Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO UTILIZZO PRENOTAZIONE PAGATA IN ANTICIPO
Spett. BOOKING.COM In data 21/11/2023 ho sottoscritto il contratto per AFFITTO APPARTAMENTO C/O Casa la secca, presso Moneglia (GE) dal 29/12/23 al 5/01/24 concordando un corrispettivo pari a € 941,29 a nome di Liviana Maselli. Il giorno stesso in cui era prevista la partenza e l'utilzzo dell'appartamento mio marito è stato ricoverato c/o il Pronto soccorso ed a causa dell'esito degli esami clinici effettuati si è ritenuto pericoloso partire. Ho comunicato telefonicamente e via email il problema che era insorto sia al rifermento che a Booking.comsia nel giorno in cui è avvenuto in ricovero che successivamente. Non avento utilizzato il servizio per cui ho pagato lasciandolo a disposizione del proprietario che potrebbe averlo riaffittato ritengo giusto avere un rimborso o un buono equivalente ap periodo pagato utilizzabile in altro periodo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Liviana Maselli
RIMBORSO NON EROGATO
Spett. Booking.com, in data 28/06/2023 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di n.2 biglietti aerei relativi alla tratta Venezia - Palermo e Palermo -Venezia, con partenza il 27/10/2023 e rientro il 30/10/2023, con numero prenotazione HMZFFH con la compagnia aerea WizzAir, pagando un corrispettivo pari a 147,05€. In data 24/10/2023 vengo a conoscenza del fatto che la compagnia aerea WizzAir ha soppresso il volo di ritorno (tratta Palermo - Venezia del 30/10/2023) riproteggendomi su un volo della stessa tratta ma anticipato al giorno precedente, in data 29/10/2023, per problemi tecnici e di sicurezza degli aerei. Non potendo chiaramente accettare la modifica del rientro, ho contattato l'assistenza di Booking.com per cercare un volo alternativo, anche con una compagnia differente, ma mi è stato riferito dall'operatore che il volo del 29/10 sarebbe stato l'ultimo a partire per i successivi 15 giorni. Mi sono, dunque, trovata costretta a cancellare la mia prenotazione e disdire anche l'alloggio, prenotato sempre tramite Booking.com molto tempo prima, col relativo disagio per aver dovuto annullare una vacanza di compleanno programmata da giugno. La cancellazione è avvenuta sempre con l'ausilio dell'operatore, il quale ha avviato la pratica del rimborso. Non avendo avuto alcun riscontro relativo al rimborso dei biglietti, ho più volte contattato il centro assistenza, dove risulta che la compagnia aerea stia ancora valutando la pratica. In data 14/01/2024, dopo circa due mesi e mezzo, poi, ho riscritto nuovamente all'assistenza di Booking.com per fare un reclamo, e l'operatore "Shakira S" mi ha detto di aspettare 48/72h per ottenere il possibile rimborso. Alla data attuale non ho avuto ancora alcun riscontro. Pertanto, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Caterina Molinari Pradelli
Problema per variazione su Prenotazione
Buonasera, mia figlia aveva fatto una prenotazione con Booking nella struttura Avenue Rooms, 37122 Verona, (Italia) per i giorni 30/12/2023-02/01/2024. A seguito di impedimenti personali non è potuta arrivare il 30/12, perciò ha immediatamente contattato la struttura per richiedere il check in posticipato al giorno 31/12. La struttura risponde che nei festivi non effettuano check in e consigliano la cancellazione della prenotazione. Immediatamente mia figlia scrive una mail all'assistenza clienti di Booking in quanto non risulta scritto da nessuna parte su Booking che la struttura non facesse check in nei giorni festivi e in quanto, a questo punto non ha la possibilità di usufruire delle restanti 2 notti delle 3 prenotate, con conseguente perdita del pagamento totale (termine di cancellazione gratuita scaduto il 25/12). L'assistenza clienti contatta la struttura Avenue Rooms e comunica che non può fare niente in quanto quest'ultima non è disponibile all'attivazione della cancellazione gratuita. Considerando il rifiuto "secco" da parte della Struttura ritengo opportuno procedere con il presente reclamo in quanto, a mio avviso, l'informazione sia sulla piattaforma Booking che nel documento di prenotazione, relativamente al check in precluso nei giorni festivi, avrebbe dovuto essere ben evidenziata, considerando anche il periodo "festivo" interessato dal soggiorno in oggetto. Chiedo quindi che venga riconosciuto almeno un rimborso parziale , dato che la cancellazione è stata "obbligata" dalla struttura,senza un'adeguata informazione preventiva. In attesa di riscontro
Appartamento senza riscaldamento, acqua calda, wifi e con muffa
In data 12/01/2024 fino al 14/01/2024 sono stato ospite, insieme alla mia famiglia comprensiva di un bambino, di una struttura prenotata con Booking.com. Al momento del check-in l'appatamento senza riscaldamento, senza acqua calda, senza internet e pieno di muffa. L'host ha acceso il boiler dell'acqua calda al momento del checkin la quale si è resa disponibile solo dopo qualche ora impedendoci di fare una doccia e rinfrescarci dopo il viaggio. I caloriferi erano spenti a causa di un blocco della caldaia centralizzata del condominio che l'host ci ha comunicato solo il giorno successivo al nostro arrivo messo alle strette dai continui reclami. All'arrivo, nell'appartamento c'erano 15° e dopo mezz'ora la temperatura era salita di un solo grado. La connettività internet era assente. Abbiamo dovuto passare tutto il pomeriggio in un bar per stare al caldo e poter lavorare. Abbiamo contattato diverse volte l'host il quale ci ha risposto che non ci poteva fare niente. Abbiamo contatto diverse volte il supporto di booking.com sia via chat che telefonicamente e ci hanno risposto che l'host non rispondeva al telefono e che avremmo dovuto attendere 2 ore la risposta della mail che gli avevano inviato. Tornati a casa la sera abbiamo avuto un ulteriore sorpresa: l'unico splitter funzionante per scaldare tutta la casa era rotto ovvero l'aria non era direzionabile e veniva incanalata solo verso il basso proprio in direzione del letto del bambino (che viste le dimensioni ridotte dell'appartamento non poteva essere spostato). Abbiamo così dovuto spegnerlo per la notte rimanendo al freddo. Nell'intera giornata non abbiamo più ricevuto aggiornamento o richiamate da parte del supporto di Booking.com. Ricontattato il supporto di Booking il giorno successivo (13/01/2024 assistito dall'operatrice Kelton B.) l'unico aiuto è stato che ha provato nuovamente e inutilmente a contattare l'host telefonicamente quindi gli ha scritto una mail alla quale l'host ha risposto che i problemi segnalati erano risolti. L'operatrice mi ha assicurato che per i disservizi subiti avrebbe fatto richiesta di rimborso all'host e in caso di inadempienza da parte dello stesso sarebbe intervenuta la società Booking.com ad erogare il rimborso. L'operatrice mi ha inviato una mail chiedendomi di rispondere allegando le fotografie che comprovassero i disservizi. Prima ancora di inviare la mail con le foto ho ricevuto un rimborso di 25€ da parte di Booking.com (a fronte di una prenotazione di 225€). Ho comunque inviato una mail con le foto e i video che documentavano tutti i disservizi denunciati in data 14/01/2024 documentando con fotografie e video tutti i problemi riscontrati. Ho chiamato in data 15/01/204 il supporto di Booking.com e ho parlato con l'operatore Mostafa H. chiedendo conto del rimborso irrisorio erogato il quale mi ha informato che non avevo diritto al rimborso totale della prenotazione perchè l'operatrice di Booking Kelton B. non aveva scritto espressamente nella mail che lei stessa mi ha inviato che Booking.com avrebbe emesso il rimborso completo. Mi ha inoltre informato che Booking poteva emettere un rimborso massimo del 15% (comunque superiore a quello emesso) e che avrebbe chiesto all'host di rimborsare un ulteriore 30-40% senza darmi alcuna garanzia certa che tale rimborso sarebbe avvenuto. Ho chiesto di parlare con un manger o un suo superiore del supporto clienti e sono stato lasciato in attesa per oltre un'ora senza che nessuno mi rispondesse.
Mancato pagamento del danno
Spett. Booking.com In data 8.11.2023, fino al 13.11.2023, ho ospitato Sudir Damodran e famiglia che ha prenotato attraverso la vostra piattaforma, con numero di prenotazione 4107210524. Il suddetto ospite, che aveva prenotato rilasciando una caparra di 250 euro gestita direttamente da Booking, ha fatto diversi danni (per un totale di 603 euro). E' stata mia cura segnalarli direttamente sulla piattaforma, il giorno 14 novembre, come previsto dal contratto, al fine di avere il rimborso dei danni. Nello stesso giorno, oltre ad aver parlato con un operatore, ho anche mandato un ulteriore messaggio a Booking per segnalare che i danni erano superiori a quelli che il modulo della piattaforma purtroppo mi permetteva di indicare, per limitazioni software non comprensibili. Purtroppo il giorno 22.11.2023 alle ore 11:10 ricevo una vostra email che rifiutava la mia richiesta di pagamento. Ho subito telefonato a Booking.com per avere spiegazioni, e mi è stato detto che l'ospite, Sudir Damodran, una volta contattato ha negato di aver compiuto il danno da me denunciato. Saputo questo, e risultatomi una motivazione non accettabile, ho rispedito con messagio diretto dalla piattaforma "Assistenza Clienti", le prove precise che lo stesso Sudir ha dichiarato di aver compiuto il danno mandandomi messaggi e foto su whatsapp. A quel messaggio avevo allegato gli screenshots dei messaggi di Sudir nei quali lui ammetteva la colpa del danno. Ma Booking.com, ricontattato anche via telefono, ha continuato a sostenere che non c'era alcuna possibilità di replica o di ricorso per la decisione presa, seppure l'operatore aveva riconosciuto che la prova da me riportata era inconfutabile. Vi prego di consultare tutti i miei messaggi e in particolare il messaggio che vi ho spedito il giorno 23.11.23 a "Assistenza Clienti" Siccome ritengo che il danno compiuto da Sadir sia oggettivamente addebitabile a lui, avendo prove inconfutabili a riguardo, chiedo che Booking.com paghi il danno da me richiesto, attraverso un versamento presso il mio IBAN di 250 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, per richiedere l'intera cifra di 603 euro più tutte le spese che affronterò. Distinti Saluti, Alessandro Delpiano
Rifiuto di emissione fattura
Numero conferma: 7470569390128374308 1 notte, 1 camera Data: giovedì 5 ottobre 2023 Prenotato e pagato tramite portale online Booking: € 87,63 Per questo soggiorno non ci è mai stata inviata fattura e l'assistenza clienti non ci risponde dopo ulteriori solleciti.
Rimborso prenotazione
Buongiorno, ho chiesto un rimborso a booking per un pernottamento di 3 notti (30 dicembre - 2 gennaio) presso una struttura ad istanbul (historic galata); eravamo un gruppo di 4 persone, non siamo andati via subito unicamente perchè siamo arrivati la sera tardi (a mezzanotte circa); condizioni igineiche terribili, un asciugamano per 4 persone, cucina inservibile e frigorifero pieno di alimenti consumati per metà (come se qualcuno ci vivesse sempre in quella camera); ce ne siamo andati la mattina dopo, prenotando altre due strutture (ovviamente attraverso un'altro sito). Ho più volte contattato booking e fino ad ora ho ottenuto un rimborso di soli 90 euro a fronte di una spesa di 512 euro; mi è stato detto che, per loro, non è possibile fare altro in tal senso.
Errato addebito prenotazione hotel Alexis Park Las Vegas - 6-9 ottobre 2023
Spett. Booking, In data 8.09.2023 ho prenotato 3 camere presso l'Hotel Alexis Park Suite di Las Vegas per il periodo 6-9 ottobre 2023. Il 3 ottobre Booking ha prelevato dalla mia carta di credito la somma di 1683,74 USD per 3 camere all'Alexis Park di Las Vega ; il 6 ottobre siamo arrivati e abbiamo occupato le 3 camere Mocetti-Bigi-De Chiara; La struttura ha voluto le carte di credito di Mocetti, De Chiara e Bigi per la cauzione di ognuna delle 3 stanze. In seguito la struttura ha addebitato le stanze - che io avevo già pagato - anche a Bigi e De Chiara 592,46 USD ciascuno. Booking mi ha rimborsato per 1 stanza il 9 ottobre 2023 592,46 USD perché l'Hotel di Las Vegas ha asserito che uno di noi (Bigi) non si è presentato. Cosa non vera ovviamente... Quindi il totale pagato da me é di 1091,28 USD (per due stanze quindi!) Dai documenti presentati è evidente che io ho pagato per due stanze e i miei due compagni di viaggio hanno pagato per due stanze. Avendo occupato tre stanze perché dobbiamo pagare PER 4 STANZE? DUE PAGATE DA ME E UNA PAGATA DA BIGI E UNA PAGATA DA DE CHIARA. Richiedo per l'ennesima volta il rimborso della somma di 592,46 USD. Tutta questa problematica è stata segnalata la prima volta il 9.10.2023, mentre ero ancora negli Stati Uniti. Contesto a Booking anche la problematica del Servizio Clienti. In questi mesi ho parlato con almeno 10 operatori diversi ed ho dovuto ripetere ad ognuno tutta la storia. Dopo tante conversazioni, in un paio di occasioni mi hanno illuso di aver autorizzato il rimborso. Invece non era vero... anzi, in una delle ultime email hanno asserito che era tutto ok. Il fatto di aver pagato una stanza in più non conta... La documentazione è stata inviata molte volte sia via email sia sulla chat tramite l'APP. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti!
Rimborso ridicolo dopo un grave infortunio in un hotel pericoloso
Gentili signori, abbiamo ricevuto la vostra risposta parziale e vi esprimo il mio profondo disappunto per il modo in cui avete gestito la situazione. Il rimborso di 25 euro che mi avete offerto è irrisorio e offensivo, considerando che il mio infortunio avrebbe potuto avere conseguenze fatali se avessi battuto la testa cadendo. Ritengo inaccettabile il vostro comportamento. Mi chiedo dove siano le vostre assicurazioni e chi tuteli i clienti che si affidano alla vostra struttura, esponendosi a gravi rischi. Inoltre, vorrei sapere come intendete risarcirmi dei danni materiali che ho subito. Vi prego di darmi una risposta adeguata e tempestiva. Vi ricordo che dispongo di tutta la documentazione necessaria, comprese foto e video, che attestano la pericolosità della vostra struttura. Se non mi offrirete un rimborso totale del soggiorno e delle spese sanitarie, che saranno elevate in quanto la persona infortunata dovrà sottoporsi ad ulteriori visite e cure, saremo costretti ad adire le vie legali. qua sotto il messaggio originale che abbiamo scritto subito dopo l'infortunio: Vi scrivo per segnalarvi un grave infortunio subito durante il soggiorno presso l’hotel Post, prenotato tramite il vostro sito con il codice 4010511248, dal 8 al 9/12. Il giorno 8/12/23, verso le ore 19, una delle ospiti, ovvero mia nuora, è scivolata e caduta dalle scale dell’hotel, che sono fuori norma perché non illuminate e mal fatte. Abbiamo infatti foto e video che comprovano che la luce non c'era e che i gradini non sono ben visibili al buio. Lei ha preso una brutta storta alla caviglia, ha sbattuto il ginocchio e ha sentito un forte dolore. Ha avuto la fortuna di avere un testimone, mio figlio, che l'ha soccorsa. Abbiamo segnalato subito l’accaduto alla proprietaria dell’hotel, che non aveva nemmeno il ghiaccio da darmi, ma mi ha detto di andare a prenderlo al bar. Siccome mia nuora stava molto male, le ho chiesto di chiamare l’ambulanza, che è arrivata dopo circa mezz’ora e l'ha portata in ospedale. Lì le hanno fatto una lastra alla caviglia e al ginocchio e le hanno bendato il piede e la gamba. Il medico le ha diagnosticato una distorsione e una contusione e le ha prescritto dei medicinali antinfiammatori per 5 giorni. Le ha anche detto di camminare il meno possibile e se possibile con la stampella. Non sappiamo quanto ci costeranno le spese dell'ospedale perché arriveranno a casa in seguito i ticket da pagare. A causa di questo incidente, io e i miei tre accompagnatori siamo dovuti tornare a casa la stessa sera, senza nemmeno dormire in hotel. Non abbiamo potuto godere della giornata che avevamo pianificato e in più mia nuora non potrà andare al lavoro per qualche giorno perché non può camminare come prima. Tutto questo le ha causato non solo un danno fisico, ma anche un danno morale e economico. Per questi motivi, vi chiedo il rimborso totale della mia prenotazione, oltre a un’adeguata compensazione per i disagi e le spese sostenute.
Il volo di ritorno non c'era!
Spettabile Altroconsumo, Provo a riepilogare quanto successo. Io e mia moglie abbiamo programmato una breve vacanza a Budapest, partendo da Bari, dall’1 al 5 novembre, prenotando il pernottamento, il transfer aeroportuale ed una serie di visite tramite Booking.com. Nostro figlio, Mauro, studente universitario fuorisede, ha deciso di unirsi a noi ed ho quindi esteso la prenotazione dell’albergo anche a lui. All’atto di tale prenotazione Booking mi propone di acquistare anche il biglietto aereo per lui tramite il loro portale, (sarebbe partito da Milano Malpensa con la compagnia convenzionata Wizz Air), per un importo, andata e ritorno, di euro 252,28, e così ho fatto. Mio figlio ci ha quindi regolarmente raggiunto a Budapest, effettuando il volo di andata senza problemi; i problemi sono invece incominciati quando, avvicinandosi il giorno del ritorno, non riusciva a fare il check-in perché mancava un non meglio identificato “codice di conferma”. Contattato l’help desk di Booking.com, l’operatore ci invitava ad insistere con i tentativi sul sito della compagnia, perché, a suo dire, a volte tardavano ad aprire il check-in stesso. Dopo numerosi tentativi, ricontattavamo l’help desk di Booking che ci forniva sempre la stessa risposta. Non avendo alternative, domenica 5, giorno del ritorno, decidiamo di anticipare l’arrivo in aeroporto e fare lì il check-in, rassegnati al fatto che ci sarebbe stato anche un ulteriore addebito. Qui la spiacevole sorpresa, mio figlio non figurava nella lista passeggeri del volo delle 19:45 indicato nella prenotazione da Booking.com. Dopo varie insistenze al banco della compagnia, l’impiegata della biglietteria trovava il nome di mio figlio nella lista passeggeri del volo delle 14:15 già partito! Ricontattato l’help-desk ci hanno detto che loro non hanno avuto comunicazione dello spostamento e di discutere la cosa con la compagnia Wizz, colpevole di non averci contattato. Io e mia moglie avevamo il nostro volo Wizz per Bari da lì a poco ed abbiamo dovuto lasciare nostro figlio da solo a Budapest. Lui ha dovuto acquistare un nuovo biglietto di ritorno per il pomeriggio del giorno dopo, ritornare in centro città per trovare da cenare e pernottare ed è tornato quindi in sede con un giorno di ritardo, perdendo le lezioni del lunedì in università e spendendo dei soldi non previsti, il tutto condito da stress e comprensibile arrabbiatura. Ho cercato di bloccare il pagamento fatto con PayPal, per fare si che qualcuno ci contattasse almeno per chiedere scusa, ma dopo diversi giorni di attesa mi è stato risposto che la pratica è stata chiusa poiché la transazione non è idonea per la Protezione acquisti PayPal. Con difficoltà di comunicazione, mi sono rivolto allora a Booking.com che mi ha rimbalzato alla compagnia aerea Wizz, attribuendo a loro la colpa; la compagnia risponde che, avendo acquistato il biglietto da Booking, è con loro che devo risolvere la cosa. A questo punto il danno e la beffa, mi sento preso in giro ed è diventata una questione di principio. Ringraziando anticipatamente per quanto potrete fare, porgo cordiali saluti, Efisio Panzano. Efisio Panzano Via Dalmazia, 21/e 72100 BRINDISI +39.337.986057 info@blu70.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
