Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso inviato e rimborso mai ricevuto
Spett. Ebay In data 5 marzo 2024 ho acquistato presso la vostra piattaforma da un Vostro negozio online L'ARTICOLO XIAOMI REDMI NOTE 12 PRO + ASIN: 404279962436 pagando contestualmente l’importo di 305.00 con l'ordine 12-11269-19834 di EBAY Spiego meglio Ho acquistato LO SMARTPHONE con l'ordine 12-11269-19834 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11 MARZO 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 11 MARZO 2024 10 minuti dopo l'apertura del pacco Il IL 26 MARZO mi avete risposto accettando la richiesta di reso DOPO SVARIATE EMAIL DI CONTESTAZIONE AL NEGOZIO e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni alla rispedizione della merce il 27 MARZO ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il IL 5 DI APRILE 2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi MESI E MESI E SONO STATO BLOCCATO ANCHE CON L'ACCOUNT PERCHE MI SONO RIBELLATO A QUESTA TRUFFA ,IL VENDITORE SI È TENUTO IL CELLULARE ERRATO E I SOLDI E non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 305.00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In caso di mancato rimborso procederò con L'avvocato e denuncerò per TRUFFA E PROCEDERÒ ANDANDO AVANTI CON L'ASSOCIAZIONE TUTELA CONSUMATORI Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Chatt avvenuto avviso di merce diversa
Merce danneggiata
Ho inviato un prodotto da collezione tramite il loro servizio interno di spedizioni (corriere scelto BRT). ID ticket: 18185433 Numero di riferimento per ebay: IT2024EBAY0011005974 Numero spedizione brt: 179122182789122 Il prodotto era stato da me impacchettato con cura dentro una scatola rigida di cartone e protetto con pluriball, ma il corriere ha aperto la scatola, ha estratto il prodotto e l'ha infilato dentro una busta semplice, lasciando quindi il prodotto senza adeguata protezione con il risultato di arrivare pesantemente schiacciato. Ho aperto un reclamo tramite il loro sito web, ma l'operatore continua a chiudermi la pratica adducendo scusanti assolutamente false: imballo originale non adeguato quando invece ho seguito esattamente le loro linee guida. Allego foto con risposta del loro operatore.
PROBLEMA CON ACQUIRENTE rsg69 n. ordine 17-12112-08653
Buongiorno, scrivo poichè sto subendo una truffa da parte di un acquirente e ebay non fa nulla per tutelarmi, anzi, tutela il truffatore in questione. Di seguito la vicenda: L'acquirente rsg69 ha acquistato presso il mio account ebay un telefono (n. ordine 17-12112-08653). Inizialmente ha richiesto un rimborso poichè sostiene di averlo ricevuto con tempi d'attesa troppo lunghi. Ebay in questo caso non ha accolto la sua richiesta. Dopo averlo ricevuto dice che il telefono era rotto. Ha inviato due foto sfocate, per lo più che mostravano il telefono non per intero, senza che fosse visibile sul retro l'adesivo/targhetta che ogni cellulare di questo tipo presenta per identificare l'oggetto specifico. Una di queste due foto fatte male evidenzia un cellulare dello stesso modello con lo schermo crepato. Dopo aver inviato queste foto egli ha chiesto la restituzione. Io ho fatto appello aprendo la controversia tramite gli strumenti messi a disposizione da ebay. Ebay mi comunica che si prende qualche giorno di tempo per esaminare la controversia. Io intanto chiedo all'acquirente di inviare delle foto nitide in cui si veda chiaramente che l'oggetto ricevuto sia quello che ho inviato io. Lui non invia nulla. Nel frattempo passano i 5 giorni che ebay dà al venditore (io) per poter organizzare la restituzione che viene però sospesa appunto da ebay poichè la pratica di restituzione è stata trasformata in una controversia. Trascorsi i 5 giorni ebay mi invia una mail dicendomi che dà ragione all'acquirente e lo rimborsa sottraendo a me l'importo della vendita. Inoltre mi informa di non aver rispettato i tempi di restituzione (quando sono loro ad aver sospeso la pratica stessa per riservarsi dei giorni per esaminare la controversia come da loro specificato). Io sostengo dall'inizio che, come diversi truffatori fanno, l'acquirente fosse in possesso di un modello di cellulare identico già danneggiato, prima di acquistarne uno nuovo da me. Nel momento in cui gli è arrivato il mio telefono in perfette condizioni, ha fotografato male quello che aveva già in possesso prima danneggiato, dichiarando che fosse invece quello che ha ricevuto da me, pensando poi che ebay gli desse ragione potendo così ottenere un rimborso a fronte di un telefono ricevuto gratuitamente in perfette condizioni, cosa che poi si è verificata. La situazione attuale è che io mi ritrovo senza telefono, in difficoltà economiche (motivo per le quali l'ho messo in vendita) e con un danno economico che rappresenta il rimborso nei confronti del truffatore, oltre che alle spese di spedizione da me sostenute anticipatamente, senza neanche l'opzione di poter ricevere la restituzione del presunto oggetto danneggiato. Contatto ebay ma risponde sempre nello stesso modo, ovvero che la controversia è stata chiusa in favore dell'acquirente truffatore e che io non ho diritto ad alcuno rimborso. Io mi ritrovo così vittima di truffa, senza che nessuno mi abbia riservato la possibilità di avere delle prove a sostegno della dichiarazione dell'acquirente, dove si mostrassero fotografie nitide in cui si leggessero i codici riportati sull'adesivo/targhetta sul retro del telefono, e senza che ebay abbia fatto nulla per tutelare me come venditore. Non so a chi rivolgermi per avere giustizia e Voi siete l'unica realtà in cui confido per ricevere aiuto. Vi ringrazio in anticipo. Allego le fotografie che l'acquirente ha inviato a sostegno della sua tesi probabilmente falsa.
mancata consegna
Spett. E-Bay in data 14 ottobre ho acquistato presso il Vostro negozio online una lettera con francobollo certificato da perito identificabile come "Penny Red Letter- Presentation folder &COA" presso Justclickedshop pagando contestualmente l’importo di 30 GBP oltre a [13,53 GBP di spedizione e 6,51 GBP di spese di importazione per un totale in Euro di 62,27 Euro € Alla conferma dell’ordine (126-12176-536129), mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta tra il 24 Ottobre e il 30 Ottobre. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
mail promozionale inserzioni sponsorizzate
Spett. ebay In data 07/10/24 ho messo presso il Vostro negozio un prodotto il giorno 09/10 (all.) mi viene inviata mail allegata per inserzione sponsorizzata dove non vengono mezionati costi anche premendo "inizia" Trovo non corretto questo modo di operare. In questo modo solo ora so che mi verranno addebitati costi, avendo venduto l'oggetto. Trovo inoltre non corretto che il calcolo venga effettuato anche sui costi di spedizione, che questi sono solo un costo reale e non un guadagno sulla vendita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Minacce da parte di Ebay
Buongiorno Ho venduto un oggetto del valore di 300 euro a gennaio 2023. L'acquirente dichiara di non averlo ricevuto. Vi allego la documentazione relativa alla consegna della merce., che non ho inserito nel sito di Ebay. Da un anno e mezzo, mensilmente, Ebay chiede la somma ricevuta per l'oggetto e mi fa contattare da società di recupero crediti alle quali ho già risposto con la documentazione che vi allego. Saluti Simonetta Tettamanzi
Richiesta di denaro da parte di Ebay anche se oggetto é stato consegnato
Buongiorno Come già comunicato in passato, a gennaio 2023 ho venduto un oggetto per 300 euro. L'acquirente dichiara di non averlo ricevuto, cosa non vera (vi allego documentazione di consegna, che non ho inserito nel portale di EBay). Non é possibile contattare Ebay tramite mail, ma continuo a ricevere solleciti di pagamento di questi 300 euro sia da Ebay che da istituti di recupero crediti. Se il cliente rende oggetto posso pagare, in caso contrario no. Saluti Simonetta Tettamanzi
Pagamento extra per spedizione pacco
Spett. Packlink Ho ricevuto in addebito non previsto per eccedenza peso di 0,5 con la spedizione numero IT2024EBAY0008693948. Ho richiesto di verificare il dato da loro registrato ma non hanno inviato nessuna informazione legale che potesse dimostrare il contrario addebitandomi su conto Paypal un extra di 3,53 euro.
Provvigioni errate
Salve, ho messo in vendita una smartwach della Apple su Ebay è per ben 4 volte chi vinceva l'asta non finalizzava il pagamento. Finalmente la quinta volta la vendita va in porto. Io per sbaglio ho rifiutato l'annullamento della quarta vendita e sempre per sbaglio ho segnalato l'oggetto come pagato. Cosa non veritiera e a conferma di ciò c'è la quinta vendita con prodotto spedito e pagamento finalizzato su Ebay. Ora ho richiesto il rimborso della provvigione del quarto tentativo di vendita poiché appunto non c'è stato alcun pagamento da quell’acquirente effettivamente. Purtroppo gli operatori di call center non hanno capito la problematica e non hanno tentato la risoluzione non prendendo in considerazione la mia motivazione. Ora mi chiedo se normale una cosa del genere.
Resi per prodotto sbagliato impossibile
Buongiorno, non potendo per problemi tecnici di eBay effettuare il reso ho contattato il fornitore; lo stesso mi ha proposto, invece di effettuare un reso,un rimborso del 50 % e potevo trattenere l'articolo. Io vorrei che venissero a ritirare il pacco e non voglio sostenere alcuna spesa in quanto il prodotto arrivato è differente da quello ordinato il venditore non ha più risposto Che devo fare? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?