Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. B.
06/11/2023

Mancata assistenza e rimborso

Buonasera, in data 29 ottobre sottoscrivo l'abbonamento con A2A energia di 29 euro per 80 kW per ricaricare la macchina elettrica. Carico una volta, dopodiché per un loro disservizio non si riesce più a ricaricare e sono stata costretta a fare un altro abbonamento con un altro gestore per il mese di novembre. Ho fatto 5 segnalazioni, mandato una PEC, chiamato i loro consulenti, nessuno si è degnato dopo più di dieci giorni di risolvere il problema e soprattutto non mi hanno restituito i soldi. Pretendo il rimborso dei 29 euro non avendo potuto usufruire del servizio per un loro problema.

Chiuso
G. F.
16/10/2023

CONDIZIONI CONTRATTUALI NON CORRETTE

MI SONO STATE CAMBIATE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI SENZA AVVISARMI PREVENTIVAMENTE HO PRODOTTO AD A2A UN ESPOSTO CHE NON E' NEPPURE STATO PRESO IN CONSIDERAZIONE

Chiuso
N. G.
12/10/2023

Fatturazioni DOPPIE: senza spiegazione

Buongiorno, Vi contatto per chiedere una verifica delle doppie fatturazioni presenti ormai in tutte le bollette che ricevo. Molti periodi, ma non tutti, sono fatturati due volte: compaiono in più di una bolletta. Sta diventando normale: è possibile fare un controllo e aiutarmi a capire come mai succeda normalmente? N.B. E' da molto tempo che provo a contattarVi senza nessun esito positivo: come posso fare, nell'eventualità della prossima necessità, a comunicare con Voi in maniera efficiente ed efficace: solerte? Saluti distinti

Chiuso
S. F.
21/09/2023

A2 A ADDEBITO NON DOVUTO

A2 A ADDEBITO NON DOVUTO BENI DI CONSUMOA 2 A Sono titolare del contratto per la fornitura [gas N 7006523786 Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] N 323005007264 DEL 19 SETTEMBRE 2023 IL CONSUM...Mi avete addebitato il costo del consumo gas che voi stessi dichiarate nullo ( ero assente) Chiedo la correzione della fattura

Chiuso
D. B.
05/09/2023

Tariffa energia elettrica

Ho sottoscritto un contratto di fornitura di energia elettrica per 1,5 Kw ad A2A che serve a aprire le serrande di 3 box (non c'è impianto di illuminazione).Nonostante per questi mesi non si siano mai utilizzati, mi sono pervenute 2 bollette bimestrali con una spesa di ben € 63,00 ciascuna a fronte di un consumo di 9 kWh a bimestre. Significa pagare ben € 7,00 a kWh senza che A2A eroghi un wat! Nel contratto A2A ha stabilito un corrispettivo fisso di € 180 all'anno!!! Che cosa posso fare per ridurre questo furto? Ci sono fornitori più onesti? Grazie

Chiuso
S. M.
17/08/2023

Modifica delle condizioni di contratto unilaterale

Spett. Altroconsumo,sono cliente di A2A energia, conosciuta attraverso un servizio di tutela del 2019 sulla vostra piattaforma. Mi trovavo bene fino al giorno 9 Agosto 2023 quando ho ricevuto via mail una bolletta che riportava una cifra pari al doppio del prezzo che avevo pagato fino a quel momento. Mi sono da subito informata con il servizio clienti i quali mi rispondono di avermi inviato la modifica del contratto via mail. Ho cercato nella mia casella di posta ma ho trovato la mail relativa a Gennaio 2023 nella casella SPAM. Ho dunque evidenziato questa mancanza e sottolineato come sia illegale effettuare un cambio contratto senza avere alcuna risposta in merito e a delle condizioni così assurde ma mi hanno risposto che è nel loro potere farlo e non serve ne comunicazione cartacea ne una email. Adesso io vorrei cambiare fornitura ma questo nuovo contratto a cui ho aderito inconsapevolmente scadrà ad Aprile del 2024. Io non posso continuare a pagare una cifra così esorbitante per un consumo minimo, quale è il mio, e loro mi hanno proposto un cambio-tariffa di cui non garantiscono prezzo massimo. È venuta a mancare la fiducia nei loro confronti in quanto alle mie domande su esempi pratici di consumo mi indirizzano a Link in cui non vedo una informazione chiara, o forse io non ho le competenze adeguate per comprenderle. Aggiungo anche che non si trova la mail di assistenza clienti ma solo quella che ho indicato che riguarda l'ufficio di conciliazione. I miei consumi si aggiravano intorno ai 63 euro trimestrali per 90 smc. Nell'ultima bolletta dopo modifica unilaterale contratto ho ricevuto una batosta di 133 euro per un consumo di 50 smc. Vorrei chiedere ad A2A energia il rimborso parziale e di tornare alla mia vecchia tariffa senza dover nuovamente avere brutte sorprese.

Risolto
S. C.
13/08/2023

mancato rimborso

Buongiorno, a fronte della nota di credito n.923000005446 del 12/1 c.a. non è mai stato disposto il relativo accredito. Il titolare dell' utenza è deceduto ed è stato trasmesso atto di successione. Le richieste presentate al fornitore hanno generato il protocollo n,28208622 in data 5/4 c.a e il sollecito il n.29957983 il 23/5. Nonostante le assicurazioni fornite verbalmente del rimborso nessuna traccia.

Chiuso
R. S.
05/06/2023

Ricalcolo consumi, ripartizione errata

Buongiorno, vorrei segnalare l'ultima fattura ricevuta (bolletta n. 523500597134 del 24 maggio 2023) dove ci sono dei ricalcoli errati.Avete assegnato ai mesi di gennaio e febbraio 2023 il consumo effettivo totale di 327,3 mc, e al mese di marzo 2023 il consumo effettivo di 152,6 mc.Ma questo non è corretto: poiché sapevo bene che dal 1 marzo 2023 la mia tariffa sarebbe passata al costo di 1,28 €/mc, ho drasticamente ridotto le ore di riscaldamento in casa, grazie al termostato smart e programmabile collegato alla caldaia.Quindi posso facilmente estrapolare che le ore di funzionamento per marzo 2023 sono state circa 57, mentre quelle di febbraio 2023 sono state circa 120 ore.Ciò significa che il consumo reale di marzo 23 è stato all'incirca della metà rispetto a quello di febbraio 23. Richiedo quindi un ricalcolo adeguato, tenendo presente questa proporzione, nel passare dai conteggi di febbraio a quelli di marzo 2023.Più dettagliatamente, essendo di 717 mc il consumo effettivo dal 21/11/22 al 29/3/23, vorrei che si ripartisse così:novembre + dicembre 22: 242 mcgennaio 23: 190 mcfebbraio 23: 190 mcmarzo 23: 95 mcDistinti salutiRoberto Svarca

Chiuso
C. C.
30/05/2023

Bollette pazze 1 di 2

Buongiorno, lo scorso aprile ho ricevuto questa bolletta pazza, (Boll 323001697404 pagata comunque) chiedo spiegazioni su come avete calcolato i costi tenuto conto del prezzo del gas che è calato nei mercati internazionali il che è vox populi. Chiedo il rimborso degli importi a voi non dovuti.

Chiuso
C. C.
30/05/2023

Bollette pazze 2 di 2

Buongiorno, sono a chiedere spiegazioni per la bolletta pazza di riferimento, (Fattura 6023640789) scaduta e pagata, con rapporto euro corrisposti / consumo Smc di euro 3,51 per bimestre marzo e aprile mentre che la precedente, (dic 22 + Gennaio + febbraio) pazza anch'essa (comunque pagata) aveva rapporto come prima di euro 2,29

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).