Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
15/09/2024

problema con bagaglio a mano

Spett. EASYJET In data 15/09/24 ho effettuato il volo aereo n°K7ZJ7R8 da MILANO MALPENSA T2a AEROPORTO DI CARANIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58,00€ perché dalla signora dei controlli mi ha voluto fare pagare questa somma solo perché il mio bagaglio entrandoci perfettamente nell’apposito test bagagli, usciva di pochi centimetri il bagaglio . Facendo passare persone che in evidenza il loro bagaglio a mano era una valigia da stiva e li faceva passare senza nessuno fermo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. L.
12/09/2024

Cancellazione volo

Spett. EasyJet In data 22/04/2024 ho prenotato il volo n° EJU3752 da Palma di Maiorca a Milano Malpensa per il giorno 15/07/2024 con la Vostra compagnia, per me e per altri due passeggeri, con la prenotazione identificata con l'ID K7B1Q4W. In data 15/07/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n. 261/04, per me e per gli altri due passeggeri. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Marta Turchetta Allegati: Copia prenotazione biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
V. R.
12/09/2024

Volo cancellato - Richiesta indennizzo.

Spett. Easyjet In data 15/08/2024 ho prenotato il volo n°3531 da MILANO MALPENSA a BARI per la sera dello stesso giorno 15/08/2024 con la Vostra compagnia. Sempre in data 15/08/2024 alle ore 20.12 -ben oltre l'orario previsto per la partenza- mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. In data 16/08/2024 ho fatto richiesta di indennizzo (ID109240240) rigettato con comunicazione del 27/08/2024; successivamente in data 30/08/2024 ho riproposto la richiesta di indennizzo (ID109324760) con contestuale reclamo sui motivi addotti dalla compagnia nel respingere la prima richiesta. Anche quest'ultima in data 10/09/2024 è stata rigettata con identica formulazione del primo rigetto, assolutamente generica nella motivazione così come previsto dal Reg. UE n.261/04. Con la presente -avvalendomi della collaborazione dell'Organizzazione "Altroconsumo"- richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia prenotazione Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia dei rigetti

Chiuso
L. D.
05/09/2024

DOPPIO PAGAMENTO BAGAGLIO A MANO

Spett. EASY JET In data 25/08/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU3539 da MILANO MALPENSA a CATANIA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58,00 perché NON CONFIGURAVA LA SIGLA S1/S2 SUL BIGLIETTO. Contesto quanto sopra poiché A ME SEMBRA ASSOLUTAMENTE VISIBILE. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58.00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
D. C.
04/09/2024

Errata informazione al banco ricevimento bagagli

Spett. Easyjet scrivo per conto di mia nipote Sig.na MARCELLA CORBELLINI EIKC. In data 01/09/2024 abbiamo effettuato il volo aereo n° EJU3606 dall'Aeroporto di Palermo PMO all'Aeroporto di Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione (rif. K7ZJGVP), fatta e pagata da me, non avevo richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano (Speedy Boarding) o da stiva, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi sono recata al banco richiedendo di aggiungere un bagaglio. L'ostess di terra mi ha detto che per imbarcare il bagaglio in stiva avrei dovuto pagare €45, altrimenti avrei dovuto pagare €55 direttamente all'imbarco per imbarcarlo in cabina. Dato che mia nipote non voleva imbarcare in stiva, abbiamo deciso di pagare i 55€ giù all'imbarco. Al momento dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €55, come indicato prima, ma il bagaglio è stato comunque spedito in stiva nonostante il bagagliaio dell'aereo fosse vuoto. Contesto l'informazione errata ricevuta nel primo momento, perché a saperlo avrei subito spedito la valigia in stiva, risparmiando 10€. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €10 (dieci). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Non riesco ad allegare i file

Chiuso
A. R.
04/09/2024

volo Cancellato

Spett. Easyjet In data 02/06/2024 i miei genitori ultra sessantenni Vito Rossiello e Angela Petta, erano in attesa di imbarcarsi per il volo , ma nell'attesa gli avete prima comunicato un ritardo odi due ore, poi di un altra ora sino al momento della cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo per i miei genitori pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato, del nuovo biglietto emesso per ripartire quanto prima, ed i vari costi sostenuti per soccombere al disservizio. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
C. B.
23/08/2024

RITARDO VOLO DI 7 ORE

Spett. EasyJet In data 15/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° EJU3657 diretto all’ aeroporto di Corfù CFU con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19:00. Una volta imbarcati ci è stato comunicato un ulteriore ritardo, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 8 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi tra i quali numerose ore in aeroporto, disagi dovuti alla mancata informazione, spese legate a cibi e bevande sostenute in aeroporto, mancata certezza di partire e precarietà in quanto il ritardo veniva modificato costantemente con rischio di cancellazione e ipotesi di quest’ultima, disagio durante un imbarco poi negato prima di salire sull’aereo, facendo uscire tutti e chiudendo nuovamente il gate annunciando un ulteriore ritardo di numerose ed altrettante ore. Inoltre ha recato disagio al viaggio programmato nel luogo di destinazione che, essendo di soli tre giorni, ha subito una variazione riducendosi a due giorni. Infatti la destinazione è stata raggiunta alle ore 23:00 circa, pertanto a giornata terminata. Il ritardo totale ha raggiunto le 8 ore all’incirca, causandomi i disagi e le spese in aeroporto sopra elencate. La corresponsione dell’indennizzo si richiede in relazione ad ogni passeggero della prenotazione, rispettivamente Chiara Baldini e Marta Puzzi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 , oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €14,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta 1 spesa sostenuta in aeroporto Ricevuta 2 spesa sostenuta in aeroporto

Chiuso
A. R.
22/08/2024

richiesta rimborso per suppplemento bagaglio da stiva easyjet

Spett. Easy jet In data 20/08/2024 abbiamo effettuato io Aldo Rabuano e mia moglie Panico Giuseppina il volo aereo n° EZY8351 da London Gatwick a Napoli con la Vostra compagnia, modificando la prenotazione precedente per il volo EJU8341 del 21/08/2024 per due persone con bagagli a mano piccoli e 2 bagagli a mano grandi da cappelliera. All'atto della modifica della prenotazione erano inclusi due bagagli a mano piccoli e due bagagli a mano grandi, ma nelle carte di imbarco non erano riportati i bagagli a mano grandi. Quindi in aeroporto, al gate 101 Northern Terminal dallo staff Easy Jet mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 98 £ (48x2, cioè 112,63 €) perché nelle carte di imbarco non erano riportati i bagagli a mano grandi e ho dovuto pagare per salire in aereo con mia moglie. Contesto quanto sopra poiché nella prenotazione erano riportati i 2 bagagli a mano grandi come negli allegati è dimostrato e pertanto richiedo pertanto il rimborso di 112,63 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Scontrino pagamento supplemento easy jet

Chiuso
A. P.
06/08/2024

Diniego risarcimento danni

Spett. Easy Jet, in data 21/06/2024 mi è stato cancellato un volo (n. volo 3855) in partenza da Milano Malpensa e diretto ad Amsterdam ( n. prenotazione K737XML) per lo stesso giorno, con la Vostra Compagnia, comunicatoci dopo aver effettuato l'imbarco. Dopo essere scesi dall'aereo, la hostess ci ha comunicato che ci sarebbe stato dato in automatico, entro 28 giorni lavorativi, un risarcimento pari ad € 250,00 a persona, senza la necessità di formulare formale richiesta da parte nostra, in quanto ci «spettava di diritto». Dopo un mese circa, non avendo ricevuto nessun risarcimento, ho contattato telefonicamente l'assistenza della Vostra Compagnia, scoprendo che il risarcimento andava richiesto mediante la compilazione di un modulo. A seguito di compilazione del suddetto modulo di richiesta risarcimento danni, in data 5/08/2024 mi avete comunicato che la richiesta non poteva essere accolta in quanto l'aeromobile aveva subìto un fulmine e quindi siete stati costretti a cancellare il volo. Con la presente sono a reclamare tale dichiarazione, in quanto penso di aver diritto a un risarcimento per almeno 3 motivi: - ho passato tutto il giorno in aeroporto; -ho perso un giorno di ferie che avrei usato diversamente; -ho perso un giorno di vacanze in Amsterdam, in quanto siamo riusciti a raggiungere la destinazione più di 24 ore dopo. Per tutto quanto sopra, ritengo doveroso ricevere un risarcimento danni per tutto il disagio subito. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della comunicazione di cancellazione volo Copia del diniego di risarcimento

Chiuso
G. S.
29/07/2024

Spese aggiuntive

Buongiorno ho presentato una richiesta di rimborso alla Società Easyjet, in quanto, avendo prenotato volo e autonoleggio dal sito della compagnia per il volo Olbia Napoli del 18/07/2024, con partenza prevista alle 21:40 e arrivo previsto alle 22:35, lo stesso è atterrato con ritardo di 1,20H , ossia alle 23:50, orario in cui le compagnie di autonoleggio, hanno già chiuso i propri box e pertanto creando un notevolissimo disagio per il mancato ritiro della vettura prenotata. Premetto che ho fatto tutto dal sito, perché sono disabile con difficoltà deambulatorie, ed inoltre non avevo l'albergo in zona aeroporto, bensì a Caserta. Circa 36 Km di distanza. Per potermi recare all'Hotel, ho dovuto ricorrere, per causa di forza maggiore, al Taxi (convenzionato con l'Hotel) al quale ho dovuto pagare 70 euro la notte e 150 il mattino dopo, per riaccompagnarmi in aeroporto. Come già detto, essendo disabile, la vettura mi serviva, anche perché soggiornavo due giorni in Campania. Oggi, di tutta risposta dalla compagnia, mi hanno rigettato la richiesta di rimborso presentata con tanto di ricevuta e volevo segnalare questa situazione, in quanto, come già detto, ho subito un disagio non indifferente, sopratutto per le spese aggiuntive sostenute e anche perché ho pagato un prezzo di noleggio per 2 giornate piene ed invece, ho usufruito del servizio per un giorno o poco più...

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).