Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Appartamento non idoneo e soprattutto diverso da quanto concordato
Ho prenotato tramite Booking un soggiorno presso Villa delle Sughere a Punta Ala. Quando sono arrivato ho scoperto una realtà completamente diversa rispetto a quella cooncordata. Rapido elenco. Il locale doveva essere di 60 mq e al era di 35/40 mq Il locale era sottoterra e la vista era la rampa di scale per accedere mentre dalle foto e dalla descrizione c'era la vista giardino. Non c'erano finestre e l'unica apertuar verso l'esterno era la porta d'ingresso. Il bagno era esterno al locale e la doccia era esterna a cielo aperto, quindi per andare in bagno e in doccia bisognava vestirsi ( e avere lombrello visto che in quei giorni è piovuto). Non c'era la televisione che era prevista dalle foto e dalla descrizione. Non c'era un divanetto che invece era presente nelle foto. Le stovigile per cucinare erano sotto il lavandino dove c'è lo scarico e l'attacco del Gas. In un cassetto abbiamo trovato la confezione di calzini acquistati forse da chi era stato prima di noi. Un armadio era chiuso con catena e lucchetto mentre nelle foto non era così. Un armadio aveva un danneggiamento molto evidente. Nel locale c'era odore di muffa. Non abbiamo quindi dormito nemmeno una notte in quella casa delle 3 previste, ho subito contattato Booking spiegando la situazione e facendo a più riprese richiesta di rimborso totale. Mi hanno concesso un rimborso del 20% dicendo che per avere il resto doveva essere d'accordo la struttura. La struttura naturalmente non è d'accordo. Io ho tutte le foto, oltre alle due che ho allegato, che dimostrano tutto quanto Vi ho scritto. Io ho prenotato e pagato Booking e quindi credo che siano loro a dovermi risarcire in toto, poi se la vedranno loro con la struttura. Che non fosse una Villa era chiaro sia dai mq dichiarati sia dal prezzo, non basso, ma non certo per una villa. Il problema è che era, essendo molto gentili e fantasioni, una taverna. Ho allegato alcune foto che documentano quanto ho detto, ma ne ho altre. Chiedo non tanto per la cifra, che devolverò in beneficienza, ma per una quesxtione di principio. Luigi Pasini
Il proprietario della struttura non mi ha fatto soggiornare
Piu di un anno fa abbiamo prenotato presso il BnB "Purple Italy" di Fiumicino Abbiamo prenotato con booking e specificato all'interno della prenotazione che saremo arrivati intorno a mezzanotte. Quando siamo arrivati alle ore 00:10, in struttura non è presente nessuno. Al citofono non rispondono. L'host al telefono non risponde. Nessuno ci ha detto nulla, nessuno ci ha chiamati ne prima ne dopo il nostro arrivo ci hanno lasciati in mezzo a una strada con questa truffa. Abbiamo nel corso di questi anni provato a risolvere rivolgendoci all'assistenza Booking che però si è sempre detto estraneo alla pratica e ha sempre dato esito negativo alle nostre richieste. Chiediamo indietro i nostri soldi in quanto Booking deve essere responsabile in qualche modo delle transazioni che avvengono nella sua piattaforma, soprattutto quelle di natura fraudolenta. Inoltre arrivando sul posto ci siamo resi conto che a differenza delle foto mostrate su booking in cui si vede un chiosco sul mare, un bar ecc. In realtà, l'appartamento (dove non ci hanno fatto entrare) non ha nessuna di quelle caratteristiche essendo situato in città. Allego dettagli prenotazione Conferma: 2861642460 PIN: 3749
difficoltà comunicazione sito Booking
Buongiorno, dopo aver rivolto all'hotel Felice Casati la richiesta di spostare la mia prenotazione effettuata e già pagata per la notte del 13 corrente mese (che sono stato costretto ad annullare per motivi indipendenti dalla mia volontà alla data del prossimo 28 ottobre e aver ricevuto piena disponibilità da parte dell'hotel ho tentato in vari modi di far processare la modifica della prenotazione dal sito di Booking senza riuscirci. Diverse le cause, riconducibili tuttavia alla scarsa funzionalità del sito, per usare un eufemismo (ad esempio viene indicato un tel. di centralino Booking Milano che in realtà deve essere inattivo e comunque non fruibile: non rispondono), e a evidenti errori (ad esempio, trovato il mio nome seguendo l'iter di Assistenza clienti, risulta completata la prenotazione con l'assurda data del 16 marzo e non del 13 ottobre, il che chiaramente impedisce di procedere). In definitiva la mia semplice richiesta era ed è di processare la modifica di prenotazione dal 13 al 28 ottobre.
Truffa su Booking
Potenziale truffa Struttura su Booking. di seguito il riepilogo di quanto accaduto: il 15 Settembre ho prenotato la struttura "Navigli Style, ad un passo da Metro Famagosta, moderna e confortevole" per importo di 232€ con giudizio ottimo di Booking e 2 recensioni per il periodo dal 10 al 12 Ottobre. Il giorno. Intorno al 20 settembre per pura casualità (facendo ricerca da google e non da piattaforma booking) ci siamo accordi che la struttura (stesso indirizzo, stesse foto e stesso riferimento) era presente contemporaneamente su Booking con valutazioni nettamente contrastanti. Quella definita pessima, accedendo su booking era bloccata alle prenotazioni, mentre quella attiva era quella buona. Il 26 settembre ho evidenziato a Booking l'anomalia, dicendo che era un evidente raggiro e chiedendo sin da subito la restituzione della cifra al fine di poter prenotare altra struttura sempre tramite loro. Booking ha chiesto alla struttura la cancellazione senza penale che ovviamente non è stata concessa. Nella settimane successive la struttura ha cambiato ben 4 volte denominazione, passando a diventare "Navigli Style", Navigli Style Famagosta home", "Famagosta Home Navogli Style" con obiettivo di azzerare i feedback che nel frattempo venivano fatti con definizione di "terribile" e siamo stati truffati. Inoltre altra cosa grave è che un Utente Giacomo (stesse foto, ma con nazionalità differenti), inseriva il primo feedback a 10 per "camuffare ed invitare alla prenotazione i malcapitati come me". Ovviamente in queste settimane ho ripetutamente chiesto a Booking di avviare controlli su tale potenziale truffa ed in data 04 Ottobre ho fatto una PEC all'ufficio legale di booking Italia. Non avendo avuto risposte il giorno 08 Ottobre ho fatto un reclamo ulteriore tramite portale booking ed un reclamo alla Commissione Europea. A questo punto il 10 ottobre mi sono presentato al check-in con mia moglie e mia suocera di 84 anni e ovviamente mi è stata consegnato appartamento sudicio, non vivibile e non conforme all'offerta. Ho fatto tutte le foto, ho detto che non avrei soggirnato e ho chiamato booking per farmi risarcire e riproteggere. Booking mi ha risposto che non era possibile risarcimento. Sempre tramite loro ho prenotato hotel a mie spese per 280 euro. Alla fine del soggiorno, ho messo recenzione negativa dicendo che è una truffa e nel frattempo Booking ha "rinominato" la struttura con il mio feedback ed altri identici in "Appartment 14" non ricercabile. Attualmente la struttura è attiva su Booking con valutazione di Giacomo a "10" con il nome "Famagosta Home". Considerato che la mia vacanza è stata rovinata (mia suocera si è sentita male non avendo dimora il pomeriggio) chiedo di essere adeguatamente rimborsato e risarcito e di bloccare questa truffa che si ripete per evitare ad altre persone quanto da me subito. Allego relazione con foto e mail che consegnerò anche alla polizia postale.
Mancato rimborso
Contatto Altroconsumo per via di questa battaglia con Booking che purtroppo va avanti da mesi , invano! A Marzo 2024 ho effettuato una prenotazione per un soggiorno a Londra presso “ Beautifully presented central located studio apartment” dal 17/05 al 20/05 con CANCELLAZIONE GRATUITA di 592,41€ , controllo ovviamente prima di effettuare la prenotazione che la struttura ci sia ed esista e infine confermo la prenotazione! Come si può ben notare , ho effettuato la prenotazione con largo anticipo rispetto alle date previste del viaggio, fatto sta che questa struttura non mi convince molto, ma smette totalmente di convincermi dal momento in cui vedo che la cifra del soggiorno mi viene prelevata il giorno successivo alla prenotazione! Quando mi accorgo dell’addebito da parte della struttura, contatto Booking il quale mi tranquillizza che talvolta può succedere che le strutture prelevino anticipatamente le somme del soggiorno! MAI SENTITA UNA COSA SIMILE. Decido perciò di cancellare la prenotazione dando ascolto ai miei dubbi, rientrando di gran lunga nelle scadenze della cancellazione gratuita e mi metto in contatto con Booking per il rimborso! Da quel momento in poi comincia il calvario… Prima 15 giorni perché venga visualizzata la procedura, poi altri 15 perché dev’essere visualizzata e approvato il rimborso, altri 15 giorni trovando mille mila scuse e in tutto questo SEMPRE IO A CONTATTARLI, perché ovviamente il servizio clienti Booking da delle scadenze per dare il contentino ma poi spariscono! Mi è stato chiesto qualsiasi tipo di documento , in 10 formati diversi perché stranamente c’era sempre qualcosa che non andava o che non si riusciva a visualizzare! Siamo arrivati ad ottobre.. l’altro giorno dopo aver finalmente ricevuto notizie tramite mail sono riusciti a chiedermi l’estratto conto che provi l’addebito in valuta estera, la banca alla mia richiesta mi ha riso in faccia dicendomi che è ILLEGALE una richiesta del genere dal momento in cui il pagamento viene effettuato in EURO e arriva dall’Italia ! Contatto Booking e mi tengono ORE in attesa quando capitano sul mio fascicolo per poi staccare il telefono, il Signor Gestore a Londra ovviamente non risponde né al telefono né alle mail! Io vorrei soltanto chiudere questa storia e avere il mio rimborso, allego tutti i file che appunto documentano l’avvenuto prelievo da parte di questo gestore con tanto di Informazioni personali SUE, date , estratto conto, TUTTO! Attendo notizie intanto ringrazio. 4235832833 NUMERO DI CONFERMA PRENOTAZIONE 8768 CONFERMA PIN
Bagno con piatto doccia fatiscente
Aperto un reclamo su Altroconsumo e altre associazioni di categoria nei confronti del Sig. Massimo HOST del b&b LE TERRAZZE di Catanzaro Lido, l'Host mi ha dato una camera con bagno esterno, lo stesso era impraticabile allego foto , la struttura non aveva altre stanze disponibili, non ho potuto usufruire dei servizi necessari per l'igiene intima VISTA LA DOCCIA CHE ERA IMPRATICABILE . Ho parlato con il personale la Sig.ASSUNTA collaboratrice dell'HOST per richiamare la sua attenzione e verifica dello stato in cui versava la cabina doccia, Problemi strutturali ovvero mattonelle rotte tubi scoperti e fatiscenti come potete vedere dalle foto in allegato. Mi sono rivolto all'assistenza clienti di BOOKING che dandomi ragione, mi ha parzialmente riconosciuto l'importo pagato. Lo sconsiglio vivamente a tutti per non trascorrere una notte da incubo come quella che ho trascorso. CONFERMA 4948549343 PIN 4786 IL SOTTOSCRITTO CHIEDE L'INTERO RIMBORSO DEL COSTO DI QUANTO PAGATO PER IL SOGGIORNO EURO 49,79.
imbarco impossibile
Il giorno 6 aprile 2024 ho ricevuto da Booking.com la mail di conferma (riferimento cliente 40-497266918, codice Pin 7846) della mia prenotazione dei voli Singapore (SIN) - Hanoi (HAN) del 15 agosto 2024 (Vietnam Airlines VN660, numero di prenotazione WCL5XU) e Ho Chi Minh City (SGN) – Venezia (VCE) del 29 agosto includente le tratte SGN-BKK (Thai Airways TG557 del 29 agosto), BKK-IST (Thai Airways TG900 del 29 agosto) e IST-VCE (Turkish Airlines TK1867 del 30 agosto). I numeri♠ di prenotazione sono ODFUKX per la tratta SGN-BKK e SZXXEM per le altre due tratte. Il costo totale dei voli è di euro 1861,99 pagati tramite carta Amex. Il giorno 9 agosto ricevo una mail da Gotogate, partner di Booking.com, che mi informa che Vietnam Airlines ha cancellato il volo SIN-HAN di cui sopra. Il giorno 17 agosto Booking.com mi invia una mail che mi informa, testuali parole, che “Ti è stato inviato un rimborso di euro 1.431,31 relativo al volo che hai prenotato per la tratta Singapore – Hanoi. Ti confermiamo che il resto della prenotazione è ancora valido.” É ovvio che il resto della prenotazione non può riferirsi che al volo SGN-VCE. È probabile anche che sia stato commesso un errore e che il rimborso si riferisca al volo SGN-VCE. Il giorno 28 agosto, 24 ore prima della partenza del volo che da SGN ci avrebbe portati a VCE via BKK, Booking.com mi invia una mail che mi invita a fare il check-in online. Scelgo, come mia abitudine, di fare il check-in all’aeroporto. Il giorno 29 agosto, al bancone di Thai Airways, vengo informato che né io né mia moglie Ursula Brigitte Zanmarchi, figuriamo nella lista dei passeggeri del volo TG900. Un tentativo di effettuare il check-in online sortisce lo stesso effetto. L’unica soluzione per rimanere nei limiti della nostra copertura assicurativa Allianz ed evitare lo sforamento del visto temporale vietnamita è acquistare, seduta stante, due biglietti per i voli Emirates SGN-DXB e DXB-VCE, del costo complessivo di (VND3799100 x 2 =) VND75982000 pagato con carta VISA per un totale di euro2804,76. In base a quanto sopra esposto chiedo mi sia inviato un rimborso di euro2804,76 meno euro(1869,99 – 1431,31=)438,68 per un ammontare complessivo di euro2366,08 . Penso di avere illustrato il caso con sufficiente chiarezza e mi attendo una sollecita risposta scritta in merito. I recapiti telefonici da voi indicati (+3971085987 e +3971084348 ) sono risultati inaccessibili. Inoltre, la materia appare troppo complessa per un colloquio telefonico. Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Account bloccato. Prenotazioni. Wallet
Salve, Da fine agosto non riesco a prenotare su Booking, mi da fallito quando effettuo la transazione con cdc. Facendomi chiamare un milione di volte un operatore dice che c’è un blocco ma non può dirmi il motivo. Chiamare più avanti mi dicono che il blocco è dovuto alle cancellazioni. Ok ma se Booking nasce per questo perché non potrei cancellare una prenotazione??? Sono cliente Genius 3 e questo significa che ho prenotato tantissimi hotel andati a buon fine senza cancellazione, questo non viene preso in considerazione? Poi ho capito da solo che pagando tutto subito mi faceva prenotare ma il Wallet con 20€ di credito non erano stati ancora rimborsati (nel precedente tentativo di prenotazione) così un operatore mi dice: il tuo credito Wallet è trasferibile quindi paghi tutto e poi appena saranno visibili li trasferisce sulla carta. Ad oggi 13/10/2024 questo non avviene e viene cancellata la richiesta appunto per il blocco. Tutti gli operatori mi hanno detto che segnalavano il blocco e dopo qualche giorno avrei ricevuto e-mail di conferma, sono passati settimane e settimane e ancora nulla. Chiarezza, trasparenza, rispetto, cura del cliente pari a zero! Chiedo lo sblocco immediato o passo per vie legali perché sono convinto che creano questi blocchi a clienti Genius 3 (il massimo). Allego screenshot del Wallet momentaneamente e se avete bisogno posso anche allegare le centinaia di e-mail. Giambattista Asaro
Prelievo indebito
In data23/6/24 ho prenotato due camere all’hotel Excelsior di Napoli per il periodo 20/26 agosto . Il contratto diceva che avrei pagato all’hotel e avrei potuto disdire gratuitamente fino a 4 giorni prima del giorno di arrivo. Per ragioni familiari ho disdetto otto giorni prima, ovvero il giorno 12 agosto, Il 16 agosto mi è stato prelevato dalla carta di credito 798.21 €. Perché se anche oggi sul sito dell’albergo Booking dice non paghi fino a 4 giorni prima della data di arrivo?
Mail mai ricevuta prenotazione
Buongiorno non ho mai ricevuto la mail.di conferma per un soggiorno, che ho pensato non fosse avvenuta la prenotazione così ho prenotato un altra struttura, poi mi sono trovata addebitata la cifra sulla carta e non avendo numero prenotazione e Pin il servizio Clienti booking non mi risponde, ho.inviato 50mail e nulla...ora dalla signora della struttura ho saputo che il.numero prenotazione è 4323613556 ma non avendo Pin non mi rispondono. Aiutatemi vorrei avere il rimborso perché io ho dovuto prenotare altrove perché non avevo la loro mail. E ho guardato in spam o altro. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
