Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO NON AUTORIZZATO PER DANNI RILEVATI NON CONTROFIRMATI
Ho noleggiato un'auto presso Avis in data 6/7/2024 con ritiro e restituzione presso l'aeroporto di Milano Linate nello stesso giorno. Contratto di noleggio numero 996084261. Ho restituito l'auto in serata, quando non era presente nessuno. Com’era già accaduto altre volte, essendo il parcheggio spresidiato dal personale Avis a quell’ora, ho lasciato le chiavi nell’apposita box. Al mattino, dopo il controllo effettuato da un vostro operatore, ho ricevuto una mail con notizia di danno rilevato, per cui l'importo totale dovuto si è innalzato a 883,45 euro (noleggio piu' costi stimati di riparazione), e successivamente mi è stato effettuato l'addebito di tale importo, assolutamente non autorizzato, anche perchè il controllo è stato effettuato non in mia presenza e pertanto non ho firmato quella ricevuta (allegata alla mail). Detto ciò, veniamo al danno: graffio sul parabrezza, stima costi di riparazione 738,32 euro. Da dove viene questa stima? Vi chiedo di fornire giustificativi a supporto: foto dettagliate del danno, che non ho ricevuto, se non un'unica foto nel pdf contenente la stima dell'importo, e preventivi in accordo ai quali l'importo stimato per una riparazione di tale tipo è di quest'ordine di grandezza. Visto che: - non lo ritengo un danno che possa essere stato causato durante il mio noleggio: ho utilizzato l'auto per andare a San Pellegrino Terme, dove l'auto è rimasta parcheggiata per circa 7 ore e poi ripresa solo per essere riportata a Linate. Ho fatto delle foto all'auto sia all'atto del ritiro che della riconsegna, da cui non si evince nulla di rilevante, pur non avendo ripreso nel dettaglio il parabrezza; - ritengo il preventivo di spesa gonfiato: al limite, potrei procedere con la richiesta di 3 preventivi ad autofficine di riparazione e potrei valutare di ripagare il danno in accordo a questi, come in contesti competitivi; con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo di euro 883,45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A me sinceramente dispiace di dover intraprendere questa contestazione. Come potrete verificare dal mio codice cliente 8KV74F, il mio status è quello di Avis Preferred Plus. Mi sono sempre affidata ad Avis per i noleggi per scopi personali e ho sempre espressamente chiesto all'azienda per cui lavoro di prediligere Avis come agenzia nelle mie trasferte lavorative. Lo scorso anno ho avuto auto a noleggio per circa 3 mesi consecutivi durante trasferte lavorative, e nell'ultimo anno avrò usufruito di circa una decina di volte di un'auto a noleggio per scopi personali, anche all'estero (Portogallo). Onestamente, il fatto che una delle due uniche volte in cui ho noleggiato un'auto senza assicurazione completa (come fatto di solito), semplicemente perchè ho usufruito di un voucher fornito da British Airways che non prevedeva tale assicurazione, e in cui non ho associato il mio codice fedeltà alla prenotazione, mi venga contestato un danno, tra l'altro associato ad un preventivo altissimo per spese di riparazione, mi fa riflettere e mi rimanda a tutti quei casi simili di cui si può leggere sul web in forma di contestazioni e recensioni negative. Si tratta di una truffa vera e propria. Non oso immaginare cosa accade a tutti i turisti stranieri che utilizzano questi voucher. Il danno segnalato è dubbiamente associabile, per come è fatto e per come è stata utilizzata l'auto, al mio periodo di noleggio, non me ne ritengo responsabile e non autorizzo il prelievo dell'importo per il quale non ho firmato all'atto del riscontro del danno. Cordiali saluti
problema con danni riscontrati su autonoleggio
SostituisBuongiorno, ho noleggiato il giorno 09/05/2024 un veicolo presso l'aeroporto di Budapest List Ferenc Airport T2b, tramite la compagnia "AVIS", e l'ho restituito sempre il 09/05/2024 all'aeroporto; l'ho ritirato alle 10.00 e restituito alle 18.00 come da contratto; la macchina era targata: AABF758 il numero del contratto di noleggio è: 747204861 ed il mio numero di prenotazione è: 46628740IT4 Subito dopo sono andato all'imbarco del mio volo, e purtroppo non sono rimasto al controllo standard dell'agente della compagnia (di nome Kristof); di conseguenza mi hanno mandato un email che hanno riscontrato due danni al veicolo, un ammaccatura al pannello posteriore sinistro, e una a quello destro, per un totale di 509.4 euro iva inclusa. Ovviamente non sono stato io ad ammaccarla poichè non abbiamo urtato contro nessuna macchina o scontrati con qualsiasi cosa, e soprattutto quando abbiamo parcheggiato eravamo comunque di fronte alla macchina e ovviamente nessuno l'ha ammaccata. E' palesemente ovvio che queste ammaccature c'erano già dal momento che ho noleggiato l'auto, e ovviamente al momento del ritiro della macchina non ci fai caso poichè sono veramente difficili da individuare; questa è una sporca forma di guadagno che l'agenzia cerca di trarre dai propri clienti che speravano in un servizio efficace e fiducioso; purtroppo non lo è stato. e sono sicuro che se fossi rimasto al momento del controllo dell'agente non gli avrei permesso di incolparci ingiustamente per delle "mini ammaccature", poichè ripeto, è impossibile che siamo stati noi; l'agenzia ha approfittato del fatto che non eravamo presenti al controllo dell'agente
Dove è finito il deposito cauzionale????
Dal 9 marzo ad oggi 22 aprile aspetto sto deposito cauzionale ma nulla.Esigo delle spiegazioni immediate. Sono stata fin troppo paziente. Contratto numero: 877354774
Mancato sblocco cauzione
Il 9 marzo 2024 ho consegnato l'auto presso Avis agenzia di Monza .stesso gg mi è stato detto che è stato sblocato il deposito cauzionale di 200 euro.Ad oggi 9 aprile 2024 non è stato sblocato il deposito e mi ritrovo a non poter noleggiare un''altra auto per raggiungimemto plafond mensile. Ho chiamato 2 volte è non ho ricevuto alcune chiarimento
Expedia + Avis = Truffa
Cosa è successo: Mi trovo con la necessità di affittare auto. Vado su expedia.it e cerco e trovo un offerta davvero ottima per un auto. Costo totale 172 €.. Dopo circa 20 minuti mi chiama l'avis ed un operatore al quanto maleducato mi dice che se non ho carta di credito è inutile che vado a fare il ritiro. Al che chiedo: "considerando che ho pagato gia tutto. chi mi deve fare il rimborso ?" e l'operatore risponde: "da qui non posso fare nulla, deve parlare con expedia". Ringrazio e metto giu. Dopo circa 5 minuti mando mail ad expedia per fare rimborso della mia prenotazione. Qui ricevo la mia prima mail da expedia dicendo che "in riferimento alla sua richiesta di rimborso, desideriamo informarla che siamo in contatto con il fornitore Sarà nostra premura darle riscontro entro un massimo di 10 giorni". e gia qui mi dissi: "Bene, l'AVIS mi ha mentito". Quello che sussegue è uno scambio di mail tra me e l'assistenza di expedia dove dicono che in questo caso per "assenza di carta di credito" sarà considerato come caso di "mancata presentazione". Al che, in più mail, ho fatto notare che: - Da NESSUNA parte era scritto durante la fase di prenotazione e pagamento che la carta di credito era OBBLIGATORIA - Sanno che un servizio richiede la carta di credito e fanno pagare comunque con carta di debito - Che i soldi sono andati diretti in tasca ad Expedia - Che tra loro (expedia) ed avis fanno da scarica barile - Mi hanno mentito - Che i riferimenti citati dall'assistenza (link, ordini, regole e restrizioni) IN NESSUNA PARTE era scritto che la carta di credito era un elemento OBBLIGATORIO - sempre in regole e restrizioni era scritto che ENTRO 6 ORE dalla prenotazione avrei avuto rimborso al 100%...ho fatto richiesta dopo circa 25 minuti dopo chiamata AVIS in allegato: - Scambio mail - "Condizioni di Noleggio" (aka Regole e Restrizioni)
Addebito per danno non giustificato
Buonasera, il giorno 14/01 ho noleggiato, tramite il portale VipCars, un'auto della compagnia Maggiore (AvisBudget Group) d ritirarsi alla stazione Termini di Roma con riconsegna nella stessa sede. L'auto è stata riconsegnata il 16/01/2023. Alla riconsegna mi viene contestato un danno su un pannello di plastica del paraurti posteriore. Posto che tale danno non è stato provocato durante il noleggio, riconosco di non possedere documentazione a sostegno di ciò. Il problema nasce dalle modalità di contestazione dell'eventuale sinistro. Al mio arrivo in Termini, l'operatore mi ha chiesto immediatamente se avessi fotografato il veicolo il che mi è sembrato subito strano dal momento che l'ispezione non è ancora iniziata e verrebbe sicuramente più naturale chiedere se avessi controllato e non fotografato. A mia risposta negativa parte l'ispezione che si dimostra da subito fruttuosa. L'operatore dichiara da subito di riconoscere alcuni danni è che sarebbe stato suo obbligo riportarli. Dopo qualche minuto, mostratimi due punti di carrozzeria con scalfiture della vernice non segnalate, si sofferma su un pannello di plastica nera (parte decisamente più economica da riparare) dicendo che avrebbe sicuramente segnalato quella. Andando a quantificare il danno, la riparazione risulta essere molto vicina all'importo preautorizzato per la cauzione, importo che non posso contestare fino all'effettivo addebito. Che si stia tentando di monetizzare poco e subito, magari sistematicamente? Fin qui, tutto sommato, l'affare sembra sospetto ma, da malpensante, non mi stupisce più di tanto. Dichiaro da subito di voler contestare tale decisione e l'operatore (come anche la documentazione fornitami) indica in un ufficio danni il responsabile dell'effettivo addebito finale che dunque sarebbe stato al vaglio di qualcun altro oltre l'operatore. Il documento riassuntivo dell'intervento, che allego, addebita, oltre a 124,55 euro di riparazioni anche 102,60 euro di "inattività" dell'auto per riparazione e 46,36 per commissioni di gestione pratica. Ho contestato, per iscritto, in primis il comportamento dell'operatore e successivamente gli importi ad avisbudget group per il seguente motivo: L'auto in questione, una Citroen C5 Aircross, è stata fornita con ben 12 segnalazioni di danno sulla documentazione, il che, oltre a penalizzare l'utente nel momento in cui deve perdere del tempo di noleggio pagato per fare l'appello di tutti i danni (ammesso che si sia in grado di individuarli), evidenzia che, in realtà, le auto non vengono riparate. Ho dunque chiesto che mi siano inviate le fatture per i costi di riparazione sostenuti per valutare sia l'effettivo discostamento dagli importi in tabella ma soprattutto se la riparazione avvenga perché, in caso contrario, non sarebbe giustificabile neanche un importo di commissioni per gestione. Purtroppo tempo che le mie ultime email per, siano cadute nel nulla dato che il sistema sembra rispondermi sempre con la stessa email che recita di inviare delle foto o di rassegnarmi dunque non più la risposta di un operatore. Io ritengo sia mio diritto accertarmi della liceità di quanto addebitato pertanto intendo contestare l'addebito fino ad effettiva verifica di quanto richiesto.
mancato rimborso cauzione
il giorno 25/09/23 la mia compagna ha nolegiato una C3 presso l'aeroporto di Fiumicino, fornendo il mio iban in quanto ho elargito personalmente la cauzione in contanti, allo stato attuale ancora nulla é pervenuto nonostante il contratto prevede la restituzione entro 28 giorni. Chiedo che sia restituita entro e non oltre 15 giorni dalla data odierna 27/11/23.
Reclamo per addebiti non autorizzati e disagi nell'esperienza di noleggio auto
Gentile Servizio Clienti Avis,Mi rivolgo a voi per esprimere la mia forte insoddisfazione riguardo alla recente esperienza di noleggio presso il vostro ufficio. Siamo stati oggetto di addebiti non autorizzati per servizi aggiuntivi mai richiesti, i quali sono stati inseriti nel contratto dall'operatore al banco senza il nostro consenso.Inoltre, abbiamo dovuto affrontare diverse problematiche durante il ritiro dell'auto. L'operatore non era presente al banco al momento del nostro arrivo, causando un significativo ritardo e disagio. In aggiunta, ci è stata assegnata un'auto di dimensioni eccessive, costringendoci a richiedere un cambio veicolo.La nostra delusione è ulteriormente amplificata dal fatto che, consultando le recensioni su Google Maps dell'ufficio di autonoleggio, sembra che tali pratiche siano purtroppo comuni.Chiedo cortesemente il rimborso immediato dell'importo aggiuntivo addebitato in modo non autorizzato. Siamo disposti a risolvere amichevolmente questa situazione, ma in caso di mancato risarcimento, ci vedremo costretti a far valere i nostri diritti attraverso le opportune vie legali.Confidiamo nella vostra tempestiva risposta e risoluzione del problema.Distinti saluti,Daniele Taronna
RIMBORSO NON RICEVUTO
Buongiorno,C'è stato un problema su noleggioMi sono presentato in ufficio per la prima volta Mi hanno chiesto carta di credito e io ho presentato la carta di credito digitale non fisica (non era specificata che ci voleva fisica)La prenotazione l'ho fatta online e già pagatoChiedo rimborso in quanto non ho usufruito il servizio dell'auto
Danni auto
Buongiorno,La presente per formalizzare un reclamo relativo ad un noleggio effettuato presso l' aeroporto di Catania In particolare, avevo fatto presente sia al ritiro che alla consegna dell' auto la presenza di danni non a me imputabili, per i quali ho anche inviato foto (con data scatto).Non ho ricevuto una minima assistenza e email/chiamata in merito e vorrei che venisse fatta chiarezza in merito (sono stato solo rimbalzato da un gruppo assistenza ad un altro, senza più riscontro da giorni).Attendo Vostre,Maurizio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?