Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto di rimborso
Buongiorno, è stato effettuato un acquisto in app per sbaglio dopo l’acquisto di un abbinamento, solo che il servizio clienti non mi vuole aiutare con la richiesta di rimborso dicendo che non ho diritto al rimborso anche se subito dopo l’acquisto mi è arrivata una mail dicendo che è rimborsabile entro 14 giorni dall’acquisto.
Rimborso rifiutato senza motivazione, diritto di recesso
Spett. AppleIn data 03/03/2023 ho acquistato presso l`app store online un Abbonamento di DUOLINGO pagando contestualmente l’importo di 87,99 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/03/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite la vostra piattaforma reportaproblem in data 08/03/2023. Mi avete risposto rifiutando la richiesta di rimborso senza una motivazione, contattando il vostro team di supporto mi hanno addirittura detto che tramite un popup che io avrei cliccato prima dell`abbonamento era possibile che io avessi rifiutato il diritto di recesso. Il diritto di recesso è un diritto fondamentale previsto dalla legislazione europea a tutela dei consumatori che acquistano beni o servizi online. In generale, il venditore deve fornire al consumatore informazioni chiare e complete sulle condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso, e non può chiedere al consumatore di rinunciare a tale diritto in modo forzato o improprio.Tuttavia ad oggi, trascorsi 11 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 87,99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Luca Carpiniello Allegati: Ricevuta di pagamento Comunicazione Rimborso rifiutato senza motivazione
TRUFFA VALUTAZIONE PERMUTA
Buongiorno,Ho acquistato un iPhone nuovo ed inviato il mio vecchio in permuta.La prima valutazione del mio vecchio era di 130€.Si trattava di un iPhone x in perfette condizioni, completamente funzionante ed utilizzato senza problemi fino all'invio al loro partner per la permuta.Una volta ricevuto hanno cambiato la valutazione abbassandola ad €45 dicendo che non funziona il face ID.Cosa totalmente non vera!A questo si aggiunge:- nessuna prova a sostegno della loro tesi- nessuna possibilità di replicare.Il telefono, ribadisco, era perfettamente funzionante.Se non accetto mi verrà restsituito il telefono e addebitata la prima quotazione sul conto corrente.Io non accetto assolutamente di aver inviato un telefono funzionante e di dover accettare una valutazione del genere ne di vedermi restituire un telefono rotto.
Prodotto difettoso
Buongiorno,in data 15/07/2019 ho acquistato un modello di airpods che fin dal principio ha sempre riportato difetti ed un malfunzionamento generale. Nonostante mi sia recato anche in un centro Apple, dove non mi hanno risolto il problema, non c'è stato modo per riparare le cuffie.Specifico che il malfunzionamento non è causato da danni o cadute della custodia o altro che possa essere imputato alla mia incuria. Le cuffie mi consentono soltanto l'utilizzo relativo all'ascolto musica/Audio mentre non ho mai avuto la possibilità di poterle utilizzare per chiamate o note vocali perchè la mia voce, per i primi secondi, non viene ascoltata/inviata all'interlocutore. Sono cliente Apple da oltre 15 anni, ma sono arrivato ad annoiarmi ed a reclamare perchè sto avendo problemi anche con l'altro Iphone 13pro 516gb, comprato meno di un anno fa. Sono stanco.Non chiedo null'altro se non il funzionamento corretto dei miei dispositivi.
INUTILIZZABILITA' DISPOSITIVO POST ASSISTENZA
Salve, in data 03/10/2022 ricevo in regalo un Apple Watch SE GPS 44mm. Il dispositivo alla prima accensione prende correttamente a funzionare effettuando correlatamente l'abbinamento con il mio Iphone 7. In data 04/01/2023 contatto l'assistenza Apple perché il dispositivo in questione dopo essere stato messo in ricarica si blocca del tutto risultando inutilizzabile. A questo punto si organizza la presa in carico dello smart watch tramite assistenza Apple da parte del corriere e la relativa apertura della procedura di riparazione\sostituzione.In data 13/01/2023 ricevo una mail da parte di Apple con la quale venivo avvisato che nello stesso giorno sarebbe stato spedito un prodotto sostitutivo.Dopo circa 5 giorni ricevo lo smartwatch (credo nuovo) ma al momento di effettuare l'abbinamento con il mio Iphone ricevo un messaggio di errore necessitando l'aggiornamento del software del telefono (almeno IOS 6 o successivi) o l'abbinamento con un Iphone 8 o successivo. Dopo aver provato ad effettuare l'aggiornamento del software con grande sorpresa prendo atto che tale aggiornamento ad IOS 6 non viene rilasciato per il mio Iphone 7 praticamente rendendo impossibile l'abbinamento con il nuovo smartwatch inviatomi!Contatto immediatamente l'assistenza Apple facendo presente il problema e l'enorme disservizio al quale la politica Apple mi stava sottoponendo ma l'operatore del call center più che dirsi rammaricato non poteva fare nient'altro per aiutarmi a risolvere la situazione!A questo punto mi ritrovo con un apple watch nuovo ma da me inutilizzabile per una colpa non a me imputabile ma ad un difetto del dispositivo che solo dopo pochi giorni dall'acquisto si blocca e consegnandomene successivamente uno che non posso usare con il mio telefono (cosa che in origine potevo fare) obbligandomi teoricamente a sostituirlo (cosa che non voglio fare date le condizioni in cui si trova e la totale efficienza) a fronte nell'eventualità di una spesa non indifferente da affrontare per un problema non riconducibile a me e conseguenza di una politica aziendale che non va incontro al cliente attuando invece una politica anti-fidelizzazione nei confronti del marchio.Considerato quanto sopra richiedo il rimborso totale delle spese sostenute per l'acquisto del dispositivo in oggetto (con la relativa restituzione) ed il pagamento del danno subito a fronte di un regalo ricevuto.
Mancata riparazione/sostituzione
Buongiorno mi sono recato al centro Apple Fiordaliso per procedere con la sostituzione/riparazione del IPad Pro 9,7 modello A1673 causa batteria non funzionante.L’appuntamento è stato preso tramite operatore Apple il quale mi ha avvisato che su questo modello di IPad la batteria non viene sostituita, ma viene consegnato un IPad equivalente rigeneratoIl sito Apple indica che per tale modello la riparazione/ sostituzione ha un costo indicativo di 108,99€.Una volta arrivato al centro Apple l’operatore ha riconosciuto ed accertato il problema della batteria, ma ha detto che tale modello risulta ‘vintage’ per Apple e non hanno dispositivi rigenerati disponibili.Affermava che aveva controllato il deposito Apple Italia quindi non era possibile sostituire ne la batteria ne il dispositivo.In sostanza tale dispositivo non potrà mai essere sostituito ne con uno rigenerato e nemmeno con modelli differenti Purtroppo l’unica alternativa era ricevere uno sconto rottamazione di 30€ a fronte dell’acquisto di un Ipad nuova generazione.Segnalavo al responsabile del centro Apple che sul sito davano l’opportunità di riparazione/sostituzione e non menzionavano l’impossibilità di riparare il dispositivo, tanto meno l’operatore che mi aveva fissato l’appuntamento.La mia richiesta è di ricevere la sostituzione/riparazione al prezzo indicato sul sito Grazie Andrea
PROGRAMMA RIPARAZIONE IPHONE7
Buongiorno, nel nov 2019 ho acquistato un iPhone 7 ricondizionato. nel 2022 smette di funzionare con errore NO SERVICE. scopro che nel 2020 Apple ha avviato un programma di riparazione gratuite sui telefoni come il mio, codice A1779 venduto in Giappone. Il centro assistenza e l'assistenza apple mi confermano che il mio smartphone rientra tra quelli oggetto del programma, ma essendo trascorsi 4 anni dall'immissione sul mercato (che mi dicono essere feb 2017) non possono attivarmi la riparazione.il telefono cosi com'e' e' inutilizzabile e sono costretto a comperarne un altro.entrambi gli interlocutori con cui ho parlato mi dicono che il termine entro cui APPLE ha attivato questo programma di riparazione gratuito sono 4 anni dalla prima vendita: trovo disonesto che riconoscendo che il problema riscontrato dipende da un difetto hardware documentato e non da normale difettosità o invecchiamento, ci siano dei termini cosi' stringenti non c'e' nemmeno stato un richiamo dei prodotti potenzialmente difettosi ma si e' lasciato che il tempo svelasse il difetto, lasciando il consumatore al destino con un prodotto quasi sicuramente difettoso.con una buona tracciabilita' dei componenti si sarebbe potuto risalire al lotto di componente difettoso e richiamare le matricole che montavano il componente difettoso: il telefono l'ho pagato con la presunzione di buona qualità', che decade qualora ci si accorge di un difetto cosi' esteso e che impone un programma di riparazione.al link seguente il piano di riparazione apple https://support.apple.com/iphone-7-no-service/other-countries ho acquistato il prodotto in nov 2019 ricondizionato: sembrerebbe che il proprietario precedente e/o chi lo ha rigenerato abbiano voluto disfarsene prima che il problema si palesasse! almeno si fosse guastato subito avrei beneficiato del programma! o almeno facessero partire i 4 anni dal mio acquisto: avrei tempo fino a nov 2023. In fondo chi mi garantisce sulla prima data di immissione sul mercato e quindi il termine dei 4 anni? proprio il termine dei 4 anni e' scorretto: avrebbero dovuto richiamare le matricole incriminate.grazieDaniele Rossi
Mancata riparazione dopo un difetto di fabbrica
Buongiorno, ho acquistato un paio di AirPods Pro prima generazione e ho rilevato da qualche tempo un problema prima ad una cuffia e poi ad entrambe. Nello specifico ho notato crepitii e disturbi, che inizialmente erano lievi poi sempre più disturbanti tanto da non poter più utilizzare il dispositivo. Controllando il sito Apple ho notato un avviso proprio per questo tipo di difetto riscontrato sul modello delle mie cuffie, per il quale esiste un programma di assistenza che prevede la riparazione. Ho portato il dispositivo nello store Apple dove è stato acquistato il 19/11/2019, ma ho avuto risposte non esaustive e sostanzialmente non hanno accettato il dispositivo per la riparazione in quanto lo stesso è vecchio e non rientra nel programma qualità. Non trovo accettabile queste motivazioni in quanto il difetto è conclamato, come anche ammesso da Apple, quindi non capisco come una assistenza su un difetto di fabbrica possa scadere (tra l'altro il problema riguarda i dispositivi prodotti prima di ottobre 2020, quindi non certo nuovi).Nel frattempo ho dovuto acquistare un altro paio di cuffie.Attendo un cortese riscontro a quanto sopra e porgo cordiali saluti.
ERRORE ACCESSO IPAD MINI
Buonasera, nel 2015 ho aperto un c/c con HELLO BANK che mi dava in omaggio un IPAD MINI DI APPLE.Ho utilizzato per anni questo IPAD senza avere nessun problema, caricando molte foto alle quali tengo molto.Qualche settimana fa accendo l'IPAD, mi viene chiesto di inserire il codice IPAD di quattro cifre, dopodichè mi si presenta una videata che mi richiede di fare la procedura di attivazione che avevo fatto quando l'IPAD mi era stato consegnato nuovo.Nella videata mi viene richiesto di inserire l'ID Apple e la Password, dopo averli inseriti compare il messaggio Blocco di attivazione.In pratica non riesco più ad utilizzare l'IPAD come ho sempre fatto.Ho contattato il call center di APPLE, mi hanno detto che per sbloccre l'ID Apple devo dimostrare che l'IPAD e mio.Ho fatto presente che questo IPAD è un omaggio e non ho nessun documento che attesta che è di mia proprietà.Ho fatto anche una email di richiesta alla banca di dichiarare che l'IPAD è un omaggio fatto da loro ma la banca non ha mai risposto.Chiedo a APPLE di risolvermi il problema e di permettere a me di utilizzare l'IPAD come facevo prima, ripeto, su questo IPAD ho caricato molte foto che mi interessano e che non voglio perdere.Il serial number dell'IPAD riportato sulla scatola che lo contiene è il seguente: F9GR4KZPFCMB.Grazie per il riscontro.Distinti saluti.Vincenzo Vino.
Blocco Apple Id per cambio numero di cellulare
Buongiorno causa forze maggiori ho dovuto cambiare numero di cellulare collegato al mio Apple Id Ora mi trovo con l’apple id bloccato in quanto non posso ricevere sms con codici di conferma sul vecchio numero. Ho richiesto assistenza in data 5 dicembre 2022 e mi viene riferito che fino al 19 dicembre 2022 non posso accedere al mio Apple id e che non si può far nulla per sbloccarlo anticipatamente. Questo problema mi sta creando enormi disagi non posso più utilizzare nessuna app sul telefono, non posso più accedere ai miei contatti ne alle password (tutte le mie password sono salvate sul cloud) quindi qualsiasi accesso a app, siti, mail, banche tutto bloccato! È incredibile e assurdo che non sia previsto uno sblocco presentando qualsiasi tipo di documento carta di identità, carta di credito, account di recupero su altro dispositivo. Mi è stato detto che dovevo cambiare prima il numero di cellulare ma purtroppo è stato chiuso per motivi personali e non posso più accedere a quel numero e non potevo modificarlo prima
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?