Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
24/07/2023

Continui balckout

Buongiorno, da metà Luglio ci sono stati continui blackout al servizio di erogazione della corrente elettrica che hanno comportato il blackout del mio forno a microonde e del frigorifero provocando danni su entrambi gli elettrodomestici alla scheda elettronica. La riparazione del microonde è stata stimata in 180 euro + 30 di chiamata e quella del frigorifero 200 + 50 di chiamata e secondo il tecnico la scelta piu opportuna non è la riparazione ma lacquisto di un nuovo elettrodomestico. Al momento non ho proceduto al riacquisto del microonde per mancanza di fondi mentre sono stato costretto oggi ad acquistare un nuovo frigorifero da incasso scegliendo tra quelli più economici e spendendo 365 euro. Per il microonde da incasso l'importo per l'acquisto di uno nuovo di categoria più bassa è di 380 euro.

Risolto
G. B.
21/07/2023

Mancata attivazione per problema tecnico accettazione del preventivo

Buongiorno,sono qui a reclamare un disservizio per mancata attivazione dell'impianto gas da me richiesto in Febbraio 2023. Dopo vari tentativi di accettazione del preventivo, avvenuti tramite mail, telefonate, e area personale on line, è stato dichiarato da ENI che a causa di un problema tecnico non è stato possibile procedere con l'accettazione del preventivo.A causa del malfunzionamento della vostra procedura ordinaria, ha richiesto un iter speciale conclusosi con esito positivo confermato telefonicamente dal vostro operatore. Tuttavia, all'atto di richiesta di intervento per l'installazione dell'impianto di cui in oggetto al distributore locale, non risultava a quest'ultimo alcuna accettazione del preventivo.Tenuto conto dei tempi trascorsi, sono stata costretta a chiudere la pratica a fine Giugno e rivolgermi ad un altro operatore.I disagi derivanti da questo problema tecnico sono molto significativi in termini economici, in quanto hanno causato un rallentamento dei lavori di ristrutturazione con i relativi costi che ho dovuto sostenere.Inoltre, ho dovuto chiamare il servizio clienti molte volte e accettare telefonicamente il preventivo con conseguente impiego di tempo ed energie. il preventivo accettato più volte telefonicamente, non è mai stato registrato nel sistema e non è mai andato a buon fine.

Risolto
A. B.
19/07/2023

Addebito costo voltura mortis causa

Buongiorno, ricevo ieri una fattura in cui mi vengono addebitati € 37,41+ € 8,33 come costo voltura mortis causa, peccato che mio marito sia morto 19 anni fa e che quindi sia stata fatta la voltura da quel tempo. Richiedo immediatamente lo storno di detto importo, ho parlato con un vostro addetto e mi ha detto che a suo tempo era stata addebitata la voltura ma non le spese amministrative. Non potete certo chiedermele ora dopo così tanto tempo, se non lo avete fatto allora per vostra colpa non é possibile adesso addebitare a me tale mancanza.Attendo vostro storno, grazie

Chiuso
M. S.
17/07/2023

mancata assistenza

Salve, il 10 luglio 2023 ho scritto al Vostro rappresentate locale che mi ha installato la nuova caldaia, per avere informazioni sul funzionamento del termostato Tado in relazione alla funzione del raffrescamento della pompa di calore collegata al mio impianto.Nei giorni seguenti, non avendo ricevuto risposta ,ho telefonato a TermoCoop Castliglione del Lago, la ditta installatrice, chiedendo di togliermi il Tado ,che è risultato inadatto allo scopo, e di ripristinare il mio termostato. Il referente il signor Moreno mi ha risposto, anche piuttosto sgarbatamente, che dovevo provvederea mie spese a chiamare un elettricista. Ho provveduto privatamente, pensavo di ricevere assistenza e invece devo prendere atto che per l'assistenza tecnica dovrò cercare una ditta più seria.

Risolto
R. T.
14/07/2023

Comunicazione fuorviante importi da non pagare

Buongiorno, sono un cliente Plenitude.In questi giorni sono stato in un Plenitude store della mia città per valutare il cambio di contratto verso uno più vantaggioso. Mentre mostravo le mie due ultime bollette, l'operatore che mi serviva mi ha fatto notare che nella bolletta 2313347344 era presente un avviso che diceva: Ti informiamo che la presente fattura contiene importi per consumi risalenti a più di due anni, che possono non essere pagati, in applicazione della Legge di bilancio 2018 (Legge n.205/17). La normativa prevede, in questi casi, che il cliente trasmetta specifica richiesta al proprio fornitore di energia affinché gli importi riferiti a quei consumi siano prescritti [...] e più sotto la seguente dicitura: • Data emissione fattura: 14/03/2023• Totale importo non dovuto: 1,29 €• Periodo di competenza: dal 01/12/2020 al 13/03/2021L'operatore mi ha detto che, allora, avrei dovuto fare richiesta per non pagare la cifra prescritta. Gli ho fatto notare che, per 1,29 €, non ho ritenuto utile l'investimento di tempo. Sempre l'operatore mi ha avvisato che in realtà la cifra di 1,29 €, non era l'importo oggetto della comunicazione, e ha stimato la cifra recuperabile in circa 200 € (non poteva calcolarla con la massima precisione). L'aver riportato quella cifra fuorviante, mi è costato quindi davvero molto denaro. Oltre tutto la cifra alta della bolletta l'ho riferita all'aumento enorme dell'energia dell'inizio guerra in Ucraina, pertanto non mi sono attivato diversamente per capire la cifra più alta del solito.Chiedo di poter recuperare TUTTA la cifra oggetto della comunicazione, in quanto ritengo la comunicazione assolutamente fuorviante e scritta in modo che ci sia un'alta probabilità, da parte del cliente, di ignorarla. Ritengo poi che in casi del genere la comunicazione dovrebbe essere molto più dettagliata anche nel contenuto, con spiegazioni chiare e non fraintendibili. In attesa di un favorevole riscontro, ringrazio e saluto cordialmente.

Chiuso
F. V.
13/07/2023

Mancata attivazione del servizio

contratto gas e luce firmato il 3/7, operatore telefonico che garantisce attivazione entro 3/4 giorni lavorativi. Non attivano nulla. Non rispettano neanche i termini da contratto. Domani noi ci trasferiamo nell'appartamento, senza avere luce né gas. Fatte decine di chiamate al servizio clienti, hanno promesso di attivare la luce ma così non è stato. Scritto 3 pec a cui non hanno mai risposto. Per il gas, hanno dato un appuntamento a cui non si è presentato il tecnico. Passeremo alle vie legali se non ci attivano almeno la luce domani, giorno in cui andremo a vivere nell'appartamento.

Risolto
G. U.
12/07/2023

Mancata attivazione primo contatore

Buonasera,Di seguito la timeline degli eventi:08/06/2023 viene richiesta da parte mia l'attivazione di un contatore già installato e quindi in possesso di POD12/06/2023 invio il modulo di istanza in quanto richiesto da ENI per il perfezionamento del contratto13/06/2023 viene sottoscritto il contratto relativo alla fornitura con ENI.21/06/2023 scopro telefonando ad ENI di mia iniziativa, senza essere stato notificato di nulla, che E-distribuzione ha rifiutato il modulo di istanza in quanto a loro risulta un indirizzo differente da quello reale. Mi viene chiesto il re-invio del modulo di istanza con l'indirizzo in possesso di E-distribuzione (ribadisco diverso da quello reale) che viene inviato da me il giorno stesso. Mi viene confermato al telefono che il modulo sarebbe stato inviato al massimo entro giovedì 22/06.22/06/2023 contatto ENI per avere conferma che il modulo sia stato inviato. Mi viene confermato telefonicamente che il modulo è stato inviato.28/06/2023 contatto ENI via chat per avere informazioni sullo stato della pratica. Mi viene detto che la pratica è ancora in lavorazione. Non vengono menzionati problemi con il modulo di istanza.29/06/2023 contatto ENI in quanto mi aspettavo, avendo in teoria ENI inviato il modulo di istanza il 22 giugno, che l'attivazione sarebbe avvenuta entro il 28 giugno (5 giorni lavorativi a disposizione del distributore). Mi viene comunicato dall'operatrice che il modulo di istanza non solo non è stato inoltrato ad E-distribuzione ma che risulta ancora da verificare lato ENI. Mi viene detto che viene sollecitata la verifica e di aspettare ancora qualche giorno.30/06/2023 apro due reclami, uno diretto via PEC e uno tramite altroconsumo riportando la timeline descritta sopra03/07/2023 contatto ENI per avere aggiornamenti le uniche informazioni che ricevo sono che la pratica risulta ancora in lavorazione. Non riesco ad avere un dettaglio e mi viene detto di aspettare04/07 contatto ENI per avere aggiornamenti di nuovo la pratica risulta in lavorazione, mi viene suggerito di inviare nuovamente il modulo di istanza. Procedo quindi con il reinvio. Chiedo se possibile fare un qualche tipo di escalation e mi viene detto di si', viene quindi aperta escalation.05/07 contatto ENI per avere aggironamenti di nuovo pratica genericamente in lavorazione, nessuna info al riguardo. Chiedo un identificativo dell'escalation e mi viene dato un codice (00002315196) che scoprirò in seguito essere semplicemente associato allo step di invio del modulo di istanza da parte mia.07/07 contatto ENI per avere aggiornamenti l'operatrice al telefono sembra finalmente avere la possibilità di parlare con qualcuno del back-office e mi riferisce le seguenti informazioni:- l'invio del modulo di istanza effettuato nuovamente il 21/06 non è stato registrato in quanto la mail via pec risulta arrivata ma c'è stata qualche anomalia sul messaggio e quindi il modulo non è stato registrato correttamente dai sistemi (scopro quindi un'informazione che definirei FONDAMENTALE dopo 16 giorni dal reinvio del modulo. Scopro inoltre che il 22/06 mi è stata data un'informazione falsa, facendo passare un'ulteriore settimana in cui io ho atteso un'attivazione che non sarebbe mai potuta avvenire)- l'invio del 04/07 non presenta anomalie. Il modulo sembra non avere problemi e mi viene detto che è stato registrato e inviato al distributore il 05/07. Scattano quindi dal 05/07 i 5 giorni lavorativi per la lavorazione (l'11/07 dovrei avere la corrente a meno di problemi con il modulo).11/07 contatto ENI verso sera per avere aggiornamenti. L'operatore al telefono mi dice che il modulo risulta ancora in lavorazione dal reparto che se ne occupa. Dalle parole che usa mi sembra di intuire che non sia stato ancora inoltrato al distributore, chiedo un chiarimento al riguardo, non sa darmi risposte. Apre un sollecito per farmi verifiche urgenti e per farmi ricontattare entro 24h.12/07 alle 14:00 ricevo un generico messaggio con il seguente testo Ho risolto la tua richeista? Se hai ancora bisogno di noi rispondi OK a questo SMS. Ti richiameremo dal 0382048783. WeCare-Servizio clienti Eni Plenitude. Rispondo OK, mi arriva un altro messaggino che mi dice che sarei stato contattato entro 48h. Ci tengo a sottolineare come circa il 90% delle volte in cui io ho contattato ENI a fine telefonata mi veniva riportato dall'operatore che a seguito di sua richiesta nei loro sistemi sarei stato contattato entro x ore (con x appartenente a (1h, 2h, 24h, 48h) o entro fine giornata lavorativa, o in un giorno specifico). Questo generico messaggino è stata però la prima simil-interazione iniziata lato supporto clienti (prima di questo NON sono MAI stato ricontattato).Chiamo quindi subito alle 14:06 per avere chiarimenti sperando si sia smosso qualcosa. L'operatrice mi dice che il messaggio dovrebbe essere relativo a un aggiornamento di stato della pratica che ancora non può vedere a sistema ma che dovrebbe apparire a breve. Mi avrebbe ricontattato lei entro mezz'ora per darmi info. Non mi ha ricontattato.Alle 17:59 chiamo per chiedere nuovamente chiarimenti. L'operatrice di nuovo non sa darmi informazioni sullo stato, oltre al generico in lavorazione e mi dice che può solo aprire un sollecito per farmi ricontattare dal reparto che si sta occupando della pratica.Al di là dell'infinità di comunicazioni con ENI da cui ho ricevuto informazioni discordanti ho contattato in data 21/06 E-Distribuzione che mi ha comunicato di non aver ricevuto nessuna richiesta relativa al POD per cui ho chiesto l'attivazione. E-Distribuzione mi chiedeva un numero di tracciabilità per avere più informazioni che ENI sempre in data 21/06 si è rifiutata di fornirmi.

Risolto
G. D.
11/07/2023

mancata disattivazione energia elettrica

Buongiorno, sono a segnalarvi anche in questa sede che i Vostri operatori non hanno ottemperato alla chiusura dell'utenza elettrica dell'abitazione sita in via Ciarpellone n. 5 di Tuscania (VT). Nei fatti, i primi giorni di Gennaio di quest'anno dopo la morte di mia madre, mia sorella si recava negli Uffici Enel di Viterbo dove effettuava le relative pratiche per la chiusura detta utenza, consegnando anche il certificato di morte di nostra madre e altra documentazione attestante l'abbandono della relativa abitazione. Risulta a tutt'oggi che l'abitazione sia disabitata. Malgrado ciò avete inviato indebitamente il pagamento delle bollette dei mesi di Marzo ed Aprile. Contattati i Vs Uffici di Viterbo il personale preposto non ha saputo fornire alcuna giustificazione valida riferita dette indebite bollette. Si informa inoltre che vi sono state inviate delle precise richieste di annullamento al vs indirizzo pec da tempo, senza che le stesse abbiano avuto riscontro. Siete pregati di procedere all'annullamento delle bollette in questione. Grazie e buona giornata

Chiuso
R. G.
04/07/2023

Attivazione non voluta

Buongiorno dopo aver richiesto una Vs. offerta, dopo una settimana ho deciso di far valere il ripensamento, sono andato sul sito compilato il modulo dopo ok mi diceva che al momento il servizio non era attivo. ho continuato così per giorni, poi ho telefonato al numero dal cellulare e ho parlato con un operatore che mi ha detto di mandare una posta pec e in più Lei di attivava per annullare la richiesta di luce e gas. Mando la posta certificata il 10 maggio, il 15 maggio alle 15,15 ricevo una mail dicendo che è stato annullato e che rimango con il mio operatore. Ora mi trovo che mi è stata attivata il contratto con l'energia elettrica. Voglio capire perchè mi è stata attivata una fornitura che io non avevo intenzione di attivare

Risolto
C. M.
04/07/2023

Voltura costo esagerato

Ho ricevuta ultima fattura Eni sulla quale c’è la voltura per mortis causa. Su un totale di 503,77 circa 450,00 sono di spese per voltura e mi sembra un po’ esagerato. Cosa posso fare?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).