Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
probabile errore mancato pagamento pedaggio o possibile truffa
Salve in data 03/05/2024 ho ricevuto dalla società essediesse un avviso per mancato pagamento di un pedaggio uscita vomero (NA) alle ore 18:26 come riportato nella praticea numero 1306184472. Premesso che per andare in luoghi più lontani non uso quel veicolo ma un altro che sul quale ho installato il telepass, in secondo luogo lavoro in smart working su turni e quel giorno avevo il turno 14:30 - 22:30 come dai documenti interni aziendali , quindi ero a casa a lavorare ,gentilmente verificate .
Urgente - Richiesta Compensazione per Disagi Subiti, Pratica N. 2393161860
Gentili Signori, Faccio seguito alle nostre precedenti comunicazioni riguardanti il disservizio verificatosi il 17/09/2023 durante il mio viaggio sulla tratta Riccione-Giulianova (Pratica N. (vedere nel testo "ID") ). Nonostante il pagamento del pedaggio sia stato confermato, il malfunzionamento della sbarra ha causato significativi disagi e ritardi, influenzando negativamente la mia esperienza e programmazione. Apprezzo i controlli effettuati e le verifiche annunciate, tuttavia, al momento non ho ricevuto alcuna conferma riguardo a una compensazione per il disagio subito, nonostante le evidenti incongruenze e i problemi da me riscontrati e puntualmente segnalati. In considerazione del disagio subito e delle difficoltà incontrate, ritengo sia equo e necessario richiedere una compensazione specifica o il rimborso dell'importo di €14,90 pagato. Tale gesto contribuirebbe a mitigare l'impatto del disservizio subito e a ripristinare la mia fiducia nei vostri servizi. Rimango in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro entro 15 giorni dalla ricezione di questa email. In assenza di una risposta adeguata, mi vedrò costretto a valutare ulteriori azioni tramite Altroconsumo. Vi ringrazio per l’attenzione e spero in una vostra rapida risposta. Distinti saluti,
telepass
ho letto che a Luglio il canone del telepass subirà un aumento del 113% vorrei capire come possa essere incrementato in maniera esponenziale senza che nessuno possa fare niente per evitare questa frode! Uso il telepass da vari anni sulla A8/A9 come pendolare con pedaggi che aumentano anno per anno senza mai vedere una manutenzione fatta come si deve! tutto questo a scapito degli automobilisti in generale. Per favore fatemi capire qual'è la causale scelta per frodare gli automobilisti, vedendosi costretti a subire un aumento cosi spropositato! perchè penso che a questo punto l'unica scelta possibile da fare sarà quella di rinunciare ad una comodità come il telepass che uso anche quando utilizzo la moto e che ora senza questo strumento si creerà una bella coda ogni volta che un motociclista arriverà al casello dovrà levarsi i guanti trovare il portafoglio per la carta bancomat o carta di credito infilare la stessa nell'apposito foro attendere l'esito positivo rimettere il tutto nel medesimo portafoglio riporre il tutto e rimettersi i guanti e ripartire finalmente dopo quanti minuti? grazie per l'attenzione!
Doppio pagamento
Buongiorno il giorno 24/04/2024 mi é stato addebitato sulla mia Postepay due volte la somma di € 12,00 per la tratta. Orte- ceprano ore 19:35 e 19:39 potrei gentilmente avere un riscontro. Grazie il mezzo e un Fiat Ducato targa CK716CB
problema con abbonamenti e sclte unilaterali
buona giornata. Ricevo in nottata due email da parte di telepass dove si evidenziano sostanziali cambiamenti per gli abbonati al servizio. Come constaterete anche voi, da luglio i possessori di telepass family o telepass easy (spesso abbinati allo stesso contratto) pagheranno di più. Intanto nella seconda email appare che chi ha un contratto telepass plus, passerà, sempre da luglio, a telepass Zero dove vengono offerti molteplici servizi (?) e agevolazioni (?) con un canone gratuito per due anni e poi a circa 5 euro mensili. Praticamente interpreto chi chi ha un family o un easy viene "costretto" a passare a plus per poi passare a Zero. Ma tantissima gente, forse la maggioranza, non ha bisogno si servizi per sconti (?) su monopattini, skipass etc. A lla moltidudine dei abbonati interessa il pedaggio su corsia prefernziale e la sosta, nonchè gli accessi convenzionati con telepass esistenti in diverse città. Nelle email non viene specificato se chi è in possosseo di family o easy può passare a plus e poi a zero, con il canone gratuito per due anni. noltre, telepass, negli ultimi anni, ha fatto da tramite ad assicuratori auto e non viene specificato se, in caso di recesso del contratto telepass, i servizi assicurativi decadranno o meno. Ho provato a scrivere ma non ricevo risposta ed è impossibile chiamarli per chiarimenti: o sempre occuparo oppure la linea intasata, oppure al momento dellaselezione del servizio informativo richiesto, cade la linea. Mi sembra una truffa legalizzata. Vi chiedo e vi invito ad intervenire in modo che questa società possa esporre le sue modalità in maniera trasparente, comprensibile e globale con tutte le casistiche che si presentano. Grazie
Impossibile finalizzare pagamento pedaggio
Buongiorno, con auto volkswagen polo bianca targata EB300AL in data odierna (21/04/2024), non siamo riusciti a pagare l’uscita dell’autostrada, andando da Modena verso Vergato (BO). Entrata - Casello Autostradale Modena Sud Uscita - Casello Sasso Marconi Nord A Sasso Marconi Nord erano presenti solo due caselli Telepass, la barra si è alzata e siamo passati, ma non è stato possibile inserire il biglietto ed effettuare il pagamento. Abbiamo inviato oggi mail e pec ad Autostrade e Telepass. Doveva essera una gita domenicale per visitare le Grotte di Labante e di Soprasasso, possibile finisca con dei guai? Non c'erano altre uscite in autostrada per uscire, solamente da telepass. Restiamo in attesa di gentile riscontro su come procedere in questi casi. Spero ci venga data la possibilità di pagare quanto dovuto senza incorrere in problemi. Grazie M.M. & F.C.
Essediesse mancato pagamento pedaggio
Mi è stato inviato tramite posta un "mancato pagamento pedaggio" sulla mia auto toyota yaris targata FE801GF che in data 24/9/2023 sarebbe uscito a Napoli Nord smarrendo il biglietto autostradale del casello. Non sono mai stato a Napoli e figuriamoci in macchina risiedendo a Bologna, come minimo vorrei le foto e video provatori ma in più vorrei far notare che non era la mia auto e quindi non ho ragioni di pagare questa multa da 82€. Pratica numero 5055879034
intimazione di pagamento non dovuto
Mi è arrivato un sollecito di pagamento per un fantomatico mancato pagamento pedaggio (n. rapporto 2393680489). Partendo dal presupposto di aver pagato al casello con carta tramite pagamento con telefono contactless (in allegato le transazioni dal mio estratto conto di quel giorno dove ho effettuato 3 brevi tratte in autostrada), trovo assurdo questo tentativo di truffa ai danni dei cittadini. Trovo altresì assurdo dover perdere tempo per giustificare questo vostro clamoroso errore.
Contestazione mancato pedaggio autostradale
In data 14 Marzo 2024 ho inviato la seguente email a info@autostrade.it e a RECLAMI@autostrade.it : "Spett. Autostrade per l’Italia S.p.A., in data 11/03/2024 ho ricevuto presso il mio domicilio una lettera da parte di ESSEDIESSE recupero crediti, pratica n.2392468860 , dove mi viene contestato per il mio automezzo targato GN226LX il mancato pagamento del biglietto autostradale del 08-09-2023 da "entrata sconosciuta" e con uscita al casello autostradale di TREVISO NORD alle ore 10:37 a.m. e dove mi viene intimato il pagamento di 73,65 euro entro il 20/03/2024 (vd. allegati). Al di là del fatto che se non si effettua il pagamento la sbarra non si alza, oltre a questo posso confermare che il pagamento è stato fatto a mezzo carta bancomat alle ore 10:33 del giorno 08/09/2023 per un importo pari a 2,70 euro, essendo io entrata dalla SPV, e per il quale invio in allegato la stampa ricevuta dalla mia banca dove è chiaramente evidenziato che si tratta di un pagamento di pedaggio autostradale. Nel caso in cui, entro 5 giorni dalla presente, non riceva conferma che trattasi di un errore da parte vostra o di una truffa nella quale Autostrade per l’Italia S.p.A. non è coinvolta, e che pertanto la pratica riportata nella missiva ovvero 2392468860 è da ritenersi nulla da parte vostra, mi vedrò costretta ad agire per vie legali e attraverso tutti i canali a mia disposizione comprese le associazioni dei consumatori. Rimango in attesa di un vostro pronto e solerte riscontro Distinti saluti Barbara Agostinetto" Ad oggi, 21 Marzo 2024, non ho ricevuto il benché minimo riscontro da parte di Autostrade.
Essediesse e Società autostrade per l'Italia: mancato pagamento pedaggio autostradale n. 2386246801
Buongiorno, ho ricevuto per posta il mancato pagamento in oggetto. Comunico che c'è un errore. Quel giorno (17 giugno 2023) ho viaggiato in autostrada da Reggio Emilia a Bologna (Pala Pilastro) andata e ritorno in mattinata per gara di pattinaggio di mia figlia e ho pagato nei due caselli in contanti, poichè le carte (bancomat e carta di credito), che di solito uso per questi pagamenti, non venivano lette dai caselli (mi è capitato varie volte, purtroppo). All'uscita a Reggio ho provato il pagamento più volte con le carte di pagamento elettronico in mio possesso, senza successo, poi ho pagato correttamente in contanti. Chiedo sempre la ricevuta del pagamento, ma essendo passato quasi 1 anno non credo di poterla ritrovare. Vi invito a fare tutti i controlli che ritenete, chiedo di chiudere questa pratica errata e resto in attesa di vs. cortese riscontro. AGGIORNAMENTO: Faccio seguito alla precedente mail, poichè ho trovato l'attestazione di transito. Allego pertanto il vs. modulo compilato da me con le relative dichiarazioni, nonchè la documentazione che attesta il già avvenuto pagamento e il mio documento di identità. Chiedo pertanto la chiusura della pratica senza conseguenze per me e attendo a tale proposito cortese riscontro. Non posso evitare di segnalare che dispiace l'accadimento di questo disservizio con relativa accusa infondata di mancato pagamento e raccomando maggiore prudenza e correttezza nelle verifiche da parte vostra, poichè sono esperienze che segnano negativamente i fruitori dei vs. servizi. Segnalo anche che risulta ulteriormente spiacevole non riuscire a parlare con alcun operatore, perchè avete scelto esclusivamente per le risposte automatizzate, anche su WA, e dovere così affidarsi solo alla mail e attendere la vs. risposta, che dovrebbe arrivare nell'85% dei casi entro 10 giorni (vedremo). Segnalo infine che le mie carte di pagamento funzionano su tutti i dispositivi di pagamento, eccetto alcuni vs. caselli; forse sarebbe il caso di rinnovarli e inserire lettori di carte più affidabili. Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?