata in aeroporto. al ritorno tramite il vostro sito ho cercato di inserirli nella carta d’imbarco ma per farlo ho dovuto pagare 111,02 euro.Contesto quanto sopra poiché ho verificato la presenza del bagaglio all annullamento di megavolotea ed era presente come si evince da screenshot e prenotazione.Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 228,02 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In fede, Lombardi Maria Luisa Allegati: Screenshot del sitoCopia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento voli andata
Grave disservizio
Spett. VOLOTEA, sono Luca Vitillo. Mio figlio Tommaso è titolare della prenotazione UYG2JG per i voli del 20/07/2023 e del 27/07/2023 da Torino Caselle a Olbia e ritorno. Avendo riscontrato grandi difficoltà nell'utilizzo dei servizi Megavolotea (fruendo della prova gratuita di 15 gg da voi proposta con possibilità di disdetta e non sottoscrizione dell'abbonamento annuale relativo) e riscontrandone ancora di più per la disdetta degli stessi, nel diffidarvi da qualunque tipo di addebito in merito, che, con effetto immediato, non verrà assolutamente riconosciuto,con la presente richiedo il risarcimento di tutti i danni subiti (perdite di tempo, chiamate al vostro costosissimo call center, comunicazioni varie, consultazione di esperti in materia, perdita della serenità, ecc.), da stimarsi complessivamente in € 75,00.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Luca Vitillo con Tommaso Vitillo
Disdetta servizio Megavolotea ostacolata
Buongiorno,siamo con la presente a fare richiesta di disdetta per il servizio MegaVolotea sottoscritta da mia moglie, Paola Morando, per conto di nostro figlio Tommaso Vitillo, il giorno 18/07/2023, in occasione della prenotazione di un volo VOLOTEA A/R Torino Caselle-Olbia.Il n° prenotazione era UYG2JG Volendo disdire il servizio entro i 15 gg di prova gratuita previsti, abbiamo tentato di accedere all'account, ma senza successo.Il sistema non riconosce le credenziali d'accesso e, chiedendo l'invio di una mail per un eventuale cambio password, non riconosce nemmeno l'indirizzo e-mail (tommix.vitillo@gmail.com) al quale ha inviato finora tutte le comunicazioni, compresi i documenti di viaggio.Mi aspetto che riusciate a risolvere il problema e ad aggiornarci in tempo reale sugli sviluppi della questione.Vi diffido dall'addebitarci alcunché e dal protrarre i tempi di soluzione del problema al fine di attivare un abbonamento che non abbiamo alcuna intenzione di sottoscrivere.La disdetta del servizio, con questa comunicazione, ha effetto immediato. In attesa di un vostro riscontro, porgiamo distinti saluti,Luca Vitillo con Tommaso Vitillo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?