Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. G.
26/07/2020

Limite di velocità A14 Senigallia - Ancora

Buongiorno, è possibile capire perchè nel 2020 nel tratto della A14 Senigallia - Ancora Nord e Ancona Nord - Ancora Sud insiste ancora il limite di velocità di 80 km/h nel primo caso e di 90 km/h nel secondo ? La segnaletica verticale ed orizzontale non è temporanea di colore giallo, bensì bianca. Oltre a non venir minimamente rispettato il limite, giunti a Senigallia in direzione nord non è nemmeno stato posto il cartello di fine limite... L'annullamento è automatico in quanto il limite ridotto non viene presentato dopo l'entrata di Senigallia, ma non è per niente scontata. Vorrei capire perchè il tratto che apparentemente sembra in regola, da quasi 6 anni presenta ancora i limiti ridotti. Vorrei inoltre sapere se i portali tutor posti nel tratto sopra indicato vengono utilizzati, visto che non sono presenti nelle informative presenti nel vostro sito e in quello della polizia stradale.Grazie Cordiali SalutiThomas G.

Risolto
M. I.
20/07/2020

Cantieri e restringimenti su A16

Ho percorso la A16 NAPOLI-CANOSA attraversando continui cantieri autostradali con riduzione e scambi di carreggiata per tutta la tratta percorsa, oltre il limite ridicolo per quasi tutta la tratta Candela-Baiano di 80 km/h senza alcuna riduzione di pedaggio. I cantieri sono ben noti e dovuti allo stato di degrado dei viadotti mal tenuti da ASPI.

Risolto
F. S.
01/07/2020

Servizio disastroso Autostrade Italiane da Confine di Stato fino a Genova

Buongiorno, in data 29 giugno 2020 alle ore 12:58 ho ritirato il ticket d'entrada in autostrada al confine di stato (Autostrada dei Fiori) direzione Milano (via Genova).L'autostrada è praticabile solamente su una sola corsia, mentre le restanti corsie sono occupata da coni stradali. Non ho visto nessun tipo di lavori in corso. Tutte le gallerie e ponti hanno deviazioni pericolose che racchiudono entrambi i sensi di direzioni (da e verso la Francia) in una sola carreggiata. Le code che si creano sono qualcosa di vergognoso.Richiedo il rimborso di 30,90 euro che mi sono stati addebitati sulla carta una volta giunto a Milano alle ore 17:44.

Risolto
M. C.
16/04/2020

Barriere fonoassorbenti

Salve, dopo dieci anni che abito vicino alla autostrada (altezza Roncocesi RE.) direzione sud, sono state tolte le barriere antirumore il 22/23-12-2019, le barriere sono state montate per il rumore eccessivo quando è stato costruito il complesso abitativo, a tuttora 16/04/2020 non sono state ripristinate, alla domanda del perché, ci è stato risposto che ancora non hanno approvato le nuove barriere e i disegni tecnici, ora noi il rumore l'aria malsana le polveri le sopportiamo tutte, non credo sia giusto, anche perché si potevano togliere quando erano pronte tutte le soluzioni e in una settimana si faceva il cambio. Siamo in una trentina di famiglie in varie abitazioni e tutti si lamentano, questo è un trattamento degno di un paese del terzo mondo certo che ci sono problemi peggiori ma se aggiungiamo a quelli anche degli altri gratuiti o per incompetenza o superficialità siamo a posto. Vorremmo sapere con una certa sicurezza e serietà quando ci ripristinano le barriere a cui abbiamo diritto. Grazie Maurizio

Chiuso
A. C.
17/02/2020

Mancata emissione della ricevuta di pagamento del pedaggio

Buongiorno, in data 14/02/2020, ho percorso un tratto autostradale con entrata in Cassino ed uscita a Napoli, per andare in aeroporto.All'uscita dal casello ho pagato tramite Carta di Credito VISA (€ 6,60), pagamento a buon fine ma non è stata emessa alcuna ricevuta di pagamento, nonostante abbia premuto più volte i pulsanti sul pannello. Richiesto l'aiuto dell'operatore che mi ha detto di rivolgermi al punto blu di fronte, il quale era chiuso poiché tutto ciò si è svolto alle 17:30, targa del veicolo FK845ZR. Richiedo gentilmente la ricevuta di pagamento GrazieAndrea Crupi

Risolto
F. C.
25/01/2020

TRASPARENZA SUI PAGAMENTI

Buongiorno, nel mese di dicembre viaggiando sulla rete autostradale ho effettuato una serie di pagamenti con la mia carta di credito Mastercard. Da qualche giorno ho trovato un addebito sul mio c.c. bancario da parte di FASTPAY. Ho chiesto alla banca delle verifiche e mi hanno risposto che è il gestore del pagamento autostradale che, senza richiedere nessuna autorizzazione al cliente, decide se utilizzare la piattaforma FAST PAY il servizio carta di credito/ nexy. A me, consumatore, fa molta differenza in quanto con il servizio carta di credito la socetà che la gestisce NEXY mi fornicse ogni dettaglio delle transazioni da me effettuate. Immediatamente. Ora, nome esercente, località, importo.... trasparenza al 1000x1000. Mentre la piattaforma FASTPAY addebita il mese successivo sul conto corrente ( ma se io ho usato la carta di credito????) in un unica soluzione, senza distinzione delle singole transazioni. chi, dove, come quando.... In oltre, se uno è interessato a sapere la natura di questo addebito e cerca di contattare i fornitori di FASTPAY rimane bloccato. La banca che gestisce il mio conto corrente li può contattare tramite l'azienda telepass e mi informa che per richiedere il dettaglio delle transazioni a FAST PAY il revizio ha un costo di 25 euro e qualche centesimo. (questo è una tassa sulla trasparenza? no perchè mi chiedo quale sia il motivo di dover pagare 25 euro per avere la trasparenza degli addebiti richiesti, quando pago già periodicamente la banca per inviarmi l'estratto conto) Allora ho provato a chiamare. Vado sul sito e cerco tra i contatti. Da li purtroppo scopro che puoi contattare telepass solo per un nuovo contratto o per modificarne uno già esistente. Quindi assistenza sui pagamenti fastpay inesiste. Allora cerco su google dove trovo un link per problemi con pagamenti. Scopro che fanno solo recupero crediti per mancato pagamento del pedaggio. Provo a chiamare ad uno dei punti blu sul territorio. chi non risponde proprio e chi mi risponde che loro si occupano solo di via card e telepass. Telepass mette a disposizione due numeri. Uno dall'estero e uno accessibile solo da rete fissa. Io vivo in italia e ho solo rete mobile.... quindi? Anche se non sono all'estero provo a chiamare il numero suggerito, tanto il prefisso +39 non serve. Risponde quindi una voce automatizzata che ovviamente informa che per l'elevato traffico delle chiamate l'operatore non è disponibile, però da l'opzione n.5 per i pagamenti diversi da telepass. ok. premo il tasto 5. rispondono che per pagamenti relativi all'utilizzo di carte di credito o bancomat inviare un a mail all'indirizzo info@autostrade.itAllora a questo punto, vista la situazione ho deciso di scrivere direttamente a voi. Alla fine di tutto ciò, perchè se io pago con la carta di credito l'azienda che riceve il pagamento non mi chiede se voglio pagare con faast pay o con mastercard? sono due cose completamente diverse. Scegliendo di utilizzare la carta di credito per i pagamenti accetto le condizioni della carta, di mastercard, di nexy. Cosa mi Interessa di FAst pay se poi per avere l'elenco delle transazioni devo pagare altri 25 euro??? Come si permettono di decidere di modificare il metodo di pagamento senza avvisare? Io a questo punto non posso riconoscere l'importo addebitato sul mio conto corrente. E come posso pagare ancora liberamente con la carta di credito al prossimo pedaggio? Pagando il pedaggio con la moneta,in contanti quindi, mi hanno chiesto 10 cent in più perchè la cassa automatica ha fatto un errore nel conteggio della moneta.... lì avrei dovuto aspettare il responsabile per la restituzione dei 10 cent o inviare un reclamo etcc... allora per evitare altri sconvenienti simili ho pensato di pagare con la carta di credito ma neanche questo funziona a quanto pare...................................................................................................Mi sembra di capire che AutostradE voglia incanalare i consumatori verso l'utilizzo di via card o telepass che hano quindi costi diversi.. ma no grazie. io ho già Mastercard che mi informa di ogni transazione effettuata, immediatamente. anche di pochi centesimi.Attendo un vostro riscontro.Cordialmente,Francesca Cortinovis

Chiuso
A. C.
17/01/2020

Disagi A16

Buonasera percorro abitualmente per motivi di lavoro due o tre volte la settimana il tratto dell'autostrada A16 da Benevento (casello di Castel del Lago) fino a Pomigliano in andata e ritorno, subendo, ormai da lungo tempo notevoli disagi in quanto tale tratto autostradale è oggetto continui lavori e riduzioni di corsie, con l’imposizione di limiti di velocità bassissimi. Ciò comporta una riduzione drastica dei tempi di percorrenza. Nonostante gli standard minimi di servizio siano venuti meno ed il servizio offerto sia molto al disotto dei minimi di efficienza, la società non ha provveduto ad un azzeramento delle tariffe del transito e neanche ad una riduzione . Sollecito, quindi, un provvedimento in tal senso, riservandomi di agire per la tutela dei miei diritti.Giorgia Fedele

Risolto
L. B.
03/01/2020

addebito errato pedaggio autostradale

Buongiorno, oggi controllando la fattura del telepass, notavo un addebito errato, in pratica il 04 agosto 2019 entravo in autostrada a padova est per poi uscire a brescia est, oggi nella fattura mi trovo conteggiato l'entrata a villesse con uscita brescia est, in pratica mi e'stato addebitato il tratto da villesse a padova est che io non ho percorso assolutamente.Attendo vostre notizie GrazieLuca

Risolto
A. G.
28/12/2019

Disagi stradali

Buonasera È ormai la terza volta dal mese di ottobre che percorro da Milano l’autostrada per Ventimiglia A10 e ripetutamente dall’uscita di Masone fino a Savona si è perennemente in coda per colpa dei lavori stradali ed i continui cambi di corsia o riduzione della stessa. Si percorrono circa tre ore di coda a passo d’uomo! È insostenibile il disservizio fornito al costo non esiguo di queste autostrade e chiedo il rimborso dei tre pedaggi in andata ed in ritorno perché è assurdo pagare un’autostrada senza che il servizio dellastessa venga fornito! E senza alcuna segnalazione dei tempi di percorrenza quasi a scopo lucrativo per evitare che gli autonomisti escano dal percorso autostradale per evitare il mancato guadagno! Veramente una situazione pietosa da tre mesi e proseguirà per altrettanti mesi!

Risolto
A. G.
29/11/2019

Mancata restituzione del deposito cauzionale

Buongiorno, ho restituito tessera Viacard e apparato telepass (nel mese di luglio 2019) collegati ad un deposito cauzionale versato nel 2002.Non ho ancora ricevuto la restituzione del deposito cauzionale e dei relativi interessi.Non riesco a contattare qualcuno del customer care.grazie, saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).