Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. O.
04/09/2025

Arrivo a destinazione con più di 12 h di ritardo

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti di British Airways, mi rivolgo a Voi in merito al disservizio occorso in data 31 agosto 2025, durante il mio viaggio con itinerario Dublino – Londra – Napoli. Dopo essere atterrato a Londra con il volo BA 837, mi sono presentato al gate per l’imbarco sul volo BA 426 per Napoli. Nonostante la mia carta d’imbarco fosse in regola e l'imbarco non ancora iniziato, mi è stato comunicato un diniego di imbarco con la motivazione di un presunto errore di ticketing (“missing E-ticket”). A causa di ciò: mi è stato impedito di imbarcarmi sul volo originariamente prenotato; sono stato riprotetto sul volo del giorno successivo, con conseguente ritardo di oltre 12 ore nell’arrivo a destinazione; essendo il mio bagaglio imbarcato (che a Napoli non è ancora arrivato), ho dovuto sostenere spese extra per l'acquisto di una maglietta per dormire, intimo, calzini spazzolino e dentifricio, oltre alla cena pari a [inserire importo e allegare ricevute]. Alla luce di quanto sopra, chiedo: Rimborso integrale delle spese sostenute, che documento con le ricevute allegate. (134,47 £) Compensazione pecuniaria ai sensi del Regolamento (CE) 261/2004, trattandosi di un caso di negato imbarco non imputabile al passeggero. Resto in attesa di un sollecito riscontro e di una soluzione soddisfacente entro i termini di legge. Distinti saluti, GREGORIO OCELLO MORREALE prenotazione XRPRP6 del 25 luglio 2025 grocel979@gmail.com +39 3474680902

In lavorazione
T. C.
05/04/2025

Account Bloccato

Spett. British Airways, vi scrivo per sollecitare gentilmente un riscontro alle mie precedenti email inviate il 24 e il 26 febbraio 2025, relative al mio account British Airways Executive Club (numero di iscrizione: 06949582). Purtroppo, non ho ancora ricevuto risposta a nessuna delle due email, nonostante abbia seguito le istruzioni fornite nell’email iniziale ricevuta da Phoebe West per conto del vostro team. Il mio account risulta ancora bloccato e vi contatto per richiedere il vostro urgente supporto. Come richiesto nell’email originale di Phoebe West, avevo già inviato i documenti necessari — prova di identità e prova del mio indirizzo postale — insieme alla conferma del mio indirizzo email preferito (superpapuzzo@gmail.com) il 24 e il 26 febbraio. Per vostra comodità, ho allegato nuovamente gli stessi tre documenti a questa email. Vi prego gentilmente di sbloccare il mio account il prima possibile, poiché ho un viaggio imminente in programma e devo prenotare un volo premio nel brevissimo termine. Lo stato di blocco attuale mi impedisce di farlo e apprezzerei molto il vostro rapido intervento per risolvere questa questione. Vi ringrazio sinceramente per il vostro tempo e la vostra collaborazione. Non esitate a contattarmi all’indirizzo superpapuzzo@gmail.com o a farmi sapere se avete bisogno di ulteriori informazioni per accelerare il processo. Attendo con ansia una vostra risposta al più presto. Cordiali saluti, Tommaso Carrieri Numero di iscrizione Executive Club: 06949582

Chiuso
M. L.
01/04/2025

CANCELLAZIONE VOLO

Buonasera. In data 21Marzo 2025 è stato cancellato il volo BA595 per Londra Heathrow delle ore 10.55 partenza da Venezia, Ho fatto richiesta di rimborso alla compagnia aerea, e mi aspetto a breve di ricevere quanto dovuto. Mi chiedo però chi deve rimborsare la quota di pagamento che non mi è stata risarcita dall'hotel dove avrei dovuto soggiornare (è stata trattenuta la quota del primo pernottamento) e allo stesso tempo mi chiedo a chi devo rivolgermi per il pagamento per il parcheggio in aeroporto (ovviamente pagato per tempo). A disposizione. Mirco

Chiuso
G. R.
09/10/2024

Mancato rispetto delle normative

mi vedo costretto a contattarvi in merito ad azioni intraprese dalla vostra compagnia non corrette sul piano della normativa italiana ed in particolare europea su una rotta con destinazione Italia quindi su territorio europeo. I fatti: In data 23 maggio 2024 ore 21:44 circa ho acquistato un volo con rotta Londra Heathrow - Milano Malpensa codice prenotazione QJO278 Volo BA0582 28 maggio 2024 h. 20:40 Heathrow - Malpensa h. 23:40 passeggero SIG YA mail di acquisto xxxxxxx Questo era un volo di ritorno per un viaggio Milano - Londra con partenza per il 24 maggio 2024 (acquistato con altra compagnia) e ritorno il 28 maggio 2024. Tale volo è stato acquistato per mio conto dal sig. GR. Il giorno 24 maggio sono stato parecchio male ed ho avuto necessità di annullare il mio viaggio di andata e conseguente ritorno. Lo stato di malattia è stato certificato nella stessa giornata del 24 maggio con prognosi di 7 giorni ed indicata chiaramente impossibilità agli spostamenti a lungo raggio, pertanto con prognosi oltre il 28 maggio giorno previsto per il volto di rientro sulla vostra rotta come sopra indicato. Ho provveduto a contattare il vostro call center il giorno 24 maggio 2024 stesso dopo visita medica per comunicare la mia impossibilità a viaggiare e domandando cancellazione del viaggio e rimborso dello stesso come da normative. Mi è stato indicato di inviare la richiesta corredata da certificato medico e numero di prenotazione al vostro indirizzo mail basupport@email.ba.com, ed ho proceduto in merito immediatamente il giorno 24 maggio 2024 h. 15:45 con mittente xxxxxxx, allegando copia pdf di certificato medico, senza avere alcun tipo di risposta, neppure mail automatica di ricezione. Provveduto ad inviare altre due mail successivamente con integrazione informazioni e certificato medico nuovamente il giorno 27 maggio 2024 h. 13:19 e 13:24 sempre dalla stessa mail mittente xxxxx, ed anche in questo caso nessun tipo di risposta neppure automatica. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti il giorno 28 maggio 2024 mi viene comunicato che non è stato ricevuto alcunché e mi viene indicato di inviare nuovamente la mail da un'altra mail mittente differente. Cosa effettuata con nuovo invio con mittente xxxxxxx 28 maggio 2024 h. 15:43 allegando nuovamente certificato medico, senza nessuna risposta automatica anche in questo caso. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti mi viene comunicato che il volo sarà comunque bloccato e che potrò utilizzare l'importo del volo come voucher per acquisto di altri voli su qualsiasi rotta servita da British Airways, pagando eventuale differenza tra importo già pagato per il volo non utilizzato causa malattia è tariffa nuovo volo scelto, entro un anno dall'acquisto - quindi 22 magio 2025 - a fronte della fornitura appena possibile del certificato di malattia comunque già inviato ripetutamente e mai ricevuto. A fronte della mia contestazione in merito al voucher anziché rimborso integrale come da normative italiane ed europee, mi veniva riferito che queste erano le regole British Airways e quindi potevo ottenere solo questo tipo di supporto. Questa posizione assunta da British Airways su questo volo con rotta su territorio europeo ed in particolare italiano, è totalmente contraria e non rispetta la normativa applicabile su questa tipologia di contratto (volo aereo). Infatti:: art. 945 codice di navigazione "Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato." La fattispecie malattia rientra pienamente in questo articolo art. 1463 c.c. "Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilita' della prestazione dovuta non puo' chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia gia' ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito." Corte di Giustizia Europea sentenza causa C-407/21 "... se un viaggio viene cancellato a causa di forza maggiore, inclusa una malattia comprovata, si è tenuti a restituire al viaggiatore l’importo pagato e non a fornire un voucher per viaggi futuri, mantenendo così il viaggiatore legato .. " Pertanto richiedo, nel pieno mio diritto, rimborso integrale di quanto già pagato per il titolo di viaggio di cui in oggetto anziché emissione di voucher, anche effettuando operazione inversa sulla stessa carta di credito utilizzata a suo tempo per il pagamento. Attendo vostre valutazioni in merito entro 20 giorni a partire dalla data della presente. Trascorso tale termine mi riservo il diritto di rivolgermi ad associazioni di consumatori - in particolare Altroconsumo - in maniera da domandare supporto per una soluzione stragiudiziale e bonaria di tale contenzioso ed, eventualmente necessario, di rivolgermi alla pubblica autorità onde ottenere riconosciuto quello che è un mio diritto di consumatore tutelato da normative.

Chiuso
A. T.
22/08/2024

bagaglio rotto

Spett. British Airways In data 29 giugno 29 giugno ho effettuato il volo aereo n° BA0212 da Boston per Londra Heathrow e il volo BA0574 da Londra Heathrow a Milano Linate con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Milano Linate , al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Milano Linate mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 107€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso
M. R.
21/08/2024

Oneri extra bagagli non dovuti

Spett. British Airways In data 9 agosto 2024 ho effettuato il volo aereo da Londra a New York prenotato con la Vostra compagnia, ma operato da American Airlines. In seguito alla prenotazione originale ho richiesto l’aggiunta di 2 bagagli da stiva per me e per mia moglie (rispettivamente Rusciadelli Matteo e Lamedica Federica) e mi è stato detto dal vostro customer center che non potevo includere i bagagli on line/da remoto ma avrei dovuto utilizzare l'apposito servizio nell'aeroporto di origine del mio viaggio (nel mio caso aeroporto di Pisa). Così ho fatto, pagando l'8 agosto in aeroporto la cifra di 180 euro come da ricevuta allegata. Tuttavia, in aeroporto di transito a Londra, al momento del check in mi è stato richiesto da American Airlines un'i ntegrazione di 120 GBP (60 GBP per bagaglio) perché gli operatori di American dicevano di non vedere l'aggiunta bagagli realizzata a Pisa (come da ricevuta anch'essa allegata). Loro stessi mi dicevano dunque di pagare e fare poi rivalsa su British. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: 1) Ricevuta integrazione bagagli realizzata a Pisa 2) Ricevute dei 120 GBP totali (60 cad) richiesti a Londra nell'aeroporto di transito da American Airlines Come scritto in oggetto il codice prenotazione a cui si riferisce il reclamo per British Airways è: NWKJK8

Chiuso
C. T.
23/07/2024

BIGLIETTI PAGATI E MAI RICEVUTI

In riferimento al reclamo n. 10564289 del 11/07/24 : ho prenotato voli da linate a las vegas + san francisco a linate con scali a londra. per problemi personali volevo disdire ma non mi rimborsavano nulla x cui ho deciso di chiedere cambio voli con tratta linate londra e londra linate rinunciando alla seconda tratta . mi dicono che è fattibile e che ho diritto ad un rimborso di circa 180 euro su circa 1900 euro. di ok. mi chiedono di pagare penale di € 150 per potermi restituire poi loro conguaglio e ridarmi i 180 € . accetto. fornisco tutti i dati che mi chiedono e i metodi di pagamento richiesti ma : - con operatore wind non si può per cui devo cercare altro tel per fare chiamata e pagamento - vogliono parlare solo con mia figlia (titolare del biglietto) per cui dobbiamo essere disponibili entrambe x ore al telefono - proviamo a pagare con 3 diverse carte di credito ma nessuna sembra funzionare e ci dicono di chiamare in banca e alla nexi - chiamaiamo banca e nexi ma tutto è regolare - riproviamo a contattarli x pagamento con carte ma ogni volta ci sono problemi. - arrivano a chiederci inerimento manuale dei dati della carta (!!!!) e accettiamo anche se non si dovrebbe fare. - ci dicono che se non passa il pagamento non possiamo partire - a due giorni dal volo non sappiamo ancora niente - non ci hanno neanche proposto di rinunciare al rimborso per poter procedere all'emissione dei biglietti - non ci sono venuti incontro con altri metodi di pagamento tipo bonifico o altro - non ci hanno comunicato per mail nulla. alla fine , dopo ore e ore al telefono e svariati tentativi per pagare, asserendo che le 3 carte erano senza disponibilità (parliamo di 150 euro !!!!!!!!) il risultato è che ho pagato 1900 euro + 1500 € di alloggio e mia figlia NON E' POTUTA PARTIRE PER LONDRA RINUNCIANDO ALLA SUA VACANZA POST MATURITA' . nessuno ci ha fatto sapere niente. non mi è arrivata nessuna mail con spiegazioni , scuse o soluzioni, e io ho perso GRAZIE A BRITISH AIRWAYS, 3500 € perchè i loro sistemi non funzionano e non vengono incontro al cliente in nessun modo con soluzioni (che esistevano assolutamente) alternative. Faccio presente che ho chiesto più volte di poter rinunciare al rimborso per avere i mie biglietti ma non mi è stato concesso. i bonifici istantanei, usati in tutto il mondo, non sono contemplati e il fatto che io abbia pagato 1900 euro per voli mi londra, già abbastanza vergognoso, neanche calcolato ..... come minimo ho diritto al rimborso totale della vacanza .

Chiuso
M. S.
22/07/2024

Rimborso spese e risarcimento per cancellazione volo

Buongiorno, in data sabato 13/07/2024 ho subito una cancellazione del volo BA578 prenotazione NLKTLF da Londra Heathrow a Venezia Marco Polo a causa di mancanza di personale secondo quanto dichiarato dalla compagnia al desk assistenza. Il volo cancellato avrebbe completato una tratta che partiva dall'aeroporto di Amburgo per concludersi a Venezia, a seguito di una prima cancellazione di un volo della compagnia Eurowings (in allegato troverete il documento che mostra la composizione della tratta). La comunicazione della cancellazione e' avvenuta meno di un'ora prima della partenza. In allegato troverete la comunicazione che ho ricevuto tramite email, dove inoltre verra' comunicata la prenotazione di un altro volo per Venezia previsto per la tarda serata di sabato 13 luglio 2024 (BA 592). Mentre mi dirigo verso il desk assistenza di British Airways ricevo un'altra mail dove comunicano che anche il volo riprenotato da BA per Venezia previsto per quella sera sia stato cancellato (ho allegato la mail). Nell'arco di circa mezz'ora ricevo quindi la comunicazione di 2 cancellazioni dei voli che mi avrebbero permesso di raggiungere Venezia. Al desk assistenza consigliano dunque di preferire un'altra destinazione italiana, ovvero Milano MXP). Dunque ho ricevuto una prenotazione di un volo su una destinazione diversa da quanto inizialmente pattuito siccome non vi era certezza che riuscissi a raggiungere l'aeroporto di Venezia in giornata tramite BA. Questo cambio di destinazione ha comportato spese a mio carico: - Malpensa express (MXP-Mi Centrale) €13 (in allegato) - Italo treno €33,9 (Mi Centrale-Reggio E. AV) (in allegato) TOTALE SPESE €46,9 Chiedo dunque risarcimento per cancellazione volo (Regolamento CE 261/2004) e rimborso spese extra di trasporto che ho dovuto sostenere (in allegato tutti i documenti necessari)

Chiuso
C. T.
11/07/2024

mancato invio biglietti a 2 giorni dalla partenza

ho prenotato voli da linate a las vegas + san francisco a linate con scali a londra. per problemi personali volevo disdire ma non mi rimborsavano nulla x cui ho deciso di chiedere cambio voli con tratta linate londra e londra linate rinunciando alla seconda tratta . mi dicono che è fattibile e che ho diritto ad un rimborso di circa 180 euro su circa 1900 euro. di ok. mi chiedono di pagare penale di € 150 per potermi restituire poi loro conguaglio e ridarmi i 180 € . accetto. fornisco tutti i dati che mi chiedono e i metodi di pagamento richiesti ma : - con operatore wind non si può per cui devo cercare altro tel per fare chiamata e pagamento - vogliono parlare solo con mia figlia (titolare del biglietto) per cui dobbiamo essere disponibili entrambe x ore al telefono - proviamo a pagare con 3 diverse carte di credito ma nessuna sembra funzionare e ci dicono di chiamare in banca e alla nexi - chiamaiamo banca e nexi ma tutto è regolare - riproviamo a contattarli x pagamento con carte ma ogni volta ci sono problemi. - arrivano a chiederci inerimento manuale dei dati della carta (!!!!) e accettiamo anche se non si dovrebbe fare. - ci dicono che se non pasa il pagamento non possiamo partire - a due giorni dal volo non sappiamo ancora niente - non ci hanno neanche proposto di rinunciare al rimborso per poter procedere all'emissione dei biglietti - non ci sono venuti incontro con altri metodi di pagamento tipo bonifico o altro - non ci hanno comunicato per mail nulla - non so ancora niente e se devo fare la valigia. - ho pagato 1900 euro + 1500 € di alloggio e sto rischiando di non aprtire per DEI SOLDI CHE LORO DEVONO A ME . !!!!!!!!!! SONO INCAZZATA NERA.

Chiuso
G. F.
30/05/2024

Problema con British Airways che ha sospeso il mio ticket perchè non risulta il pagamento

Devo partire con la mia famiglia il giorno 07/06/2024 con la prenotazione British Airways sopra riportata. Avevi già avuto un problema con questa prentazione appena dopo effettuata e da loro confermata: per qualche strana ragione loro non vedevano il pagamento solo del biglietto di mio figlio Thomas, dopo molte insistenze, molte chiamate e una carico di stress notevole con loro non riuscivo a risolvere nulla, così ho fatto una contestazione attraverso Paypal, piattaforma con la quale avevo pagato i biglietti. A seguito di ciò la risoluzione è stata che BA ha risposto a Paypal che la prenotazione era in ordine e che il servizio è stato erogato, invinado la ricevuta del biglietto elettronico e fornendo anche il numero 5PW69164GU8152922 corrisponde alla transazione del conto Commerciante Non fidandomi ho chiamato BA per conferma e mi è stato risposto che era tutto risolto quindi io non mi sono più preoccupata. Ieri, chiamando per richiedere un menù speciale a causa di un'intolleranza alimentare di mia figlia, mi viene detto di contatare American Airlines per questo tipo di segnalazione perchè i voli intercontinentali sono operati da loro. L'operatrice di AA mi dice che riscontra nelle discrepanze con un volo di ritorno e non vede il biglietto di mio figlio e di ricontattare BA. Quando li ricontatto mi dicono, inizialmente che pareva tutto in ordine ma che avrebbe fatto un ulteriore controllo, dopo del quale mi dicono che la prenotazione e sospesa in quanto a loro risulta che i fondo sono ritornati alla banca che li aveva emessi. La domanda è: ma se io non avessi avuto la necessità di segnalare l'intolleranza di mia figlia, sarei andata in aeroporto ignara di tutto questo e non mi avrebbero fatto partire??? Faccio verifiche sia con la banca che con Paypal e loro mi dicono che e tutto pagato nulla in sospeso e che i fondi non sono tornati indietro. Tra 7 giorni devo partire quindi devo risolvere assolutamente il problema. Allego estratto conto e ricevute di pagamento a comprovare che da parte mia non c'è alcuna mancanza nei confronti di BA e quindi esigo che mi venga sistemato il biglietto, previa denuncia e causa legale.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).