Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto ingiustificato di consegna del veicolo e maltrattamento presso agenzia Hertz
Oggetto: Richiesta di rimborso e segnalazione per disservizio grave relativo alla prenotazione Hertz (4–7 luglio) Gentile Booking.com, mi rivolgo a voi in merito a una gravissima situazione occorsa con la prenotazione di un veicolo effettuata tramite la vostra piattaforma, per il periodo dal 4 al 7 luglio 2025, con ritiro previsto presso l’agenzia Hertz. Desidero segnalare quanto segue: 1. **Esperienza estremamente negativa presso l’agenzia Hertz** All’arrivo presso l’agenzia, il personale si è dimostrato scortese e poco professionale, trattandomi come se stessi chiedendo un favore, e non come un cliente che ha pagato anticipatamente un servizio. Ritengo inaccettabile che partner affiliati a Booking.com operino con tale livello di maleducazione e mancanza di rispetto verso i clienti. 2. **Rifiuto di consegna del veicolo per motivi illegittimi** Nonostante avessi presentato regolarmente la mia patente brasiliana, corredata di traduzione giurata e apostille, la Hertz ha rifiutato la consegna del veicolo, sostenendo che fosse necessaria una patente internazionale. Tale affermazione è errata. In quanto cittadino brasiliano residente in Italia da meno di 12 mesi, sono autorizzato a guidare in Italia con patente nazionale, come previsto dagli accordi bilaterali Italia-Brasile, riconosciuti anche dal Ministero italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti. 3. **Addebito totale nonostante la cancellazione forzata** L’aspetto più grave è che, pur non avendo mai ricevuto il veicolo, la prenotazione è stata annullata unilateralmente dall’agenzia e mi è stato addebitato l’importo totale per le tre giornate. Nessun rimborso è stato effettuato, né da parte di Hertz, né da parte vostra, che siete l’intermediario della prenotazione. 4. **Gravi conseguenze professionali** Sono un avvocato e, a causa di questo disservizio, non ho potuto onorare un importante impegno professionale: ricevere un cliente imprenditore presso l’aeroporto di Malpensa alle ore 21 del 4 luglio. Alla luce di quanto sopra, vi chiedo: - Il **rimborso integrale** dell’importo pagato; - La **rimozione della Hertz** dal vostro portale o la revisione della collaborazione con tale agenzia; - Una risposta formale alla presente comunicazione, entro e non oltre 7 giorni. In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le vie legali e segnalare l’accaduto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e alle associazioni di tutela dei consumatori. Distinti saluti,
Email di PHISHING inviate dal mio account Booking.com
Buona sera, vi racconto la mia esperienza di questa mattina prima con la piattaforma e poi con il servizio clienti. Questa notte 18 clienti della mia struttura sono stati contattati attraverso la sezione di messaggistica della piattaforma, ai clienti veniva recapitato il seguente messaggio: Your reservation is at risk of cancellation Dear Guest, Please be informed that completing this step is a routine part of the booking process designed to protect both guests and hosts. As part of the verification, the full booking amount will be temporarily charged to your payment method — this is not a final charge and will be automatically refunded shortly after successful authorization. This quick verification confirms the validity of your information and helps secure your booking date. If this step is not completed, we may not be able to hold your reservation, and your selected date could be released to others — something we sincerely hope to avoid. Thank you for your understanding and cooperation in helping us keep the process safe and fair for everyone. Kind regards. E ancora : Your reservation is at risk of cancellation Dear Guest, The next page holds your final step. 🔗dearyouhotelquve.sil-am.com Finish it within 6 hours. Otherwise, the place may be reassigned. We thank you for your response. Successivamente alla mia scoperta ho provveduto a segnalare prontamente il tutto al servizio clienti che afferma di aver aperto la segnalazione all'ufficio dedicato. Mentre ero al telefono con il servizio clienti nuovi messaggi identici ai precedenti, sono stati inviati ai clienti. Prontamente avviso l'operatore che trovandosi spaesato mi suggerisce di cambiare la password del mio account ( cambiate già 2 o 3 volte nell'arco di questa giornata). Ho provveduto a contattare il gestore del mio channel manager che però esclude qualsiasi fuoriuscita di dati dai loro server. Ovviamente la password è stata cambiata anche nel channel manager. Questo pomeriggio alle 16:52, 18 clienti sono stati nuovamente vittime di queste email di phishing, ho prontamente avvisato il servizio clienti il quale però dietro la mia richiesta di spiegazione non ha fatto altro che aprire una segnalazione agli ospiti contattati ( cosa che il precedente operatore mi aveva negato si potesse fare) per poi chiudermi il telefono in faccia alla mia domanda su come avrei dovuto comportarmi per evitare che questa situazione possa continuarsi a verificare. Da questa mattina, a seguito di questa confusione creata alcuni clienti hanno proceduto alla cancellazione delle proprie prenotazioni. Vogliate quindi capire che una situazione del genere in un momento di alta stagione rischia di mettere seriamente in difficoltà la mia attività per una situazione che sicuramente non può essere ricondotta ad una mia negligenza di alcun tipo. Aggiungo inoltre che inserendo il testo di questi messaggi su internet si nota chiaramente come ci siano decine di pagine anche con data 2022 che facciano riferimento a questa truffa sulla piattaforma di Booking.com Chiedo di essere contattato da un referente della vostra azienda con una posizione consona alla risoluzione del problema. Saluti
Addebito illecito
In data 9 Giugno 2025 ho ricevuto un addebito sulla mia carta di credito di euro 119,00. Descrizione addebito "BKG*BOOKING.COM HOTEL (888)850-3958 NLD". Il sottoscritto non ha mai effettuato prenotazioni con Booking in tale data e per tale importo. In data 5 Luglio 2025 ho inviato un reclamo chiedendo l'immediato rimborso. Sono in attesa di un riscontro.
truffa sul mio account patner booking
Buongiorno da ieri arrivano messaggi sul mio account di booking ,minacciosi nei confronti dei m iei clienti dove intimano di pagare di nuovo la prenotazione altrimenti verra' cancellata. Ho avvisato tutti i clienti, ma non ho ricevuto nessun aiuto da parte di boooking. our reservation is at risk of cancellation Dear Guest, Please make sure to stay logged in and complete all required steps until our support team confirms that the process has been fully finalized. We’ve been notified that if this process remains incomplete, your reservation may regrettably be cancelled, and additional measures may be taken in accordance with section 7.3 of the service agreement. We kindly urge you to treat this matter with priority and complete the steps to prevent any disruption or inconvenience going forward. Thank you for your prompt attention and cooperation. Warm regards. Oggi, 09:10 Your reservation is at risk of cancellation Dear Guest, We sincerely apologize for the repeated message, but we’ve been contacted by our support team who are urging us to resolve this situation as soon as possible. That’s why we’re reaching out again directly to you. Please understand that this matter is important and time-sensitive. We kindly ask you to revisit the confirmation page and complete the verification process. We know your time is valuable, and we truly appreciate your cooperation. This step is necessary to ensure that your booking remains active and is not released. Thank you once again for your understanding — we would be deeply grateful if you could take a moment to complete it. Warm regards. Your reservation is at risk of cancellation Hi, Almost there! Please proceed via: 🔗dearyouhotelsazar.maq-ud.com Only 6 hours left for this step.
SOSPENSIONE ACCOUNT 15 GG
Booking ha sospeso il mio accountper 15gg perche' mia figlia ,che ha regolarmente prenotato una stanza insieme ad una sua amica ha lasciato una recenssione alla luce del sole, causandomi un danno rilevante in data 26/07/2025. Dear partner, Unfortunately, your accommodation has been suspended from the Booking.com platform with immediate effect due to a breach of the Accommodation Agreement. The following has been detected: - you have submitted fake reviews for your own property [7.3 (xi)] The suspension is effective immediately and your listing will be automatically reopened within the next 14 days. During this time, we encourage you to conduct an internal investigation to identify the individual(s) responsible for the breach of the Accommodation Agreement, and take appropriate action to make sure this activity will not be repeated in the future. We kindly request you to honour all outstanding reservations you have on our platform prior to the effective suspension date, regardless of whether the date of the guests’ departure is before or after the date of suspension. In accordance with the terms of the Accommodation Agreement, we also request you to pay any outstanding commission due to Booking.com BV (plus costs, expenses and interest, if applicable). Please contact us via your extranet inbox if you have any questions or refer to the partner help center for more information on our complaint procedure. Kind regards, Booking.com B.V.
Doppio addebito
Buongiorno, In data 23/5/25 abbiamo soggiornato io e mia moglie con due nostri amici presso la struttura Aslan Airport Hotel di Istanbul (allego copia della prenotazione con Booking). La prenotazione è stata addebitata in anticipo sulla mia carta di credito. A causa di un ritardo dell'aereo siamo arrivati alle ore 00:20 cioè 20 minuti dopo la chiusura del check-in e ci è stato detto che la nostra prenotazione era stata cancellata. Le camere erano ancora disponibili, cioè non sono state date ad altre persone, e ci è stato richiesto il nuovo pagamento delle camere. Pagamento che è stato effettuato con la carta dei nostri amici. Purtroppo abbiamo dovuto pagare e non ci è stato nulla da fare. Dopo svariate telefonate con il centro assistenza di booking il giorno 6/6/25 mi è stata inviata una mail di cui riporto il testo e allego copia. "Gentile Gianluca, Ci scusiamo per quanto accaduto in merito alla sua esperienza presso la struttura. La informiamo che abbiamo provveduto a effetuare il rimborso pari a 4.768 TRY, relativo alla somma pagata direttamente in struttura. Non esiti a contattarci per ulteriore supporto. Cordiali saluti, Elena.D Booking.com Customer Service Team" A distanza di 1 mese non ho ricevuto alcun rimborso. Oggi ho ricontattato l'assistenza di booking e l'operatore Remus T. mi mette al corrente che il rimborso non è stato autorizzato. Allego copia mail ricevuta di richiesta livello di assistenza Premetto che sono un cliente storico di Booking di livello 3 di Genius, con tantissime prenotazioni alle spalle. Ho chiesto di risolvere la questione ma temo che non risolverò nulla. La struttura nella quale abbiamo soggiornato usa questo pretesto per addebitare 2 volte l'importo: a parer mio questa cosa si configura come raggiro se non come truffa (su internet e per la precisione su google si trovano decine di recensioni simili al mio caso). Loro struttura aveva tutto il diritto di annullare la prenotazione per dare le camere a terze persone, ma nel caso non abbiamo affittato le camere a terzi non mi sembra corretto far ripagare l'importo. In fin dei conti io ho pagato per una camera ed un ritardo non li autorizza a pretendere il doppio pagamento. Mai in nessuna parte del mondo mi è successa una cosa del genere. Sottopongo a voi questa problematica e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o dettaglio in merito. Grazie Cordiali saluti
ADDEBITO NON AUTORIZZATO DA PARTE DI BOOKING.COM
Ho fatto una vacanza a Venezia dal 31 Maggio al 3 Giugno c.a. presso albergo Alverì, paganto anticipatamente il Soggiorno. il 3 di Giugno alle ore 20.15 circa, mi sono visto un addebbito di €72,71 da parte di booking, senza che avessi richiesto altro soggiorno o altro tipo di servizio, addebbito che non trova giustificazioni, nè motivazioni, perchè non legato ad alcuna servizio o prenotazione richiesta. Ho contattato booking.com e inviato all'infinito la documentazione da loro richiesta, ossia: 1) Estratto conto in PDF 2) Screenshot dell'operazione con i relativi dati di chi ha prelevato. P.S. non è possibile scaricarli in PDF! 3) Foto dell'intera carta prepagata dove è stata prelevata la somma. OGGI BLOCCATA con relativi costi della nuova carta. Considerando l'ormai situazione divenuta insostenibile, pur considerando la somma irrisoria, chiedo che mi venga restituita la somma sopracitata, poichè tale comportomanto FRAUDOLENTO, mi ha già cagionato danni come: 1) IL blocco della carta con relativa richiesta e costo della riemissione 2) Perdita di tempo per almeno 48 ore lavorative tra i vari reclami, email, esporre querela e tant'altro.
Check in impossibile e addebito di 180euro
Buongiorno Sono clienti da molti anni di booking.com. In data 2 ottobre 2024 ci siamo recati in struttura come da prenotazione effettuata su booking.com per un pernottamento di 2 notti (in Italia). Numero conferma 4595976263 Dopo varie chiamate al host mai risposte abbiamo subito contattato il servizio clienti di booking.com dove anche loro non sono riusciti a contattare telefonicamente l'host, né lo stesso giorno né nei giorni successivi. Ho chiesto al servizio clienti di booking.com di annullare la prenotazione senza penali, in quanto la prenotazione richiedeva il pagamento anticipato così da poter prenotare una nuova struttura. Inviato anche mail all host e a booking.com senza ricevere nessun riscontro in merito. A distanza di giorni la situazione non è variata. Detto ciò abbiamo dovuto procedere con il pagamento di una nuova struttura per poter pernottare e proseguire "la luna di miele ". Il viaggio di nozze è stato rovinato e siamo stati costretti a modificare le tappe successive. Si richiede il rimborso delle somme già addebitata e il danno subito.
Richiesta rimborso per struttura inesistente – Prenotazione tramite Booking.com (21-22 giugno 2025)
Gentile Booking.com, desidero segnalare un grave disservizio legato a una prenotazione effettuata tramite la vostra piattaforma per un soggiorno a Parigi nella notte tra il 21 e il 22 giugno 2025. La struttura in questione non si è mai resa reperibile né esistente, rendendo impossibile l’accesso al servizio prenotato. In dettaglio: -Prima del soggiorno, ho contattato più volte la struttura tramite la vostra piattaforma per richiedere informazioni logistiche (check-out anticipato e check-in tardivo). Non ho mai ricevuto risposta. -Di fronte all’assenza di riscontro, ho provato a cancellare la prenotazione entro i termini previsti per la cancellazione gratuita, ma la vostra assistenza non è riuscita a mettersi in contatto con la struttura né a sbloccare l’annullamento. -Il giorno stesso del check-in, mi sono recata all’indirizzo indicato, ma non ho trovato traccia della struttura: nessuna insegna, nessun riferimento visibile, nessuna possibilità di accedere. La struttura risultava di fatto inesistente o irreperibile. Ho contattato la struttura al mio arrivo senza ricevere risposta. -Ho quindi dovuto provvedere autonomamente a trovare un altro alloggio, con un costo totale di €165 (più del doppio rispetto a quando preventivato), per non compromettere il soggiorno già limitato a poche ore. -Nonostante ciò, mi è stato comunque addebitato l’intero importo di €82, compresa la Tassa di soggiorno per un servizio mai erogato. Ho notato che altre recensioni recenti (pubblicate dopo la mia prenotazione) riportano lo stesso problema, parlando apertamente di struttura fantasma o frode. Ribadisco che avevo contattato la struttura con largo anticipo e ho coinvolto la vostra assistenza prima della data del check-in, senza ottenere alcuna soluzione. In questo contesto, ritengo che l’addebito non sia legittimo e che Booking.com non abbia tutelato l’utente, nonostante le prove della mia buona fede. Chiedo pertanto: 1)Il rimborso integrale della tassa di soggiorno, relativa a un servizio mai usufruito; 2)Il rimborso dell’intero importo addebitato, in virtù della mancata prestazione da parte della struttura e della vostra incapacità di mediare in tempo utile. Allego alla segnalazione: -screenshot dei miei tentativi di contatto con la struttura tramite la vostra piattaforma; -evidenza delle comunicazioni con il vostro servizio clienti; -screenshot delle recensioni negative successive alla mia prenotazione. Resto in attesa di un vostro riscontro e di un rapido rimborso, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Annachiara Maddaloni
struttura non idonea
Spett. Booking.com In data 11-05-2025 ho sottoscritto il contratto per la prenotazione per due notti presso B&B Diana di Marostica concordando un corrispettivo pari a € 135.00. Quando siamo arrivati abbiamo notato qualche difetto ma niente che potesse annullare il soggiorno e infatti la prima notte è andato tutto regolare perchè io e mia moglie avevamo prenotato la struttura solo per avere un appoggio per dormire. Il giorno seguente quando siamo entrati nell'appartamento verso le 22 era invaso da formiche sia sul pavimento e anche sui muri,sulla porta d'ingresso,nella camera,in cucina e stavano entrando anche in bagno. Ho chiamato immediatamente il titolare e gli ho girato le foto che stavo facendo chiedendo quale era la loro soluzione perchè per noi non era possibile dormire in quella struttura. dopo poco è arrivata la madre con una bomboletta di ddt e al quel punto la situazione è peggiorata. è arrivata anche la figlia che ci diceva che non era un problema causato da loro ma sicuramente non era causato da noi. dopo la nostra insistenza per cercare una soluzione e sicuramente non quella prospettata di andare a dormire con altre persone la figlia ha provato a sentire altre strutture come la loro ma erano complete o non rispondevano visto l'ora. Alla fine ha trovato un hotel a Bassano che aveva una stanza e quindi siamo andati in quella struttura con l'accordo che ci saremo sentiti la mattina dopo per saper cosa fare per saldare il conto. La mattina dopo mi ha chiamato dicendomi che non era riuscita a contattare Booking.com e con lei non ho avuto più contatti. Io invece sono riuscito a parlare con la vostra assistenza clienti che si è scusata per l'accaduto e mi ha mandato un indirizzo email dove ho girato sia le fotografie e il conto dell'hotel dove ho passato la notte. Dopo circa una settimana mi ha chiamato il titolare della struttura che non si è scusato ma mi ha chiesto di mandare un iban per poter fare il rimborso,cosa che io la sera mandato con la ricevuta dell'albergo a cui aveva chiamato sua figlia. il giorno successivo mi ha mandato un messaggio dicendomi ma lei è pazzo a chiedermi quella cifra e gli ho ripetuto che non era certo colpa mia se nella sua struttura c'erano le formiche. da quel giorno non ho saputo più niente, ma ieri sera ed anche oggi mi arriva da parte di Booking un messaggio in cui mi dicono che sono in contatto con la struttura e il problema è causato da loro ma avrebbero deciso per un rimborso di € 25,00 che certamente non è la cifra che io ho speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?