Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
11/02/2025

Recesso 14gg AVIS Preferred Drive Gold

Salve, chiedo supporto per un servizio AVIS di cui avremmo voluto usufruire per una prossima vacanza di famiglia. Il servizio è una tessera "Drive Gold" che dovrebbe dar diritto ad alcuni sconti all'atto della prenotazione. (https://www.avisautonoleggio.it/avis-preferred-drive) In estrema sintesi ho esercitato il diritto di recesso ma il servizio clienti AVIS it.drive@abg.com mi risponde che ho rinunciato a questo diritto durante l'acquisto della tessera. (riferimento e ID ticket AVIS 8903717D) Mi riferiscono che compilando il form online ho cliccato una opzione per rinunciare al diritto di recesso. Mi domando a che pro qualsiasi cliente dovrebbe esercitare questa rinuncia (di cui non ho memoria o traccia), in ogni casocome mi avete già confermato telefonicamente chiedo di recedere a prescindere in quanto questo diritto è "irrinunciabile" per legge ( img1 allegata) a meno di pochi casi specifici, di cui una tessera annuale per accedere a delle promozioni non fa certo parte. Per dare un pò di contesto aggiungo anche che non riuscendo a capire perché non venivano applicati gli sconti ad una prenotazione di fine aprile 2025 ho contatto l'ufficio clienti al 06 452108391, anche loro non conoscevano limitazioni, poi in un secondo contatto e solo dopo aver parlato con un supervisore mi hanno informato delle limitazioni suggerendomi di recedere con il modulo online da loro predisposto. Decidiamo allora di applicare il diritto di recesso entro 14 gg che loro stessi pubblicizzano e dettagliano (img2 allegata) fornendo anche un modulo dedicato da compilare (allegato). Chiedo cortesemente il Vs. supporto per riuscire ad esercitare il diritto di recesso e ricevere il rimborso dei 99€ pagati per la tessera non utilizzati. Penso utile anche una Vs. verifica a protezione dei consumatori in particolare per richiedere una comunicazione più chiara su queste tessere e per far rimuovere, se impropria, questa possibilità di "rinunciare" al diritto di recesso... irrinunciabile. Grazie per il Vs. supporto Alberto & Maria

Chiuso
L. C.
08/02/2025

Reclamo Budget (Uber)

Spett. Avis Budget SPA, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto derivante da contratto con società UBER per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un vostro addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER RENT cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. P.
03/02/2025

Richiesta rimborso

Spett. Avis Budget Italia Spa, con contratto n. 115605276 del 25.11.2024, ho usufruito dal 25 al 29.11.2024 del noleggio del veicolo Ford targato IT GL346HV, come mezzo di cortesia, predisposto dalla mia assicurazione UnipolSai per il periodo di riparazione della mia auto personale incidentata. Poiché sono state erroneamente addebitate 2 giorni di tale noleggio sulla mia carta di credito, la vs. filiale sita in via Marche 58 Roma (roma.rop@maggiorerent.it), dove ho ritirato e riconsegnato il citato mezzo, ha provveduto a richiedere con email del 03.12.2024 lo storno in mio favore. Poiché tuttora, ben 2 mesi dopo la richiesta di storno, non mi è pervenuto alcun rimborso, con la presente Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma di €74,91 tramite riaccredito sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fernando Palladino

Risolto Gestito dagli avvocati
S. B.
31/01/2025

Restituzione caparra di 300 euro

Spett.le, Avis Budget Group. Con la presente, il sottoscritto Salvatore Brodella, in riferimento al noleggio con i seguenti dettagli: Codice noleggio: E188540365 Prenotazione: 16095050IT6 Stazione di ritiro: ROMA MONTEROTONDO R3J Data di ritiro: 2/12/2024 Sono a richiedere, per l'ennesima volta, la restituzione della somma di 231,75 euro versata in contanti a titolo di caparra. Nonostante le ripetute comunicazioni intercorse, non ho ancora ricevuto il rimborso. In particolare: Con email del 14 gennaio 2025, mi è stato comunicato che, a causa di problemi tecnici, il bonifico non era andato a buon fine, ma che sarebbe stato eseguito nella settimana successiva. Con email del 23 gennaio 2025, vi ho segnalato di non aver ricevuto alcun accredito. In data 28 gennaio 2025, dopo ripetuti solleciti sia via email che telefonici, mi avete comunicato che il bonifico sarebbe stato effettuato entro questa settimana. Ad oggi, tuttavia, non ho ancora ricevuto l'importo dovuto né alcuna conferma dell’avvenuto pagamento. Vi invito, pertanto, a provvedere immediatamente alla restituzione della somma trattenuta indebitamente, mediante bonifico sul mio conto corrente, e a fornirmi prova dell’avvenuto pagamento. In caso contrario, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune. Resto in attesa di un riscontro urgente e di immediato adempimento. Distinti saluti,

Risolto
S. V.
09/11/2024

addebiti contestato

In relazione al contratto di noleggio RA 838042112 (dal 15 al 22 settembre 2024, aeroporto Linate) mi sono stati addebitati danni per un importo di 293,53 per Calotta specchietto retrovisore destro elettrico. Ho chiesto di ricevere fografia dell'oggetto danneggiato (reclamo rif unico 8060804E, ma non ho avuto alcun riscontro. Inoltre, per quasta autovettura, prelevata con qr code, dopo 40 km è entrata in riserva, ma il contratto (ricevuto solo alcuni giorni dopo numerose sollecitazioni) segnalava il pieno di carburante. Ho chiesto dal 17 settembre 2024 (relamo riferimento unico 81137458) di verificare la sitazione carburante e visto che l'autovettura è stata restituita col pieno di stornarmi i costi del carburante restituito in eccesso

Risolto
G. L.
22/10/2024

Problema alla riconsegna del veicolo

Buongiorno, mi trovo costretto ad utilizzare questo metodo vista l'assenza di risposte alle mie mail, l'ultima il 7/10 sc. con numero unico di riferimento 80548850 dalla Vs consociata BUDGET. Spero che qualcuno della Vs consociata si degni di rispondermi. Qui di seguito troverete le mail semza risposta. Grazie Giovanni Longo Mail del 7/10 sc. Buongiorno, Vi informo di non aver ancora ricevuto riscontro alle mie mail del 6 e 23 set sc, corrispondenti ai Vs n. 8017C910 del 6/9 e n. 8125FD10 del 23/9. Resto in attesa di riscontro Grazie Cordialmente Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: lunedì, settembre 23º 2024, 10:32 AM Oggetto: I: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, mi spiace constatare che dal 6 set sc. non abbiate ancora avuto modo di riscontrare la mia mail, che Vi inoltro per semplicità. Non ho ancora ricevuto lo storno della benzina, come il sig. De Nitto della Vs Filiale di Brindisi mi aveva assicurato e non ho ancora ricevuto risposta ai quesiti che Vi ho posto, sono davvero sconcertato; se l'indirizzo mail non è quello giusto, ditemelo pure, provvederò altrimenti. Conto su un Vs rapido riscontro Saluti Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: venerdì, settembre 6º 2024, 08:38 PM Oggetto: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, Vi contatto perchè ho avuto e continuo ad avere un problema relativamente al contratto di noleggio a margine. Ho noleggiato la Vs auto tramite Booking.com , l'ho ritirata il 28 ago sc all'Aeroporto di Brindisi dove l'ho riconsegnata il 30 sera con circa 12 h di anticipo. Sono stato contattato il giorno dopo dal sig. De Nitto che mi ha chiesto se avevo effettuato delle foto all'auto prima di ritirarla perchè era stata riscontrata una scalfittura; io gli ho inviato quanto in mio possesso e lui mi ha mandato una mail con la foto di una graffiatura sotto il paraurti, di cui vi allego le foto (IMG 9338 E IMG 9339). Potrete rendervi conto che se avessi fatto il danno me ne sarei dovuto accorgere, tra l'altro la graffiatura è arrugginita ed io ho avuto l'auto per 2 giorni, tra l'altro superassolati, per cui non mi spiego come possa essersi arrugginito il graffio in così breve tempo... ma tant'è si va contro le reazioni chimiche...; comunque ho inviato nuovamente una foto fatta da me, che allego (IMG 9366) con evidenziato un cerchietto all'interno del quale, ampliando l'immagine si nota una piccola rientranza analoga a quella che si vede in alto alle due foto inviatemi. Mi è stato risposto che la foto non mostra il danno contestato per cui devo pagare e mi hanno addebitato l'importo sulla mia carta di credito. L'importo che mi è stato addebitato comprendeva anche spese di noleggio, superiori a quelle da contratto, benzina utilizzata e danno, a tutto è stato applicata l'iva. Alla richiesta di spiegazioni relative alle spese addebitatemi, in particolare ai costi di noleggio maggiori a quelli da me pagati, alle spese di benzina (ho chiesto perchè devo pagare l'iva sul costo della benzina che è già comprensiva di iva), in più ho chiesto un rendiconto dei litri immessi e del prezzo della benzina, mi è stato risposto che la benzina è un errore e mi verrà stornato, intanto l'addebito è stato fatto, e che, se il sistema ha calcolato così e se ci sono delle cose da pagare devo pagare anche l'iva. Ditemi voi se è una risposta, io ho solo chiesto di sapere perchè sto pagando un importo diverso da quello di contratto e perchè su queste spese, escluso il danno, devo pagare l'iva se l'ho già pagata con il noleggio anticipato. Spero che Voi possiate chiarirmi il tutto, perchè veramente sono sconcertato; ho preferito noleggiare l'auto presso la Vs Società, pur pagando di più, perchè mi dava più sicurezza di serietà, ma sinceramente quando vedo queste cose ... Sia chiaro, visto che è stato deciso che devo pagare per un danno che, ripeto, non ho causato, va bene, pagherò, anzi ho già pagato , però almeno chiaritemi il perchè degli importi diversi e rispondete ai miei quesiti, non mi sembra di chiedere la luna. Resto in attesa di un Vs riscontro e/o contatto Un cordiale saluto Giovanni Longo 3483919454

Chiuso
C. D.
07/10/2024

contestazione franchigia furto e importo noleggio

Buongiorno in data 01/07/2024 ho ritirato presso La maggiore Rent di Lamezia terme il mezzo targato GV794RM come da prenotazione 18555517IT1 con termine previsto 02/09/2024. In data 27/08/2024 il mezzo è stato rubato presso la stazione di Lamezia ed è stata fatta denuncia immediatamente presso ufficio front.area lamezia terme e consegnato al rent maggiore di lamezia il quale solo in quel momento ha comunicato che avrebbero addebitato l importo della franchigia per furto pari a euro 1900. Contesto quanto segue in data 01/07/2024: 1) non è stato consegnata copia del contratto con l indicazione dei costi e delle franchigie, mai inviato tramite mail. 2) non è stato verificato lo stato del mezzo alla consegna da nessun operatore della maggiore 3) Mancato invio della fattura relativa al periodo dal 01/07/2024 al 31/07/2024 importo addebitato e pagato euro 917.75 4)Mancato invio della sola fattura relativa al noleggio dal 31/07/2024 al 27/08/2024 di euro 569.08 pagate da American Express. Ho cercato di recuperare le fatture dal sito la maggiore ma non funzionava, quindi ho chiesto più volte di inviarmele tramite mail del 29 agosto ma l unico “documento” che ho ricevuto è quello allegato che è il contratto di fine contratto in data 10 settembre , ben 11 giorni dopo. Sta di fatto che il rent di Lamezia ha immediatamente prelevato in data 27/08 alla comunicazione del furto l importo di euro 2318,00 senza nemmeno attendere il ritrovamento del mezzo per furto che di solito richiede almeno 1 mese dando per scontato il furto e comunicando una cifra diversa da quella comunicata verbalmente (1900euro) rispetto al contratto inviato in data 10 settembre 2318euro( perché non comprensiva di iva) Inoltre le cifre relative al noleggio di agosto sono diverse da quelle presenti sul modulo allegato quindi provvedo a bloccare anche quelle fino a chiarimento della questione. Inoltre, pur avendone diritto, il rent la maggiore in data 27/08 non ha fornito il mezzo sostitutivo di diritto lasciando il cliente a piedi e costringendolo a sostenere un’ulteriore costo per il rientro da Lamezia a Soverato(indicativamente 100 euro) Sul contratto allegato sono indicati dei costi non corrispondenti agli importi detratti sulla carta. La mia richiesta quindi è di non pagare l importo di euro 2318,00 per mancanza di comunicazione e chiarezza iniziale da parte del rent e mancato invio del contratto iniziale con indicazione della franchigia furto e sospendere quella del mese di agosto di euro 569,08 a titolo di risarcimento per un totale di euro 2887.08. Cordiali saluti

Chiuso
D. F.
04/10/2024

Recupero crediti

Io sono residente estero da piu di 10 anni e I miei genitori hanno ricevuto un sollecito di pagamento della intrum. Io sono un cliente Avis ed ho usato piu volte il servizio di Noleggio e non capisco cosa sia successo, anche perché uso la carta di credito e sempre viene fatto un deposito iniziale. La mia carta di credito funziona normalmente e non ho nessuna intenzione di pagare spese della intrum per un problema non causato da me. Alla consegna dell auto, ho anche ricevuto la fattura di avvenuto pagamento!

Risolto
G. P.
20/09/2024

contestazione costi addebito noleggio auto

Oggetto: Contestazione addebito costi noleggio Buongiorno, Con la presente contesto formalmente quanto addebitato in relazione al noleggio effettuato dal sottoscritto, Pastori Giovanni, per il veicolo con targa GN806EL (km finali 28.723), in base al contratto n. 27375715/3 stipulato in data 20/08/2024 presso l'aeroporto di Crotone. Mi è stato addebitato un costo di euro 1.500 più IVA che viene riportato sulla fattura (in allegato) sotto la descrizione " Varie" che presumo si relativo ad un danno meccanico dell'auto (rottura della frizione) che ritengo non imputabile alla mia responsabilità e che, in ogni caso, DOVRA' ESSERE ADEGUAMENTE DIMOSTRATO DA PARTE VOSTRA. Inoltre, vorrei evidenziare che ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra riguardo un vostro procedimento della pratica dopo il recupero del veicolo tramite il soccorso stradale ( avvenuto presso la stazione di servizio Q8 san Zenone Ovest sita sulla A1 a Melegnano) ne tanto meno di un possibile addebitamento a mie spese di questo danno sulla mia carta di credito. Aggiungo che ho anticipato l'intero importo ( 200 euro ) del taxi per il rientro, somma che NON mi è mai stata rimborsata né è stato fornito alcun riscontro in merito ( vedi in basso la mail che vi ho inviato in data 21 agosto ) Desidero comunque sottolineare che, nel contratto firmato, avevo accettato l'assicurazione **Super Cover**, la quale limita la mia responsabilità a un massimo di 800 €. Inoltre contesto oltre agli oneri aereoportuali di 372,90 € più IVA che non so a che cosa si riferiscono anche i costi in più sulla durata del contratto , il quale risulta da voi chiuso alle ore 18:20 del 21 agosto 2024, nonostante il veicolo sia stato recuperato dal soccorso stradale alle ore 1:30 del medesimo giorno.( Vedi allegato documento soccorso stradale ) Richiedo pertanto un vostro celere e urgente riscontro. In mancanza di una vostra risposta, procederò tramite vie legali. In attesa di una vostra pronta risoluzione, porgo cordiali saluti. Pastori Giovanni ------------------------------------------- Da: giovanni pastori [pastori.giovanni@hotmail.it] Inviato: mercoledì, agosto 21, 2024 10:59:04 AM A: customer.service@avis-autonoleggio.it [customer.service@avis-autonoleggio.it] Oggetto: Richiesta rimborso dopo soccorso stradale targa GN806EL - contratto 27375715/3 del 20/08/2024 - Pastori Giovanni Buongiorno , Con la presente allego i documenti la Richiesta di rimborso taxi dopo il soccorso stradale avvenuto stanotte causa guasto frizione dell' auto. targa GN806EL ( km finali 28723) Contratto 27375715/3 del 20/08/2024 stipulato all aeroporto di Crotone . - Pastori Giovanni Rimango in attesa di gentile riscontro . Pastori Giovanni

Chiuso
A. R.
12/08/2024

Addebito 1095€ per uno striscio AVIS Amsterdam

Buongiorno, sono qui per raccontare la mia avventura che ormai è diventata un incubo. Ho preso a noleggio un auto all'aeroporto di Amsterdam dalla compagnia AVIS in data 28-06-2024 . Una piccola auto una NISSAN MICRA quindi nella fascia più economica tra tutte quelle disponibili. Al momento del prelievo ho dato un occhiata sommaria all'auto, controllando tutti i punti che erano stati segnati nel foglio del check out . Li ho guardati tutti verificando i vari numeri in modo molto frettoloso ma non essendo un professionista e non avendo un controllore accanto a me non ho potuto fare un analisi accurata che tutti i danni corrispondessero al foglio che mi era stato consegnato. Il noleggio è andato bene, nessun problema all'auto nessun incidente e nessun tipo di collisione. Al momento della riconsegna però, 01-07-2024 con mia amara sorpresa ,mi è stato constatato un danno nella parte frontale (allego foto). Adesso io non posso giurare che il danno non fosse già presente perché non ho documentazione fotografica che lo attesti ma il punto segnato come 9 nel foglio di check out sembra corrispondere esattamente a quello striscio che mi è stato contestato. Ho provato a spiegare al personale del posto che io non avevo assolutamente provocato nessun tipo di danno, nessun striscio e che se qualcosa era stato provocato probabilmente era stato provocato da qualcuno durante la notte dato che l'auto era parcheggiata fronte hotel in un parcheggio pubblico. Il personale mi ha rassicurato che avrebbero indagato ma che non dovevo preoccuparmi che in ogni caso era un danno lieve . Dopo circa una settimana mi arriva un addebito di 1000€ che vengono immediatamente accreditati sulla mia carta di credito ( immagino fosse una procedura standard visto il danno che mi era stato imputato) e poi una richiesta dalla sede AVIS di Amsterdam di compilare della documentazione ( che allego ) che aveva tutte le sembianze di una classica constatazione amichevole. Ho risposto dicendo che io non potevo compilare tale documentazione dato che non esisteva controparte (considerando che il danno non lo avevo fatto io non potevo compilare un tale documento insistendo su questa cosa). Da quel momento più nessuna comunicazione mi è giunta da loro ho provato a scrivere ad AVIS italia per avere un referente italiano con cui discutere ma non potevano fare nulla in merito, ho contattato Booking con la quale ho fatto la prenotazione ma anche loro non potevano fare nulla dato che non avevo fatto un assicurazione FULL . Ho riscritto in data 10-08-2024 a AVIS Amsterdam per avere chiarimenti su quanto sarebbe stato il danno definitivo e le tempistiche per ricevere la differenza di importo rispetto ai 1000€. La risposta che mi è arrivata ieri mi ha ghiacciato il sangue dato che mi hanno comunicato che l'importo per la riparazione era pari a 1095€. Allora tirando le conclusioni, non sono responsabile del danno che probabilmente era già presente (punto 9 del foglio check out), ma accetto di pagare una penale per una mia leggerezza sul controllo iniziale. Certo non posso tollerare però di pagare 1095€ per uno striscio su un paraurti che secondo tutte le tabelle matrici danni di tutte le compagnie al max arriva a 250€. Loro hanno tagliato corto dicendo che è così e addebitandomi il restante mancante. Sinceramente ora non sò più come comportarmi se non prendere un aereo per andare ad Amsterdam e discutere a 4 occhi con il personale che si stà comportando in un modo davvero discutibile nei miei confronti. Attendo un vostro parere in merito, allego tutta la mia documentazione in mio possesso anche per capire come procedere. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).