Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso struttura sostitutiva per truffa stanza inesistente
Sono stato vittima di una truffa tramite il sito di prenotazione alberghi booking.com, avevo prenotato per la notte del 03/08 una struttura in provincia di Roma con codice conferma del sito 4763096800, struttura poi rivelatasi inesistente. Ho chiamato sul posto il servizio clienti di booking che non mi è stato di aiuto appellandosi al fatto che stavo chiamando oltre l'orario previsto di check in cito testualmente l'operatore ermir b " in base alle nostre politiche non possiamo trovarti una nuova struttura, sei da solo nel trovare una nuova soluzione in quanto poteva esserci una persona ad attenderti sul posto nell'orario di check in", ho fatto presente che il numero di contatto era staccato, non rispondeva a messaggi, che all'indirizzo non c'era alcun riferimento alla struttura e che gli abitanti del posto confermavano essere un annuncio fraudolento in quanto altri aspiranti ospiti era caduti nella stessa trappola. Mi accingo in autonomia a prenotare nuova struttura sempre tramite booking pagando di mia tasca un albergo nelle vicinanze per l'importo di 105€ a fronte dei 36€ che avrei voluto spendere per dormire in quella zona. Trascorro il resto della vacanza per fortuna serenamente e appena rientrato provvedo a fare querela ai carabinieri che allego. Il sito dopo qualche giorno dalla denuncia mi rimborsa i 36€ della struttura fraudolenta ma apro reclamo con il sistema di pagamento paypal per farmi rimborsare i 105€ della prenotazione sostituiva per i danni subiti e la mancata assistenza dell'intermediario booking. Purtroppo paypal nei giorni successivi mi respinge il reclamo, non c'era in effetti una causale opportuna per contestare quel tipo di transazione anche se ho spiegato tutta la questione e allegato la stessa denuncia. Chiedo se ci sono gli estremi data la vicenda per farsi rimborsare la seconda prenotazione sostitutiva post truffa di importo 105€ con codice conferma 4357956249 in quanto ritengo inconsistente l'argomentazione del ritardo check in per una struttura realmente rivelatasi inesistente e rimborsata dalla stessa piattaforma booking che ammette implicitamente la truffa dopo molti messaggi e contatti insistenti. Ringrazio anticipatamente per il riscontro. Mario Giovanni Russo
Annullamento volo senza comunicazione al passeggero
Il mio reclamo riguarda la prenotazione avvenuta sul sito Booking.com del volo Giza-Fiumicino del giorno 12 luglio 2024, numero W46070 operato da Wizz air (nr. Prenotazione EFYB6P). Il volo, da me prenotato appunto mediante il sito Booking.com, è stato cancellato senza avvertire né me, né il passeggero che viaggiava con me. Ho scoperto della cancellazione del volo il giorno stesso, quando ho fatto accesso sul sito Wizz per effettuare il check-in online. Dovendo fare ritorno in Italia e non essendo disponibili altri voli della medesima compagnia in giornata, ho dovuto ricorrere all’acquisto di un volo ITA, da me pagato. Tornato a casa ho contattato il servizio clienti Booking che mi ha asserito di non aver ricevuto alcuna comunicazione da wizzair e di fatto ha aperto a sua volta una segnalazione invitandomi a rivolgermi alla compagnia. La compagnia, più volte contattata, mi ha riferito di aver comunicato nei tempi previsti l’annullamento del volo a Booking, ma si è rifiutata ad oggi di fornirmi prova di quanto asserito (comunicazioni e-mail con relativi indirizzi e date), altresì negandomi il rimborso del volo non goduto oltre che di quello che ho dovuto acquistare a mie spese per fare ritorno in Italia. Parimenti booking.com continua a negarmi rimborso e risarcimento. Chiedo dunque la risoluzione della problematica con contestuale risarcimento entro giorni 15 dalla presente comunicazione riservandomi, scaduti detti termini, di adire le vie legali a mia tutela.
Problemi con albergo via palmanova
Come già chiesto in precedenza chiedo il rimborso per il quale non ho potuto usufruire della stanza dell’albergo di via palmanova a milano perché il posto non era adeguato a poterci stare con una famiglia sia per lo sporco sia per la polvere sia per muffe e la scarsa qualità del locale e la mancanza dei servizi basa sia acqua calda e prodotti per lavarsi vi allego video e foto e richiedo il rimborso delle 120+20 della tassa di soggiorno che l’albergo mi ha trattenuto appena arrivato ( purtroppo non riesco a caricare i video perché hanno una dimensione molto più alata dei 3MB che dà a disposizione il sito ) ma un 4 stelle così è una vergogna
Problema con tariffe aeree
Spett. Booking.com In data 27/05/2024 ho sottoscritto il contratto per Volo aereo Alghero - Roma - Alghero, per 2 persone, con partenza il 01/09/2024 e rientro il 05/09/2024 (prenotazione N5YK7C, volo Aeroitalia XZ2510 per l'andata e volo Aeroitalia XZ2517 per il ritorno) concordando un corrispettivo pari a € 317,99. Il 19/08/2024, dato che il check-in online non risultava ancora disponibile e non ci è stato inviato alcun biglietto aereo, ho contattato l'assistenza per chiedere come mai non era stata applicata la tariffa prevista dalla continuità territoriale per residenti in Sardegna, e una copia dei biglietti acquistati. L'operatrice con cui ho parlato mi ha detto che Booking non applica quelle condizioni (???) e che mi avrebbe inviato per email copia dei biglietti, tranquillizzandomi sul fatto che la possibilità di effettuare il check-in online si sarebbe sbloccata antro le 24 ore precedenti il volo. Non ho mai ricevuto l'email annunciata nè, ovviamente, copia dei biglietti acquistati. In data 31/08/2024, meno di 24 ore prima del volo, ho tentato di effettuare il check-in online dal sito di Aeroitalia ma il check-in risultava ancora non disponibile. Ho allora contattato l'assistenza Aeroitalia che mi ha comunicato che il motivo per cui non era possibile effettuare il check-in risiedeva nel fatto che il volo di rientro era stato cancellato in data 09/08/2024 (!!) e Booking non ci aveva inviato alcuna comunicazione al riguardo. Ho dovuto perciò cercare un volo alternativo per poter effettuare il rientro, obbligato a optare per un volo Aeroitalia per poter effettuare il check-in del volo di andata. Per fortuna il posto in un volo per il rientro è stato trovato nell'unico volo disponibile e compatibile con le altre prenotazioni effettuate nel frattempo, ma in un orario che risulta estremamente scomodo. Durante la procedura di check-in online, ho poi scoperto di essere costretto a pagare ben ulteriori 60 Euro o, in alternativa, pagarne 35 per avere la possibilità di effettuare il check-in all'aeroporto. Importi senza il pagamento dei quali era impossibile usufruire dei biglietti acquistati e che non sono stati citati nel corrispettivo pagato a Booking che, di fatto, ha perciò venduto dei biglietti senza citare la presenza di ulteriori costi successivi per poterne usufruire. Non mi son fidato di arrivare in aeroporto senza aver effettuato il check-in e bloccato i posti sull'aereo ed ho optato per il check-in online pagando i 60 Euro aggiuntivi. Chiedo il rimborso di una cifra congrua, non inferiore a 200 Euro, sia per la mancata applicazione della tariffa di continuità territoriale a cui avevamo diritto, sia degli ulteriori costi obbligatori e non resi noti a priori, sia per i disagi causati dalla mancata comunicazione della cancellazione del volo di rientro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RICHIESTA rimborso biglietto aereo
RICHIESTA RIMBORSO BIGLIETTO AEREO All'attenzione del servizio Clienti di Booking Il 23 luglio acquisto su Booking un volo aereo, che soddisfa la mia esigenza di essere ad Olbia il 31 agosto entro le ore 11 per partecipare al progetto “Pazienti a Bordo", e una copertura assicurativa XCover (numero di riferimento C4BY7-N9RZT-INS). Ricevo la mail di conferma da Booking che indica partenza alle ore 8.35 da Linate e arrivo ad Olbia alle 10.05. Milan (LIN) - Olbia (OLB) 31 ago · 08:35 - 31 ago · 10:05 Diretto · 1 h 30 min · Economy Aeroitalia · XZ2629 In data 28 agosto, in vista del check-in, verifico la prenotazione tramite il codice inviatomi da Booking e con grande sorpresa scopro che l’orario non è più quello da me prenotato bensì la partenza è alle ore 16.25 e arrivo alle 17.55. Contatto a Linate un addetto al check-in di Aeroitalia che purtroppo mi conferma la prenotazione alle 16.25 e mi indica di rivolgermi a Booking perché la compagnia aerea non risponde di questi problemi. Subito dopo, contatto via chat il servizio clienti di Booking, che in un primo momento, con ulteriore mio stupore, mi conferma la partenza da Linate alle 8.35., ma successivamente dopo le mie sollecitazioni alla maggior chiarezza, comunica che l'orario è di fatto posticipato alle 16.25, dando come spiegazione un cambio effettuato dal vettore aereo e dimostrandosi indisponibile a risolvere il problema. Evidenzio di non aver ricevuto alcuna comunicazione di cambio orario di volo né da Booking né da Aeroitalia! Tutto questo mi procura un danno e uno stress psicofisico per trovare una soluzione ad problemi generati da Booking e/o Aeroitalia e mi costringe ad acquistare un nuovo biglietto con partenza da Malpensa procurandomi ulteriori difficoltà e costi di trasferimento. Tutto ciò premesso chiedo il rimborso del costo del volo che non ho potuto usufruire, l’indennizzo per cancellazione volo (Regolamento europeo 261/2004) e il rimborso della maggiore spesa per l’acquisto di un nuovo biglietto, maggiorazione che non avrei sostenuto se il volo non mi fosse stato cambiato. La richiesta è formulata in via solidale a Booking e Aereoitalia. In difetto di pronto riscontro positivo tutelerò i miei diritti nelle sedi opportune. Distinti saluti Milano, 30 agosto 2024
Sistemazione indecente
Buongiorno , In data 23 agosto ho soggiornato presso il Florence Old Town David’s Flat tramite prenotazione dal sito Booking.com e mi sono ritrovata, insieme alle altre 5 persone che erano con me, a dir poco male. Appartamento sporco, privo di sicurezza a livello elettrico, privo di aria condizionata date le temperature,i materassi fuori da ogni norma igienica che sprofondavano in quanto mancavano dalle due alle tre doghe per letto, venduto come alloggio con parcheggio ( considerata la zona storica e ztl) ma poi alla richiesta dell’indirizzo per il parcheggio l’host ci dice che il costo era di 40€ a notte presso un parcheggio privato),spazio cucina sporco da fare schifo, sopra un locale con musica fino a tarda notte ( e non è un problema ) se non fosse che le finestre NON SI CHIUDONO. Ma, cosa ben più importante, io e mia cugina asmatiche siamo state male a causa della polvere presente nell’appartamento!!!! È stato un incubo e, il 24 mattina, al check out ( considerato che non abbiamo mai incontrato l’host in quanto check-in e check out si facevano in autonomia) ho contattato l’assistenza Booking, ho parlato con il Signor Seif Eldin M. Il quale tenta di contattare la struttura senza esito e mi dice di inviare tramite mail le foto a documentazione e prova di ciò che dicevo e che, qualora l’host non avesse collaborato, avrebbe provveduto Booking stesso. Considerato che dopo 48 ore mi è tornata indietro la mail, invio nuova mail all’assistenza clienti con la spiegazione di ciò che mi era successo e foto allegate, e ricevo come risposta la seguente “ Ciao Simona, Ci scusiamo di ogni inconvenienza. Abbiamo cercato di fare il massimo per aiutarti e se possiamo fare altro rimaniamo a tua disposizione Abbiamo parlato con Florence Old Town David's Flat, ma in questo caso non è possibile fornirti un rimborso. Puoi ancora lasciare una recensione sulla struttura, per aiutarla a migliorare e supportare gli altri viaggiatori nel prendere una decisione sul loro soggiorno. In caso di altre domande, siamo a tua disposizione. -- Jusila F. Booking.com Customer Service Team” Richiedo pertanto l’aiuto di Altroconsumo per avere il rimborso di quanto speso, ovvero 188,22€ considerato il soggiorno pessimo che abbiamo avuto e il fatto che stiamo male( posso allegare prove dell’allegria con foglio medico). Chiedo a Voi di Altroconsumo se fosse possibile avere un risarcimento per il danno che ci hanno causato . Allego foto per documentazione. Attendo contatto urgente, Saluti. Simona Basciu
Servizio non goduto
In seguito ad aver prenotato il 19 luglio 2024 alle ore 2:46 AM tramite il portale Booking una camera matrimoniale con bagno privato presso la struttura Auberge De Calendal dal 19 luglio 2024 al 20 Luglio 2024, pagando anticipatamente 89,93 euro, mi ero accorto di aver fatto un refuso ad indicare le date. Pertanto, avevo prontamente contattato sia Booking e la struttura Auberge De Calendal tramite la piattaforma Booking e il sito della struttura l’Auberge De Calendal; ma dato che era molto presto (2:46 AM) non ho ricevuto nessuna risposta (se non quella automatica) né da Booking né dalla struttura Auberge De Calendal. Solo alle ore 8:30 AM del 19 luglio 2024 è stato possibile contattare telefonicamente Booking e la struttura Auberge De Calendal per circostanziare meglio il refuso della data nonché la dinamica della prenotazione. Il primo riscontro scritto dalla struttura Auberge De Calendal era arrivato alle ore 8:58 del 19 luglio e successivamente alle ore 9:17 Booking scriveva che, anche se per la cancellazione era prevista una penale, cercava di trovare la migliore soluzione possibile per me cercando di fare un’eccezione per la mia errata prenotazione. Tuttavia, contrariamente a quanto scritto ed anticipato a voce, alle ore 14:07 del 19 luglio avevo ricevuto una la comunicazione (dalla struttura tramite Booking) che in alta stagione le camere prenotate non sono rimborsabili. In seguito ad aver nuovamente contattato telefonicamente sia Booking e la struttura rispiegando quanto già anticipato, il 31 luglio 2024 la struttura tramite Booking aveva scritto che questa è la loro politica di cancellazione, come nella maggior parte delle strutture alberghiere. Nuovamente ricontattate sia Booking che la struttura Auberge De Calendal rispetto a quanto sopra furbescamente restituiscono verbalmente solo circostanze e fatti imprecisi. Di fatto posso assolutamente confermare che la maggior parte delle strutture alberghiere hanno un atteggiamento opposto e non la politica di cancellazione sopracitata. Alla luce di quanto sopra dato che telefonicamente mi era stato fatto intendere che la penale per la cancellazione corrisponderebbe all’intero importo pagato; chiedo la restituzione dell’intera somma pagata per alcun servizio fornito nonché di fatto ad alcuna limitazione di commercializzazione della camera matrimoniale con bagno privato erroneamente prenotata.
Prenotazione struttura che ha indirizzo falso e non risponde
In data 27 agosto 2024 ho prenotato una suite di Santorini Fira Caldera Suites dal 30 agosto al 1 settembre. L'indirizzo è Ipapantis, Fira, 84700, Grecia ma su google maps non risulta. E' palesemente falso, inoltre in un ultima recensione si evince che un altro turista è arrivato la e ha vagato ore aspettando di ricevere l'indirizzo giusto, ed è arrivato in una struttura fatiscente che non era quella delle foto. Booking dice che essendo la struttura non rimborsabile non ho diritto a rimborso. Io mi sto muovendo con la mia banca per un chargeback perchè sono stata truffata. Dove dovrei andare se non ho un indirizzo dove andare e il gestore non risponde???? Codice prenotazione 4740571776
Rimborso completo per mancato soggiorno causa cimici dei letti
Avevamo prenotato un soggiorno a Le Lavandou dal 24/8 al 31/8. Ci siamo svegliati nel cuore della prima notte il 24/8 ritrovandoci invasi da cimici dei letti. Un vero incubo, abbiamo fatto immediatamente i bagagli e ce ne siamo andati. La Proprietá, a quell’ora, era irraggiungibile. Abbiamo avuto la vacanza totalmente rovinata, perso i soldi del viaggio, oltre a dover disinfestare tutti i nostri effetti personali!!! Ora Booking.com e la proprietà si rifiutano di rimborsarci il soggiorno completo (non usufruito a causa del grave problema sanitario) per un totale di 759,66€. Chiediamo quindi il rimborso di 759,66€. Posseggo foto e video delle cimici dei letti trovate. Abbiamo trovato (e fotografato) diverse piccole cimici e feci nelle cuciture del materasso, sintomo che l’invasione era già in atto ben prima del nostro arrivo.
Rimborso per servizio diverso
A luglio ho effettuato una gita a Torino prenotando tramite Booking.com un tour guidato. Al momento che mi sono presentato nel luogo e data indicatami ho scoperto che il tour era stato anticipato di 1 ora e la mia prenotazione non risultava, mi accordo quindi tramite telefono con il fornitore (Somewhere Tours) per un cambio tour con rimborso della differenza (20€ a mio favore). Ad oggi non li ho ancora ricevuti, ho provato di tutto.. Somewhere dice che sta a Booking, loro il contrario, ho anche provato con reclamo Paypal (ho pagato così) ma nulla è stato chiuso a favore del venditore in quanto per loro io ho usufruito comunque del servizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?