Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Falsificazione firma
Spett. EbayIn data 15/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Playstation5 pagando contestualmente l’importo di 466,65 euro. Il pacco è stato spedito come pacco da pochi euro cioè senza alcun tipo di controllo (per esempio Amazon ti invia un codice univoco da dare al corriere per evitare una buona parte delle truffe). Normale?Ad ogni modo, il giorno successivo mi arriva la notifica di pacco Consegnato. Indago e scopro che il corriere ha falsificato la mia firma (io ero a più di 20 km da casa nell'orario di consegna) senza aver consegnato alcun pacco.Ho subito contattato il venditore (considerato da Ebay professionale) e nonostante gli abbia inviato un foglio redatto dalla mia azienda che mi trovavo presso i loro uffici quindi a più di 20km di distanza, risponde che per lui è tutto a posto avendo ricevuto i soldi e la bolla firmata. Contatto la sede locale del corriere (GLS) che dice che la contestazione la può aprire solo il mittente (che è già contento dato che ha i soldi).Allora contatto Ebay (inviando tutta la documentazione in mio possesso) ma mi dice che per loro è tutto a posto dato che la bolla è firmata, non è importante se non mi trovavo a casa durante la presunta consegna (con documento ufficiale che lo attestasse). Quindi, rimborso negato.Si richiede quindi che Ebay solleciti il venditore ad aprire un reclamo con GLS o a fornirmi la delega per poter aprire io stesso il reclamo verso GLS in modo da recuperare l'ingente cifra pagata.In fede,Luca
Rimborso a seguito di Controversia Ebay .
Intendo sottoporre alla vostra cortese attenzione la decisione di Ebay in merito alla controversia in oggetto, decisione in base alla quale la suddetta azienda sta procedendo ad un prelievo forzoso sul mio conto corrente bancario per un importo di 388 euro, pari al totale della transazione per ina vendita di un orologio che ho effettuato tramite la stessa piattaforma Ebay. Pur avendo io inviato un oggetto in piena conformità delle condizioni di vendita ( descrizione, foto reali dell’ oggetto in questione, completo di scatola, contro scatola, certificazione completa originale, senza alcuna omissione da parte mia su eventuali difetti di funzionamento, di fatto assenti in quanto L’ oggetto è quasi pari al nuovo tanto da usufruire ancora della garanzia della casa, mi vedo contestare dall’ acquirente un graffio che garantisco non era presente al momento della spedizione e, che sono sicuro da lui provocato. Tuttavia, il valore di mercato rimane invariato al di là del graffio lamentato. A questo punto Ebay mi intima la restituzione dell’ importo totale, che io non accetto, come già specificato nelle condizioni di vendita. in quanto è chiaro che l’ orologio mi sarebbe stato restituito in condizioni diverse da quelle di origine. Nonostante io faccia presente con diverse email, il mio rifiuto ad accettare la restituzione, mi vedo condannato da Ebay ad un prelievo forzoso sul mio conto corrente pari al totale dell’ importo, senza più obbligo dell’ acquirente di restituirmi L’ oggetto. In conclusione Ebay dà ragione all’ acquirente, riconoscendogli in rimborso totale più la facoltà di tenersi L’ oggetto, che ribadisco è pari al nuovo. Può Ebay procedere al prelievo forzoso sul mio conto corrente, senza alcuna prova nei miei confronti? Grazie
Account sospeso e perdita di garanzia
Buongiorno, nella giornata di domenica 21/05/2023 ho effettuato un acquisto di uno smartphone tramite la piattaforma ebay al costo di 492€. Circa un'ora dopo ebay mi comunica che il mio account è stato sospeso permanentemente a causa di attività che reputano rischiose. Preciso che l'account era stato aperto il giorno prima ed è stato utilizzato solo e soltanto per quell'acquisto. Dopo continue telefonate al servizio clienti mi viene riferito che non possono dirmi il motivo della sospensione, che l'ordine è andato a buon fine ma che ho perso ogni tutela e garanzia da parte della piattaforma in seguito alla sospensione dell'account. Ho effettuato l'acquisto tramite ebay proprio in consapevolezza di tale tutela e questa mi viene tolta arbitrariamente un'ora dopo l'acquisto, di fatto abbandonandomi nel processo di annullamento e/o restituzione dell'ordine, su una somma non trascurabile.
Rimborso non completo
Buongiorno, ho acquistato un'autoradio usata da auto-discount-france, dopo che il venditore mi ha garantito che l'autoradio era compatibile con la mia auto, allegandogli foto del libretto di circolazione e della mia autoradio, è risultata incompatibile. Ho richiesto il reso che il venditore ha accettato, chiedendomi di spedire a mie spese e che mi avrebbe rimborsato anche la spedizione. L'autoradio mi è costata € 167,33 e la spesa per il reso €37,50, mi avete rimborsato solo le €167,33.Non ho intenzione di buttare circa €40 per un errore di valutazione del venditore. Visto che voi di eBay avete chiuso il reso e non posso più replicare e non siete raggiungibili in nessun modo, vi chiedo di risolvere voi questa controversia.Attendo che mi rimborsiate le spese di spedizione pari a € 37,50.
Impossibilità di accesso all'account Ebay
Buon giorno,non mi è possibile accedere in alcun modo al mio account Ebay perché non viene riconosciuto né il mio indirizzo email né la mia USER ID. Non mi è pertanto possibile reimpostare una password, accedere al servizio clienti online per avere assistenza e neanche parlare con un operatore al numero verde perché è necessario avere un ticket che può essere richiesto solo accedendo al sito.Sono pertanto a richiedere una soluzione rapida di questo spiacevole problema e di capirne le causeGrazie.SalutiM. Linari
MANCATO SUPPORTO
Spett. EBAYIn data 07/04/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un aspirapolvere pagando contestualmente l’importo di 674 euro Alla consegna del prodotto, avvenuta il [13/04/2023], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il 14/04/2023 Il venditore si rifiuta di procedere. nella corrispondenza sono presenti degli insulti vs la mia persona. ho provato a contattarvi in modo diretto ma a quanto pare sino a quando il venditore non chiude la contestazione non è possibile fare nulla. nemmeno chiedere un vs intervento diretto.Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, CANDIANI IVAN Allegati: Conferma ordine
Sospensione account ingiustificata
In data 17 aprile 2023 mi avete notificato con una email la sospensione dell'account aperto ormai dal 2009 e col 100% di feedback positivi (428 feedback tra vendite e acquisti), sostenendo che violavo due delle vostre regole interne:- Numero eccessivo di controversie per oggetto non ricevuto quando il codice di spedizione indica che l'oggetto è stato consegnato.- Aprire contestazioni del pagamento o richieste di rimborso esterne su un numero elevato (per quantità o valore) di oggetti acquistati presso di te. La cosa assurda è che questa sospensione è arrivata subito dopo che io ho aperto la prima controversia di quest'anno per oggetto non conforme alla descrizione di cui il venditore ha accettato il reso senza ulteriori polemiche e inviandomi anche un'etichetta di reso.Senza considerare che queste presunte regole interne di Ebay sono palesemente in contrasto con la legge Italiana che regola il rapporto tra venditore e consumatore, in quanto non è previsto nessun limite sul numero di contese avviabili.Oltretutto tali limitazioni presunte, applicate insensatamente da Ebay, non son dichiarate in modo univoco e chiaro nemmeno al momento dell'iscrizione alla loro piattaforma (e quindi della stipula del contratto tra Ebay e il consumatore).Ovviamente anche chiedendo maggiori chiarimenti al servizio assistenza Ebay non è possibile avere tali informazioni.Questa condizione imposta non si sa bene da chi, all'interno della piattaforma Ebay, limita la possibilità di comunicare con i venditori ed eventualmente limita anche la possibilità di aprire altre controversie per oggetti correttamente acquistati e ancora nel periodo di garanzia legale nel caso risultassero avere qualche difetto o problema.Ora, visto che è molto strano che abbia violato tali limiti per aver aperto UNA controversia sulla loro piattaforma, chiedo che mi venga riabilitato l'account, perché è evidente che ci sia stato un problema interno nel sistema di Ebay nel valutare la mia casistica, andando a ledere ingiustamente la libertà di consumatore sulla piattaforma indicata.Cordialmente,Valerio B.
Richiesta di rimborso nonostante l'oggetto sia consegnato
Buongiorno.Ho inviato una statuetta nel mese di gennaio. Inizialmente é stata consegnata ad un altra persona. Ho quindi incaricato una posta privata di prelevarla dal destinatario errato e consegnarla a eyshop Fabrizio Tibaldi (acquirente) e ho inviato codice di tracciatura via mail. Lui chiede rimborso perché inizialmente non ha ricevuto oggetto e successivamente perché il numero di tracciatura non é stato inserito su ebay, dicendo che non ha mai ricevuto tracciatura. Non risponde alle mail, dopo avermi offeso pesantemente e Ebay ha continuamente difeso acquirente, come fa sempre. Non intendo restituire i 300 euro, senza avere il reso della statuina.Voi mi avevate chiuso il reclamo dicendo che io non avevo reso i soldi e che Ebay non aveva avanzato richieste. Errato: ebay non risponde ai reclami. Nemmeno la volta scorsa ho avuto riscontro, ma continua a inviare mail di minaccia per recuperare il denaro e insiste dicendo che incaricherá il recupero credito.Chiedo che non continui a esigere il denaro. In caso contrario mi fa rendere statuina da Fabrizio Tibaldi che mi ha truffatoSimonetta Tettamanzi
garanzia non riconosciuta
Spett. DifimotoIn data 16-02-2023 ho acquistato presso il Vostro negozio una Batteria VERTEX Ready YTZ10S pagando contestualmente l’importo di 31,90. A distanza di 1 gg dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la batteria si scarica di continuo, ho effettutato i dovuti controlli sulla moto funziona tutto perfettamente, statore, radizzatore di corrente, infatti, partendo la moto con i cavi la moto ricarica la batteria e successivamente lasciandola ferma alcuni giorni la moto non riparte, causa batteria scarica. Preciso che non c'e alcun assorbimento sulla moto che possa essere la causa.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Orlando Iuri Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Truffa da parte dell'acquirente
Buongiorno ho venduto un lettore vhs betamax SONY SL-C9 presso la piattaforma Ebay. Prima di inviarlo il prodotto era funzionate e ho una serie di video che lo dimostrano. Appena arriva l'oggetto all'acquirente, quest'ultimo apre una contestazione su Ebay per oggetto difettoso. Chiedo all'acquirente se gentilmente mi mostra delle prove del difetto ma l'acquirente non risponde a nessun mio messaggio. Successivamente Ebay chiude la contestazioni dato che l'acquirente non fornisce risposte. Successivamente l'acquirente apre una nuova contestazione su Ebay ma tramite il suo istituto finanziario (Paypal). Nella nuova contestazione sono obbligato a fornire il mio indirizzo per la restituzione dell'oggetto. Dopo aver fornito i dati del mio indirizzo, il giorno 22 marzo mi arriva una scatola con dei pesi da palestra all'interno al posto del mio lettore vhs betamax. Come testimonianza di quello che sto dicendo ho un video mentre apro il pacco con all'interno i suddetti pesi. Faccio la segnalazione immediatamente a Ebay che successivamente ( almeno cosi dicono) la invia a Paypal. Successivamente Paypal da ragione all'acquirente e Ebay mi dice che non posso appellarmi al risultato della contestazione. Richiedo a Ebay che venga riaperta la contestazione appellandosi alla decisione di Paypal, e che sospenda l'addebito sul mio conto corrente bancario
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
